arrow-up-circle
Escolhe a parte do texto que precisas de esclarecer (máximo 80 palavras)

Compreender qual é a escolha correta a fazer

Este artigo foi traduzido temporariamente com um tradutor online. O artigo original está em italiano. Se quiseres ajudar a melhorar a tradução para o teu idioma, entra em contacto connosco por e-mail: info@accademiadicoscienzadimensionale.it ou pelo chat no ACD. Obrigado.


 

Página 1 de 2

Será a escolha certa a fazer? 

Fazemos muitas vezes esta pergunta a nós próprios. Como é que sabemos quando é a escolha certa, em vez de quando talvez o melhor seja não escolher? 

Durante a nossa vida quotidiana, várias situações da vida colocam-nos perante escolhas, muitas vezes quase nos obrigando a escolher, embora, na realidade, não o devêssemos fazer. Há ocasiões em que temos de escolher, outras em que não temos, mas as pessoas que nos rodeiam e as circunstâncias precipitam-nos e fazem-nos crer que é obrigatório tomar uma decisão imediata. Em tudo isto, damos por nós a escolher não de acordo com a nossa verdadeira vontade, mas de acordo com o que estamos habituados a fazer. Na prática, acabamos por escolher o que sempre escolhemos, mesmo sem nos apercebermos. O que muita gente não sabe, porém, é que muitas vezes as situações que vivemos são criadas artificialmente por "algo" ou "alguém" que consegue meter a mão na nossa vida sem ser ouvido e visto por nós, e decide empurrar-nos para escolhas que julgamos serem nossas, quando na realidade são armadilhas artificiais já programadas de antemão para nós, para criar uma longa série de acontecimentos que se vão acumulando por causa daquele primeiro passo que damos: entrar na armadilha. 

Em primeiro lugar, para não cair na armadilha, é preciso analisar a situação em que há urgência em fazer uma escolha e perceber se ela é realmente urgente, ou se essa estranha urgência nos está a ser imposta do exterior apenas para nos fazer cometer um erro. Para dar um exemplo simples, é como o vendedor que tem pressa em fazer com que assine o contrato, não lhe deixa tempo para pensar, porque sabe que, se tiver tempo para pensar, pode informar-se sobre o produto e descobrir todos os seus defeitos; quanto mais depressa assinar, mais depressa ele se certificará de que o enganou sem que possa voltar atrás: o negócio está feito, mas só ele ganha. Se, pelo contrário, refletir com calma, poderá analisar todos os prós e contras, o que significa que a sua escolha final será realmente desejada: pode ainda acontecer que a sua escolha final se revele errada ou, pelo menos, que o conduza a acontecimentos que não desejava, e isso pode acontecer devido à artificialidade; no entanto, é menos provável que isso aconteça do que quando toma uma decisão demasiado apressada, sem ter tempo para ponderar todos os factores e avaliar se vale a pena. Por esta razão, quando alguém ou alguma coisa (como uma sucessão de acontecimentos) nos apressa demasiado a escolher, é bom tomar o tempo necessário e não nos deixarmos influenciar. 

Outras vezes, somos confrontados com escolhas que são realmente urgentes: são oportunidades e, se não as aproveitarmos, escapar-nos-ão das mãos e nunca mais voltarão. Essas oportunidades existem, mas não são tão frequentes, por isso são "urgências" que não são realmente urgentes. 

Há muitas ocasiões em que as pessoas que nos rodeiam ou os acontecimentos da vida nos obrigam a acreditar que precisamos urgentemente de tomar uma decisão para dar uma volta à nossa vida e/ou porque "é a coisa certa a fazer". No entanto, temos de refletir se essa pressa excessiva nos trará realmente algo de bom, ou se esse salto no vazio será claramente um salto no precipício. Há e haverá muitas ocasiões, portanto, em que o simples facto de esperar, sem ter a urgência de tomar imediatamente uma decisão para a nossa vida, nos mostrará os desenvolvimentos dos dois caminhos que gostaríamos de ter tomado, e nos permitirá compreender muito melhor qual seria a escolha certa e qual não seria. Por vezes, portanto, é preciso esperar.... 

