arrow-up-circle
Escolhe a parte do texto que precisas de esclarecer (máximo 80 palavras)
Step 1 - N° 27

Paralisia Nocturna - Porque é que se fica paralisado quando se acorda do sono (parte 1)

Este artigo foi traduzido temporariamente com um tradutor online. O artigo original está em italiano. Se quiseres ajudar a melhorar a tradução para o teu idioma, entra em contacto connosco por e-mail: info@accademiadicoscienzadimensionale.it ou pelo chat no ACD. Obrigado.

Página 1 de 3

Na lição de hoje vou explicar o que é a Paralisia Nocturna e porque é que parece assustadora, para quem não sabe o que é e porque é que acontece, mas também pode tornar-se tão útil quando se aprende a explorá-la a nosso gosto. 

Em primeiro lugar, a Paralisia Nocturna é uma paralisia do corpo que ocorre naturalmente sempre que adormecemos, na verdade é chamada de paralisia "nocturna" precisamente porque é um evento que acontece durante o sono. Obviamente, não acontece apenas à noite, mas sempre que adormecemos, por isso, independentemente de dormirmos de dia ou de noite, de manhã ou de tarde, a paralisia ocorre para que possamos estar quietos durante o sono. De facto, a paralisia nocturna é completamente natural, pois é a paralisia total do corpo que serve precisamente para o proteger dos movimentos que faria durante as horas de sono. A paralisia permite, em primeiro lugar, não fazer movimentos bruscos e não se magoar enquanto dorme, por exemplo, batendo com a cabeça ou caindo da cama; protege-o também de todos os movimentos físicos que possa fazer enquanto sonha, de modo que, graças à paralisia, quando sonha, por exemplo, que está a correr, fisicamente não está a correr, mas está deitado na cama "bloqueado", porque o seu corpo está paralisado. Assim que o despertador toca ou que acorda espontaneamente, o seu corpo "desbloqueia-se" da paralisia e pode mover-se livremente, tal como faz todas as manhãs quando acorda. 

No entanto, quando falamos de paralisia nocturna, referimo-nos sobretudo a uma fase que pode ocorrer em períodos de vida particularmente stressantes e/ou em momentos em que se é vítima de presenças que, a olho nu, não são imediatamente reconhecíveis. É uma fase que pode ocorrer pouco antes de adormecer ou pouco depois de acordar, em que o corpo fica paralisado durante alguns segundos, mais raramente durante alguns minutos, embora a mente esteja totalmente desperta e lúcida. A fase de paralisia nocturna ocorre quando o corpo está demasiado cansado, pelo que pode acontecer que pouco antes de adormecer - ou de acordar completamente - o corpo entre em paralisia, embora a pessoa esteja acordada e consiga controlar pequenos movimentos do corpo, como abrir os olhos e mexê-los, embora com dificuldade. Normalmente, a paralisia ao acordar durante a noite é causada por stress ou por excesso de sono; de facto, o cansaço excessivo também pode causar estes pequenos problemas. Certamente que já lhe aconteceu algumas vezes na sua vida ir para a cama muito cansado e, apesar de estar com muito sono, não conseguir adormecer; isto porque mesmo muito sono pode, por vezes, paradoxalmente, provocar uma breve insónia; de facto, por vezes, o cansaço excessivo pode provocar uma primeira dificuldade em adormecer. Em certos casos, ou devido a períodos em que se sente muito ansioso porque pensa demasiado nos seus problemas pessoais, ou seja, em períodos de stress, pode acontecer que entre em paralisia nocturna pouco antes de adormecer ou pouco antes de acordar. Durante a paralisia, que dura no máximo alguns minutos, o que acontece é que abre os olhos e acorda completamente, mas o seu corpo não reage, como se estivesse preso, imóvel, não executando os seus comandos. 

