arrow-up-circle
Escolhe a parte do texto que precisas de esclarecer (máximo 80 palavras)
Step 2 - N° 12

Máscaras - O que são e porque é que é preciso reconhecê-las (parte 1)

Este artigo foi traduzido temporariamente com um tradutor online. O artigo original está em italiano. Se quiseres ajudar a melhorar a tradução para o teu idioma, entra em contacto connosco por e-mail: info@accademiadicoscienzadimensionale.it ou pelo chat no ACD. Obrigado.

Página 1 de 3

Muitas vezes, na espiritualidade, ouve-se falar das Máscaras, mas sem compreender o seu significado exato ou a incrível importância de tomar consciência deste assunto. Por isso, é altura de perceber o que significam e porque é tão importante tomar consciência da sua existência. Em primeiro lugar, as máscaras fazem parte do nosso carácter, pois são os rostos que nos compõem e nos caracterizam. O que queremos dizer com o termo máscaras são todas as expressões emocionais que nascem dos sentimentos, como a raiva, o ódio, a felicidade, o amor, a inveja, a generosidade e todos os outros sentimentos que conhecemos. Através de um sentimento surge uma máscara, ou seja, a sua forma de reagir a esse sentimento, que o leva a comportar-se de uma determinada maneira. O seu carácter é feito de numerosas máscaras, que sempre estiveram presentes em si, nas quais acaba por identificar a sua personalidade. Mesmo que não se aperceba, todos os dias muda de uma máscara para outra em diferentes alturas do dia, porque dependendo da situação que tem à sua frente, da pessoa, ou dependendo dos pensamentos que passam pela sua mente, experimenta diferentes sentimentos e as suas máscaras decorrem deles. Na vida quotidiana, acontece que muitas máscaras fluem para dentro de si, mas tudo acontece de forma espontânea e extremamente rápida, pelo que nem sequer se apercebe quando muda os seus sentimentos ou a forma como reage a eles, porque isso acontece de forma natural e rápida. Quando mudamos de máscara, mudamos simplesmente de humor e de raciocínio sem nos apercebermos, porque a mudança é silenciosa e as máscaras não se apresentam com o seu nome escrito, mas influenciam-nos sem que prestemos atenção. Cada máscara, seja ela a raiva, o nervosismo ou a serenidade, a alegria, acontece a toda a hora durante o seu dia, mesmo que seja por momentos muito breves, por isso não se apercebe do quanto uma determinada máscara está presente na sua rotina, porque a sua atividade pode ocorrer mesmo em poucos segundos, depois desaparece novamente. Por esta razão, não é nada fácil perceber quais são as suas máscaras diárias, porque por vezes elas aparecem e desaparecem tão rapidamente que nem sequer se apercebe da sua presença; no entanto, elas estão lá e influenciam-no. 

As máscaras, de uma forma geral, podem ser categorizadas em termos como Ciúme, Apatia, Frustração, Ansiedade, ou Altruísmo, Generosidade, entre outros. Mas cada uma delas é incrivelmente mais ampla, na medida em que pode fluir para diferentes facetas e ser associada a sentimentos adicionais. Cada pessoa pode tocar numa face diferente do ciúme e não reagir da mesma forma que os outros. Por exemplo, há pessoas que, quando experimentam sentimentos de ciúme, começam a fechar-se em si próprias, ficam tristes, pensam mal de si próprias e começam a subestimar-se porque se consideram inferiores à outra pessoa de quem têm ciúme; assim, para além da máscara do ciúme, outras máscaras começam a assumir-se, como a tristeza, o pessimismo, etc. Outras pessoas, por outro lado, quando sentem ciúmes, tornam-se muito agressivas com os outros, começam a odiar a pessoa de quem têm ciúmes e sentem uma forte raiva da pessoa de quem têm ciúmes ou das pessoas à sua volta que as fizeram sentir-se em competição. Portanto, nestes casos, as máscaras do ciúme dão rapidamente lugar às máscaras da raiva, do ódio e da agressividade. Assim, cada um reage de forma diferente à mesma máscara, porque não somos todos iguais. Cada máscara é muito ampla e pode expandir-se em direcções diferentes para cada um de nós. Para além disso, reconhecer as nossas próprias máscaras não é de todo simples. A começar pelo ciúme, que a maioria das pessoas acredita que não o sente de todo, que "nunca" teve ciúme de ninguém; no entanto, de fora, vê-se muito bem quem sente ciúme num determinado momento, porque a atitude muda e uma espécie de maldade subtil, mas possessiva, toma conta de si, a ponto de dizer coisas desagradáveis sobre outra pessoa que não merece esse comportamento, mas é isso que o ciúme leva a fazer a quem está viciado nele nesse momento. 

