arrow-up-circle
Escolhe a parte do texto que precisas de esclarecer (máximo 80 palavras)
Step 1 - N° 27

Paralisia Nocturna - Porque é que se fica paralisado quando se acorda do sono (parte 1)

Este artigo foi traduzido temporariamente com um tradutor online. O artigo original está em italiano. Se quiseres ajudar a melhorar a tradução para o teu idioma, entra em contacto connosco por e-mail: info@accademiadicoscienzadimensionale.it ou pelo chat no ACD. Obrigado.

Página 1 de 3

Na lição de hoje vou explicar o que é a Paralisia Nocturna e porque é que parece assustadora, para quem não sabe o que é e porque é que acontece, mas também pode tornar-se tão útil quando se aprende a explorá-la a nosso gosto. 

Em primeiro lugar, a Paralisia Nocturna é uma paralisia do corpo que ocorre naturalmente sempre que adormecemos, na verdade é chamada de paralisia "nocturna" precisamente porque é um evento que acontece durante o sono. Obviamente, não acontece apenas à noite, mas sempre que adormecemos, por isso, independentemente de dormirmos de dia ou de noite, de manhã ou de tarde, a paralisia ocorre para que possamos estar quietos durante o sono. De facto, a paralisia nocturna é completamente natural, pois é a paralisia total do corpo que serve precisamente para o proteger dos movimentos que faria durante as horas de sono. A paralisia permite, em primeiro lugar, não fazer movimentos bruscos e não se magoar enquanto dorme, por exemplo, batendo com a cabeça ou caindo da cama; protege-o também de todos os movimentos físicos que possa fazer enquanto sonha, de modo que, graças à paralisia, quando sonha, por exemplo, que está a correr, fisicamente não está a correr, mas está deitado na cama "bloqueado", porque o seu corpo está paralisado. Assim que o despertador toca ou que acorda espontaneamente, o seu corpo "desbloqueia-se" da paralisia e pode mover-se livremente, tal como faz todas as manhãs quando acorda. 

No entanto, quando falamos de paralisia nocturna, referimo-nos sobretudo a uma fase que pode ocorrer em períodos de vida particularmente stressantes e/ou em momentos em que se é vítima de presenças que, a olho nu, não são imediatamente reconhecíveis. É uma fase que pode ocorrer pouco antes de adormecer ou pouco depois de acordar, em que o corpo fica paralisado durante alguns segundos, mais raramente durante alguns minutos, embora a mente esteja totalmente desperta e lúcida. A fase de paralisia nocturna ocorre quando o corpo está demasiado cansado, pelo que pode acontecer que pouco antes de adormecer - ou de acordar completamente - o corpo entre em paralisia, embora a pessoa esteja acordada e consiga controlar pequenos movimentos do corpo, como abrir os olhos e mexê-los, embora com dificuldade. Normalmente, a paralisia ao acordar durante a noite é causada por stress ou por excesso de sono; de facto, o cansaço excessivo também pode causar estes pequenos problemas. Certamente que já lhe aconteceu algumas vezes na sua vida ir para a cama muito cansado e, apesar de estar com muito sono, não conseguir adormecer; isto porque mesmo muito sono pode, por vezes, paradoxalmente, provocar uma breve insónia; de facto, por vezes, o cansaço excessivo pode provocar uma primeira dificuldade em adormecer. Em certos casos, ou devido a períodos em que se sente muito ansioso porque pensa demasiado nos seus problemas pessoais, ou seja, em períodos de stress, pode acontecer que entre em paralisia nocturna pouco antes de adormecer ou pouco antes de acordar. Durante a paralisia, que dura no máximo alguns minutos, o que acontece é que abre os olhos e acorda completamente, mas o seu corpo não reage, como se estivesse preso, imóvel, não executando os seus comandos. 