A paralisia nocturna é, para muitas pessoas, uma fase muito angustiante, porque não sabem o que é. Por isso, entram em pânico, tentam fazer o que é preciso. Por isso, entram em pânico, tentam gritar, mexer-se com força, mas na verdade todo esse movimento brusco só piora a paralisia e até provoca dores físicas. A paralisia nocturna é uma defesa do organismo, pelo que quanto mais se fazem movimentos bruscos, mais o corpo fica paralisado, para evitar que se "magoe enquanto dorme". Se não sabe do que se trata, é normal sentir-se assustado e ansioso, porque acorda como todas as manhãs mas, de repente, apercebe-se de que o seu corpo está bloqueado e não responde aos seus sinais de movimento, pelo que é normal sentir-se assustado porque acaba por pensar no pior. Mas não há nada com que se preocupar! Não ficou paralisado para sempre, nem aconteceu nada de mal ao seu corpo enquanto estava a dormir! Mas nesse momento é normal sentir medo, porque acorda imóvel na sua cama, sem conseguir mexer nada, exceto os olhos e alguns pequenos movimentos, embora com muita dificuldade. 

Página 2 de 3

É evidente que se pode aprender a sair da paralisia, tomando consciência dos movimentos que mais a bloqueiam e dos movimentos que ajudam a desbloqueá-la. Além disso, é importante conhecer a razão pela qual pode ser muito útil tirar partido da paralisia nocturna. 

Em primeiro lugar, durante a paralisia nocturna, é espontâneo tentar gritar e pedir ajuda. Este esforço físico, no entanto, apenas endurece ainda mais o corpo, porque, de acordo com o sistema de defesa, está a tentar gritar enquanto dorme; portanto, é impedido de o fazer pelas próprias defesas naturais do seu corpo. É fundamental compreender que a paralisia não é perigosa por nenhum motivo, não se corre o risco de morrer em paralisia, nem de se asfixiar, nem de perder o controlo do corpo para sempre; a paralisia é absolutamente natural, tal como aconteceu todas as noites durante toda a vida, só que nunca nos apercebemos disso porque estávamos a dormir. Mesmo tentar mover-se bruscamente para se levantar ou virar a cabeça é suscetível de piorar o bloqueio físico, uma vez que é reconhecido pela defesa natural do corpo como uma tentativa de se mover durante o sono, pelo que é bloqueado com mais força. Se se aperceber de que a paralisia não é de modo algum perigosa, mas completamente normal, e que, entre outras coisas, não pode durar para sempre, mas apenas por alguns momentos, percebe que ficar agitado só piora as coisas e é a última coisa a fazer. Por esta razão, é essencial manter-se relaxado e não forçar o pescoço, as costas ou qualquer parte do corpo, pois isso poderia causar-nos dores físicas graves. Durante a paralisia é fundamental manter-se descontraído, porque só assim o corpo compreende que não há razão para se defender porque não há perigo; se ficar agitado, o corpo entra em defesa porque sente o perigo, por isso fica rígido e causa dor, mas se se descontrair o corpo compreende que não há perigo e que não há razão para ficar preso, por isso é mais fácil sair da paralisia. 

Claro que é fácil dizê-lo, mas quando se está paralisado na cama, é normal sentir-se angustiado e tentar sacudir-se e gritar de medo; mas desta forma só vai piorar as coisas e viver a paralisia da pior maneira possível, que poderia ser vivida como uma oportunidade positiva. Isto porque a paralisia, para além de ser natural, é também uma grande vantagem para poder realizar técnicas interessantes como a Viagem Astral, podendo usá-la como um trampolim que torna a experiência muito mais fácil. Por isso, familiarizarmo-nos com a paralisia é ótimo, não só para nos mantermos calmos quando ela nos acontece, mas também para a podermos explorar pelas vantagens que oferece. De facto, durante a paralisia nocturna, é muito mais fácil realizar uma o.o.b.e. porque a maior parte do trabalho já foi feito: o seu corpo já está em paralisia e tudo o que tem de fazer é sair! É claro que há outras razões para acabar por entrar em paralisia nocturna e eu vou explicá-las na próxima lição. 

No caso de entrar em paralisia nocturna e não pretender utilizá-la para fazer uma Viagem Astral, mas sim para acabar logo com a paralisia, há algumas dicas importantes que deve seguir. 