Página 2 de 3

Mas não é apenas o ciúme que é difícil de reconhecer, mas também muitos outros sentimentos que simplesmente experimentamos sem sequer saber que os temos; como a dificuldade de reconhecer o amor por alguém daquilo que é antes atração emocional ou física, que é muito diferente do amor. No entanto, o simples facto de não conseguirmos tirar essa pessoa da cabeça pode fazer-nos pensar que se trata de amor verdadeiro, embora a verdade seja que se trata de atração física. Por outro lado, também podemos ser atraídos pela mente de alguém, pela sua maneira de se comportar e reagir às dificuldades, ou podemos ser atraídos pelo seu intelecto, mas mesmo neste caso não seria amor, mas sim atração, que em poucos meses poderia desaparecer, ao contrário do amor, que, com o tempo, se torna mais forte. Não é fácil reconhecer os nossos próprios sentimentos, muito menos é fácil reconhecer as nossas próprias máscaras, que acabam por ser ainda mais influentes e incisivas sobre nós. De certa forma, é como se certas máscaras nos possuíssem e, nesses momentos, não somos capazes de pensar por nós próprios, porque todas as nossas palavras e maneiras são controladas por essa máscara, que nos leva a comportarmo-nos de uma forma específica sem que tenhamos controlo sobre ela. Quando uma máscara forte prevalece em si, perde o controlo e a lucidez, de tal forma que diz ou faz coisas de que mais tarde se arrepende. Por exemplo, pode dizer a uma pessoa coisas que não quer dizer porque está nervoso ou zangado, e acaba por dizer palavras ou coisas más que sabe que vão magoar a outra pessoa, porque nesse momento acha que é correto magoá-la e quer magoá-la; mas passado algum tempo apercebe-se que foi demasiado mau e que a pessoa não merecia tanto. Daí surge a culpa, outra máscara que nos faz sentir mal e nos possui, pois por causa da culpa acabamos por nos curvar perante a outra pessoa, mesmo à custa de "perder a nossa dignidade" para a compensar. Todos nós somos compostos por inúmeras máscaras que alternadamente vivemos, sofremos ou somos possuídos. É claro que não se deve levar a mal o termo "possuído", pois trata-se de uma figura de estilo, mas é preciso notar que, em certos momentos, algumas das máscaras podem apoderar-se de si de tal forma que lhe falta lucidez nesses momentos e acaba por dizer ou fazer coisas de que se arrepende. Não se trata necessariamente de palavras ou acções graves, sejamos claros, mas são reacções que, com a mente lúcida, pensamos que "não nos pertencem", porque, como pessoa consciente, nunca nos teríamos comportado assim e, no entanto, nesses momentos, agimos de forma descontrolada. 

