arrow-up-circle
Escolhe a parte do texto que precisas de esclarecer (máximo 80 palavras)
Step 1 - N° 27

Paralisia Nocturna - Porque é que se fica paralisado quando se acorda do sono (parte 1)

Este artigo foi traduzido temporariamente com um tradutor online. O artigo original está em italiano. Se quiseres ajudar a melhorar a tradução para o teu idioma, entra em contacto connosco por e-mail: info@accademiadicoscienzadimensionale.it ou pelo chat no ACD. Obrigado.

Página 1 de 3

Na lição de hoje vou explicar o que é a Paralisia Nocturna e porque é que parece assustadora, para quem não sabe o que é e porque é que acontece, mas também pode tornar-se tão útil quando se aprende a explorá-la a nosso gosto. 

Em primeiro lugar, a Paralisia Nocturna é uma paralisia do corpo que ocorre naturalmente sempre que adormecemos, na verdade é chamada de paralisia "nocturna" precisamente porque é um evento que acontece durante o sono. Obviamente, não acontece apenas à noite, mas sempre que adormecemos, por isso, independentemente de dormirmos de dia ou de noite, de manhã ou de tarde, a paralisia ocorre para que possamos estar quietos durante o sono. De facto, a paralisia nocturna é completamente natural, pois é a paralisia total do corpo que serve precisamente para o proteger dos movimentos que faria durante as horas de sono. A paralisia permite, em primeiro lugar, não fazer movimentos bruscos e não se magoar enquanto dorme, por exemplo, batendo com a cabeça ou caindo da cama; protege-o também de todos os movimentos físicos que possa fazer enquanto sonha, de modo que, graças à paralisia, quando sonha, por exemplo, que está a correr, fisicamente não está a correr, mas está deitado na cama "bloqueado", porque o seu corpo está paralisado. Assim que o despertador toca ou que acorda espontaneamente, o seu corpo "desbloqueia-se" da paralisia e pode mover-se livremente, tal como faz todas as manhãs quando acorda. 

No entanto, quando falamos de paralisia nocturna, referimo-nos sobretudo a uma fase que pode ocorrer em períodos de vida particularmente stressantes e/ou em momentos em que se é vítima de presenças que, a olho nu, não são imediatamente reconhecíveis. É uma fase que pode ocorrer pouco antes de adormecer ou pouco depois de acordar, em que o corpo fica paralisado durante alguns segundos, mais raramente durante alguns minutos, embora a mente esteja totalmente desperta e lúcida. A fase de paralisia nocturna ocorre quando o corpo está demasiado cansado, pelo que pode acontecer que pouco antes de adormecer - ou de acordar completamente - o corpo entre em paralisia, embora a pessoa esteja acordada e consiga controlar pequenos movimentos do corpo, como abrir os olhos e mexê-los, embora com dificuldade. Normalmente, a paralisia ao acordar durante a noite é causada por stress ou por excesso de sono; de facto, o cansaço excessivo também pode causar estes pequenos problemas. Certamente que já lhe aconteceu algumas vezes na sua vida ir para a cama muito cansado e, apesar de estar com muito sono, não conseguir adormecer; isto porque mesmo muito sono pode, por vezes, paradoxalmente, provocar uma breve insónia; de facto, por vezes, o cansaço excessivo pode provocar uma primeira dificuldade em adormecer. Em certos casos, ou devido a períodos em que se sente muito ansioso porque pensa demasiado nos seus problemas pessoais, ou seja, em períodos de stress, pode acontecer que entre em paralisia nocturna pouco antes de adormecer ou pouco antes de acordar. Durante a paralisia, que dura no máximo alguns minutos, o que acontece é que abre os olhos e acorda completamente, mas o seu corpo não reage, como se estivesse preso, imóvel, não executando os seus comandos. 

