arrow-up-circle
Escolhe a parte do texto que precisas de esclarecer (máximo 80 palavras)
Step 2 - N° 10

Meditação - Aprender a relaxar (parte 7)

Página 1 de 6

Na lição de hoje, gostaria de vos conduzir através de uma meditação relaxante e pacífica. Nem sempre é fácil relaxar, porque os nossos hábitos agitados levam-nos a acreditar que mesmo a meditação, embora tenha como objetivo acalmar-nos, deve ser feita à pressa e seguindo padrões mentais programados e ansiosos. Na realidade, a meditação deve ser um momento de verdadeira paz, tão profundo que, no final da sessão, os problemas já não nos devem fazer sentir qualquer ansiedade ou medo, mas devemos ganhar a consciência de que tudo pode ser resolvido, sabendo bem que a energia trabalhará para o fazer. O medo habitual que aflige muitas pessoas que gostariam de se iniciar na meditação é o de não conseguir fazê-lo, de não conseguir relaxar e de não conseguir aprender a não pensar; tudo porque se quer persistir em acreditar que se tem de ter tudo e de uma só vez, como se o relaxamento se aprendesse de um dia para o outro e se conseguisse alcançá-lo através do stress. A vida quotidiana leva-nos a esquecer literalmente o significado, mesmo teórico, de relaxamento, quanto mais de não procrastinar. Atualmente, o relaxamento é quase um segredo que temos de desvendar passo a passo, descobrindo que é muito mais importante do que parecia à primeira vista. A maneira de aprender uma boa meditação é começar pelo relaxamento. A pressa e a ansiedade de chegar a uma conclusão - como o chamado despertar que parece um objetivo e já não um caminho - não trará qualquer sucesso, porque para lá chegar é preciso seguir corretamente os passos iniciais. 

Neste documento, vou explicar-lhe como realizar um tipo particular de relaxamento, que é útil para o preparar da melhor forma para a meditação. Leia-o com calma e pratique-o entretanto. Desta forma, compreenderá como relaxar durante a meditação. A preparação é essencial para uma boa prática: no início, não pode esperar meditar perfeitamente e é normal acreditar que não consegue, porque nunca o fez! É a sua primeira vez a meditar, por isso não tenha medo de cometer erros ou de ser inferior aos outros. Todos nós já passámos pelo caminho do "não consigo", por isso persevere e conseguirá. 

Para cada frase escrita que encontrar nesta preparação, concentre-se durante pelo menos um minuto antes de passar à seguinte e não tenha pressa em terminar, caso contrário a qualidade da técnica irá diminuir. 


Agora, comece a relaxar, respirando profundamente, mas sem forçar. 

  

Inspire... e sinta a energia prânica a vir na sua direção. 

  

À tua volta, tudo está rodeado de prana, de energia, de luz pura e cheia de paz. 

Página 2 de 6

Para além das paredes da tua casa, há prana, 

Para além da cidade, há prana, 

Para além deste planeta, há prana. 

  

Sente a energia que te rodeia entrar em ti através da tua respiração. 

  

Visualize o prana do céu e do ar a vir na sua direção. 

  

O prana puro do universo aproxima-se para entrar em si. 

  

Perceba a energia de todo o Universo a ser atraída, atraída para si; sinta-a a aproximar-se. 

  

Está a tornar-se luminoso e, por isso, ainda mais luz é atraída para si. 

  

Respira profundamente 

  

e deixa-a entrar através de uma respiração profunda. 

  

Relaxa a tua mente... 

  

respire fundo, sentindo o prana subir à sua cabeça e expandir-se.... 

  

a luz expande-se dentro da tua cabeça... e estás feliz com isso.... 

  

deixa os pensamentos desvanecerem-se, deixa-os ir embora.... 

Page 3 of 6  

concentra-te apenas neste momento. 

  

Por um momento, olha para as tuas mãos: fecha-as e abre-as lentamente, vê como o seu movimento é mecânico. Toma consciência do teu corpo. 

  

Tu não és o teu corpo... as tuas mãos fazem parte do teu corpo, que contém a Alma, aquilo que tu és realmente. 

  

Tu não és o corpo: tu és o que está dentro. 

