arrow-up-circle
Escolhe a parte do texto que precisas de esclarecer (máximo 80 palavras)
Step 1 - N° 26

Sonhos - O que são sonhos (Parte 1)

Este artigo foi traduzido temporariamente com um tradutor online. O artigo original está em italiano. Se quiseres ajudar a melhorar a tradução para o teu idioma, entra em contacto connosco por e-mail: info@accademiadicoscienzadimensionale.it ou pelo chat no ACD. Obrigado.

Página 1 de 2

Se mencionarmos a palavra Sonhos, partimos imediatamente do princípio de que não se trata de um assunto sério e interessante, porque só associámos os sonhos à fantasia. Como todos nós sonhamos, todas as noites ou quase todas as noites, subestimamos este tipo de experiência porque sempre estivemos habituados a ela. É verdade que a maior parte dos sonhos são "apenas sonhos"; mas nem todos eles são compostos apenas de fantasia. Há sonhos que revelam informações muito mais importantes do que pensamos, seja sobre a nossa personalidade, o nosso futuro ou o nosso passado. Alguns sonhos não são apenas sonhos, porque, por mais absurdos que possam parecer, são memórias reais de experiências que tivemos de facto, mas que conscientemente não recordamos, pelo que ressurgem à noite enquanto dormimos. Outros tipos de sonhos permitem-nos ter experiências extra-sensoriais, como comunicar com pessoas que já não estão presentes; outros ainda permitem-nos ver o futuro, mesmo em grande pormenor. 

Existem diferentes tipos de sonhos, desde o mais famoso sonho lúcido até ao sonho premonitório. Os sonhos permitem-nos apercebermo-nos daquilo que conscientemente não reconhecemos de imediato. Não se trata apenas de sonhos fantasiosos, mas também de uma informação que, entre sonhos, nos é revelada. Muitas vezes pensamos que os sonhos não têm significado ou que, no máximo, podem ter uma interpretação psicológica do sujeito que está a sonhar. Na verdade, os sonhos podem esconder muito mais. Certamente já teve mais do que uma vez na sua vida um sonho que parecia imaginativo, mas que o deixou com uma sensação muito má depois de acordar. As cenas vividas no sonho podem ter sido impensáveis, tão distantes da realidade, mas quando acordou - e durante várias horas depois - ficou abalado por esse sonho . À superfície, pode ter parecido um sonho muito normal, mas deixou-o abalado e perturbado mesmo nos dias seguintes. Porque é que um sonho muito trivial lhe causaria efeitos tão negativos? Mesmo supondo que era um pesadelo, a partir do momento em que acordaste sabias que tudo tinha acabado, então porque é que te deixou tão mal disposto mesmo depois de acordares? Não foi apenas um sonho. É claro que o cenário que viste pode ter sido quase totalmente fantasioso, mas dentro desse sonho havia algo real, que te deixou com essa sensação desconfortável mesmo depois de acordares, precisamente porque não era apenas um sonho. 

Assim, por vezes, os nossos pesadelos são provocados por presenças negativas que conseguem influenciar de tal forma o nosso sono que o perturbam. Na aparência, tudo está calmo à nossa volta, porque Low nos impede de ver o que é energético à nossa volta; no entanto, eles conseguem ver-nos, porque não têm o problema de Low. Como resultado, as entidades conseguem ver-nos e influenciar-nos negativamente, enquanto nós sofremos porque não as conseguimos ver, por isso não temos o problema de nos defendermos delas. E é aí que estamos errados. O facto de não conseguirmos ver uma coisa não significa que ela não exista e, pior ainda, não significa que vocês também não nos consigam ver. Todos nós, infelizmente, somos alvo de chacota das entidades, porque elas nos vêem, mas nós não as vemos, e nem sequer acreditamos na sua existência! Assim, elas têm liberdade absoluta para nos influenciar negativamente e brincar com as nossas vidas, sem que façamos nada para nos opormos a elas. 