A paralisia nocturna é, para muitas pessoas, uma fase muito angustiante, porque não sabem o que é. Por isso, entram em pânico, tentam fazer o que é preciso. Por isso, entram em pânico, tentam gritar, mexer-se com força, mas na verdade todo esse movimento brusco só piora a paralisia e até provoca dores físicas. A paralisia nocturna é uma defesa do organismo, pelo que quanto mais se fazem movimentos bruscos, mais o corpo fica paralisado, para evitar que se "magoe enquanto dorme". Se não sabe do que se trata, é normal sentir-se assustado e ansioso, porque acorda como todas as manhãs mas, de repente, apercebe-se de que o seu corpo está bloqueado e não responde aos seus sinais de movimento, pelo que é normal sentir-se assustado porque acaba por pensar no pior. Mas não há nada com que se preocupar! Não ficou paralisado para sempre, nem aconteceu nada de mal ao seu corpo enquanto estava a dormir! Mas nesse momento é normal sentir medo, porque acorda imóvel na sua cama, sem conseguir mexer nada, exceto os olhos e alguns pequenos movimentos, embora com muita dificuldade. 

Página 2 de 3

É evidente que se pode aprender a sair da paralisia, tomando consciência dos movimentos que mais a bloqueiam e dos movimentos que ajudam a desbloqueá-la. Além disso, é importante conhecer a razão pela qual pode ser muito útil tirar partido da paralisia nocturna. 

Em primeiro lugar, durante a paralisia nocturna, é espontâneo tentar gritar e pedir ajuda. Este esforço físico, no entanto, apenas endurece ainda mais o corpo, porque, de acordo com o sistema de defesa, está a tentar gritar enquanto dorme; portanto, é impedido de o fazer pelas próprias defesas naturais do seu corpo. É fundamental compreender que a paralisia não é perigosa por nenhum motivo, não se corre o risco de morrer em paralisia, nem de se asfixiar, nem de perder o controlo do corpo para sempre; a paralisia é absolutamente natural, tal como aconteceu todas as noites durante toda a vida, só que nunca nos apercebemos disso porque estávamos a dormir. Mesmo tentar mover-se bruscamente para se levantar ou virar a cabeça é suscetível de piorar o bloqueio físico, uma vez que é reconhecido pela defesa natural do corpo como uma tentativa de se mover durante o sono, pelo que é bloqueado com mais força. Se se aperceber de que a paralisia não é de modo algum perigosa, mas completamente normal, e que, entre outras coisas, não pode durar para sempre, mas apenas por alguns momentos, percebe que ficar agitado só piora as coisas e é a última coisa a fazer. Por esta razão, é essencial manter-se relaxado e não forçar o pescoço, as costas ou qualquer parte do corpo, pois isso poderia causar-nos dores físicas graves. Durante a paralisia é fundamental manter-se descontraído, porque só assim o corpo compreende que não há razão para se defender porque não há perigo; se ficar agitado, o corpo entra em defesa porque sente o perigo, por isso fica rígido e causa dor, mas se se descontrair o corpo compreende que não há perigo e que não há razão para ficar preso, por isso é mais fácil sair da paralisia. 

Claro que é fácil dizê-lo, mas quando se está paralisado na cama, é normal sentir-se angustiado e tentar sacudir-se e gritar de medo; mas desta forma só vai piorar as coisas e viver a paralisia da pior maneira possível, que poderia ser vivida como uma oportunidade positiva. Isto porque a paralisia, para além de ser natural, é também uma grande vantagem para poder realizar técnicas interessantes como a Viagem Astral, podendo usá-la como um trampolim que torna a experiência muito mais fácil. Por isso, familiarizarmo-nos com a paralisia é ótimo, não só para nos mantermos calmos quando ela nos acontece, mas também para a podermos explorar pelas vantagens que oferece. De facto, durante a paralisia nocturna, é muito mais fácil realizar uma o.o.b.e. porque a maior parte do trabalho já foi feito: o seu corpo já está em paralisia e tudo o que tem de fazer é sair! É claro que há outras razões para acabar por entrar em paralisia nocturna e eu vou explicá-las na próxima lição. 

No caso de entrar em paralisia nocturna e não pretender utilizá-la para fazer uma Viagem Astral, mas sim para acabar logo com a paralisia, há algumas dicas importantes que deve seguir. 