A paralisia nocturna é, para muitas pessoas, uma fase muito angustiante, porque não sabem o que é. Por isso, entram em pânico, tentam fazer o que é preciso. Por isso, entram em pânico, tentam gritar, mexer-se com força, mas na verdade todo esse movimento brusco só piora a paralisia e até provoca dores físicas. A paralisia nocturna é uma defesa do organismo, pelo que quanto mais se fazem movimentos bruscos, mais o corpo fica paralisado, para evitar que se "magoe enquanto dorme". Se não sabe do que se trata, é normal sentir-se assustado e ansioso, porque acorda como todas as manhãs mas, de repente, apercebe-se de que o seu corpo está bloqueado e não responde aos seus sinais de movimento, pelo que é normal sentir-se assustado porque acaba por pensar no pior. Mas não há nada com que se preocupar! Não ficou paralisado para sempre, nem aconteceu nada de mal ao seu corpo enquanto estava a dormir! Mas nesse momento é normal sentir medo, porque acorda imóvel na sua cama, sem conseguir mexer nada, exceto os olhos e alguns pequenos movimentos, embora com muita dificuldade. 

Página 2 de 3

É evidente que se pode aprender a sair da paralisia, tomando consciência dos movimentos que mais a bloqueiam e dos movimentos que ajudam a desbloqueá-la. Além disso, é importante conhecer a razão pela qual pode ser muito útil tirar partido da paralisia nocturna. 

Em primeiro lugar, durante a paralisia nocturna, é espontâneo tentar gritar e pedir ajuda. Este esforço físico, no entanto, apenas endurece ainda mais o corpo, porque, de acordo com o sistema de defesa, está a tentar gritar enquanto dorme; portanto, é impedido de o fazer pelas próprias defesas naturais do seu corpo. É fundamental compreender que a paralisia não é perigosa por nenhum motivo, não se corre o risco de morrer em paralisia, nem de se asfixiar, nem de perder o controlo do corpo para sempre; a paralisia é absolutamente natural, tal como aconteceu todas as noites durante toda a vida, só que nunca nos apercebemos disso porque estávamos a dormir. Mesmo tentar mover-se bruscamente para se levantar ou virar a cabeça é suscetível de piorar o bloqueio físico, uma vez que é reconhecido pela defesa natural do corpo como uma tentativa de se mover durante o sono, pelo que é bloqueado com mais força. Se se aperceber de que a paralisia não é de modo algum perigosa, mas completamente normal, e que, entre outras coisas, não pode durar para sempre, mas apenas por alguns momentos, percebe que ficar agitado só piora as coisas e é a última coisa a fazer. Por esta razão, é essencial manter-se relaxado e não forçar o pescoço, as costas ou qualquer parte do corpo, pois isso poderia causar-nos dores físicas graves. Durante a paralisia é fundamental manter-se descontraído, porque só assim o corpo compreende que não há razão para se defender porque não há perigo; se ficar agitado, o corpo entra em defesa porque sente o perigo, por isso fica rígido e causa dor, mas se se descontrair o corpo compreende que não há perigo e que não há razão para ficar preso, por isso é mais fácil sair da paralisia. 

Claro que é fácil dizê-lo, mas quando se está paralisado na cama, é normal sentir-se angustiado e tentar sacudir-se e gritar de medo; mas desta forma só vai piorar as coisas e viver a paralisia da pior maneira possível, que poderia ser vivida como uma oportunidade positiva. Isto porque a paralisia, para além de ser natural, é também uma grande vantagem para poder realizar técnicas interessantes como a Viagem Astral, podendo usá-la como um trampolim que torna a experiência muito mais fácil. Por isso, familiarizarmo-nos com a paralisia é ótimo, não só para nos mantermos calmos quando ela nos acontece, mas também para a podermos explorar pelas vantagens que oferece. De facto, durante a paralisia nocturna, é muito mais fácil realizar uma o.o.b.e. porque a maior parte do trabalho já foi feito: o seu corpo já está em paralisia e tudo o que tem de fazer é sair! É claro que há outras razões para acabar por entrar em paralisia nocturna e eu vou explicá-las na próxima lição. 