Saber da existência de máscaras é um bom começo, mas que fique claro que este tópico não é apenas teórico, muito menos um fim em si mesmo. O tema das máscaras vai surpreendê-lo, porque não é apenas um termo para identificar as suas emoções, mas é a consciência de certas áreas da sua pessoa que pode decidir mudar ou silenciar, porque reconhece que o estão a magoar, ou que o fazem aparecer aos olhos dos outros como uma pessoa negativa ou sem sentido, mesmo que não pense que é isso. Por dentro, sabes que és uma pessoa melhor, mas há momentos em que certos sentimentos tomam conta de ti e as tuas máscaras sufocam a tua lucidez para parecerem ser apenas eles; como aqueles momentos em que ficas triste por nada, de tal forma que pareces uma pessoa fraca e deprimida mesmo perante uma coisa pequena. Depois, quando recupera a lucidez, apercebe-se de que não havia razão para se sentir tão mal e sente-se culpado por ter causado uma "má impressão" diante de outras pessoas que poderiam pensar que era demasiado frágil e incapaz de fazer face à mais pequena dificuldade, a não ser desatando a chorar. Conhecer as máscaras não é apenas dar um fim ao que está a acontecer, mas servir-lhe-á para melhorar a sua consciência das máscaras que o dominam. Isto porque as máscaras que o compõem podem feri-lo gravemente, como naqueles momentos em que pode cair numa tristeza agonizante, uma tristeza ou culpa que o magoa gravemente, a ponto de pensar que se quer castigar, não necessariamente com acções físicas, mas também apenas atormentando-se com maus pensamentos que o culpam por situações de que não é realmente culpado, mas quer magoar-se e continua a culpar-se e quase a ter nojo de si próprio. As máscaras podem ser muito cruéis, de tal forma que podem prejudicar-nos ainda mais do que uma pessoa exterior. Se pensarmos, por exemplo, na depressão de que muitas pessoas sofrem, elas não se apercebem do quanto se estão a magoar a si próprias, na verdade, nem sequer se apercebem de que aquela tristeza constante não é normal, mas estão completamente possuídas por ela e não conseguem encontrar um único pensamento para se acalmarem, e continuam a magoar-se a si próprias com os seus próprios pensamentos. 

Página 3 de 3

Tomar consciência das suas máscaras será uma verdadeira viagem prática, pois aprenderá através de técnicas específicas a ganhar mais poder sobre elas. Através da prática, aprenderá a tornar-se novamente lúcido antes que seja demasiado tarde, para que possa agir com consciência em vez de se deixar dominar pelas máscaras e arrepender-se mais tarde. Será capaz de reconhecer quais as máscaras que só existem para o prejudicar, em tempo real, para que possa decidir silenciar essa máscara e impedir que ela o prejudique. Será capaz de perceber quando é demasiado e, graças a técnicas direcionadas, poderá retirar uma máscara específica ou amplificá-la se sentir que isso o serve ou o faz sentir-se bem nesse momento. Isto porque não existem apenas máscaras negativas, mas também aquelas que obviamente o fazem sentir-se bem. Imagine que, de cada vez que tem de enfrentar um teste e a ansiedade começa a tomar conta de si, decide retirar essa máscara para deixar ressurgir o seu otimismo e boa vontade, para que se sinta mais confiante e se sinta motivado a dar o seu melhor para enfrentar esse desafio. A situação inverter-se-á completamente! Ou pense em todas as vezes em que, devido à presença de uma determinada pessoa, o seu humor muda e "torna-se outra pessoa", por exemplo, fica nervoso porque não suporta essa pessoa, ou fica inseguro e frágil porque essa pessoa o faz duvidar de si próprio e do seu valor; ou fica ansioso e frágil precisamente porque gosta dessa pessoa e tem sempre medo de causar uma má impressão à frente dela, a própria razão pela qual acaba por causar uma má impressão devido à sua insegurança. Em todas estas situações, são as suas máscaras que predominam sobre si, de tal forma que perde a clareza mental e se move como uma marioneta, porque nesses momentos não está lá com a sua cabeça e deixa que os "seus instintos mais básicos" o movam. Pode decidir tomar consciência das suas máscaras, assumir o controlo delas e tirar-lhes o poder da sua vida, recuperando-o completamente. 