Primeiro, não se agite, nem física nem mentalmente, mas mantenha-se calmo e relaxado. Respire calmamente, sem se deixar levar pela ansiedade e pelo medo de não conseguir respirar, porque isso fará com que lhe pareça mais difícil fazê-lo, mesmo que consiga respirar normalmente com calma. Por isso, não respire com falta de ar, mas respire como sempre, calmamente, sem ficar ansioso; o corpo está bloqueado, por isso, se tentar insuflar demasiado a barriga ou o peito para respirar mais profundamente, vai perceber que é mais cansativo do que respirar normalmente, por isso não se agite. Em vez de tentar gritar e gastar a sua energia a fazer algo que não o vai ajudar - como não vai conseguir gritar, só vai piorar o bloqueio! - Relaxa completamente e concentra-te na respiração do prana. 

Página 3 de 3

Se respirar prana, aperceber-se-á de que a paralisia se desbloqueia quase imediatamente, pois só precisou de um pouco de relaxamento (amplificado pela energia de cura) para poder desbloquear rapidamente a paralisia. 

É muito importante que não force a sua coluna vertebral, por isso não abane o pescoço ou as costas, porque tentar forçar os movimentos do pescoço e das costas durante a paralisia pode causar-lhe dores fortes nessas zonas. Não há razão para ter dores enquanto está deitado confortavelmente na cama, por isso não entre em pânico, mas respire e relaxe, porque vai sair da paralisia de certeza; só precisa de se acalmar. Por isso, não se force a levantar a cabeça ou a rodar o pescoço, porque a zona do pescoço é muito delicada e, se a esforçar quando está rígida, arrisca-se a provocar dores que se manterão durante todo o dia ou nos dias seguintes; por isso, seja delicado com o seu pescoço, mantenha-o imóvel e não se arrisque a fazer movimentos bruscos. A mesma regra aplica-se às costas, por isso tente mantê-las baixas e não as arqueie para cima na tentativa de se levantar da cama, pois isso pode provocar um desconforto físico, mesmo doloroso, mas tente mantê-las o mais relaxadas e apoiadas possível na cama. 

Dito isto, mantendo-se relaxado e calmo, o corpo libertar-se-á da paralisia em muito pouco tempo, mas se quiser saber como aproveitar a paralisia nocturna para viajar astralmente, recomendo a leitura dos próximos artigos sobre o assunto. Entretanto, lembro-vos que devem respirar prana quando acordarem em paralisia, pois isso ajudará a relaxar o corpo e a mente mais facilmente, o que consequentemente acabará com a paralisia mais rapidamente. 

Se esta lição lhe foi útil, convido-o a partilhar o link deste artigo com os seus amigos ou no seu perfil social, lembrando-lhes a fonte destes ensinamentos: Academia da Consciência Dimensional. Obrigado! 

Fim da página 3 em 3. Se gostou do artigo, comente abaixo descrevendo suas sensações ao ler ou praticar a técnica proposta.

1975 comentários
  • andrea-giga
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:57 10/06/23