Página 2 de 2

Mas também temos de ter consciência de que, se estamos perante acontecimentos que foram cuidadosamente criados sobre nós, por alguém que consegue manobrar os acontecimentos das nossas vidas, esperar não é suficiente, porque, neste caso, quanto mais tempo esperarmos, mais a situação se vai turvar, tornando cada vez mais difícil encontrar uma solução. Existem tecnologias capazes de controlar os acontecimentos e de manipular literalmente as pessoas para que nos digam e nos façam o que "aqueles que nos controlam" decidem que devem fazer. Através destas tecnologias é efetivamente possível manobrar os cenários das nossas vidas, e fazer-nos viver, e fazer-nos acreditar, naquilo que eles querem que vivamos e acreditemos. A maior parte das vezes no negativo. 

Se quer saber como estas tecnologias podem controlar as nossas vidas, sugiro que leia o Livro Apathea 7 Volume  e comece a perceber como as tecnologias podem literalmente controlar a nossa vontade, as nossas escolhas, as nossas vidas.  

Fim da página 2 em 2. Se gostou do artigo, comente abaixo descrevendo o que sentiu ao ler ou praticar a técnica proposta.

118 comentários
  • ilary
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:59 10/02/25

    D'accordissimo sul fatto che la fretta è la peggior consigliera quando si tratta di prendere delle decisioni, che esse siano importanti per noi o meno. La fretta non permette di ragionare lucidamente sugli eventi e sulle conseguenze positive o negative che potrebbero esserci, e ci fa scegliere in base alle emozioni del momento miste all'ansia di dover scegliere immediatamente. Varie volte mi sono resa conto che alcune mie scelte le ho compiute senza ragionarci su abbastanza approfonditamente, alcune però per fortuna sono andate bene. Ovviamente, poi, non bisogna proprio dimenticare che per l'appunto c'è chi dall'esterno ci manipola la vita per farci fsre sempre scelte sbagliate e che ci potrebbero portare danni, in special modo alla vita spirituale. Grazie!

  • frances
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:58 10/02/25

    Tante volte nella vita mi è capitato di fare scelte frettolose che poi si sono rivelate sbagliate! È meglio prendersi del tempo per capire meglio cosa ci suggerisce la nostra anima al riguardo!

  • Eleonora
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:57 10/02/25

    La vita purtroppo è cosparsa di trappole e non è certamente difficile entrarci. Per me poi che sono una istintiva e da sempre molto fiduciosa del mio sesto senso, ancora di più. Vedrò come poter entrare in possesso del libro consigliato. Grazie

  • GiacomoR
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:34 10/02/25

    Nella vita ci siamo trovati tutti davanti a scelte molto importanti: dalla scelta del liceo da piccoli alla scelta dell’università o se non farla (o di lasciare il liceo prima) alla scelta del partner, del lavoro, se lasciarli, della casa, se trasferirsi… Ce ne sono tantissime! Sfortunatamente c’è chi continua a fare le stesse scelte sbagliate ancora e ancora senza imparare dai propri errori (ad esempio chi sceglie i propri partner sono per l’aspetto fisico o peggio ancora chi li sceglie perché è attratto da dei tratti della personalità negativi trovandosi in una relazione tossica o peggio ancora abusiva) è importante anche riflettere sulle proprie scelte passate e capire se si hanno fatto degli errori e dove si ha sbagliato. Grazie mille per i consigli contenuti in questo articolo, cercherò di farli miei.