  

Olha para as tuas mãos... e sente-as.... 

  

sente-as, elas não são tu... 

  

abre-as e observa os seus movimentos... 

  

move as tuas mãos sem pensar que tens de as mover, fá-lo sem pensar, pois isso é pensar rápido. 

  

Aprenderás a pensar "sem pensar" usando apenas a intenção, e tudo será mais rápido, será melhor... conseguirás o que queres antes mesmo de o dizeres. 

  

Agora sente o teu peito.... 

  

sente o teu peito físico. 

Página 4 de

Concentre-se simplesmente em sentir como ele é composto. 

  

Sem colocar expectativas no que eu possa agora dizer-lhe para fazer, simplesmente execute o que eu digo, sem pensar em mais tarde. 

Vive o momento. 

  

Concentrem-se no vosso peito. 

  

Sintam como ele é construído. 

  

Sintam os ossos... 

a pele... 

  

a carne... 

  

Sinta-o realmente, e não apenas por um momento. 

  

Concentre-se em sentir... 

  

sente o teu peito. 

  

Agora sente o interior do teu peito. 

Página 5 de

Sente o coração e os órgãos no interior. 

  

Sente realmente... profundamente dentro.... 

  

  

vai ainda mais fundo e sente que és tu, a Alma dentro do corpo. 

  

Respira prana e concentra-te em levá-lo para dentro de ti, até que ele preencha a tua alma. 

  

Agora pode concentrar-se nos seus chakras, começando pelo Chi. 

A preparação para o relaxamento é essencial, por isso não a saltes muitas vezes. Agora que está mais calmo e relaxado, concentre-se em sentir o chacra Chi e mantenha-se concentrado nele durante os próximos 7 minutos. Dar-lhe-ei o silêncio necessário para manter a calma mental, mas tenha cuidado para não se perder nos seus pensamentos. Durante os próximos 7 minutos, concentre-se na respiração de prana enquanto se mantém concentrado no Chi. 
  

Agora mude a sua atenção para o chakra do Plexo, concentrando-se nele durante os próximos 3 minutos. 

Comprometa-se a manter-se concentrado no chakra sem se perder noutros pensamentos. Lembre-se que está a meditar. 

   

Sinta agora o seu chakra do Coração; dedique a sua atenção a perceber cada batimento cardíaco individual, abrandando-o. 

Durante alguns minutos, concentre-se em relaxar os seus batimentos cardíacos, depois concentre-se apenas no chakra do Coração, meditando aí durante 7 minutos no total. 
  
Página 6 de 6
  
Relaxe o seu rosto, tendo o cuidado de não estreitar os olhos ou franzir a testa. 

Desta forma, pode meditar no chakra da Mente, relaxando e acalmando os seus pensamentos ao ponto de os silenciar. 

Inspire prana para dentro de si, concentrando-se no chakra da Mente durante os próximos 7 minutos, mantendo o silêncio mental correto. 


    

Relaxe e desfrute da meditação sem perder a firmeza mental, pois pode agora passar para o chakra da Coroa e absorver prana a partir dele. 

Durante os três minutos seguintes, mantenha-se relaxado e calmo, concentrando-se na Coroa. 

    

Embora a sessão de meditação tenha acabado de terminar, não interrompa o seu estado de espírito aqui: mantenha-se calmo e relaxado durante o máximo de tempo possível, mesmo fora da técnica. Vai notar como isso vai melhorar o seu dia. 