Primeiro, não se agite, nem física nem mentalmente, mas mantenha-se calmo e relaxado. Respire calmamente, sem se deixar levar pela ansiedade e pelo medo de não conseguir respirar, porque isso fará com que lhe pareça mais difícil fazê-lo, mesmo que consiga respirar normalmente com calma. Por isso, não respire com falta de ar, mas respire como sempre, calmamente, sem ficar ansioso; o corpo está bloqueado, por isso, se tentar insuflar demasiado a barriga ou o peito para respirar mais profundamente, vai perceber que é mais cansativo do que respirar normalmente, por isso não se agite. Em vez de tentar gritar e gastar a sua energia a fazer algo que não o vai ajudar - como não vai conseguir gritar, só vai piorar o bloqueio! - Relaxa completamente e concentra-te na respiração do prana. 

Página 3 de 3

Se respirar prana, aperceber-se-á de que a paralisia se desbloqueia quase imediatamente, pois só precisou de um pouco de relaxamento (amplificado pela energia de cura) para poder desbloquear rapidamente a paralisia. 

É muito importante que não force a sua coluna vertebral, por isso não abane o pescoço ou as costas, porque tentar forçar os movimentos do pescoço e das costas durante a paralisia pode causar-lhe dores fortes nessas zonas. Não há razão para ter dores enquanto está deitado confortavelmente na cama, por isso não entre em pânico, mas respire e relaxe, porque vai sair da paralisia de certeza; só precisa de se acalmar. Por isso, não se force a levantar a cabeça ou a rodar o pescoço, porque a zona do pescoço é muito delicada e, se a esforçar quando está rígida, arrisca-se a provocar dores que se manterão durante todo o dia ou nos dias seguintes; por isso, seja delicado com o seu pescoço, mantenha-o imóvel e não se arrisque a fazer movimentos bruscos. A mesma regra aplica-se às costas, por isso tente mantê-las baixas e não as arqueie para cima na tentativa de se levantar da cama, pois isso pode provocar um desconforto físico, mesmo doloroso, mas tente mantê-las o mais relaxadas e apoiadas possível na cama. 

Dito isto, mantendo-se relaxado e calmo, o corpo libertar-se-á da paralisia em muito pouco tempo, mas se quiser saber como aproveitar a paralisia nocturna para viajar astralmente, recomendo a leitura dos próximos artigos sobre o assunto. Entretanto, lembro-vos que devem respirar prana quando acordarem em paralisia, pois isso ajudará a relaxar o corpo e a mente mais facilmente, o que consequentemente acabará com a paralisia mais rapidamente. 

Se esta lição lhe foi útil, convido-o a partilhar o link deste artigo com os seus amigos ou no seu perfil social, lembrando-lhes a fonte destes ensinamentos: Academia da Consciência Dimensional. Obrigado! 

Fim da página 3 em 3. Se gostou do artigo, comente abaixo descrevendo suas sensações ao ler ou praticar a técnica proposta.

1975 comentários
  • Sunshine
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:04 12/08/22

    La paralisi notturna ti impedisce anche di urlare, infatti in passato mi sono svegliata alcune volte nel bel mezzo di un sogno in cui stavo urlando a squarciagola (contro un’Antenna che all’epoca mi stava torturando) ed invece ero alzata a mezzo busto nel letto che stavo soltanto sussurrando… Rileggere questo articolo ha fatto nascere in me questa volta una riflessione più profonda: quando parli dei tentativi bruschi di movimento per liberarsi dalla paralisi naturale del corpo, che vengono considerati come pericolosi per la propria incolumità dato che stiamo dormendo, quindi vengono bloccati ancora di più… mi viene in mente che è un po’ come agisce la Coscienza/Anima nei nostri confronti finché siamo ancora dormienti. Lei sa che non siamo ancora pronti e ci tiene, in un certo senso, “paralizzati” certi bruschi movimenti che ci porterebbero a fare errori molto gravi, poiché non abbiamo ancora raggiunto un livello di evoluzione tale da renderci veramente conto di quali sarebbero le conseguenze di quella nostra azione che ci impedisce di compiere. Ricordo che la prima volta che ho letto quest’articolo non riuscivo assolutamente a ricordare di aver sperimentato la paralisi notturna, mentre la prima volta in cui poi sono riuscita ad entrarci (seguendo la tecnica guidata degli oobe), mi sono resa conto che mi era già successo molte altre volte di entrare in quello stato!! Ma prima di riprovare quelle sensazioni, non lo ricordavo assolutamente!!!! Ricordo ancora bene lo sgomento che ho provato con questa scoperta. Grazie mille!