Enquanto pensar que as máscaras são completamente suas, pode até ter razão, que elas constituem a sua personalidade e que não há nada de errado em dar vazão a qualquer uma delas. No entanto, é aqui que surge o problema, porque as nossas máscaras não são apenas nossas, mas podem ser incrivelmente influenciadas por factores externos, que são os mais variados. Os nossos sentimentos e pensamentos, logo também as nossas máscaras, podem ser influenciados ou mesmo deliberadamente manipulados por pessoas ou presenças externas. O nosso humor pode mudar completamente devido a influências externas, que podem ser programas de energia presentes num lugar, ou a influência de pensamentos que as pessoas têm sobre nós. Mas também há pessoas, bem como presenças como entidades, que sabem muito bem como funcionam as máscaras e sabem que estas podem ser manipuladas a partir do exterior. Por isso, há quem manipule os pensamentos e sentimentos das pessoas, para seu próprio prazer ou responsabilidade pessoal, sem ter o mínimo ressentimento pelo que está a fazer e sem respeito pela pessoa que está a manipular deliberadamente. Os sentimentos e pensamentos que experimenta durante o dia podem não ser realmente seus, mas induzidos pelo que algumas pessoas querem que pense ou sinta. E é aqui, mais do que nunca, que precisa de ser capaz de reconhecer quais são as suas máscaras e quando estão a ser manipuladas de propósito para o fazer sentir-se mal. Assumir o controlo das suas máscaras significa não só conhecer-se a si próprio, mas também proteger-se das vontades negativas de pessoas e presenças que o influenciam constantemente. Neste percurso, aprenderá muitas técnicas que lhe permitirão assumir o controlo das suas máscaras e decidir quando elas podem permanecer e quando devem ser retiradas, por as considerar prejudiciais para si ou para as pessoas que o rodeiam. Por enquanto, pode refletir sobre o assunto e, se tiver alguma pergunta sobre o tema, pode deixá-la clicando com o botão direito do rato e clicando em "Escrever pergunta". Entretanto, terei todo o gosto em ler os vossos comentários ou experiências sobre o assunto, que vos convido a escrever abaixo num comentário ao artigo. 

Fim da página 3 de 3. Se gostou do artigo, comente abaixo descrevendo os seus sentimentos ao ler ou praticar a técnica proposta

1299 comentários
  • lorenara
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:54 04/07/23

    Ogni sentimento produce in noi una maschera, diversa per ogni tipo di sentimento che sentiamo, il modo in cui reagiamo a quel sentimento determina un comportamento diverso, questi sono dei comportamenti che ci portiamo dietro sin da piccoli. Spesso una maschera causa un susseguirsi di altre maschere, a volte velocemente, una dietro l altra altre volte no, generalmente trovo che sia un processo profondamente inconscio. Per riuscire a riconoscere alcuni tipi di maschere, mi riferisco perlopiù a quelle negative e che ci fanno stare male, occorre un minimo di umiltà, tanta comprensione e amore verso se stessi, per non mentirsi da soli ma prendendo coscienza di alcuni tipi di comportamenti, per poi in seguito poterli correggere. Articolo molto interessante, non vedo l ora di poterlo approfondire. Grazie ❤️

  • Notte
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:07 04/07/23

    Mi rendo conto che non debba essere affatto facile lavorare sulle proprie maschere, su alcune più di altre, visto che a volte anche solo riconoscerle è complicato. Ho sempre cercato di lavorare su me stessa, sulle maschere che mi riconiscevo e che ritengo negative, per non farmi schiacciare da esse, ma provarci non significa sempre riuscirci. Sicuramente ne ho guadagnato in consapevolezza e ho fatto un lavoro su di me che non è stato vano, ma da qui a dire di essere in grado di decidere totalmente di allontanare o avvicinare a piacimento una determinata maschera ce ne passa. Pensare che la pratica psichica offra anche questo mi entusiasma molto, ovviamente non sarà affatto facile, si tratta di restare coscienti, fare un lavoro costante su di sé, ma se ho imparato una cosa stando in ACD è che non c'è tecnica che non riesca con il dovuto impegno.