No caso de entrar em paralisia nocturna e não pretender utilizá-la para fazer uma Viagem Astral, mas sim para acabar logo com a paralisia, há algumas dicas importantes que deve seguir. 

Primeiro, não se agite, nem física nem mentalmente, mas mantenha-se calmo e relaxado. Respire calmamente, sem se deixar levar pela ansiedade e pelo medo de não conseguir respirar, porque isso fará com que lhe pareça mais difícil fazê-lo, mesmo que consiga respirar normalmente com calma. Por isso, não respire com falta de ar, mas respire como sempre, calmamente, sem ficar ansioso; o corpo está bloqueado, por isso, se tentar insuflar demasiado a barriga ou o peito para respirar mais profundamente, vai perceber que é mais cansativo do que respirar normalmente, por isso não se agite. Em vez de tentar gritar e gastar a sua energia a fazer algo que não o vai ajudar - como não vai conseguir gritar, só vai piorar o bloqueio! - Relaxa completamente e concentra-te na respiração do prana. 

Página 3 de 3

Se respirar prana, aperceber-se-á de que a paralisia se desbloqueia quase imediatamente, pois só precisou de um pouco de relaxamento (amplificado pela energia de cura) para poder desbloquear rapidamente a paralisia. 

É muito importante que não force a sua coluna vertebral, por isso não abane o pescoço ou as costas, porque tentar forçar os movimentos do pescoço e das costas durante a paralisia pode causar-lhe dores fortes nessas zonas. Não há razão para ter dores enquanto está deitado confortavelmente na cama, por isso não entre em pânico, mas respire e relaxe, porque vai sair da paralisia de certeza; só precisa de se acalmar. Por isso, não se force a levantar a cabeça ou a rodar o pescoço, porque a zona do pescoço é muito delicada e, se a esforçar quando está rígida, arrisca-se a provocar dores que se manterão durante todo o dia ou nos dias seguintes; por isso, seja delicado com o seu pescoço, mantenha-o imóvel e não se arrisque a fazer movimentos bruscos. A mesma regra aplica-se às costas, por isso tente mantê-las baixas e não as arqueie para cima na tentativa de se levantar da cama, pois isso pode provocar um desconforto físico, mesmo doloroso, mas tente mantê-las o mais relaxadas e apoiadas possível na cama. 

Dito isto, mantendo-se relaxado e calmo, o corpo libertar-se-á da paralisia em muito pouco tempo, mas se quiser saber como aproveitar a paralisia nocturna para viajar astralmente, recomendo a leitura dos próximos artigos sobre o assunto. Entretanto, lembro-vos que devem respirar prana quando acordarem em paralisia, pois isso ajudará a relaxar o corpo e a mente mais facilmente, o que consequentemente acabará com a paralisia mais rapidamente. 

Se esta lição lhe foi útil, convido-o a partilhar o link deste artigo com os seus amigos ou no seu perfil social, lembrando-lhes a fonte destes ensinamentos: Academia da Consciência Dimensional. Obrigado! 

Fim da página 3 em 3. Se gostou do artigo, comente abaixo descrevendo suas sensações ao ler ou praticar a técnica proposta.

1975 comentários
  • Pablo.B
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:20 01/05/24

    Ora che ho letto il seguente articolo sono più tranquillo, infatti mi è successo un paio di volte e sono state esperienze assai spaventose,perché pensavo che qualche entità negativa mi avesse paralizzato tutto il corpo mentre la mia mente era lucida

  • Cosmic Feather
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 3ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:47 29/04/24

    Ho seguito il consiglio di Angel e ho respirato Prana nel mentre che una volta mi sono ritrovato in paralisi. Nel momento stesso in cui mi sono rilassato il corpo si è sbloccato. Grazie mille Angel per questi consigli molto utili. In quei momenti non è facile mantenere la calma, però noi siamo qui ad imparare di questi argomenti per essere anche reattivi in determinate situazioni da cui, senza i consigli di Angel, non sapremmo come uscirne. Dunque, è bene in quei momenti mantenere il rilassamento e ricordarsi delle parole di Angel per assicurarsi che andrà tutto bene.

