arrow-up-circle
Escolhe a parte do texto que precisas de esclarecer (máximo 80 palavras)

A família: nem sempre é o que parece

Este artigo foi traduzido temporariamente com um tradutor online. O artigo original está em italiano. Se quiseres ajudar a melhorar a tradução para o teu idioma, entra em contacto connosco por e-mail: info@accademiadicoscienzadimensionale.it ou pelo chat no ACD. Obrigado.


 

Página 1 de 2

A família é a coisa mais importante, devemos sempre pensar nela em primeiro lugar. 

Em Itália, temos uma lei não escrita que consiste em defender a família, mesmo quando esta não se comporta como tal, quando há criminosos no seio da família e mesmo quando estes usam toda a sua força para arruinar a nossa vida. Devem perdoar sempre os vossos pais, mesmo quando são abusados sexualmente por eles; devem perdoar sempre os vossos irmãos e irmãs, mesmo quando se divorciam de vós, quando vos tiram o negócio que criaram com a vossa própria força, quando roubam dinheiro da vossa casa ou quando molestam os vossos filhos. Eles são membros da vossa família e devem defendê-los, sempre. Por muito mal que vos tenham feito, aqui em Itália a Lei da Família vale mais do que a própria Lei: devem perdoar aos vossos familiares e devem protegê-los, sempre. 

Mas eu não concordo com esta lei italiana não escrita, apesar de ela se sobrepor inúmeras vezes à própria lei. Aqui, em Itália, podemos sofrer violências e injustiças, mas se elas vierem dos nossos próprios familiares, toda a gente à nossa volta nos dirá que estamos errados, que devemos perdoar, que devemos evitar fazer queixa, e a própria polícia nos diz isto: se tencionamos fazer queixa dos nossos pais pela violência que sofremos, pedem-nos para irmos para casa e reconsiderarmos, porque os pais são sempre os nossos pais e devemos saber perdoá-los. Tu é que estás errado e não és capaz de perdoar, enquanto eles são teus pais "e toda a gente comete erros", por isso tens de os perdoar e ficar calado. 

Aqui em Itália, a violência doméstica, tanto psicológica como física, deve ser sempre perdoada, porque se são os teus pais que o fazem, tu é que estás errado, porque não és capaz de perdoar. "Toda a gente comete erros" ser-lhe-á repetido, infinitamente, por quem quer que seja que decida confiar em si, levando-o a fechar-se cada vez mais e tornando-lhe profundamente difícil abrir-se e contar o que lhe aconteceu. A quem quer que contes a tua experiência, dir-te-ão "coitadinho, lamento" e depois terminam a frase com "mas eles continuam a ser teus pais, tens de os perdoar". É isto que acontece em Itália: a família vai muito além da lei, muito além da justiça e dos direitos humanos: se é a tua família que comete um crime, tens de a proteger de qualquer maneira, é a tua família e tens de saber perdoá-la. Mesmo que a tua família nunca te tenha apoiado, nunca te tenha dado força, mas sempre te tenha quebrado as pernas em qualquer caminho que quisesses seguir, deves lembrar-te sempre que a família continua a ser a família e deves amá-la e respeitá-la, mesmo que ela não te tenha amado ou respeitado. 

Quando fores adulto, quer tenhas 30 ou 50 anos, começarás a esquecer o que eles te fizeram e esquecerás quantos fracassos causaram na tua vida e carreira, quantos danos sofreste por causa deles. No seu íntimo, sabe que é por causa deles, mas sob hipnose também repetirá exatamente a mesma frase: "a família continua a ser a família, eu amo-os e respeito-os". Mesmo que tenhas sido abusado sexualmente pelo teu pai, terás sempre de falar bem dele e dizer às pessoas: "Eu amo-o e respeito-o, ele continua a ser o meu pai". Mesmo que tenha sido abusado física ou sexualmente pela sua mãe, deve sempre falar bem dela às pessoas e dizer "ela continua a ser a minha mãe, toda a gente comete erros, eu amo-a e respeito-a". Não importa se o teu irmão te arruinou a vida ou se a tua irmã ainda a está a arruinar, tu é que estás errado, porque tens de lhes perdoar e dar a outra face. Esta é a verdadeira lei em Itália: os membros da família não são punidos, a sua violência faz parte da família italiana, por isso deve sempre amar e respeitar a sua família. 