Quando dormimos estamos muito vulneráveis, de tal forma que o nosso sono pode ser facilmente influenciado por energias externas que nos afectam. Ao mesmo tempo, porém, estamos também mais perceptivos. Não só as entidades negativas são capazes de nos influenciar, mas também outro tipo de energias que podem ter objectivos positivos ou negativos. É muito frequente que as entidades tentem comunicar connosco através dos sonhos, porque é uma forma muito mais fácil de o fazer do que a comunicação verbal enquanto estamos acordados, como nós esperamos. De facto, imaginamos que se uma entidade quisesse comunicar, teria de aparecer diante dos nossos olhos e dizer-nos exatamente o que nos quer revelar. 

Página 2 de 2

Mas a realidade é muito mais complexa, porque existe o Baixo que tenta bloquear isso. Assim, as entidades não podem comunicar tão facilmente, e por vezes tentam fazê-lo através de sonhos. Por isso, por vezes os nossos sonhos não são apenas sonhos, porque dentro deles podemos encontrar uma comunicação real. Mas as entidades não são as únicas que tentam comunicar connosco durante o sono. O nosso inconsciente também tenta comunicar, embora pareça tão óbvio e evidente. Na verdade, não devemos subestimá-lo tanto assim, pois muitas vezes ele tenta nos fazer entender o que nós, durante o dia, não vemos ou não queremos ver. Por vezes, a nossa mente quer comunicar-nos algo que não conseguimos compreender quando estamos acordados. O nosso inconsciente não é apenas um contentor de memórias e informações, mas é muito mais profundo e inteligente, de tal forma que tenta comunicar connosco para nos fazer compreender o que está errado. Não é de admirar que, por vezes, os sonhos nos revelem o que está a acontecer, nesse preciso momento, à nossa volta. Enquanto estamos acordados, podemos não ter compreendido a situação em que nos encontramos, mas os sonhos podem revelá-la. É como se o nosso inconsciente visse e registasse, mesmo aquilo que não compreendemos imediatamente; depois, durante os sonhos, tenta comunicar-nos. Mas cabe-nos a nós compreender essas mensagens ditadas pelo inconsciente, porque nem sempre são fáceis de intuir! Muitas vezes, os nossos sonhos prenunciam uma mudança muito forte na nossa vida, que ao fim de alguns dias se concretiza de facto. Por vezes, trata-se de mensagens do nosso inconsciente que quer comunicar-nos o que sentiu, através de sinais que durante o dia não compreendemos: mas compreende e tenta comunicar-nos. Outras vezes, porém, são realmente Sonhos Premonitórios, porque não havia nenhum dado que nos pudesse avisar dessa mudança súbita, mas sonhámo-lo e, passado pouco tempo, realizou-se com grande precisão. Os sonhos premonitórios não são assim tão raros, ou melhor, há pessoas que os têm com muito mais frequência do que outras, ao ponto de terem até mais do que um sonho premonitório por semana. Há quem tenha sonhos premonitórios quase todos os dias. 

Depois há os sonhos lúcidos, aqueles em que nos apercebemos que estamos a sonhar, ao ponto de podermos decidir fazer qualquer coisa: por exemplo, podemos decidir voar, ou respirar debaixo de água, porque nos apercebemos que estamos dentro de um sonho e temos consciência de que é tudo falso, ilusório, por isso brincamos no sonho porque sabemos que nada de mal nos pode acontecer. Não é extraordinário? E, no entanto, muito poucos se apercebem que os sonhos lúcidos podem tornar-se muito mais interessantes se souberem como os utilizar. Algumas pessoas aperceberam-se de que o sonho é uma dimensão real, que pode ser usada como um trampolim para deslizar para outras dimensões mais interessantes. Por exemplo, pode utilizar o sonho lúcido para poder fazer uma verdadeira viagem astral. Neste momento, apercebemo-nos de que os sonhos não são apenas sonhos, mas podem tornar-se portas de entrada para outras dimensões, se aprendermos a utilizá-los. Esta é apenas uma breve introdução ao mundo dos sonhos, porque eles são uma dimensão real que pode ser usada para realizar acções reais. Basta dizer que, através dos sonhos, podemos conseguir comunicar com outra pessoa, mesmo que esteja longe de nós fisicamente, e, quando acordarmos, ambos se lembrarão de ter tido exatamente o mesmo sonho. Não será isto uma comunicação telepática? 