  • Antoine
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:44 29/04/24

    Spesso mi capita di svegliarmi in paralisi e di andare subito in panico. Cercherò di seguire il consiglio di Angel e di respirare Prana cercando di mantenere rilassato il corpo la prossima volta che avverrà una paralisi involontaria. Mi sono sempre chiesto in effetti a cosa fosse dovuta la paralisi. Adesso comprendo che è un meccanismo naturale del corpo che viene attuato dallo stesso per impedirci di svolgere le azioni che altrimenti svolgeremmo nella realtà mentre stiamo sognando. Penso che quello della paralisi sia un argomento piuttosto delicato per il fatto che certe persone soffrono di sonnambulismo ad alti livelli e ciò dev'essere molto debilitante per la persona che ne soffre. Dunque deduco che il sonnambulismo venga causato dalla mancata attuazione del meccanismo di difesa naturale del corpo durante la notte, lasciando così "scoperta" la persona che ne soffre. Sicuramente è un argomento da approfondire, molto curioso.

  • nike
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:14 23/04/24

    Il paralisi notturna al risveglio è un meccanismo di difesa che il nostro corpo utilizza quando molto rilassato e con il suo raggiungere degli stati di sonno e di sogno. In parole semplici il corpo si irrigidisce ed evita che il cervello possa muoverlo e compiere movimenti strani o pericolosi mimando le azioni che svolge all interno del sogno e quindi mettendo a rischio l incolumità e la salute dell ente. Durante la paralisi dovuta a un momento molto stressante della propria vita, delle entità, o da un ciclo del sonno sregolato, la mente si sveglierà mentre il corpo starà ancora dormendo. La prima reazione normale a questo e alle allucinazioni che spesso avvengono è la paura. Reagendo alla paura tentiamo quindi di muovere il corpo, avendo come risultato solo un irrigidimento ulteriore a cui reagirà il corpo e quindi questo può causare danni anche al corpo stesso. Il modo migliore per terminare l evento è respirare e rilassarsi per agevolare la sincronizzazione tra cervello e corpo, guarire con l energia e rilassarsi per fare capire al corpo che non ha nulla di cui preoccuparsi, quindi, che può anche ristabilire la connessione ritornando allo stato di veglia o di sonno. Per chi ne è causa è bene sapere di questo meccanismo per evitare danni ed eventi spiacevoli, per i praticanti invece questo può essere una buona opportunità per qualcosa di piu

  • Francesca67
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:44 21/04/24

    Purtroppo non mi è mai capitato di sperimentare la paralisi notturna da sveglia. Ho provato tante volte a cercare di entrare in quello stato per utilizzarlo per i viaggi astrali ma non sono mai riuscita...infatti sono molto eccitata e contenta di imparare le tecniche che verranno esposte nelle prossime lezioni, essendo una di quelle cose che vorrei davvero riuscire a sviluppare, sogni lucidi e viaggi astrali. So che ho tanto da lavorare perchè faccio anche difficoltà a ricordarmi i sogni, sono davvero contenta di avere la possibilità di imparare a farlo con voi!

  • sole15
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:22 19/04/24

    A volte mi meraviglia sapere come il nostro corpo sia stato "creato" in modo così complicatamente perfetto. Sapere che esistono molti modi per cui già da solo ci protegge naturalmente, senza che gli diamo un comando, è rassicurante: abbiamo scelto proprio l'involucro più adatto e che potremmo rendere molto più forte, cosciente e rispondente alle nostre volontà, a differenza di chi non possiede l'Anima (o non medita per evolversi) ed è costretto a subire una miriade di fattori negativi senza capire né sapere come risolvere.