De vez em quando, vai melhorar a sua capacidade de relaxar cada vez mais: não tenha pressa porque não é tão fácil como parece, senão toda a gente seria capaz de o fazer. O relaxamento é natural, mas ficamos tão apanhados na azáfama diária que nos esquecemos de como o fazer, a ponto de o considerarmos uma perda de tempo. No entanto, cada vez que medita, apercebe-se de como é bom relaxar. Cada vez que não medita, esquece-se de como é bom e prefere pensar que o relaxamento é uma perda de tempo e que pode passar bem sem ele. Reconheça este estranho mecanismo pelo qual, quando medita, não quer deixar de o fazer e, quando não o faz, não quer tentar. Tenha consciência de que não é você nesse momento, mas que há algo nos bastidores que está a tentar mantê-lo afastado da meditação, ou pior ainda, do verdadeiro relaxamento. Se dedicar tempo diário à meditação e ao relaxamento da mente é tão importante que também desencadeia certos mecanismos anti-prática, reconheça a importância de a praticar todos os dias; deve haver uma razão para isso. A partir de agora, comprometa-se a meditar duas vezes por dia, todos os dias, adquirindo assim o hábito de absorver mais energia e de se manter consciente durante o máximo de tempo possível. Pode escolher os horários e não tem de se manter sempre nos mesmos: o importante é conseguir meditar duas vezes por dia durante cerca de meia hora em cada sessão e não menos. Lembre-se de que cada vez que não medita, dá um passo atrás na sua evolução, mas cada vez que decide meditar, contrariando a sua preguiça e os seus pensamentos apáticos, dá dois passos em frente em direção a capacidades psíquicas que mudarão a sua vida. Boa meditação! 

Fim da página 6 de 6. Se gostou do artigo, por favor comente abaixo descrevendo suas sensações ao ler ou praticar a técnica proposta.

1276 comentários
  • Alloro
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:13 02/01/23

    Questa meditazione é bellissima, devo esercitarmi di più nel rilassamento. Veramente a volte sottuvaluto quanto migliora la qualità della meditazione

  • stregone
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:17 23/12/22

    Meditazione molto utile grazie della scarica di rilassamento grazie davvero dello strumento utile e proficuo

  • giada.gualtieri
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:49 01/12/22

    Devo dire che questa meditazione è stata davvero molto utile, Grazie a questa sono riuscita a rilassarmi molto di più e a concentrarmi maggiormente. seppur io abbia ancora difficoltà a mantenere il loro pensiero, sicuramente sto facendo progressi grazie alle tue meditazioni guidate

  • mirador
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    03:35 28/11/22

    Sempre ottima questa meditazione guidata preceduta da una lunga e ed efficace sessione di rilassamento e presa di coscienza. Più si da spazio al rilassamento e più le sessioni di pratica migliorano notevolemente, questo l'ho notato da quando ho iniziato a comprenderne l'importanza e ad includerlo nelle mie pratiche quotidiane. L'assorbimento di energia nei chakra lo sento molto meglio e quando svolgo le tecniche mi viene tutto più semplice e immediato, infatti preferisco sempre dedicare il tempo di cui ho bisogno per rilassarmi e poi svolgere le pratiche, che molto spesso, senza un adeguato rilassamento tendevo a farle in modo distratto e insoddisfacente

  • SuelGi
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:14 18/11/22

    Ottima meditazione la meditazione principale oltre rilassante che produce molta calma in questo audio ho notato un lungo rilassamento accompagnato da un rumore dell'acqua per arrivare a svolgere una abitazione corretta bisogna rilassarsi correttamente non uso questa precisa pratica giornalmente ma faccio quello da 40 minuti Siccome sta qua non è di ottima qualità però metto in pratica alcune delle parole e delle frasi che vengono citate il rilassamento è indispensabile per una corretta meditazione però è anche vero che non è solo importanza e la lunghezza del rilassamento ma anche come il corpo emesso e come sta perché quando un corpo non fa esercizio fisico è ovvio che stava sempre scomodo dalla giornata normale al meditare, ho notato che quando faccio per esempio stretching mi sento molto più espanso e riesco a rilassarmi molto molto di più e senza questo io non riesco proprio a rilassarmi. Io credo che un corpo messo bene con la postura le ossa e i muscoli sia più importante che lo stare a lungo perché anzi certe volte quando non sto tanto bene di corbo il tempo in meditazione è limitato e non posso sprecarlo a fare cose altre ma vado diretto sulla pratica In ogni caso non voglio mai fermarmi di praticare e devo continuare sempre sia con esercizio fisico così da stare più comodo e sia con la pratica così da stare meglio. Non posso smettere di proteggermi né di praticare ma anzi devo aggiungere altre pratiche così da stare meglio Infatti noto molto Low sulle pratiche di visione e quella dei suoni Però son sicuro che sia Angel le ha messe ora serve che io le faccia ora Se no sono limitato e bloccato Quindi cercherò di farlo spesso e costantemente

