arrow-up-circle
Escolhe a parte do texto que precisas de esclarecer (máximo 80 palavras)
Step 1 - N° 27

Paralisia Nocturna - Porque é que se fica paralisado quando se acorda do sono (parte 1)

Este artigo foi traduzido temporariamente com um tradutor online. O artigo original está em italiano. Se quiseres ajudar a melhorar a tradução para o teu idioma, entra em contacto connosco por e-mail: info@accademiadicoscienzadimensionale.it ou pelo chat no ACD. Obrigado.

Página 1 de 3

Na lição de hoje vou explicar o que é a Paralisia Nocturna e porque é que parece assustadora, para quem não sabe o que é e porque é que acontece, mas também pode tornar-se tão útil quando se aprende a explorá-la a nosso gosto. 

Em primeiro lugar, a Paralisia Nocturna é uma paralisia do corpo que ocorre naturalmente sempre que adormecemos, na verdade é chamada de paralisia "nocturna" precisamente porque é um evento que acontece durante o sono. Obviamente, não acontece apenas à noite, mas sempre que adormecemos, por isso, independentemente de dormirmos de dia ou de noite, de manhã ou de tarde, a paralisia ocorre para que possamos estar quietos durante o sono. De facto, a paralisia nocturna é completamente natural, pois é a paralisia total do corpo que serve precisamente para o proteger dos movimentos que faria durante as horas de sono. A paralisia permite, em primeiro lugar, não fazer movimentos bruscos e não se magoar enquanto dorme, por exemplo, batendo com a cabeça ou caindo da cama; protege-o também de todos os movimentos físicos que possa fazer enquanto sonha, de modo que, graças à paralisia, quando sonha, por exemplo, que está a correr, fisicamente não está a correr, mas está deitado na cama "bloqueado", porque o seu corpo está paralisado. Assim que o despertador toca ou que acorda espontaneamente, o seu corpo "desbloqueia-se" da paralisia e pode mover-se livremente, tal como faz todas as manhãs quando acorda. 

No entanto, quando falamos de paralisia nocturna, referimo-nos sobretudo a uma fase que pode ocorrer em períodos de vida particularmente stressantes e/ou em momentos em que se é vítima de presenças que, a olho nu, não são imediatamente reconhecíveis. É uma fase que pode ocorrer pouco antes de adormecer ou pouco depois de acordar, em que o corpo fica paralisado durante alguns segundos, mais raramente durante alguns minutos, embora a mente esteja totalmente desperta e lúcida. A fase de paralisia nocturna ocorre quando o corpo está demasiado cansado, pelo que pode acontecer que pouco antes de adormecer - ou de acordar completamente - o corpo entre em paralisia, embora a pessoa esteja acordada e consiga controlar pequenos movimentos do corpo, como abrir os olhos e mexê-los, embora com dificuldade. Normalmente, a paralisia ao acordar durante a noite é causada por stress ou por excesso de sono; de facto, o cansaço excessivo também pode causar estes pequenos problemas. Certamente que já lhe aconteceu algumas vezes na sua vida ir para a cama muito cansado e, apesar de estar com muito sono, não conseguir adormecer; isto porque mesmo muito sono pode, por vezes, paradoxalmente, provocar uma breve insónia; de facto, por vezes, o cansaço excessivo pode provocar uma primeira dificuldade em adormecer. Em certos casos, ou devido a períodos em que se sente muito ansioso porque pensa demasiado nos seus problemas pessoais, ou seja, em períodos de stress, pode acontecer que entre em paralisia nocturna pouco antes de adormecer ou pouco antes de acordar. Durante a paralisia, que dura no máximo alguns minutos, o que acontece é que abre os olhos e acorda completamente, mas o seu corpo não reage, como se estivesse preso, imóvel, não executando os seus comandos. 