Mais tarde aprofundaremos o tema dos sonhos e garanto-vos que será muito mais fascinante do que o esperado. 

Fim da página 2 em 2. Se gostou do artigo, comente abaixo descrevendo as suas sensações ao ler ou praticar a técnica proposta.

1715 comentários
  • Antoine
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:25 29/04/24

    Argomento che mi affascina. Non vedo l'ora di saperne di più. I sogni sono un argomento molto interessante, ma ognuno gli attribuisce il suo significato e spesso si crea confusione e non si sa più a chi credere. Interessante quando è stato detto che i sogni possono essere utilizzati come porta per accedere ad altre Dimensioni come quella astrale. Anche l'argomento sogni lucidi sembra essere molto interessante e mi piacerebbe imparare a indurli, così come i sogni premonitori. In passato mi è capitato di fare dei sogni che poi si avverassero veramente. Dunque adesso comprendo che anche questa è una capacità psichica che si può sviluppare e lo trovo molto entusiasmante.

  • nike
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:58 23/04/24

    I sogni sono una dimensione cui tutti noi abbiamo accesso e che consideriamo, invece del suo reale potenziale, solo come situazioni di fantasia o sfogo della mente nel processamento dei dati, seppure, già questa considerazione può farci capire quanto sia importante per noi questo aspetto di realtà. In molte tradizioni il sogno viene considerata come più reale del mondo stesso, come gli sciamani di cultura nativo-americana spesso insegnao. I sogni sono un fenomeno completamente naturale. In queste dimensioni possiamo provare varie funzioni, alcuni esempi possono essere sogni premonitori che ci rivelano il futuro o anche comunicazione dell inconscio che ci avverte di ciò che sta avvenendo attorno a noi e che non riusciamo a vedere. Quindi, i sogni, seppure possibili "locus" su cui estendere il nostro "dominio" e quindi possibilita di creazione, sono anche un luogo di fragilità in quanto di notte siamo molto più esposti all intervento di entità che non si pongono il problema del low. I sogni sono una dimensione. Un altro aspetto che Angel lascia intravedere è quello dell' unire il proprio sogno con quello di qualcuno altro

  • Francesca67
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:26 20/04/24

    Ho sempre pensato che nei sogni si nascondano messaggi e verità molto importanti. Purtroppo dalla mia adolescenza ho smesso di ricordarmi i sogni al mio risveglio pensando, infatti, di aver smesso di sognare. So che non è così, so che semplicemente non riscordo ciò che sogno durante la notte. Quando ero piccola mi capitava spesso di sognare forme geometriche e "consistenze" in continua evoluzione dall'una all'altra, non ho mai capito cosa questo potesse significare ma questi sogni arrivavano sempre con emozioni forti, mi lasciavano domande a cui non ho mai potuto rispondere. Spero adesso di poter riprendere in mano il mio potere di sognare e soprattutto di capire.....

  • sole15
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:15 17/04/24

    Mi è sempre piaciuto cercare di interpretare un sogno ogni volta che me lo ricordavo in modo abbastanza vivido, per scoprire cosa si nasconde nell'inconscio. Ovviamente le ricerche online non danno risultati abbastanza soddisfacenti e veritieri come lo dà la vera pratica che si può attuare anche su questa vasta tematica. Quando un sogno lascia un'emozione positiva o negativa che dura per tutto il giorno, spesso significa che c'è stato lo zampino di qualche energia esterna. Un sogno lucido ricorrente che adoravo fare è quello dove riuscivo a respirare sott'acqua: mi dava una sensazione di felicità e libertà.