  • Davide (Dan)
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato lo Step 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:10 10/02/25

    Grazie mille Angel per questo articolo che porta certamente a fermarsi a riflettere e capire in quale situazione ci stiamo trovando. Certamente, come hai sottolineato, il primo campanello d'allarme è la fretta che ci viene messa, che ormai ho imparato a considerare sinonimo di truffa, quindi ogni volta che c'è una situazione di questo tipo (a meno che non sia una vera questione di vita o di morte) mi fermo e mi prendo il mio tempo per decidere, e il più delle voltemi accorgo che scegliere sarebbe stato sbagliato, qualunque opzione ci fosse davanti, mentre altre volte tutto sembrava spingermi in una direzione che era proprio quella sbagliata. Una delle più clamorose che mi è successa (lasciando stare proprio i tentativi di truffa) è stata proprio qualche anno fa, dove molte persone non collegate fra di loro (amici di infanzia, perlopiù) iniziarono a parlarmi di un corso che mi sarebbe servito per il lavoro, era un corso costoso e c'era molta urgenza di accedervi, loro lo stavano facendo e mi dicevano che gli sarebbe stato molto utile, che lo facevano tutti... Era tutto molto urgente e seguendo quella direzione è stata una trappola dall'inizio alla fine, tantissime perdite di tempo per mandare la richiesta di attivazione, che mi hanno fatto stressare tantissimo, e alla fine è stata una completa perdita di tempo e soldi perché il corso avrebbe perso validità dopo qualche mese perché cambiava la legge e le possibilità erano che o iniziassi a seguire il corso giorno e notte per concluderlo o non sarebbe più servito a niente, e avrei perso tempo e soldi. Mi resi conto di essere caduto in una trappola e piuttosto che continuare per orgoglio a concludere il corso pur di non perdere quei soldi e quel tempo, decisi di abbandonarlo proprio per non perderci più tempo dietro, perché qualunque altro passo in quella direzione sarebbe stata una grande perdita di tempo, e ad oggi ne ho la completa certezza: fu un fallimento e una grande perdita di tempo per tutti quei conoscenti che me lo consigliarono. Così ho iniziato a stare molto più attento e ponderare bene le mie decisioni davanti a scelte inutilmente frettolose, e ringrazio Angel per la lucidità che praticare le sue tecniche (Meditazione in primis, Essere Coscienti, ecc.) porta nella propria vita. Grazie mille!

  • gabrielemaio
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:45 10/02/25

    Questo articolo solleva una questione profonda e universale che ho sempre avuto in testa: come possiamo distinguere tra le scelte autentiche e quelle indotte dall’esterno? Mi colpisce l’idea che spesso scegliamo per abitudine o perché spinti dall’urgenza creata artificialmente, senza renderci conto di essere manipolati. È vero che nella vita ci troviamo spesso sotto pressione, convinti di dover decidere subito, mentre in realtà il tempo potrebbe essere nostro alleato. Tuttavia, la riflessione sull’esistenza di forze invisibili o tecnologie capaci di alterare la nostra percezione lascia un senso di inquietudine. Se fosse davvero così, come possiamo proteggerci? Pratica, pratica, pratica. Credo che la chiave sta nella consapevolezza e nella capacità di fermarsi, osservare e riflettere prima di agire.

  • Omni
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:41 10/02/25

    In effetti è vero, molto spesso la frenesia si rivela essere la madre di ogni errore ed altrettanto spesso quando si provano (per esempio) sentimenti tanto intensi quanto irrazionali è proprio quando si decide di seguirli (in balia dell'incredibile fretta che inducono) che poi si producono gli eventi più negativi (pentendosene poi amaramente a danno fatto, realizzando a mente fredda che quel sentimento non era affatto giusto/giustificato e che sarebbe servito analizzarlo innanzitutto). Chiaramente questo vale per tantissime altre piccole o grandi scelte, come quelle collegate ad un indirizzo universitario o ad un lavoro per fare altri esempi, si può sentire una spinta interna molto particolare che non si riconosce assolutamente come propria ed autentica (a volte fortemente condizionata dalle persone accanto che spingono verso determinate strade o condizionate dalle possibili “scadenze” delle cose che si hanno davanti) e quindi si finisce per compiere quelle determinate scelte che appaiono come “le meno peggio” piuttosto invece che riflettere con lucidità sul proprio sentire e, soprattutto, sull'artificialità che le determina. D’altro canto il volerci pensare troppo rischia altrettanto pericolosamente di far cadere nell’estremo opposto, di vivere perennemente impantanati per il non saper/voler scegliere se prima non si analizzano ossessivamente i pro ed i contro per centinaia di volte da un punto di vista strettamente mentale (rischiando con altissima probabilità che il metaforico treno parta portando via con sé l’opportunità senza essere riusciti a salire a bordo e dunque a coglierla). Occorre indispensabilmente una reale comunicazione con il proprio io che può avvenire solo nel non silenzio e con i chakra sufficientemente sviluppati al fine di poter creare questo canale comunicativo senza che esso venga continuamente ostacolato e rovinato innanzitutto dalle manipolazioni che ci abitano all’interno (come la frenesia o l’eccessivo chiacchiericcio mentale per l’appunto) ed anche quelle esterne perché innegabilmente l’opinione di un genitore o di un partner possono avere veramente un grandissimo peso nella vita di ognuno e non va mai sottovalutato quanto possano essere manipolati anche (o soprattutto) loro appositamente per condurre ad errori più o meno gravi (in tal senso, emblematicamente, conosco davvero tantissime persone che si sono “vaccinate” nonostante non volessero perché spinte da un genitore, che altrimenti li avrebbe cacciati di casa, o da un partner che altrimenti avrebbe concluso la relazione).