  • Marica
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 3ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:24 04/07/23

    Non è per niente facile avere il controllo delle proprie maschere... innanzitutto bisogna prenderne coscienza e poi bisogna imparare a distaccare quelle che riconosciamo come negative, per noi e per gli altri. In effetti alcune maschere su di me sono proprio pesanti, e anche manipolate, amplificate addirittura. Mi rendo conto che nel corso della mia vita, anche recente, queste mi hanno molto danneggiata. E come spieghi tu poi si viene anche identificati dagli altri con queste maschere, che però non siamo realmente noi. È un passo veramente importante per la nostra evoluzione sia spirituale che personale, e ultimamente ci ho riflettuto. La serenità e la lucidità mentale sono la base ovviamente e proprio per questo ci vengono tolte con ogni mezzo. Grazie!

  • rob17
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:53 03/07/23

    Le maschere sono le nostre espressioni legate alle emozioni, rabbia, gioia dolore, ogni sentimento ha creato da sempre in noi una maschera. Spesso arrivano veloci e in pochi secondi vanno via, senza che noi ci rendiamo conto. Ogni maschera sfocia poi in piu maschere contemporaneamente, ognuno di noi ha le sue poiché ognuno reagisce in maniera diversa a determinate emozioni. Così come è difficile riconoscere i vari sentimenti è difficile riconoscere le proprie maschere. Conoscere le maschere ci aiuterà a distaccarle o a rafforzarle a seconda. Quindi dobbiamo diventare coscienti delle maschere per prenderne il controllo e non farci sopraffare, anche perché le maschere potrebbero essere manipolate.

  • leti
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:11 03/07/23

    Ho sempre pensato che le maschere fossero dei comportamenti consci o inconsci che noi essere umani usiamo per soddisfare le nostre aspettative e quelle degli altri andando in realtà contro al volere del nostro “io divino”. Non so se questo corrisponde a quanto scritto da Angel in questo articolo, ma in un certo senso mi sembra di sì. Spiega che le maschere nascono dai sentitmenti che proviamo. Durante il giorno passiamo da una maschera all’altra velocissimo, ogni volta che reagiamo con rabbia nervosismo amore o qualsiasi altra emozione mettiamo una maschera. Quindi le maschere sono le nostre razioni emotive ad una situazione. Quando sono influenzata da una maschera è come se non penso più con la mia testa, in un certo senso è come se fossi completamente succube di quella maschera tant’è che a volte mi dimentico di cosa succede in quei momenti. Penso sia. Importantissimo diventare consapevoli delle proprie maschere per riuscire a controllare e gestire meglio le proprie reazioni. Non sapevo che le nostre maschere potessero venire influenzate da fattori esterni ero convinta che siamo unicamente noi responsabili delle nostre reazioni.

  • ilary
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:57 19/06/23

    Capire che il nostro carattere è composto da Maschere è molto importante, sotto più punti di vista. E rendersi conto da quali maschere siamo composti ci permette di capire sia le nostre reazioni sia il modo in cui potremmo sfruttarle. Questo documento mi ha fatto pensare al fatto che è vero il fatto che le maschere hanno mille sfaccettature: in una situazione in cui due persone diverse mi fanno lo stesso torto, per esempio, io reagisco in due modi diversi. E ciò mi ha fatto riflettere sul fatto che un sentimento non è solo bianco o nero, ma appunto è composto da varie sfumature che portano dunque a diverse reazioni. Sembra una banalità ma non ci avevo riflettuto così approfonditamente prima di rileggere questa lezione. Capisco bene anche il concetto della "possessione" da parte delle maschere: ogni tanto, infatti, mi accorgo di agire in modi che non sono propriamente miei, ma è come se non riuscissi a far prevalere la "ragione" sul momento. Un altro esempio, è quando ricevo brutte notizie per me sul posto di lavoro, e mi accorgo che mi arrabbio subito e magari ci rimugino tantissimo sopra e questo a volte può portare anche alle lacrime di rabbia. In quei momenti mi sembra che la situazione non sia risolvibile, invece il giorno dopo tutto si è sgonfiato e vedo la realtà per quella che è: è come se la maschera che mi offuscava il giorno prima si fosse attenuata. C'è da dire anche, però, che a volte quella maschera della rabbia mi porta anche a praticare con un intento davvero forte verso quelle situazioni, e quindi cerco almeno di sfruttarla da quel punto di vista. Comunque mi piacerebbe un sacco imparare a far prevalere le maschere positive il più possibile, non vedo l'ora di scoprire di più su questo argomento. Grazie!

