arrow-up-circle
Escolhe a parte do texto que precisas de esclarecer (máximo 80 palavras)

Medo profundo - como lidar com ele

Este artigo foi traduzido temporariamente com um tradutor online. O artigo original está em italiano. Se quiseres ajudar a melhorar a tradução para o teu idioma, entra em contacto connosco por e-mail: info@accademiadicoscienzadimensionale.it ou pelo chat no ACD. Obrigado.

 

Página 1 de 1

Perguntam-me muitas vezes: como é que se lida com o medo? Especialmente aquele que se intromete sempre que estamos a pensar em algo, ou aquele medo profundo que se insinua quando estamos a pensar no nosso futuro. O medo deve-se principalmente ao facto de sabermos que não podemos mudar as coisas, que não temos os meios para alterar o fluxo dos acontecimentos, ou ao sentimento de que não estamos preparados para os acontecimentos e que, embora tenhamos as ferramentas, não nos sentimos capazes de as utilizar plenamente. 

Aceitar o medo na vida não é uma boa maneira de lidar com ele. Saber que toda a gente tem medo de alguma coisa não nos ajuda a sentirmo-nos melhor, nem nos permite ultrapassar os nossos problemas. Por isso, a solução não está no simples ato de encarar o medo de forma positiva, mas sim em estudar o que nos leva a ter medo desse acontecimento. Enquanto não conhecermos a Arte da Psiquicidade, podemos ter medo de mil acontecimentos, qualquer coisa nos pode parecer assustadora, e mais ainda quando pensamos no futuro, porque não temos o mínimo conhecimento do que ele nos reserva, e muito menos como evitar ou resolver esses eventuais problemas. Sentimo-nos, com razão, impotentes. No entanto, há uma forma de começar a controlar esses medos, sobretudo os que dizem respeito a acontecimentos que nos afectam pessoalmente. Claro que, em muitos casos, também podemos controlar os acontecimentos que afectam outras pessoas, por exemplo, podemos proteger a vida dos nossos entes queridos de muitos acontecimentos negativos, desde os mais variados tipos de acidentes até às desgraças mais extensas. Mas é em nós próprios que nos devemos concentrar primeiro, para aprendermos a prever e a agir sobre os acontecimentos que vão ocorrer. A palavra de ordem é Prática. 

Não se trata de vencer os medos pensando neles de forma positiva ou aceitando-os como se fizessem parte do nosso ser, aceitando o sofrimento que nos causam. Até porque o medo é uma fonte de enorme stress e angústia, que pode levar à depressão. Algo tão prejudicial não pode ser simplesmente aceite de forma positiva. Pelo contrário, é preciso trabalhar sobre ele para perceber de onde vem esse medo. Por isso, temos de refletir sobre o que nos faz ter medo em primeiro lugar. Ao analisar os nossos medos, precisamos de compreender a que é que eles se assemelham, quais são os pontos de encontro de todos os medos. Podemos pensar que temos demasiados medos para os enumerar todos, mas se tentarmos, podemos, por exemplo, observar que em primeiro lugar pode estar o medo de perder o nosso filho, em segundo lugar o medo de perder o nosso parceiro, em terceiro lugar o medo de perder a nossa mãe... e assim por diante, apercebemo-nos de que, embora pareçam muitos, na realidade estes medos resumem-se a um só: o medo de perder as pessoas que amamos. Há elementos que certamente não podemos evitar para sempre, como a morte de certas pessoas, mas isso não significa que não possamos adiar a situação, retardar o curso de uma doença (se não mesmo curá-la) e evitar que ela aconteça em breve, fazendo-a acontecer muito mais tarde. Tudo através das Artes Psíquicas. Não podemos evitar que as pessoas morram, mas podemos evitar que isso aconteça demasiado cedo. Mas é preciso notar que, neste caso, estaríamos a trabalhar sobre a vida de outras pessoas e o assunto é certamente complicado. Isto não significa que não possamos atuar sobre os outros. 

Os medos mais comuns são os do futuro, os que dizem respeito aos próprios projectos, aos próprios desejos, e são medos que se podem fazer desaparecer completamente a partir do momento em que se começa realmente a praticar psiquicamente o próprio futuro. Por isso, é importante compreender que se pode lidar com o medo através da ação, porque o medo baseia-se no não saber e no não saber o que fazer. Mas a partir do momento em que se sabe exatamente o que fazer, o medo deixa de ter qualquer significado. 

Para compreender como as Artes Psíquicas podem ajudá-lo a mudar o seu futuro, bem como a prevê-lo, convido-o a inscrever-se na Academia da Consciência Dimensional e a iniciar o Caminho a partir do Passo 1. As técnicas que se seguirão levá-lo-ão a aprender as bases para organizar energeticamente e mudar o seu futuro, muito antes de ele acontecer. Passo a passo, compreenderá que o futuro está escrito a lápis e que pode decidir esculpi-lo de acordo com os seus próprios planos. Descobrirá também quem é que decide o nosso futuro nas nossas costas, e poderá contrariar os seus planos.  