Página 2 de 2

Ou podes sair da cerca, deixar de estar ligado àqueles que te fazem mal, àqueles que sempre te fizeram sofrer, ter presente o que te fizeram e não obedecer à regra imposta, por mais que a ouças repetir na tua cabeça. Se sofreste uma violência, denuncia-a, se estás a sofrer uma injustiça, reage. Utilizarão sempre o método da culpabilização para o manter preso numa gaiola de injustiça, enquanto você continua a sofrer sem que eles se sintam culpados. Não se limite a ficar subjugado e depois critique a Itália pela injustiça e pela falta de fiabilidade da lei. Se a justiça em Itália não funciona, é porque cada um de nós não está a contribuir para que ela funcione. Todos cometem erros, mas a violência física e psicológica não são simples erros e temos de deixar de proteger aqueles que nos magoam e que acabam por educar os nossos filhos da mesma forma. A família deve ser amada e defendida se o merecer, se sempre se comportou como uma família amorosa. Uma família violenta não merece ser protegida e perdoada, contribuindo para a destruição da sociedade italiana. Devemos amar muito mais a justiça do que uma família destrutiva, se foi aquela em que vivemos toda a nossa vida, sem nos sentirmos culpados. 

Angel Jeanne 

Fim da página 2 de 2. Se gostou do artigo, por favor comente abaixo descrevendo os seus sentimentos enquanto lê ou pratica a técnica proposta.

119 comentários
  • dolores
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:30 09/07/25

    E' veramente insopportabile dover portare rispetto a chi ci ha manipolato preso in giro e umiliato facendoti sentire in colpa perchè ti mantengono, che è un dovere dei genitori finchè non sei maggiorenne prima usavano sempre sottolineare che dovevi obbedire perchè ti mantenevano e poi anche se lavoravi almeno a me mi facevano sentire così perdente di non essere in grado di costruirmi una mia vita e quindi alla fine mi hanno rovinato con tutte le loro morbosità e paure che mi inculcavano in testa per farmi restare a casa e poi non parliamo dei genitori che pretendono che i figli si prendano carico di loro da anziani, questa deve essere una scelta no un obbligo comunque l'ultima cosa che farei è tappare le ali a mia figlia e diventare egoista e troppo appiccicosa. E comunque i genitori o familiari che abbiano qualsiasi comportamento perverso o manesco vanno richiamati e denunciati non bisogna dare retta al perdono fuori luogo e roba da gente matta non lucida e oscura

  • giuls
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:26 27/06/25

    Mi trovo totalmente d'accordo sull'argomento. Per fortuna sono cresciuta in una famiglia sana che mi vuole bene e mi supporta, ma comunque anche i miei genitori hanno fatto i loro piccoli sbagli e, seppur non tanto gravi, la frase "ma è tua mamma devi portarle rispetto" me la sono sentita dire troppe volte anche quando il rispetto non era reciproco. In Italia abbiamo una visione tossica della famiglia, come anche il "dovere" non scritto dei figli che devono farsi carico dei propri genitori e la loro felicità. In Italia siamo convinti che noi figli dobbiamo aiutare i nostri genitori, dobbiamo passare del tempo con loro per renderli felici anche quando non è un nostro desiderio. Dobbiamo fare lo sport che ci hanno spinto a fare o seguire i corsi universitari che loro vorrebbero solo perchè non sono riusciti loro a realizzarsi nella vita e quindi dobbiamo farlo noi per renderli felici e fieri di noi. Purtroppo ho sentito molti dei miei amici essere stati così tanto manipolati da questo "ma è la tua famiglia, gli devi volere bene" da essere veramente convinti che sia giusto continuare ad aiutare chi costantemente gli rovina la vita. A volte è molto difficile far cambiare idea a chi è stato così tanto plagiato, però sicuramente questa deve essere una delle nostre missioni... cambiare noi per primi e far si che piano piano il cambiamento diventi mondiale.

  • mirko-gaeta
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:40 26/06/25

    D’accordissimo con te ,meglio appartenere al massimo ad un circolo affettivo che definire famiglia ciò che in verità è una comunione di anime mischiate e mascherate da entità, che come la massa tenta costantemente di ostacolare il nostro lato evolutivo, arricchendolo di ingiustizia, violenze e infamie che serpeggiano silenti, al suo interno.

  • bionda
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:40 19/06/25

    Vi ringrazio per il coraggio che avete nello scrivere questo articolo che seppur breve rende molto l'idea del fenomeno. Io addirittura amplierei lo spettro e denuncerei anche le violenze che certi uomini in veste di mariti premurosi, impongono alle loro mogli. Manipolazioni che mirano a sottomettere, sfruttare, svilire. Mancanze di rispetto camuffate da "azioni per il bene". Da tali violenze derivano traumi che si possono trascinare per tutta una vita oltre che sulla personalità della donna anche su quella dei figli che ignari assorbono le energie negative dei loro padri. Provare a reagire è molto difficile ma davvero importante perché è necessario spazzare via questa mentalità.