  • paolino
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:34 17/04/24

    Questo documento un pò mi affascina e un pò mi inquieta; a me sembra di sognare pochissimo, perlomeno quello che ricordo, chi lo sà !mi sembra che una volta riuscivo a fare molti più sogni; non pensavo che i sogni potessero portare molte informazioni!

  • pleiad
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:22 17/04/24

    Non avevo mai pensato a quanto ricco potesse essere il mondo dei sogni. Per me erano sogni e basta. Quasi sempre brutti sogni. Se mi capita di svegliarmi per un incubo e faccio la protezione, però, le brutte sensazioni scompaiono. Mi rendo conto perciò di essere attaccata e devo difendermi e proteggermi. Sarebbe troppo bello fare un viaggio astrale, non credo di averlo mai sperimentato. Mentre la telepatia, si, diverse volte. È sicuramente una dimensione affascinante, da approfondire.

  • anlura
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:54 17/04/24

    I sogni sono un argomento molto interessante, mi piacerebbe saper gestire nel miglior modo questo tipo di fenemeno . Mi è capitato in passato di fare sogni lucidi , con alcuni ci ho giocato mentre altri li ho subiti . Dei sogni premonitori non ho mai fatto esperienza,per quel che ne so , penso però che potrebbero essere utili. Resto aperto sempre a esperienze di questo tipo soprattutto se potessi imparare a indurli e gestirli meglio.

  • tyler_durden
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:21 03/04/24

    I sogni sicuramente nel percorso di ACD diventeranno un argomento molto interessante, solo da questo documento vengono introdotti i sogni lucidi e i sogni premonitori, inoltre nei sogni si può comunicare telepaticamente con altre persone e ricordare esperienze, credo esperienze spirituali e non solo della vita low. A volte ci si sveglia con una sensazione spiacevole per un brutto sogno fatto ma sono entità o alieni che ce li influenzano appositamente per disturbare le ore di riposo.

  • lorenzolo
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:06 28/03/24

    Per quel che mi riguarda non sogno molto, oppure non li ricordo. Certo mi è capitato di sognare in passato e spesso credo che erano solo fantasie, ricordo alcuni scenari che al risveglio ho tirato un sospiro di sollievo perché non fosse reale… ora che ci penso mi è capitato di rifare lo stesso sogno che avevo fatto un po’ di anni fa come se questo fosse il continuo di quello precedente, molto interessante… mi piacerebbe averne più controllo e trarre informazioni da essi che sono collegati con il mio inconscio, infatti come scritto nell’articolo molte cose che ci accadono magari non ne veniamo subito a sapere ma vengono comunque registrati dal nostro cervello.

  • erianthe
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:47 25/03/24

    Per molto tempo, nella notte mentre dormivo mi sentivo percuotere, pensavo fosse mio marito mentre dormiva, magari sognando, altre volte lo sentivo alzarsi dal letto o rientrare a dormire nel letto, ma al risveglio, quando chiedevo a mio marito cosa fosse successo, lui non ricordava niente anzi mi diceva che non era successo niente di ciò. Nel tempo, osservando queste sensazioni, mi accorgevo che rimanevo nel sogno, percepivo, ma non riuscivo a svegliarmi e i tempi non erano gli stessi di quelli da sveglia. Ho pensato che potessero essere dell'entità, anche perchè in vari periodi della mia vita, avevo fatto altri tipo di esperienze notturne. Questi eventi mi hanno portato alla ricerca e all'evoluzione spirituale. Grazie per l'insegnamento