  • ilary
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:57 19/06/23

    Capire che il nostro carattere è composto da Maschere è molto importante, sotto più punti di vista. E rendersi conto da quali maschere siamo composti ci permette di capire sia le nostre reazioni sia il modo in cui potremmo sfruttarle. Questo documento mi ha fatto pensare al fatto che è vero il fatto che le maschere hanno mille sfaccettature: in una situazione in cui due persone diverse mi fanno lo stesso torto, per esempio, io reagisco in due modi diversi. E ciò mi ha fatto riflettere sul fatto che un sentimento non è solo bianco o nero, ma appunto è composto da varie sfumature che portano dunque a diverse reazioni. Sembra una banalità ma non ci avevo riflettuto così approfonditamente prima di rileggere questa lezione. Capisco bene anche il concetto della "possessione" da parte delle maschere: ogni tanto, infatti, mi accorgo di agire in modi che non sono propriamente miei, ma è come se non riuscissi a far prevalere la "ragione" sul momento. Un altro esempio, è quando ricevo brutte notizie per me sul posto di lavoro, e mi accorgo che mi arrabbio subito e magari ci rimugino tantissimo sopra e questo a volte può portare anche alle lacrime di rabbia. In quei momenti mi sembra che la situazione non sia risolvibile, invece il giorno dopo tutto si è sgonfiato e vedo la realtà per quella che è: è come se la maschera che mi offuscava il giorno prima si fosse attenuata. C'è da dire anche, però, che a volte quella maschera della rabbia mi porta anche a praticare con un intento davvero forte verso quelle situazioni, e quindi cerco almeno di sfruttarla da quel punto di vista. Comunque mi piacerebbe un sacco imparare a far prevalere le maschere positive il più possibile, non vedo l'ora di scoprire di più su questo argomento. Grazie!

  • Francis
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:08 18/06/23

    Le maschere sono quelle facce che ti compongono e ti caratterizzano, espressioni emotive . Nella quotidianita' diverse maschere sfociano in te. Ritengo che sia difficile vedere la gelosia, io sono una persona che ne ha sofferto e tuttora ci sono circostanze in cui mi capita pure l'invidia. Forse delle persone dicono di non averla perche hanno un alto concetto di se' e la gelosia e' un sentimento brutto e implica assoggettamento agli altri. Chi e' orgoglioso finge noncuranza rispetto agli altri. Il mio atteggiamento non e' di superiorità bensi' forse di un pelo di scarsa autostima .(mio ragionamento). Si e' cosi': difficile riconoscere l' amore vero da attrazione emotiva e fisica. Ad esempio ci sono persone che fanno cose complesse da fare per me, le ammiro e mi pare che possano piacermi. Pero' e' anche vero che possa trattarsi di sottile invidia travestita da ammirazione. Caspita e' incredibile come questo articolo calzi a pennello con cio che mi e' accaduto in questi mesi. Ero come sospinta proprio da una maschera, ho tentato di fare anche in modo di lasciare andare e riflettere dopo , ma finche non ho usato delle tecniche non mi sono svegliata da un loop tra mente e istinto che sembrava assurdo. E ora anche la spiegazione. Questi articoli sono decismente illuminanti!!! E come ogni argomento, ha anche una parte pratica su cui si puo' agire. Del resto non sapevo che anche le persone avessero il potere di manipolare le maschere in quanto ho ritenuto che avessero il potere di inviare energia negativa , ma in senso molto piu' esteso aldifuori delle proprie maschere. Questo mi spiega diverse cose . Evidentemente la visualizzazione che facciamo nella fantasia su altri, ha il potere di muovere le maschere e quindi danneggia anche in questo senso. Grazie mille.