  • Lucioman
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 2
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 3
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:38 09/05/25

    Documento che invita a riflettere seriamente sul proprio trascorso e a fare il punto della situazione nel presente che stiamo vivendo per evitare di creare un futuro che potrà solo peggiorare. Le frasi menzionate sulla famiglia si sentono e si sono sentite in ogni luogo e in ogni tempo,qui in Italia. La forma di ipnosi collettiva che dilaga in quasi tutte le famiglie è decisamente preoccupante; le consuetudini portano a leggi non scritte ma anche a leggi vere e proprie! Inutile ricordare come in alcune parti della nostra penisola "La Famiglia" incarni un vero e proprio ideale, nonché stile, di vita... rifletterò bene su quanto ho vissuto in famiglia. Grazie mille Angel.

  • gybeth1979
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:31 23/04/25

    Sono felice di leggere che non sono l'unica a pensarla cosi, è giusto perdonare, tutti sbagliamo io per prima, ma ci sono certi errori da parte soprattutto di familiari che non possono essere dimenticati, perché sono del parere che se non ci amiamo noi per primi, se non ci rispettiamo, a prescindere da chi si definisce famiglia,non potremo mai né dare amore né essere amati, e non è lo status di famiglia che può giustificare tutto, grazie sull'opportunità di migliorarmi qui con voi! (Primo commento, speriamo bene!!!)

  • aubrey
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:46 22/04/25

    Sono pienamente d’accordo. Spesso mi scontro con chi pensa che bisogna perdonare tutto alla famiglia e portare rispetto a prescindere. SBAGLIATISSIMO. Aggiungo inoltre che spesso invece di puntare il dito e fare questo ragionamento sbagliato le persone dovrebbero pensare di più e ragionare invece di giudicare chi si distacca e non ne vuole più sapere nulla della propria famiglia. Non vedo mai nessuno che si domandi perché una determinata persona abbia fatto questa scelta sofferta. Perché non si chiedono cosa ha spinto quella persona a fare quella scelta, perché ha deciso di non volerne sapere nulla perché non vuole più vedere o parlare con uno o più familiari? Trovo sia ipocrita pensare che una persona ti debba amare solo perché è nata nella tua famiglia. Forse anche perché certe persone dell’amore non ne sanno proprio niente.

  • ile376
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:37 21/04/25

    Ho avuto una famiglia piuttosto normale, ne troppo amorevole ma nemmeno violenta.. una famiglia dove ognuna si faceva i fatti suoi e da un certo punto di vista questa cosa mi ha sempre permesso di non essere ostacolata nelle mie scelte. Ho avuto molte carenze dal punto di vista affettivo, sono figlia unica ed i miei genitori mi hanno spesso "abbandonata" perchè troppo impegnati con il lavoro, non mi hanno mai fatto mancare nulla dal punto di vista economico ma a tutti gli effetti durante la mia infanzia non ci sono mai stati, o meglio, non c'erano quando io ne avevo bisogno. Sotto certi aspetti questa cosa mi ha aiutato a crescere senza avere sempre l'aiuto di qualcuno e a imparare a cavarmela da sola, ma il vuoto che a volte sentivo dentro parlando di alcuni episodi della mia infanzia in cui sono stata lasciata sola sono riuscita a colmarlo solo grazia agli insegnamenti dell'Accademia. Non nego che quando incontro qualcuno che mi sta particolarmente vicino in modo affettivo mi sento un pò tornare bambina, mi sento amata nel modo che mi è mancato, e questa cosa è rimasta latente da sempre. Sicuramente i miei genitori mi hanno voluto bene, a modo loro, ma ho sempre pensato che la decisione di fare un figlio debba essere ponderata molto bene in base ai propri impegni e alle priorità, e forse è anche per questo motivo che non ho mai sentito il bisogno di creare una famiglia tutta mia.. in fondo a stare da sola mi ci hanno abituato fin troppo presto.