  • Saras2021
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:35 10/02/25

    Questo argomento è molto interessante poiché ogni giorno mi pongo questo questo. In ogni periodo della nostra vita ci troveremo a dover fare scelte e senza la pratica e la pazienza è impossibile prendere la decisione giusta. Tutti gli eventi ci vengono creati apposta da qualcuno o qualcosa, al fine di farci perdere più tempo possibile se non peggio. A volte però ci sono eventi a cui dovremmo dare ascolto e valutarli per tempo; treni che passano un volta sola. È molto difficile senza la pratica riconoscere le scelte che ci portano beneficio, ecco perché bisogna impegnarsi nella pratica.

  • Massimo
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:14 10/02/25

    In questo documento a mio avviso viene rivelato molto più di quanto possa sembrare a una prima lettura! Riflettendo a fondo ci si può rendere conto come sia profondamente vero ciò che hai spiegato riguardo le scelte e soprattutto riguardo quella che decidiamo di prendere, che spesso e volentieri è sempre la stessa, nonostante cambino le dinamiche e le situazioni. Quello che ho imparato in ACD mi ha permesso di dare un punto di svolta decisivo alla mia vita, perché non ho mai più compiuto nessuna scelta con superficialità e con ignoranza. Poi chiaramente non è detto che quella che facciamo sia sempre la scelta giusta, ma gli insegnamenti presenti su questo sito ti mettono a disposizione tutti i mezzi per individuarla di volta in volta, e sta a noi capire qual è, ma con un vantaggio enorme che altrimenti non potremmo mai avere. Ciò che ho appreso leggendo il volume 7 poi è straordinario, un libro assolutamente unico nel suo genere che tutti dovrebbero conoscere! Ti ringrazio infinitamente Angel!

  • sole15
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:12 10/02/25

    Quante volte avrei voluto che qualcuno mi dicesse se stavo facendo la scelta giusta. A volte, se riesco, aspetto almeno qualche giorno prima di fare qualcosa di importante, ma quello che è più difficile da capire è quando una certa idea compare per più volte nell'arco di molto tempo. Quindi anche se dopo 1 mese passa, ma ritorna ugualmente dopo 2 mesi o comunque a ripetizione finchè non accetti di farla quasi per disperazione. È importante la pratica contro questa artificiliatà, ma anche e soprattutto il silenzio mentale perché altrimenti è come se si accettasse che si ripresenti nuovamente. Grazie per questo articolo!

  • sole.
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    06:42 10/02/25

    Personalmente mi sono ritrovata l ultimo anno a sbrigarmi per una scelta che apparentemente sembrava essere quella giusta. Poi,mi sono fermata ad analizzare per bene e ne sono uscita fuori ricominciando da capo, prendendomi il tempo necessario e praticandoci sopra. La pratica mi ha portato a dei risultati concreti,avendo letto il volume 7, cerco di proteggere dall' artificialità gran parte degli eventi anche se a volte è palese che subiscano manipolazioni purtroppo.