  • anlura
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:49 19/04/24

    Nel corso della mia vita ho avuto parecchie esperienze con le paralisi notturne. La mia prima esperienza è stata ovviamente la peggiore, mi sono svegliato in paralisi sul fianco sinistro senza rendermi conto di essere bloccato e guardando verso il comodino ho visto un occhio , solo il bulbo , che mi guardava. Spaventatissimo ho cercato muovermi ma non riuscivo,poi di urlare aiuto ma niente da fare,infine ho cercato di colpire l'occhio con un pugno,il risultato è stato che improvvisamente il pugno è partito colpendo il comodino . Mi sono fatto malissimo e ho avuto difficoltà le sere seguenti a dormire ,non tanto per il dolore alla mano ma per l'esperienza dell'occhio. In questo articolo ho imparato qualcosa in più su questo fenomeno,e più in generale , la storia dell'occhio sembra che potesse essere qualche operatore che mi stesse spiando.

  • paolino
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:13 17/04/24

    Ricordo di aver avuto paralisi notturne da giovane , quando il mio sonno era decisamente più pesante di adesso! paralisi che tra l'altro mi infondevano un certo benessere perchè mi aiutavano a rilassarmi molto nel sonno. Purtroppo tutto questo non mi stà più accadendo, il mio sonno è diventato leggero e mi sveglio per un niente! spero di riuscire a fare un 'esperienza di un oobe

  • pleiad
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:43 17/04/24

    Qualche volta mi è successo: è stato così brutto chel'ho rimosso. Ma anche breve per fortuna. Sarà interessante scoprire come fare dei viaggi astrali... mi chiedo però come mai, se il sonno ci porta all'immobilità, alcune persone si muovono tanto e addirittura cadono dal letto. Qualcosa non funziona? Comunque non vedo l'ora di imparare qualcosa di più sulla possibilità di fare questi viaggi. È un argomento molto interessante e pieno di possibilità. Andiamo avanti!

  • tyler_durden
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:18 07/04/24

    Associo la paralisi notturna a quando si addormenta una gamba, non bisogna avere fretta e aspettare quel breve tempo affinché si ritorna ad avere il controllo del corpo. Chiaramente se la notte uno si sveglia con il copro paralizzato e non sa cosa è la paralisi notturna è molto probabile che si faccia prendere dal panico quindi giusto informarsi su un qualcosa di naturale che appartiene a tutti e che può essere sfruttato dalle entità per intimorire ma anche per svolgere alcune tecniche come l'oobe.

  • lorenzolo
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:30 28/03/24

    Personalmente non credo mi sia mai capitato, se non me lo ricorderei… a volte mi capita poco prima di svegliarmi di sentirmi bloccato come se ad esempio sto sognando di dare un pugno ma nella realtà non riesco e capita poco prima di svegliarmi, però una volta sveglio non sono in paralisi. oppure una volta ho sentito come di essere risucchiato e ho sentito proprio il rumore del risucchio, questa è stata credo l’esperienza più “forte”