A paralisia nocturna é, para muitas pessoas, uma fase muito angustiante, porque não sabem o que é. Por isso, entram em pânico, tentam fazer o que é preciso. Por isso, entram em pânico, tentam gritar, mexer-se com força, mas na verdade todo esse movimento brusco só piora a paralisia e até provoca dores físicas. A paralisia nocturna é uma defesa do organismo, pelo que quanto mais se fazem movimentos bruscos, mais o corpo fica paralisado, para evitar que se "magoe enquanto dorme". Se não sabe do que se trata, é normal sentir-se assustado e ansioso, porque acorda como todas as manhãs mas, de repente, apercebe-se de que o seu corpo está bloqueado e não responde aos seus sinais de movimento, pelo que é normal sentir-se assustado porque acaba por pensar no pior. Mas não há nada com que se preocupar! Não ficou paralisado para sempre, nem aconteceu nada de mal ao seu corpo enquanto estava a dormir! Mas nesse momento é normal sentir medo, porque acorda imóvel na sua cama, sem conseguir mexer nada, exceto os olhos e alguns pequenos movimentos, embora com muita dificuldade. 

Página 2 de 3

É evidente que se pode aprender a sair da paralisia, tomando consciência dos movimentos que mais a bloqueiam e dos movimentos que ajudam a desbloqueá-la. Além disso, é importante conhecer a razão pela qual pode ser muito útil tirar partido da paralisia nocturna. 

Em primeiro lugar, durante a paralisia nocturna, é espontâneo tentar gritar e pedir ajuda. Este esforço físico, no entanto, apenas endurece ainda mais o corpo, porque, de acordo com o sistema de defesa, está a tentar gritar enquanto dorme; portanto, é impedido de o fazer pelas próprias defesas naturais do seu corpo. É fundamental compreender que a paralisia não é perigosa por nenhum motivo, não se corre o risco de morrer em paralisia, nem de se asfixiar, nem de perder o controlo do corpo para sempre; a paralisia é absolutamente natural, tal como aconteceu todas as noites durante toda a vida, só que nunca nos apercebemos disso porque estávamos a dormir. Mesmo tentar mover-se bruscamente para se levantar ou virar a cabeça é suscetível de piorar o bloqueio físico, uma vez que é reconhecido pela defesa natural do corpo como uma tentativa de se mover durante o sono, pelo que é bloqueado com mais força. Se se aperceber de que a paralisia não é de modo algum perigosa, mas completamente normal, e que, entre outras coisas, não pode durar para sempre, mas apenas por alguns momentos, percebe que ficar agitado só piora as coisas e é a última coisa a fazer. Por esta razão, é essencial manter-se relaxado e não forçar o pescoço, as costas ou qualquer parte do corpo, pois isso poderia causar-nos dores físicas graves. Durante a paralisia é fundamental manter-se descontraído, porque só assim o corpo compreende que não há razão para se defender porque não há perigo; se ficar agitado, o corpo entra em defesa porque sente o perigo, por isso fica rígido e causa dor, mas se se descontrair o corpo compreende que não há perigo e que não há razão para ficar preso, por isso é mais fácil sair da paralisia. 

Claro que é fácil dizê-lo, mas quando se está paralisado na cama, é normal sentir-se angustiado e tentar sacudir-se e gritar de medo; mas desta forma só vai piorar as coisas e viver a paralisia da pior maneira possível, que poderia ser vivida como uma oportunidade positiva. Isto porque a paralisia, para além de ser natural, é também uma grande vantagem para poder realizar técnicas interessantes como a Viagem Astral, podendo usá-la como um trampolim que torna a experiência muito mais fácil. Por isso, familiarizarmo-nos com a paralisia é ótimo, não só para nos mantermos calmos quando ela nos acontece, mas também para a podermos explorar pelas vantagens que oferece. De facto, durante a paralisia nocturna, é muito mais fácil realizar uma o.o.b.e. porque a maior parte do trabalho já foi feito: o seu corpo já está em paralisia e tudo o que tem de fazer é sair! É claro que há outras razões para acabar por entrar em paralisia nocturna e eu vou explicá-las na próxima lição. 

No caso de entrar em paralisia nocturna e não pretender utilizá-la para fazer uma Viagem Astral, mas sim para acabar logo com a paralisia, há algumas dicas importantes que deve seguir. 