  • Morpheus
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:05 17/11/22

    Il Rilassamento conta un ruolo fondamentale quando si inizia, non solo una Meditazione, ma anche molte altre tecniche. A parte lo sfondo audio di accompagnamento che continua a distrarmi, il lungo tempo iniziale di rilassamento dedicato in questa pratica permette di apprezzare maggiormente i benefici che esso dà e ci si accorge di ciò proprio nel momento in cui si parte con l’assorbimento dell’Energia bianca nei Chakra. Anche se sarebbe difficile meditare usando sempre questa tecnica per via del tempo, non è comunque da escludere che sarebbe un bene utilizzarla ogni tanto, magari proprio in quei momenti in cui arriviamo a sederci per praticare in affanno o pieni di ansia per la giornata appena passata.

  • Carminezen
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:40 14/11/22

    Splendida traccia meditativa, molto rilassante e che produce calma. Per arrivare a svolgere una buona meditazione, si deve partire da un buon rilassamento. Il rumore dell'acqua è molto suggestivo e funzionale nel creare un effetto di rilassamento. Proprio oggi pensavo guardando le mie mani che non siamo il nostro corpo e la meditazione me lo ha ricordato. Cosa più importante mi ha ricordato di come dobbiamo agire con l'intento, senza pensiero. Durante la meditazione sui chakra sentivo un forte rilassamento e anche il corpo lo trasmetteva, l'energia fluiva molto lungo tutto il corpo.

  • flauros
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:37 09/11/22

    Il rilassamento e la meditazione è la vera chiave di tutto in questo senso, io in questi due giorni non ho meditato bene anzi non ho meditato affatto, perché ho dovuto temporaneamente cambiare abitudini a causa di un corso di formazione tremestrale che mi costringe anche a dormire con altri due compagni di stanza (quindi non ho molta privacy a parte la notte) ma devo riprendere il prima possibile per evitare di fare dei passi indietro nell'evoluzione

  • rosy79
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:37 09/11/22

    Questa meditazione mi è piaciuta molto e mi ha fatto capire cosa vuol dire rilassarsi prima di meditare. Ci sono momenti in cui riesco di più e momenti in cui per una cosa o per l'altra mi risulta più complicato. Sinceramente ho avuto più di una volta lo sconforto di non riuscire a meditare bene e che non imparerò mai, ma mi rendo anche conto che non mi devo abbattere e tanto meno arrendermi, devo invece avere pazienza e credere che ce la posso fare. Ultimamente mi stanno succedendo una serie di situazioni che mi rubano intere giornate e mi sembra di non uscirne e sono demoralizzata perché non riesco a praticare come riuscivo invece fino ad un mese fa, più cerco di risolvere e trovare il tempo e più se ne aggiungono. Sto cercando di fare il quadro della situazione ogni giorno per ritrovare un equilibrio, ma tutto ciò che faccio sembra inutile! Alla sera sono sfinita e non riesco a concentrarmi e restare sveglia, quindi per quanto mi sforzo noto che sto andando indietro e tutto questo mi rattrista. Ma con ciò non intendo che mollo questo percorso e nonostante il malumore lotterò e mi impegnerò per raggiungere i miei obiettivi. Questa guida mi è stata molto utile e mi ha fatto raggiungere un rilassamento strepitoso che mai avevo provato. Cercherò di farla  spesso proprio per imparare a rilassarmi e riprovare le bellissime sensazioni percepite durante tutta la sessione e anche dopo.

  • alimare
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:22 09/11/22

    Ho riletto questo documento dopo un po’ di tempo in cui non dedicavo più tempo al rilassamento, facendo solamente la pulizia per rilassarmi prima di meditare. Questa mattina ho deciso di dedicarmi molto bene al rilassamento è il risultato è stato fantastico. Mi sono passati dei dolori e delle tensioni che avevo da qualche giorno, compreso come la maggior parte delle mie difficoltà nelle tecniche derivasse dalla mancanza di attenzione al rilassamento. Il motivo principale per cui lo salto è il pensiero di non avere abbastanza tempo per fare tutte le meditazioni e le tecniche che vorrei svolgere ma il rilassamento è troppo importante perché migliora tantissimo la qualità della meditazione.. e della vita in generale. Incredibile quando non lo fai da un po’ come lo sminuisci e perdi di vista quanto è bello rilassarsi davvero.