    In passato posso dire di aver "sofferto" di paralisi notturna. Da un certo punto in poi della mia vita, quando ero ragazzino, ho cominciato a trovarmi in questa situazione di paralisi. Le prime volte, sentivo un fortissimo peso sull' addome e cercavo di urlare. In seguito cominciai ad avere allucinazioni ( anche se ora comprendo che forse non erano tali) tattili e uditive, sentivo dei tocchi, bisbiglii, voci non per nulla rassicuranti ma che anzi mi mettevano i brividi e lasciavano brutte sensazioni. Questo capitava praticamente ogni volta che avevo una paralisi e in un dato periodo ne avevo veramente di frequenti. Un giorno mi capitò quella più spaventosa di tutte dove oltre ad aver avuto allucinazioni uditive ebbi anche un' allucinazione visiva vedendo un ombra informe uscire da un angolo. Da quel giorno all' incirca cominciai a prenderci dimestichezza e riuscii a gestirle sempre meglio, allontanando questi effetti indesiderati e riuscendo anche ad uscire dalla paralisi abbastanza presto. Ora non mi succede praticamente mai. Seguendo questo percorso comprendo che probabilmente, viste le caratteristiche, quelle paralisi erano indotte da entità. Non sapevo del viaggio astrale ma poco prima di entrare in paralisi mi capitava di sentire come una centrifuga nella testa, quasi che mi scoppiassero le orecchie, i timpani e la cosa mi metteva paura. Col tempo, ora che so dei viaggi astrali, ho compreso che questa sensazione precede o tramite essa si può accedere forse, magari mi sbaglio, potenzialmente ad un viaggio astrale e ora, cambiando l' approccio con questa sensazione, essa non risulta più fastidiosa ma addirittura piacevole e mi ha permesso alcune volte quantomeno di avviare un sogno lucido o simile. Purtroppo dalla paralisi, che mi ricordi, non sono mai riuscito a passare a un viaggio astrale, forse però a un sogno lucido delle volte. Comunque argomento affascinantissimo che vale, come tutti gli altri, l' approfondimento.

  • Melissa
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:18 09/06/23

    Personalmente non ricordo di aver avuto esperienze di paralisi notturne vere e proprie, magari mi è capitato di svegliarmi e trovarmi paralizzata per pochissimi secondi, forse due. Comunque sia è davvero utile leggere questo perché adesso so come comportarmi in caso succeda senza aver paura, grazie a Te!

  • Alloro
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:18 02/06/23

    Non ricordo di aver mai avuto paralisi notturne... però questo articolo mi piace, mi da informazioni che avevo dimenticato. La paralisi a me non é mai capitata però mi é capitato di non riuscire a dormire per lo stress. Tutti i consigli sono molto utili e non vedo l'ora di ripassare e approfondire le altre tecniche

  • fiamma
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 2
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 3
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:35 02/06/23

    Non mi è mai successo di svegliarmi in paralisi notturna, sebbene l'abbia provata diverse volte da sveglia appunto per allenare oobe. So che non è un bel segnale e che significa che sono ancora molto incosciente di notte, cosa che invece devo risolvere al più presto. Purtroppo fino a qualche mese fa ero più attiva anche nei sogni lucidi, ad oggi ho perso molta lucidità, solo stamattina ho avuto di nuovo un assaggino.Purtroppo sappiamo che in alcuni momenti della notte la paralisi notturna non è volontaria del corpo, ma indotta da altre volontà contrarie alla nostra.

  • davideb
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:36 02/06/23

    Interessante articolo. Personalmente non ho mai riscontrato questa anomalia sulla mia persona. Interessante approfondire per poter eventualmente verificare.

  • Laura
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:54 31/05/23

    Questo argomento lo trovo davvero molto interessante, soprattutto perché molto volte mi capitano le paralisi notturne e mi piacerebbe saperne di più. Addirittura l'ultima volta, in cui mi sono trovata in paralisi notturna, senza rendermene conto sono uscita dal corpo per metà.. Il mio intento era quello di svegliare il corpo paralizzato, quindi cercavo con il braccio di allungarmi verso il mio compagno che dormiva al mio fianco, ed avevo la sensazione di toccarli la nuca e di dargli dei pizzichi sul collo con la mano, ma non riuscendo a svegliarlo provai ad alzarmi ed ebbi la percezione di essermi alzata ma solo per metà, ero bloccata all'altezza del bacino, come se avessi un macigno sopra che mi impediva il movimento. A quel punto mi sono resa conto della situazione, che stava accadendo qualcosa di strano e per paura mi sono rimessa giù chiudendo gli occhi. Al risveglio ho avuto la conferma di essere uscita dal corpo per metà perché quando chiesi al mio compagno se avesse sentito che cercavo di svegliarlo, lui mi disse di no, eppure ero stata lì parecchio a dargli dei pizzichi sul collo, anche belli forti credendo di toccarlo, rimasi davvero di stucco. La paura mi ha un po' frenata, però probabilmente non sarei uscita del tutto dal corpo, probabilmente non era il momento giusto. Grazie per questo articolo molto interessante, che ha confermato molto miei dubbi.