  • jedi70
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    01:27 27/03/24

    Io sono tra tutti quelli quelli che durante questo tipo di esperienze va in totale panico, vado in confusione, mi agito, ma ogni volta risolvo il tutto cercando di calmarmi e facendo mente locale di dove mi trovo e chi sono: solo così facendo riesco a svegliarmi e riavermi da questa esperienza che ogni volta trovo traumatica e spaventosa. Per quanto mi riguarda infatti, ogniqualvolta mi sia capitato di vivere questo tipo di paralisi, non si è mai trattato di una situazione a se stante, nel senso che non si è mai trattato semplicemente di non potermi muovere e basta, ma ogni volta che mi è capitato, il tutto è sempre stato accompagnato dalla sensazione di percepire delle presenze attorno a me, a volte presenze songole, a volte più numerose: delle volte ho sentito solo voci, risate, altre volte sagome, spesso scure, una volta qualcuno vestito di bianco, una volta qualcosa di basso a cui ho risposto con sfida... mi ero informato un po' su queste questioni, avevo una infarinatura su alieni e militari, ora non so se queste idee siano condivise dalla fondatrice della accademia, comunque fatto sta che mi avevano detto che gli alieni fossero inferiori a noi perché sprovvisti di anima e quindi ben lontani dal creatore... ripeto, questo è quanto mi era stato detto, vero o meno che sia, ricordo di essere riuscito a mettermi a sedere e di essermi fatto il segno della croce, con aria di disprezzo e aver proprio detto "ma guarda da dove derivo io, e guarda invece da cosa derivi tu!" Per la serie non mi fai paura, sei inferiore!! E insomma, questo atto di coraggio mi valse a lungo come sorta di talismano, forse questa mi a consapevolezza che non me ne faceva più aver paura li teneva lontani, oppure trovarono il modo di non farsi beccare o di farmelo dimenticare. Comunque, tutto questo per dire che questa esperienza della paralisi non si è mai verificata come una cosa tra me e me, ma sempre con la sensazione a volte certezza di non essere solo: spesso ho più pensato ad anime malvagie, mi è capitato una volta di aver dormito in un albergo e di aver sognato una presenza malefica che mi teneva incollato al letto, una donna che mi urlava contro, terrificante, e questa cosa si è ripresentata anche quando sono tornato a casa, sarà durato almeno altre due o tre notti... da lì il mio cane si è ammalato, probabilmente deve avermi protetto mentre dormivo... e insomma, mentre ascoltavo questo articolo pensavo che avrei avuto tanto da raccontare, però ora mi rendo conto che molto probabilmente queste esperienze non riguardano esattamente questo tipo di paralisi che invece viene detta una condizione normale per impedirci di compiere azioni mentre dormiamo e che se ben sfruttata, una volta che se ne diviene consapevoli, la si può utilizzare per fare i viaggi astrali: ecco, nel mio caso si è trattato sempre di stati indotti dall'esterno. Leggo comunque con piacere e come una conferma di quanto imparato a mie spese durante queste esperienze, che per uscirne bisogna inanzi tutto non aver paura, e poi ricordarsi di respirare prana, calmarsi, respirare di nuovo e riprendere piena consapevolezza di noi stessi: sono totalmente d'accordo, le volte in cui non mi sono lasciato andare alla paura, ne sono sempre uscito fuori così. Ovviamente accendendo la luce e lasciandola accesa per tutta la notte.

  • erianthe
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:51 25/03/24

    Ho provato molte volte la paralisi notturna, per quello che ricordo, anche da bambina la provavo, ma ne ho sempre avuto molta paura, anche perchè spesso sentivo anche di essere risucchiata dall'energia, per questo non sono mai riuscita a rilassarmi e a provare il viaggio astrale

  • cinzi
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:20 22/03/24

    Non so propio cosa sia una paralisi notturna....ma sempre bene conoscere la sua esistenza!!, per ogni occasione.

  • GiacomoR
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:08 21/03/24

    Io sono uno di quelli che nei periodi stressanti soffre di paralisi notturna. Un modo molto veloce per uscirne che ho scoperto allenandomi per rilassarmi molto profondamente ed entrare in paralisi spontaneamente è di muovere le estremità (che di solito non sono bloccate). Anche durante una paralisi molto profonda si dovrebbe riuscire a muovere almeno un po' le dita dei piedi, facendolo dolcemente dopo un po' si sblocca l'intero piede e una volta mosso quello si esce dalla paralisi istantaneamente. Se invece ci si lascia prendere dal panico è molto più brutto perché è facile spaventarsi quando non ci si riesce a muovere e ci si sveglia magari anche con la faccia sepolta nel cuscino senza riuscire a vedere niente. Agitarsi e forzare movimenti bruschi o urlare è peggio perché oltre a stressare il nostro corpo ci farà entrare nel panico maggiormente. Non ho mai sfruttato queste esperienze per fare viaggi astrali ma devo dire che le sensorie sono molto più alte in paralisi, si sentono molto meglio anche i toni dimensionali, quindi sicuramente deve essere un ottimo trampolino di lancio per queste esperienze.