Fim da página 1 em 1. Se gostou do artigo, comente abaixo descrevendo as suas sensações ao ler ou praticar a técnica proposta.

143 comentários
  • dolores
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:58 09/07/25

    La vera medicina è aprire il nostro cuore verso Dio e tutto ciò che vuole il bene, tu Angel ci insegni che bisogna combattere e credere che possiamo diventare belle persone con tutto ciò che ci insegni e abbandonare i vecchi personaggi low che eravamo con nuovi personaggi pronti a combattere e svilupparsi verso qualcosa di importante senza farsi manipolare, raggiungendo livelli sempre più profondi e reali, la paura diventa sempre più lontana sviluppando le nostre capacità

  • Orrigo
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:23 07/07/25

    Io ricordo che tutto è stato più fluido dopo la prima meditazione che mi hai insegnato, come supero le paure? Attraverso le tue tecniche, il distacco e lasciarsi andare a Dio ✨

  • Eleonora
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:27 07/06/25

    Utilissimo questo articolo, grazie di cuore Angel. Ti dò ragione su tutto, sottolineando ciò che hai detto sulla paura, che quando sai esattamente cosa devi fare essa non ha senso di esistere. Hai fatto molti esempi semplici da capire, e importanti su come fare per raggruppare le varie cose su cui dobbiamo lavorare. Come sempre la pratica psichica è la soluzione a tutto.

  • Jessica
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:18 07/06/25

    La Paura Profonda... Quella paura di guidare in galleria a causa di un attacco di panico,avvenuto 4 anni fa e che ancora vive in me... Eppure devo molto all'Accademia perché la mia vita è cambiata profondamente, una svolta in tutto ma soprattutto un cambiamento grande dentro di me! Ma purtroppo quella della galleria ancora non è del tutto silenziata in me...

  • merk
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:32 09/04/25

    La paura più grande che mi bloccava in giornata da dovermi fermare qualsiasi cosa stessi facendo era riguardo all'esistenzialismo. Pensare che la vita è breve per conoscere questo pianeta, mi ha fermato a farmi domande che alimentassero la paura di tante altre cose. Ma la curiosità rimane sempre e prima di prendere come una vera e propria scuola questo sito, prendevo informazioni di qua e di là. Sono davvero grato di essere qui ora. Il futuro mio è qualcosa su cui voglio lavorare insieme all'evoluzione. Grazie

  • carlob
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:11 06/04/25

    Sono d'accordo con quello che viene espresso in questo articolo. Le persone vivono accompagnate costantemente da un senso di paura, spesso ingiustificata, che si appropria di diversi ambiti della nostra vita. La prima cosa da fare é analizzare le paure, capire dove nascono e da cosa sono dovute. In questo modo è possibile affrontarle e risolverle. Ringrazio tantissimo Angel perché grazie ai suoi insegnamenti, ai suoi libri e all'Accademia, ci fornisce gli strumenti per confrontare le paure e modificare in senso positivo il nostro futuro.

  • Morpheus
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:31 02/04/25

    Sicuramente, il mio Percorso qui in Accademia mi ha tolto, o per lo meno alleviato, molte paure e timori che, di base, penso siano comuni a molte persone, come la paura di ammalarsi gravemente o la paura di essere totalmente in balìa di eventi esterni che, non dipendendo da noi, possono influire drasticamente sulla nostra vita (eventi naturali estremi o il trovarsi in mezzo a qualche situazione violenta). Questo perché ho potuto conoscere come funzionano svariati aspetti della nostra quotidianità e come essi possano condizionarci e cambiarci la vita. Inoltre, ho imparato che molte cose che ci sono sempre state fatte credere che fossero fantasiose o al di fuori della nostra condizione di semplici ed umili esseri umani (come le Facoltà Psichiche), erano di fatto insite nella nostra natura e perciò perfettamente alla nostra portata, e che, usufruendo di esse, possiamo controllare e migliorare tutto ciò che ci accade.