  • flowers
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:26 11/08/22

    Mi è capitato due volte sole nella vita, quando ero piccola, circa sette o otto anni,di vivere questa esperienza di paralisi ed è stato shoccante. Ero piccola e c erano delle tensioni in famiglia e anche io ero nervosa di conseguenza. Per due volte in tempi ravvicinati, mi è capitato di svegliarmi la mattina, aprire gli occhi ma non riuscire assolutamente a muovermi né parlare. Era come se l anima fosse imprigionata nel corpo e non riuscisse né a uscirne né a tenere il corpo sotto controllo. La cosa non era spiegabile,a quell'epoca non potevo sapere nulla su questo argomento ed essendo piccola mi sono terrorizzata perché pensavo che poteva durare x sempre. Non ne parlai con nessuno , nemmeno coi miei genitori perché pensavo che mi avrebbero portato dal dottore a visitarmi. Mi ricordo che la paralisi è durata alcuni minuti e poi tutto è passato da sé. Non ho notato nessuna presenza intorno. Per fortuna non è più successo e spero non succeda mai più xchè non avere il controllo del corpo, anche solo x poco, x me è traumatizzante.

  • aradia
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:16 11/08/22

    Non ricordo di essere mai stata in paralisi anche se invece mi è capitato diverse volte nei sogni di essere paralizzata e non riuscire a muovermi nè ad urlare, per cui non riesco ancora a capire se era davvero un sogno o era la realtà. Comunque sia leggere questi preziosi consigli per chi dovesse essere consapevole di essere in paralisi è molto utile perchè così potremo riuscire a tranquillizzarci e a sbloccarci o ancora meglio potremo sfruttare la situazione per compiere un viaggio astrale, che rimane sempre un mio grande desiderio. A volte comunque è capitato anche a me di esser così stanca al momento di addormentarmi di non riuscire a muovermi, pur essendo sveglia ma non credevo di avere una sorta di paralisi. Ovviamente per chi non conosce di cosa si tratta andare in paralisi potrebbe essere un momento angosciante e potrebbe anche farsi male fisicamente, per cui sono contenta di aver conosciuto anche questo argomento. Spero comunque in futuro di poter sperimentare anche questa sensazione e poterla utilizzare per i viaggi astrali.

  • rosy79
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:14 05/08/22

    Non sapevo che una volta addormentati subentra sempre la paralisi visto che ci sono persone sonnambule. Ricordo molto bene tre episodi di paralisi che mi turbano ancora oggi al solo pensiero. Il primo mi ha molto spaventata e sono riuscita solo ad aprire gli occhi con molta fatica, gli altri invece avrei voluto chiedere aiuto, ma non ci sono riuscita. Era un periodo particolare ed ero molto stressata, ma le presenze le ho viste molto chiaramente e nel primo episodio erano ben diverse. Non mi ha spaventata il non riuscire a muovermi, anzi mi domandavo se fosse causato da un problema di salute o dalla paura che in quel momento era molto forte, bensì quello che ho visto e vissuto per qualche attimo. Mi piacerebbe moltissimo riuscire a fare un viaggio astrale e vivere questa esperienza e imparare la tecnica. Tempo fa avevo fatto molte ricerche e provato varie volte, ma non ci sono mai riuscita e ho poi lasciato perdere, ma ogni tanto ritentavo sperando di trovare informazioni e spiegazioni nuove. Memorizzerò e seguirò questi consigli nel caso dovesse ripetersi una situazione spiacevole.