Primeiro, não se agite, nem física nem mentalmente, mas mantenha-se calmo e relaxado. Respire calmamente, sem se deixar levar pela ansiedade e pelo medo de não conseguir respirar, porque isso fará com que lhe pareça mais difícil fazê-lo, mesmo que consiga respirar normalmente com calma. Por isso, não respire com falta de ar, mas respire como sempre, calmamente, sem ficar ansioso; o corpo está bloqueado, por isso, se tentar insuflar demasiado a barriga ou o peito para respirar mais profundamente, vai perceber que é mais cansativo do que respirar normalmente, por isso não se agite. Em vez de tentar gritar e gastar a sua energia a fazer algo que não o vai ajudar - como não vai conseguir gritar, só vai piorar o bloqueio! - Relaxa completamente e concentra-te na respiração do prana. 

Página 3 de 3

Se respirar prana, aperceber-se-á de que a paralisia se desbloqueia quase imediatamente, pois só precisou de um pouco de relaxamento (amplificado pela energia de cura) para poder desbloquear rapidamente a paralisia. 

É muito importante que não force a sua coluna vertebral, por isso não abane o pescoço ou as costas, porque tentar forçar os movimentos do pescoço e das costas durante a paralisia pode causar-lhe dores fortes nessas zonas. Não há razão para ter dores enquanto está deitado confortavelmente na cama, por isso não entre em pânico, mas respire e relaxe, porque vai sair da paralisia de certeza; só precisa de se acalmar. Por isso, não se force a levantar a cabeça ou a rodar o pescoço, porque a zona do pescoço é muito delicada e, se a esforçar quando está rígida, arrisca-se a provocar dores que se manterão durante todo o dia ou nos dias seguintes; por isso, seja delicado com o seu pescoço, mantenha-o imóvel e não se arrisque a fazer movimentos bruscos. A mesma regra aplica-se às costas, por isso tente mantê-las baixas e não as arqueie para cima na tentativa de se levantar da cama, pois isso pode provocar um desconforto físico, mesmo doloroso, mas tente mantê-las o mais relaxadas e apoiadas possível na cama. 

Dito isto, mantendo-se relaxado e calmo, o corpo libertar-se-á da paralisia em muito pouco tempo, mas se quiser saber como aproveitar a paralisia nocturna para viajar astralmente, recomendo a leitura dos próximos artigos sobre o assunto. Entretanto, lembro-vos que devem respirar prana quando acordarem em paralisia, pois isso ajudará a relaxar o corpo e a mente mais facilmente, o que consequentemente acabará com a paralisia mais rapidamente. 

Se esta lição lhe foi útil, convido-o a partilhar o link deste artigo com os seus amigos ou no seu perfil social, lembrando-lhes a fonte destes ensinamentos: Academia da Consciência Dimensional. Obrigado! 

Fim da página 3 em 3. Se gostou do artigo, comente abaixo descrevendo suas sensações ao ler ou praticar a técnica proposta.

1975 comentários
  • Lucioman
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 2
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 3
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:34 19/07/22

    E' fantastico sapere che la nostra macchina biologica attui questa importante funzione per preservarsi e non creare eventuali danni fisici. Altrettanto fantastico sapere che, attraverso la condizione di paralisi notturna, sia possibile avvantaggiarsi enormemente nello svolgimento di un viaggio astrale. Molto utili i suggerimenti per gestire al meglio la condizione di paralisi nel caso in cui volessimo accelerarne il termine naturale. Ammetto che ritrovarsi con il corpo completamente bloccato e non conoscerne la causa sia abbastanza preoccupante, ma grazie alla fondamentale informazione che ci doni non dobbiamo avere alcun timore in merito. Grazie Angel, sempre!

  • WolfMoon
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:03 19/07/22

    Ho sempre avuto paura della paralisi e ancora a distanza di tempo ne ho. Proprio perché non mi sono allenata in essa e prima di averla spontanea preferisco indurmela per prenderci confidenza perché non mi voglio privare di niente. Uscire dalla paralisi in modo voluto con queste accortezze , Immagino mi sarebbe molto utile per comprendere che posso avere il totale controllo del corpo e mi fa capire ancora meglio quanto il rilassamento sia veramente importante per tutto. Per uscire da qualsiasi situazione perché la base è sempre quella ! Grazie Angel !

  • giovy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:31 18/07/22

    Per quello che riesco a ricordare non ho avuto paralisi notturne da sveglia. Sicuramente non è una bella esperienza se non si conosce realmente la motivazione ma per noi che stiamo in accademia è sicuramente un buon trampolino di lancio per effettuare una meravigliosa esperienza di un viaggio astrale.