  • Francis
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:15 31/03/25

    Ho letto una volta questo articolo e ora lo rileggo perche' mi interessa molto questa spiegazione di un argomento cosi' enigmatico. Infatti conosco rare persone che non abbiano qualche paura, senza contare quelle che non vengono espresse , per varie ragioni di cui la vergogna. Questa spiegazione e' fantastica , perche' interrogarsi sulle origini di qualcosa ci rende in grado di affrontare la paura e non evitarla. Purtroppo in determinate eta' noi non conosciamo i mezzi per arrivare delle spiegazioni , tipo da bambini , e i famigliari non hanno a loro volta i mezzi per aiutare. Quindi subiamo dei momenti difficili che creano sofferenza. Il mio invito e' di leggere gli argomenti di Accademia , perche' ci aiutano a cercare le fonti , in modo molto profondo , come in nessun altro ambito , il motivo e'che rivelano spiegazioni di cui poter fare esperienza e poter anche sviluppare capacita' proprie di ricerca. Ma soprattutto prendere le distanze da emozioni invalidanti , comprendendo i motivi per i quali sono accadute. Una di queste, direi fondamentale , nel nostro percorso di vita, e' la paura. Troppe persone hanno modellato la loro vita su questo sintomo, creando qualcosa di forzato, che poi scoprivano non essere la loro vera natura. Anche fosse solo la paura delle altre persone, del loro giudizio o dei propri famigliari. In quanto lampaura puo' essere originata anche attraverso , contaminazioni o altre influenze che lo fanno in modo nascosto. Leggere i volumi "Prendiamo coscienza degli Alieni.." , dell' autrice , mi ha aperto gli occhi su conoscenze vastissime. Il sapere e' gia' una padronanza su di noi e cio' che ci accade. Grazie mille.

  • Iris
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:18 10/03/25

    E’ vero, la paura arriva e quando c è sembra reale , e anche se da fuori appare esagerata quando ci sei dentro senti solo quella. Non ho capito come fare per gestirla tranne meditare, da quando lo faccio stanno un po’ più a bada ma sono sempre lì

  • giugliano
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:42 20/02/25

    So bene cosa significa la paura! Purtroppo molti anni fa sono proprio caduto in un forte stato depressivo a causa della paura per il futuro. Mi sono ristabilito grazie ad anni di cure mediche e psicologiche. Quel periodo però mi ha fatto capire che ogni paura può essere affrontata positivamente magari col supporto di persone adatte a questo scopo. Ora, grazie ad ACD, so anche che la meditazione può essere di ulteriore grande aiuto. Bella l'immagine che il futuro è scritto a matita e quindi si possa modificare a proprio favore.

  • klaudia
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:12 07/02/25

    La paura è un fattore comune a tutti, certo ci sono distinzioni da fare perché, alcune persone hanno paure del tutto irragionevoli, quasi paradossali, e questo è segno di profonda confusione mentale. La pratica aiuta molto a gestire la paura perché ti aiuta a comprendere questioni che normalmente non ti insegna nessuno, nella conoscenza trovi anche risposte che placano alcuni pensieri e di conseguenza anche alcune paure. Certo la pausa di perdere chi si ama è più complicata da affrontare, diventare capaci di modificare eventi e malattie presuppone un lungo periodo di pratica, nel frattempo la vita potrebbe fare brutti scherzi, non è semplice!

  • Gianlu idro
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:05 04/02/25

    Grazie Angel. Questo articolo ci ricorda quanto la pratica psichica ci permetta di poter modificare il nostro futuro e quindi impedire anche che delle nostre paure possano realizzarsi. Se uno ci pratica allora quell'evento andrà per il verso giusto. Le regole come sempre rimangono praticarci e oltre a questo NON pensarci con uno stato mentale negativo e di bassa vibrazione. Il pensiero crea la nostra realtà. La pratica è la soluzione a davvero qualsiasi cosa e noi possiamo decidere di avere un futuro positivo.

  • Damaride
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:50 03/02/25

    Grazie mille Angel per questo articolo! Il Percorso in A.C.D. è l'unico che aiuta a cambiare la propria vita, perché permette di sviluppare capacità che saranno utilissime per controllare gli eventi. Già solo la Meditazione che viene qui insegnata, permette di liberarsi da ogni peso e di cominciare a vedere la vita sotto una prospettiva diversa e molto più positiva. Seguendo questo Percorso viene proprio spontanea la voglia di riscoprire sé stessi e il mondo che ci circonda, e la paura di non farcela verrà sostituita con gli effetti positivi e assolutamente concreti della Pratica.

  • tammy
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:31 02/02/25

    Questo articolo lo sento molto. La Paura ha caratterizzato la mia vita, ed è certamente una componente tutt'ora presente. Ciò che mi è servito è proprio ciò che dici, ovvero osservare le mie paure. E già è stato un grande passo per me. Tuttavia "solo" comprendere non è sufficiente. È necessario organizzarsi, allenarsi per affrontare le paure con gli strumenti adatti e le tecniche corrette per usarli, perché gli strumenti potresti anche averli, ma se non sai utilizzarli potrebbero anche ritorcersi contro di te. Perciò è necessario studiare e praticare. Alcune cose si comprendono studiando, altre dopo la pratica. Grazie Angel, questo articolo è davvero Potente ed incisivo 🙏🤍🤍

  • emylu76
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    04:31 02/02/25

    La paura è davvero angosciante se non sappiamo che non siamo soli e che possiamo essere più sereni. Dobbiamo ricordare che abbiamo uno scopo qui e possiamo fare tanto per noi e per gli altri.