  • sweetsoulberry
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:33 04/08/22

    Non credo di essermi mai accorta di sentirmi bloccata dalla paralisi, piuttosto non sapevo come uscire da una forte sensazione di presenze attorno a me. Mi è successo di svegliarmi ma appena richiudevo gli occhi ero di nuovo lì e facevo tanta fatica ad uscire da quella situazione di presenze, rumori e voci. Credo però non si sia trattato nel mio caso di paralisi notturne per quanto poi anche'esse sono una cosa fisiologica. Grazie alle vostre spiegazioni spero di riuscire a proteggermi comunque in ogni momento in cui dovessi sentirmi spaventata, richiamando appunto prana.

  • Mauri
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:44 28/07/22

    Riletto per il percorso di ripaso del Primo Step. Queste basi relative alla paralisi notturno, per fortuna, le ricordavo molto bene anche per aver partecipato al percorso relativo agli o.o.b.e. E' da moltissimo tempo che non mi succede di vivere l'esperienza della paralisi notturna e devo quindi affidarmi ai miei ricordi. Ogni volta che mi è successo ho avuto una profonda paura, ovviamente non conoscevo ancora l'Accademia di Coscienza Dimensionale e quindi mi mancavano le informazioni necessarie a gestire la situazione e quindi cercavo di muovemìrmi e più non ci riuscivo più mi spaventavo, credo che la cosa più angosciante sia l'incapacità di gridare, chiedere aiuto che mi faceva sentire assolutamente impotente ed in balia degli "altri". Infatti nei prossimi documenti sull'argomento scopriremo altre motivazioni per le quali accadono le paralisi.

  • Dolores
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:28 26/07/22

    Grazie per i tuoi preziosissimi consigli! Mi è capitato raramente di svegliarmi in paralisi! Una volta mi è successo di svegliarmi e di essere ancora nel dormiveglia e di sentire come se qualcuno volesse soffocarmi. Cercavo di difendermi, volevo gridare ma non ci riuscivo. Sentivo chiaramente che qualcosa mi stava stringendo il collo ... Quando finalmente riuscii a svegliarmi avevo il lenzuolo sopra la gola che mi stringeva. Ero sudata e spaventata perché avevo percepito che c'era un'entità credo.... è stato molto spaventoso, era una persona della mia famiglia che era deceduta pochi giorni prima alla quale ero molto legata e le volevo molto bene. Forse sono uscita dal tema ma mi sentivo molto paralizzata e non riuscivo a muovermi. Grazie mille!

  • mr_nobody
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:18 25/07/22

    Lezione molto interessante. Anche io qualche volta ho subito la paralisi notturna senza che il mio volere potesse sbloccarmi da quella brutta sensazione. In particolare molto spesso la mia paralisi era dovuta ad alcuni alieni che la usavano per bloccarmi completamente con un raggio d'energia e poter fare i propri comodi tipo mettermi i chip o analizzarmi. Sempre in paralisi ad esempio una volta delle Orange mi hanno toccato la fronte ridacchiando sotto i baffi. Altre svariate volte per farmi fare viaggi astrali indesiderati. Sono sempre riuscito a liberarmi con un grandissimo sforzo di volontà, per questo spesso si ritrovano fuori dalle gambe prima di potermi fare qualsiasi cosa.

  • Tiziana
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:16 25/07/22

    Mi è piaciuto approfondire l'argomento della paralisi, perché è qualcosa che accade naturalmente al corpo e che dovremmo saper affrontare senza paura! È un genere di esperienza che se sfruttato a dovere può aiutarci a vivere esperienze piu significative come i Viaggi Astrali, perciò ho trovato molto utili i tuoi consigli su come affrontare questa fase! Se penso che a molte persone può far paura questo momento, quando si può superare e anzi sfruttarlo al meglio, penso che rendono ignoranti su molti aspetti e non lo trovo giusto. Per fortuna grazie a te possiamo conoscere la verità!! Grazie!