  • MYRIAM
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:09 17/07/22

    Ho un vago ricordo di un'esperienza di paralisi ma in realtà non mi capita mai di ricordarla. E' molto importante invece sapere che se dovesse succedere non bisogna agitarsi ma respirare prana. E' importante anche sapere che è un'attività normale, una tutela del corpo per non farsi male e non chissà quale patologia. Ne ho avuto un'accenno quando provavo a fare gli esercizi per gli oobe ma personalmente tutto cio' che riguarda sogni, paralisi sono completamente priva di esperienze, almeno a livello conscio. Grazie!

  • 02nico102020
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 3ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:43 17/07/22

    🙂🙂🙂La paralisi notturna ci protegge tutte le volte che ci addormentiamo, soprattutto durante il sonno impedendoci di fare movimenti bruschi che potrebbero danneggiarci. Lo stress è un fattore che può indurci in paralisi. Anche se siamo molto stanchi la paralisi può bloccarci. Per riuscire a sbloccarci dalla paralisi notturna dobbiamo rilassarci , respirare normalmente in maniera da non forzare collo, schiena e qualsiasi parte del corpo che potrebbe diventare dolorante per la rigidità. Se respiriamo prana la paralisi andrà subito via.🙃🙃🙃

  • C0mm_
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:45 16/07/22

    Purtroppo non ho mai provato un'esperienza del genere. Dico purtroppo perché nonostante possa apparire al momento come una cosa spaventosa, come ci sia un'entità malvagia che ti voglia mangiare, come tanti fanno credere e quindi tanti pensano, penso sia una sensazione che ti fa capire, magari dopo aver provato più volte l'esperienza, che è una cosa del tutto naturale e anzi ti invoglia a volerla provare per magari sfruttarla a tuo piacimento attraverso i viaggi astrali, cosa sicuramente molto complicata. Purtroppo però le mie sessioni di dormite notturne sono quasi sempre prolungate per tutta la notte e non svegliandomi durante la notte non potrò accorgermi se la mia mente si sveglia prima del corpo, facendomi rimanere in paralisi. Peccato, spero che possa accadere e in quel caso, essendo ora a conoscenza di tutto, manterrò la calma e utilizzerò la prana che è intorno a me per uscirne.

  • Dolores
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:48 16/07/22

    Grazie per questa preziosissima spiegazione e per i suggerimenti che ci dai per risolvere questo problema senza farci del male. Prima di conoscere l'accademia queste cose neppure le sapevo! In ogni situazione mi sono sempre affidata a Dio perché per me è sempre stato l'unico aiuto sia per i problemi umani che per quelli paranormali o spirituali! Ora Grazie a te so come comportarmi se dovesse accadermi ancora un'esperienza simile come mi è già accaduta e non riuscivo a svegliarmi ! Grazie mille!

  • LauraF
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:35 16/07/22

    Non ricordo di essermi svegliata in paralisi totale, ma solo di voler aprire gli occhi e non riuscire o di volerr urlare e non riuscire. Da piccola mi sono svegliata spesso terrorizzata dalle presenze in camera mia o insetti sul letto, e ricordo che rimanevo immobile, ricordo che questa immobilità del corpo fosse una mia scelta, ma ora non ne sono così certa. Comunque sia, e' utilissimo avete le giuste informazioni per uscire dalla paralisi senza farsi del male. Inoltre e' davvero interessante sapere che le paralisi siano un trampolino per compiere Viaggi Astrali: si possono sfruttare per una nuova ed evolutiva esperienza! Grazie infinite!!

  • Davide (Dan)
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:53 15/07/22

    La prima volta che mi sono svegliato in paralisi ero bambino ed ero spaventatissimo, era mattina, mi ero svegliato poco prima del solito ma non ero in grado di muovermi né di parlare, ero veramente spaventato, la sensazione è durata pochi secondi poi mi sono sbloccato e mi sono alzato. Quell'evento era stato per il me di allora molto traumatico perché non sapevo cosa stesse succedendo e se sarebbe durato per sempre. Quando poi in ACD ho scoperto cos'era la paralisi notturna ho finalmente capito cos'era stato e quando mi sono trovato in altre situazioni in paralisi, ero molto più preparato su come agire (sia che fossero ricercate da me sia che fossero indotte) in modi diversi a seconda del contesto. Questi consigli sono molto utili per sapere come muoversi in paralisi a seconda se vogliamo terminarla lì oppure se è un contesto più tranquillo e possiamo utilizzarlo per svolgere un Viaggio Astrale. La conoscenza ci rende liberi e questi insegnamenti sono molto importanti per sfruttare queste occasioni nel migliore dei modi. Grazie mille!