  • alita
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:54 12/04/25

    La mia famiglia è un gorgo infernale, nn mi voglio dilungare ma ultimamente pensavo a questo : è vero che mia madre nn mi ama particolarmente come io lei (e che mi ha portato via tutte le gioie e ancora lo sta facendo )però meditando su questa situazione mi è arrivato che la vita è come uno specchio se io le mando odio, lei mi rimanda odio e anche se lei continua ad odiarmi io devo abbandonare questo sentimento perché mi sta consumando. Facciamo tanti discorsi su come aiutare il prossimo ma se nn riusciamo neanche a amare i nostri parenti più prossimi come si può annientare l'oscurità? Se lei è oscura e io la odio ecc anche io nutro l'oscurità. È il solito giochino che fa chi ci comanda DIVI ET IMPERA ... Io alla fine mi sono incazzata con mia madre ma poi ho tirato il freno a mano e mi sono resa conto che nn ero io, mentre mi incazzavo,ero manovrata

  • Sabrina9
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:19 02/04/25

    Concordo pienamente su tutto ciò che hai detto! In Italia vi è questa assurda usanza di difendere a spada tratta chi ha il tuo stesso sangue, anche se quella persona è un pezzo di m... Vedo persone orribili che nonostante il male che causano agli altri, anche ai membri della propria famiglia, questi ultimi continuino a stargli affianco e difenderlo davanti alle altre persone. E' davvero orribile ciò e anche disgustoso. Non c'è motivo di continuare a voler frequentare o difendere un membro della propria famiglia se questo ci tratta male se non il solo fatto di voler continuare a stare male. Avere legami di sangue con una persona non presuppone che si debba per forza creare o continuare ad avere altri tipi di legami. Sfatiamo questo mito e impariamo a scegliere chi voler avere vicino!! Molte volte la nostra famiglia non è la nostra vera famiglia, ovvero quel nucleo che sentiamo dentro come "Casa". Molte volte questa sensazione si prova con altre persone, con un gruppo di amici per esempio. Circondiamoci di persone che ci facciano stare bene, parenti o amici che siano!! Grazie Angel per averci parlato anche di questo argomento importante!!

  • deb
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:04 02/04/25

    Non ho mai subito violenze fisiche o sessuali per fortuna, ho una famiglia normale anche se mi rendo conto che il legame affettivo non c'è nel senso che non si è creato quando ero piccola. Ovviamente voglio bene ai miei genitori ma mi rendo conto che non siamo una famiglia unita è come se non li conoscessi veramente e a loro non interessa molto sapere di me ma per fortuna mi hanno sempre trattato bene. Il concetto di famiglia in fondo non ce l ho ma penso a tutte quelle persone che non hanno neanche la scelta di uscire fuori dalla propria famiglia e la legge non scritta non aiuta minimamente queste persone. Mi hai permesso di fare una riflessione profonda grazie🩵

  • Peace
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:42 31/03/25

    La famiglia può essere davvero molto importante e di aiuto in molteplici circostanze della vita, ma allo stesso tempo se si ha a che fare con persone non corrette, può portare veramente tantissimi problemi, proprio per la presenza di questa legge non scritta, ma tanto impressa nella mente delle persone che Angel ha spiegato molto bene mediante questo articolo. Personalmente nella mia infanzia non ho dovuto affrontare situazioni gravi con i componenti della mia famiglia, pertanto guardandomi attorno mi ritengo fortunato, ma questo non significa che sia stato tutto rose e fiori perché anche quando il clima non è del tutto burrascoso, si può essere spinti con normalità e gentilezza a fare scelte sbagliate che possono però minare notevolmente il proprio futuro. Sono consapevole dell'importanza di conoscere ACD il prima possibile nella propria vita, proprio perché seguendo attivamente il Percorso Spirituale offerto in questa straordinaria Scuola Psichica, si riesce sempre di più a vedere le cose per come sono davvero e di conseguenza a fare le scelte giuste, evitando pertanto errori che invece quasi certamente si farebbero seguendo i propri pensieri manipolati e le idee dei propri familiari ben ancorati al Matrix e spinti fortemente dal low artificiale. In sintesi mi trovo molto d'accordo con Angel su quanto detto in questo articolo, infatti reputo che amare i propri famigliari a priori sia sbagliato, perché alcune situazioni come quelle descritte nel documento non possono essere assolutamente dimenticate o perdonate solamente perché chi le ha compiute è un famigliare. ACD è una stupenda famiglia formata da Spirituali, nella quale anche chi non ha avuto la fortuna di far parte di una bella famiglia di nascita, può notevolmente rifarsi facendo attivamente parte di questa grande e positiva famiglia Spirituale. Grazie di cuore Angel, grazie per aver creato l'Accademia e grazie per tutto! Grazie!