  • Chiara Calien
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:46 24/07/22

    Questo articolo sulla paralisi è interessantissimo, ricordo che la prima volta che lo lessi rimasi sconvolta perché il più delle volte la Paralisi, su altri siti ecc veniva descritto come un fenomeno spaventoso senza dare alcun cenno su come liberarsene. Ricordo che una volta, dopo averne letto a riguardo, ci pensai talmente tanto da essermelo autoindotta, e a quel tempo non conoscendo ancora ACD non sapevo come fare per sbloccarmi, fino a quando il corpo si è risvegliato da solo potendo quindi riprendere la mobilità. Leggere queste indicazioni è di grandissima utilità per poter sbloccarci da questo fenomeno, ma tantopiù, andando avanti nel percorso, per poterlo sfruttare come trampolino di lancio per poter sperimentare nuovi ed elettrizanti esperienze!! Grazie Angel!!

  • Juan
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:51 24/07/22

    Molto bene ricordare gli effetti della paralisi notturna e come fare per andare in astrale senza spaventarsi di non avere il controllo sul corpo materiale.... Grazie

  • Famuzu
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:24 23/07/22

    Grazie mille, lo avevo letto anni fa ma è sempre molto utile ripassare e avere qualche delucidazione

  • Foxipy
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 7
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 8
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:11 22/07/22

    Non avevo mai dato importanza alla paralisi, non conoscendo l’argomento perché difficilmente ricordo di averne avuta qualcuna anche spontanea. Da quando ho intrapreso questo percorso ho appreso molte informazioni, alcune di queste mi hanno permesso di comprendere l’importanza di questo momento. Il nostro corpo è una macchina perfettamente studiata, è affascinante sapere il meccanismo che si cela dietro, appunto per evitare di farci del male durante il nostro riposo. Mi ha colpito molto invece sapere che quelle spontanee possono essere dovute ad entità. Ritengo importante conoscere la modalità che ci permette di sbloccarci dalla paralisi ed apprezzo tutti i consigli che Angel ci ha fornito! Grazie mille per tutti i dettagli!

  • valentina82
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:32 20/07/22

    Mi è venuto spontaneo leggere il commento di sheela1910 e perdonami, ma non posso fare a meno di citarlo perche stavo per scrivere la stessa cosa. Infatti in passato, soprattutto il sabato che ero a casa il pomeriggio ed ero rilassata, mi è capitata molto spesso la sensazione di rimanere paralizzata. Ed anch'io, non conoscendo minimamente questo tipo di esperienza, ho sempre reagito con il panico, soprattutto perche la sensazione era quella che una o piu presenze oscure mi bloccassero gambe e braccia. Mi vedevo da fuori e vedevo la stanza, ma non riuscivo mai a svegliarmi e sprofondavo continuamente nel sonno. Sempre e solo di sabato pomeriggio quando rimanevo a casa dal lavoro. Ora, sarâ che i riposini pomeridiani sono diventati un lusso da quando sono diventata mamma, ma non mi è piu successo. Se mi divesse ricapitare spero di prendere il controllo e restare calma perche mi piacerebbe intraprendere un viaggio astrale, non dovrei, (spero!), prendere paura.

  • sheela1910
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:46 19/07/22

    Mi è successo molte volte di svegliarmi “paralizzata” e la sensazione è stata di puro terrore e panico. Se dovesse ancora succedermi seguirò il consiglio di rilassarmi e respirare prana. Voglio sicuramente imparare a sfruttare quel momento per poter fare un o.b.e., in passato mi è già successo ma non è stata un’esperienza consapevole e cosciente. Voglio raccontare un episodio che mi è capitato qualche anno fa. Mi sono addormentata di pomeriggio, cosa per me rarissima, e al mio risveglio in paralisi sono andata completamente nel panico. Mi sono accorta che vicino a me c’era una presenza, io non la vedevo ma la percepivo, credo fosse negativa perche ero davvero spaventata. Mi ha morsicato la pancia e il piede, a quel punto io dopo essermi dimenata e aver provato ad urlare mi sono svegliata.