  • simodrum
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:18 09/11/22

    Rispetto all'ultima volta che ho provato questa meditazione "lunga", ho sentito una maggior concentrazione e mi è rimasto molto più relax mentale anche dopo aver concluso la sessione...non sottovaluterò questo risultato e cercherò di dare più importanza al rilassamento: anche perchè penso che questo status mentale più calmo e tranquillo possa permettermi di affrontare meglio le giornate senza farmi troppo coinvolgere dagli eventi di bassa vibrazione, al di là della carica energetica che si riceve respirando prana nei chakra.

  • Aras
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:18 07/11/22

    Il rilassamento è veramente fondamentale per praticare la meditazione. Le nostre giornate sono tutte una corsa continua che ci porta ad essere stressati. Il rilassamento dovrebbe essere naturale e invece non ci riesce più, siamo sempre frenetici. Sembra facile ma non lo è per niente. Ultimamente quando medito riesco a rilassarmi molto di più rispetto a prima, e infatti mi sento più concentrata. Sento le braccia e le mani completamente pesanti, a volte non le sento nemmeno più sembra che spariscono, è una bella sensazione e anche lo stato mentale è più rilassato. Ovviamente i pensieri ci sono sempre, ma cerco di scacciarli appena tornano, e in dei momenti mi sento davvero bene! Spero di migliorare sempre di più.

  • Ric.
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:51 06/11/22

    Questa meditazione cambia davvero la mia prospettiva. Ci sono dei contenuti nella parte dedicata al rilassamento prima di passare ai chakra che davvero mi hanno portato da un'altra parte, verso la mia anima. In realtà non sono davvero capace di comprendere ancora se la mia sia anima o coscienza, so però interpretare gli effetti estremamente benefici del rilassamento e poi della pratica costante. Sono diverse volte che provo a praticare solo leggendo questo testo e l'effetto è molto buono, peccato invece io sia riuscito solo una volta a seguirlo con l'audio. E' vero però che c'è qualcosa che quando si medita ti fa capire quanto questo sia utile ed importante, poi poco dopo ci riporta nel mondo Low e ce ne fa dimenticare. Dopo questa lettura tuttavia ho iniziato a praticare più volte al giorno e mi sforzo di non mollare, cercando quanti più momenti possibili per impegnarmi ad essere cosciente. Grazie per questo utilissimo articolo!!

  • giovy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:04 06/11/22

    Aver riletto questa sessione mi fa comprendere ancora di più quanto sia importante il rilassamento prima della meditazione. Ancora più importante è ritagliare il tempo necessario per eseguire tutta la sessione in modo tale da partire con la giusta serenità e calma necessaria per una buona riuscita del rilassamento seguita da un 'ottima meditazione. Pretendere di fare una sessione di meditazione di fretta e furia con la mente altrove non giova assolutamente il percorso.

  • Gianmarco
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:28 06/11/22

    Spesso ricordo di fermarmi e osservare il corpo quando voglio rilassarmi meglio. Purtroppo questa società spinge tutti a essere frenetici e stressati, la tranquillità e la calma non è contemplata; più di una volta infatti, mi sono sentito dire che ero troppo lento nel fare una cosa, ma in realtà è semplicemente perché le cose non vanno fatte di fretta, altrimenti si diventa come dei robot e non si riesce ad avere coscienza di quello che si sta facendo. Però appunto, la tranquillità e la lentezza nelle cose viene vista sempre come qualcosa di poco positivo... si deve essere veloci, sempre connessi, avere più profitto a tutti i costi, ma questo non serve a nulla se poi si vive una vita da incoscienti e velocizzata. Per questo il rilassamento è fondamentale non solo nella pratica, ma anche nella vita di tutti i giorni perché più siamo rilassati, più riusciamo a essere coscienti di ciò che ci circonda all'esterno, ma anche di ciò che abbiamo nella nostra testa e quindi pensieri vari(che, essendo rilassati, riusciamo a decifrare meglio, riconoscendo prima le influenze che ci vogliono colpire), più riusciremo a stare bene ed evolvere al meglio. Grazie mille!