  • daenerys31
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:18 15/07/22

    Non ho mai provato paralisi notturne, ed onestamente preferisco. Per ora abbia coscienza che sia una cosa totalmente normale, che il mio corpo mette in atto automaticamente ogni notte, e che potrebbe essere d'aiuto per i viaggi astrali, credo non sarebbe facile calmarmi per me..

  • White Wolf
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:17 15/07/22

    Non so se può essere legato ma mentre leggevo mi sono ricordata che da bambina avevo episodi in cui il corpo non rispondeva ma non sono sicura si trattasse di paralisi notturne... però ricordo che passavo molto tempo ad auto-analizzarmi per capire come avvenissero i flussi di energia che mi permettevano di controllare il corpo in modo che se un giorno mi fossi trovata a non riuscire più a muovermi avrei trovato un modo per riprendere il controllo e ripristinare il flusso. Non so se questa esperienza è più legata ai movimenti di energia o alla paralisi ma è un ricordo particolare, soprattutto perché in quel periodo ho avuto molte esperienze con entità e di conseguenza (anche se non lo ricordo ancora) probabilmente anche paralisi indotte. Ricordo che guardavo a me stessa senza paura ma con un interesse quasi scientifico cercando di analizzare ogni minimo dettaglio.

  • stewild86
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:41 15/07/22

    Lezione utilissima, per quello che mi riguarda mi capitava spesso anche da piccolo di soffrire di paralisi notturne e chiaramente di agitarmi nel sonno e cercare di urlare per chiamare mia madre, ricordo con molta chiarezza la visione di alcune entità e di un'esperienza extra corporea avuta da bambino, un'esperienza che non ha niente a che vedere con i sogni per quel che io mi ricordi... detto questo negli ultimi mesi mi stanno recapitando nuovamente le medesime esperienze riportandomi molto a sensazioni vissute nell'infanzia... Non vedo l'ora di affrontare il prossimo capitolo per cercare le risposte sul contatto con altre entità e sui viaggi astrali...grazie

  • C0mm_
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:30 14/07/22

    è normale che non mi renda conto se in tutta la mia vita ho mai provato un'esperienza del genere? Non me lo ricordo, forse, forse no. Sta di fatto che da oggi a tutte le notti che verranno penserò alla paralisi e cercherò di conoscerla in prima persona.

  • ivano-traina
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:43 14/07/22

    La paralisi nottura in passato l'ho provata diverse volte e nonconoscendo mi spaventavo molto. In effetti tante volte non riuscivo ad aprire gli occhi e mi spaventavo. oggi che conosco cosa significa mi lascia perplesso come da piccoli e nella formazione nessuno ti spieghi nulla di questi aspetti così naturali e normali e che possono essere utilizzati per fare viaggi astrali ma anche banalmente per non averne paura e sapere come gestirle al meglio. La pratica poi una volta appresa la si può utilizzare con grande normalità un pò come si impara ad andare in bicicletta. La questione è chiara: il corpo e l'energia ci forniscono strumenti ed elementi che ci permettono di fare grandi cose con dei segnali ed effetti chiari che vanno conosciuti per poter essere utilizzati con efficacia. E' davvero incredibile che tutte le persone le provino e nessuno si prenda la briga di spiegarle

  • rob17
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    01:14 14/07/22

    Quando ci addormentiamo il nostro corpo si paralizza per evitare che muovendosi bruscamente durante il sonno possa farsi male. Mi è successo che in momenti di stanchezza estrema faticassi ad addornentarmi, ma non ricordo paralisi da sveglia. Mi è successo per la presenza di un entita una volta, e più di qualche volta svegliandomi di colpo da incubi. Un paio di volte mi è successo dopo aver letto questo documento e rimanendo calma e respirando prana come ci hai consigliato ne sono uscita velocemente. Non mi è capitato ultimamente che mi sento pronta per provare il viaggio astrale.