  • Francesca
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:03 16/06/23

    È incredibilmente vero, a volte il nostro umore cambia radicalmente per un nonnulla, sarebbe bellissimo poter gestire le emozioni,non vedo l'ora di proseguire

  • alex2406
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:39 06/06/23

    Una cosa che mi ha sempre affascinato è proprio il fatto di come effettivamente la nostra persona reagisca in maniera differente in base alle varie situazioni e ai vari contesti, facendo uscire parti di noi che quasi non ci sembrano appartenere. Ora che ho letto questa introduzione all'argomento, non vedo l'ora di saperne di più

  • dafnead
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:06 06/06/23

    Questo concetto di maschere lo trovo utilissimo per comprendere al meglio e ricordare che il piano fisico su cui stiamo avendo questa esperienza di vita non è "reale" e di conseguenza gran parte dei nostri modi di fare, di pensare, di essere e di agire non ci appartengono realmente. Mi aiuta molto a ricordarmi che la mia vera essenza è spesso nascosta e questa cosa mi spinge sempre di più a scavare a fondo per ritrovarla. Con questo percorso sento di star padroneggiando sempre di più le mie maschere. Io sono cantante e devo dire che riesco a essere sempre più libera, nella scrittura, sul palco e nelle mie esibizioni. E' quasi come se riuscissi a controllare meglio tutte le paure e ansie che avevo una volta, mi dico: "tu sei molto più di quello che stai provando in questo momento, liberatene perché non sono sentimenti reali, non ti appartengono, non sono parte di te, sono un'illusione, tu sei libera di essere chi sei realmente". E non dico di aver raggiunto l'illuminazione totale però aiuta a ricordarmi che io sono padrona di me stessa. Grazie mille di tutto <3

  • RiccardoB
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    01:11 03/06/23

    Mi è sempre piaciuto tantissimo il significato che Tu dai di maschere, ossia le parti che compongono il nostro carattere, sia positive che negative, e che per questo tramite la pratica possiamo amplificare o silenziare appositamente. Spesso invece le maschere vengono intese come le fittizie sembianze che una persona indossa in diverse circostanze. Ma il significato che dai Tu è più completo, soprattutto perchè comprende anche l'esempio delle maschere positive. Tramite questo Percorso ho fatto un gran lavoro su di me e le mie maschere, talvolta senza neanche volerlo consapevolmente, e molte altre invece perchè l'ho espressamente voluto per necessità. Sono spesso stato in preda a maschere pessime, che facevano molto male sia a me che agli altri, e sono felicissimo di dire che più passa il tempo (ovviamente perchè ci ho praticato e continuo a farlo, non certo perchè sono rimasto a far passare il tempo con le mani in tasca) e più queste maschere molto basse sembrano sempre più un lontano ricordo. E' chiaro che vi è uno stretto legame tra le Maschere e l'Essere Coscienti, ed è solo grazie a quest'ultima Pratica Fondamentale che ho potuto liberarmi di varie storture del mio carattere. Ora sono molto interessato, oltre a ovviamente a migliorare il mio percorso di silenziamento delle maschere negative, a potenziare 'a comando' le maschere positive. Per ora vengono fuori in maniera spontanea ma mi piacerebbe molto farle affiorare in maniera importante quando ce n'è bisogno, sia per me che per gli altri. E' davvero bellissimo sciprire quante cose si possano fare col Sesto Senso e per me apprendere da Te è una vera benedizione! ACD è prima di tutto un percorso di crescita e miglioramento personale, e non si può migliorare senza comprendere e affrontare le nostre maschere. Grazie Angel, sei una Grandissima Maestra!!