  • klaudia
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:00 30/03/25

    Mai stata d'accordo con questa assurda legge non scritta, se una persona mi fa del male in modo imperdonabile non importa che legame di sangue ci sia, ho sempre creduto che i legami veri si possano creare con il rispetto e l'amore, aspetti che spesso sono assenti nelle famiglie. Non mi importa quale parentela stretta io abbia con una persona che non mi rispetta, quella persona può e deve essere allontanata, e lo faccio senza troppi problemi. Rimanere legati ad un familiare che ci sabota solo perché è un familiare porterà solo danni al nostro futuro perché i traumi rimangono dentro e scavano fino a farci crollare, questo va evitato per il nostro benessere.

  • maria-paola
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:32 27/03/25

    Hai ragione Angel, in Italia funziona così. Io ho subito violenze verbali e fisiche, da mio padre che quando ero piccola scaricava le sue ansie e frustrazioni su di me. Vivevamo nel terrore costante di sbagliare a parlare o di sbagliare a fare qualcosa che a lui non andava bene. Ti parlo di un padre che ora avrebbe 96 anni e che è nato in un'epoca dove era normale trattare i figli in questo modo. All'età di 18 anni, già lavoravo da anni nell'attività dei miei genitori e c'erano i primi pc che io sapevo usare, mente giovane, e mia madre invece non riusciva a capire. Lei è diventata gelosa, pensava che le rubassi il lavoro, ha messo su mio padre contro di me che per questa cosa mi ha tirato un cazzotto in faccia storcendomi il naso, che è ancora storto 🤣. Pensa che avevo cancellato questo fatto dalla mia mente e mi è riaffiorato da qualche anno. Questo è stato l'ultimo episodio di una lunga serie di episodi contro di me, forse perchè ero ormai grande e già stavo con il mio futuro marito. Io comunque adoravo mio padre e lo scusavo sempre e lui sempre il giorno dopo veniva da me a piangere e scusarsi delle sue azioni. Ora non c'è più, ma è rimasta mia madre che mi fà disperare e che secondo me e mia sorella era quella che manipolava nostro padre contro di noi. All'epoca non ci si pensava neanche a denunciare, ti parlo di quasi 40 anni fà, c'era omertà, non si doveva dire niente a nessuno perchè poi ti giudicavano. Tutt'ora mia madre dice " chissà cosa penserà la gente" e io gli rispondo "non me ne frega niente della gente pensassero quello che vogliono", tanto io ora mi sò proteggere 😁😁😁.

  • 💛Vivi💛
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:10 26/03/25

    Bellissimo ciò che hai scritto in questo articolo. Sono stata vittima e succube delle manipolazioni e problematiche della mia famiglia, e ancora oggi lo sono. Certo, sicuramente non sono state manipolazioni terribili, ma qualsiasi cosa che ha portato all'insuccesso dei miei genitori, ha portato a sua volta come una specie di marcio che galleggia nella mia vita, infesta la casa e infesta tutto ciò che ci circonda. Ora comprendo che tutte le incertezze, le insicurezze e molti insuccessi sono state per colpa delle paure dei miei genitori che hanno inconsapevolemente inculalcato su di me. Il discorso che hai fatto sui membri della famiglia che cercano continuamente di boicottare i piani di un fratello o una sorella sono cose all'ordine del giorno nella famiglia di mio padre e mia madre, e indubbiamente questi sono esempi di vita che mi hanno lasciato il segno e fatta chiudere a riccio perché poi ho avuto e ancora ho paura di aprirmi piú profondamente con gli altri, specialmente se si tratta di un amore. Ma se da un lato le cattive esperienze ti segnano nell'ombra, pian piano si può anche conoscere la luce e il modo per trasformare. La parola famiglia, come anche la parola amare è veramente una questione complicata che non sarò mai in grado di dire di aver capito. Solo una persona con un chakra del cuore e con una consapevolezza spirituale evoluta può sapere davvero cosa significa amare, fare sacrifici per chi si ama. È difficile insegnare l'amore ed è altrettanto difficile impararlo, però con i tuoi insegnamenti impariamo giá a riconoscere queste maschere e a modificarle, così da non rifare gli errori che le persone maligne che incontriamo nella nostra vita, ci inducono a sbagliare. Questo articolo che hai scritto mi permette di capire che la ribellione è un diritto che dobbiamo attuare sempre, in qualsiasi momento ci sentiamo minacciati, e non dobbiamo avere paura di sentirci minori o inutili, perchè nessuno deve permettersi di farci del male.