  • jedi70
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:26 24/03/24

    Per quanto mi riguarda penso di avere un rapporto molto particolare con i sogni anche se avolte, io o il low frequency, mi viene da pensare (o mi viene fatto credere tramite induzione esterna) che i sogni siano solo fantasie, eppure ho sempre avuto come una sottile consapevolezza che non fosse esattamente così e che spesso tramite la condizione onirica, si siano verificati nella mia vita diversi fatti strani e inspiegabili. Il primo in assoluto è quello che ho sempre associato alla paralisi del corpo anche se nel mio caso questa condizione si è sempre verificata con la certezza di percepire delle presenze, a volte una sola con cui entravo sempre in sfida, altre con più di una, come se diverse "persone" fossero attorno al mio letto e mi tirassero via le lenzuola! Altre volte mi è capitato di sentirmi afferrare per il collo da due mani gelide, tanto da svegliarmi seduto sul letto come se avessi accompagnato il movimento di chi mi tirava sù! In entrambe le occasioni io comunque mi vedevo nella mia stanza, non altrove, e nell'orario in cui poi mi svegliavo. Sogni premonitori nel senso di aver sognato per filo e per segno una situazione che poi si è avverata, direi di no, però posso dire di aver fatto sogni che tramite sorte di metafore, hanno poi preannunciato periodi particolari, specie negativi: ad esempio, ogni qualvolta io abbia sognato di essere aggredito da insetti, immancabilmente ho sempre ricevuto attacchi da gente meschina e malvagia. Ho anche avuto contatti con persone precedentemente venute a mancare ma mai ricordo di aver ricevuto dei messaggi chiari e precisi: ogni volta che sogno qualcuno che non c'è più, la situazione è sempre parecchio fumosa se non incomprensibile. Da poco ho sognato di vedere una foto di mio padre che teneva in braccio un bambino biondo, non saprei assolutamente che potesse significare, se non per il fatto che magari gli piacerebbe essere nonno seppur a distanza, dalla dimensione in cui si trova lui ora. Poi ci sono sogni ricorrenti, a volte mi sembra di sognare per puntate, sogno spesso un collegio, oppure come da poco, sogni una tigre enorme che da lontano mi si avvicina e anche se so che si tratta di una tigre addomesticata, io ne ho comunque paura e mi metto al sicuro. Forse più per una reazione data dalla frustrazione di non capire di che si tratti, mi viene spontaneo archiviare tutto con "sono solo fantasie", e forse è lo stesso Low frequency che mi induce a pensarlo. Di certo leggere questo articolo mi ha fatto piacere perché mi fa pensare che evidentemente c'è molto di più da sapere e spero ci sia anche qualche tecnica magari per imparare a interpretarli.

  • cinzi
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:26 22/03/24

    Una cosa che mi ha sempre lasciato perplessa è il fatto che non ricordare quasi mai, i sogni che faccio, e solo oer pochi istituti dopo il risveglio. ..ricordo però un sogno , che credo sia stato premonitore, di un forte terremoto, percepito anche fisicamente, assieme ad uno stato di terrore, che si è avverato la sera dello stesso giorno in un altra nazione....

  • GiacomoR
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:36 21/03/24

    I sogni sono un argomento molto sottovalutato ma anche molto importante. Da un lato possono essere una porta molto importante per comunicare con il nostro inconscio, il nostro sesto senso e cono la nostra anima, soprattutto quando ancora non abbiamo delle capacità abbastanza sviluppate per cominciare con loro durante il giorno. D'altro canto durante la notte siamo molto più suscettibili alle energie e anche per questo è molto importante proteggere la propria casa e la stanza in cui si dorme. Ho sentito alcuni atleti dire di sfruttare i sogni lucidi per allenarsi anche durante la notte.

  • Cora
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:41 19/03/24

    Un argomento che mi ha sempre affascinato moltissimo ,molto vasto e che fa incuriosire sempre di più.

  • Dany15
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:44 17/03/24

    Questo articolo è molto interessante. A me non è mai capitato un sogno premonitore ma a persone a me vicine si. Non vedo l'ora di leggere i prossimi articoli.