  • cappuccino
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:32 29/05/23

    La prana è come una medicina per il nostro corpo. Respirandola riusciamo a calmare corpo e mente e diventiamo più lucidi, pronti a superare le difficoltà, come ad esempio uscire da una paralisi notturna.

  • jeji
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:12 26/05/23

    Rileggere questo documento è stato molto importante per comprendere e interiorizzare veramente il metodo per uscire dalla paralisi senza provocarmi dolore cercando di non fare movimenti bruschi, respirando prana e stando il piu serena e calma possihile, anche se a volte non è cosi facile come a dirsi!!! Ho avuto diverse esperienze di paralisi notturna in cui ero cosciente, ma il mio corpo non si muoveva, ovviamente ho avuto paura mi sentivo bloccata o a volte addirittura tenuta bloccata da qualcosa, infatti quello che mi spaventa è proprio questo e vorrei avere sempre piu comorensione e conoscenza per difendermi al meglio, tutt'ora pratico la protezione z me, alla casa e alla stanza per nn essere vulnerabile nel momento in cui dormo!!! Poi sicuramente ci sara occasione di condividere anche esperienze inerenti a questo nei paragrafi successivi, ma come ho gia scritto nel precedente commento sono felice di acquistare piu fiducia e forza nellabbattere questa paura e trovare dei metodi coerenti per affinare il modo di farlo!! Grazie mille per la forza e la fiducia che trasmetti ❤️

  • Lion
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:42 25/05/23

    Mi sono rivisto in molte cose scritte in questo documento, anche se siano passati anni ma ricordo perfettamente le paralisi notturne che avevo da piccolo, possibilmente le ricordo bene perché non erano positive ma indotte visto che appena aprivo gli occhi vedevo entità attorno a me oppure rettiliani, l'unica cosa che riuscivo a muovere erano gli occhi per poi non ricordare nulla e pensare che erano solo sogni, quanto dentro di me sapevo benissimo che non lo fossero, altre volte invece aprivo gli occhi e ancora dovevano arrivare, percepivo la loro presenza o che si stavano avvicinando, cercavo di urlare ma ovviamente nulla. Negli ultimi anni non ricordo più di averne avute, ma ora so come comportarmi, ovviamente grazie alla protezione della casa e su di me non dovrei avere più problemi, se invece mi capita di avere paralisi naturali che non siano indotte mi piacerebbe sfruttarli per fare viaggi astrali. Grazie mille per questi consigli!

  • lidiag
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:24 25/05/23

    Mi ricordo di essermi trovata in due occasioni diverse in paralisi notturna e non sapevo cosa mi stesse succedendo,poi grazie a questo percorso e alla spiegazione dell'articolo ho capito cosa mi fosse accaduto in quegli episodi che tra l'altro mi hanno messo tanta paura , oggi a riguardo mi sento molto più tranquilla e sono pronta a utilizzare i modi descritti qui per uscire dalla paralisi notturna se mi dovesse capitare di nuovo anche se devo dire che mi piacerebbe utilizzare questo modo per compiere un viaggio astrale ed esplorare ciò che va oltre questa realtà illusoria creataci appositamente per tenerci legati lontano dalla nostra evoluzione. Però la cosa più bella è anche saper dare la giusta spiegazione a chi ha provato questo stato di parlisi e rassicurala così come lo sono stata io dopo aver scoperto la verità sull'argomento, purtroppo l'ignoto è ciò che più ci fa paura perché nemmeno ci conosciamo in fondo di come e chi siamo ema grazie a questo percorso possiamo evolverci e maturare spiritualmente.