  • SONIA
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:04 01/06/23

    Per comprendere le maschere nella vita quotidiana è importante restare coscienti nel qui e ora. Troppo spesso subiamo passivamente le nostre maschere e non ci rendiamo conto che siamo noi a scegliere invece quale utilizzare in ogni momento. È come avere delle carte da gioco e bisogna essere abili nel scegliere di usarle al momento più opportuno. È stato un argomento che, ai primi tempi del mio percorso, avevo trovato complesso, ma è solo questione di pratica e con l'esperienza si capisce bene cosa siano e quanto possano essere manipolatrici. Questo accade anche perché, come ci hai ricordato, ci sono anche fonti esterne che possono agire sulle nostre maschere per potenziarne alcune e renderle più impattanti nella nostra vita, facendocene quasi perdere il controllo. Grazie per tutte le informazioni che ci doni ogni giorno e per tutto il tempo che hai dedicato all'evoluzione

  • Julia
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:21 30/05/23

    Prendere coscienza e, grazie alla pratica, il controllo delle proprie maschere è davvero fondamentale, perché come Angel ci insegni in questo documento esse ci influenzano costantemente durante le nostre giornate e possono, senza che ce ne rendiamo conto, farci davvero molto male. Da quando ho iniziato anni fa il mio Percorso in Accademia, riconosco che nel tempo ho cambiato molto la mia personalità, non necessariamente grazie alla pratica diretta sulle maschere (dalle quali mi faccio purtroppo ancora influenzare più di quanto vorrei) ma grazie alla pratica in generale ho notato come un po' alla volta anche le mie maschere siano cambiate. È come se alcune di quelle negative sia riuscita a "smussarle", dunque non le subisco più come un tempo, non sempre perlomeno! Può capitare che nei momenti di incoscienza quando sono più bassa di tonale esse tornino a influenzarmi con maggiore presa, ma in linea di massima riesco a riflettere e riprendere il controllo prima di farmi travolgere da esse e di questo sono molto contenta. Perché so quanto le parole e azioni sbagliate, pronunciate in balía di influenze esterne, possano davvero rovinarci. E poi è inutile pentirsi, e molto dura rimediare agli errori fatti! Per questo ti ringrazio Angel per il prezioso insegnamento appreso solamente grazie a Te!

  • Sole
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:00 29/05/23

    L'argomento sulle maschere è molto importante perchè noi stessi lo ignoriamo non sapendo bene definirle, pensando che siano semplicemente aspetti del nostro carattere e che non possiamo cambiare. Questo articolo invece fa capire quanto le maschere negative possono danneggiarci e quanto sarebbe utile saperle riconoscere per poterle distaccare. Ho imparato che le maschere o sentimenti che crediamo nostri possono venire spesso manipolati, credendo che un dato sentimento o comportamento sia davvero nostro quando invece è stato influenzato dai pensieri di altre persone su di noi, perchè magari ci vedono in un determinato modo e a furia di pensarci imposteranno quello stato su di noi. E noi non ci renderemo conto che è qualcosa di esterno, pensando che sia un nostro modo di essere o fare. Riuscire a riconoscere questi aspetti non sempre e facile, soprattutto distaccarli sul momento, a volte può venirmi semplice capire che non è un mio pensiero perchè non c'è motivo che lo abbia in quel momento, ma altre volte in base alla circostanza è come se accetto quella maschera perchè sono io ad essere così. Però se riusciamo a capire che, a prescindere da tutto, se una maschera ci fa stare male possiamo decidere di ignorarla e distaccarla da noi perchè non vogliamo provare quel determinato sentimento, che sia rabbia o tristezza. Non è una cosa che mi riesce sempre perchè ci vuole anche molta coscienza e come ha detto Angel, conoscere bene se stessi per poter riconoscere ogni pensiero che vuole intrufolarsi. Può essere un lavoro interessante fatto su di noi e cercherò di approndirlo. Grazie mille per questo articolo!!