  • Babi999
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    01:08 24/05/23

    Io ho dei vaghi ricordi di avere sentito il mio corpo paralizzato. Due volte ricordo che urlavo nel sogno perché non riuscivo a muovere il corpo poi mi svegliavo di scatto e mi potevo muovere ma mi sentivo stanca e indolenzita. Una volta invece mi ricordo che durante una pausa pomeridiana a lavoro mi sono addormentata e tutta la parte sinistra o destra, non ricordo esattamente, era completamente paralizzata, ho tentato di alzarmi di scatto senza successo e ho cominciato a piangere e a urlare nel muovermi mi sono fatta una specie di strappo che mi dovettero portare in ospedale, dopo un antinfiammatorio mi passò abbastanza veloce ma loro non avevano compreso cosa mi era successo. L’ho capito dopo tante volte che ho letto questo documento. Mi lasciava sempre molto turbata il ricordo di quelle esperienze… avere queste informazioni è stato molto importante per capire per quale motivo succede. Grazie Angel ❤️❤️❤️

  • Lucia
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:22 23/05/23

    Grazie mille Angel, perché sei l'unica persona al mondo che spiega alla perfezione di cosa si tratti della paralisi e da cosa può essere indotta. Prima di arrivare in ACD era un incubo mi faceva profondamente paura e grazie ai tuoi insegnamenti ho potuto apprendere come uscire da questo stato e poter reagire e moltissime volte mi è stato utile! È da molto che non vivo una paralisi notturna in questo periodo se mi capita spesso riguarda solo le gambe invece il resto del corpo dal busto in su riesco a muoverlo anche con difficoltà ma è più attivo. Grazie infinite per questa lezione perché è bella vedere qualcosa che prima mi terrorizzava e che oggi invece è un evento che so come affrontare senza timore e paura, mi sento di aver fatto un piccolo passo in più!

  • kimo
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:12 20/05/23

    Ho avuto anche io alcune paralisi e un inizio di viaggio astrale, ma poi ho avuto molta paura di muorire o di non riuscire a tornare nel corpo,la prossima volta spero di restare calmo e fare un viaggio astrale, lidea di uscire dal corpo mi ha sempre affascinato, avevo anche comprato un libro che spiegava come uscire dal corpo ma non ci sono mai riuscito.

  • Gianlu idro
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:47 16/05/23

    Ricordo prima di ACD di aver avuto varie esperienze di paralisi notturna (anche successivamente, ma in questo caso non avevo paura della paralisi in sé sapendo di più sul suo conto grazie alle tue lezioni) però erano piuttosto brevi e se anche mi svegliavo prima del corpo subito poco dopo si svegliava anche il corpo e quindi non mi causava un grande spavento per fortuna, se non per pochissimi istanti. Tuttavia mi è capitato di provocarmi dei piccoli dolori perché, per altri motivi, volevo uscire velocemente dalla paralisi. È molto importante sapere ciò sul suo conto perché chi “soffre” di questo problema magari perché indotte da entità o per troppo stress e stanchezza ha la possibilità di comprendere di cosa si tratti e come risolverlo, senza danneggiarsi per la paura. Devo impegnarmi per il futuro per avere molte più esperienze di questo genere per riuscire ad uscire in astrale! Grazie mille Angel

  • Alessandra
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:03 14/05/23

    Proprio oggi con i miei suoceri abbiamo parlato delle paralisi notturne che spesso avvengono a mio suocero. Ovviamente lui non conoscendo ciò che queste rappresentano davvero mi spiegava come dopo non pochi sforzi sia riuscito a divincolarsi da qualcuno che durante una paralisi lo tratteneva con forza. È stato bello vedere come erano interessati all'argomento quando ho cercato di spiegare loro cosa davvero siano le paralisi, che di per sé non sono una cosa brutta anzi che potrebbero essere sfruttati per avere delle esperienze molto interessanti; diversa è la questione della sensazione di essere trattenuto con forza e sentite la pressione delle mani di qualcuno che apparentemente non è presente nella stanza. Qualche tempo fa era impensabile poter parlare liberamente di argomenti simili, si sarebbe urlato subìto allo scandalo con pure scetticismo; evidentemente le cose stanno cambiando anche grazie alla diffusione di argomenti spirituali.