arrow-up-circle
Escolhe a parte do texto que precisas de esclarecer (máximo 80 palavras)
Step 1 - N° 26

Sonhos - O que são sonhos (Parte 1)

Este artigo foi traduzido temporariamente com um tradutor online. O artigo original está em italiano. Se quiseres ajudar a melhorar a tradução para o teu idioma, entra em contacto connosco por e-mail: info@accademiadicoscienzadimensionale.it ou pelo chat no ACD. Obrigado.

Página 1 de 2

Se mencionarmos a palavra Sonhos, partimos imediatamente do princípio de que não se trata de um assunto sério e interessante, porque só associámos os sonhos à fantasia. Como todos nós sonhamos, todas as noites ou quase todas as noites, subestimamos este tipo de experiência porque sempre estivemos habituados a ela. É verdade que a maior parte dos sonhos são "apenas sonhos"; mas nem todos eles são compostos apenas de fantasia. Há sonhos que revelam informações muito mais importantes do que pensamos, seja sobre a nossa personalidade, o nosso futuro ou o nosso passado. Alguns sonhos não são apenas sonhos, porque, por mais absurdos que possam parecer, são memórias reais de experiências que tivemos de facto, mas que conscientemente não recordamos, pelo que ressurgem à noite enquanto dormimos. Outros tipos de sonhos permitem-nos ter experiências extra-sensoriais, como comunicar com pessoas que já não estão presentes; outros ainda permitem-nos ver o futuro, mesmo em grande pormenor. 

Existem diferentes tipos de sonhos, desde o mais famoso sonho lúcido até ao sonho premonitório. Os sonhos permitem-nos apercebermo-nos daquilo que conscientemente não reconhecemos de imediato. Não se trata apenas de sonhos fantasiosos, mas também de uma informação que, entre sonhos, nos é revelada. Muitas vezes pensamos que os sonhos não têm significado ou que, no máximo, podem ter uma interpretação psicológica do sujeito que está a sonhar. Na verdade, os sonhos podem esconder muito mais. Certamente já teve mais do que uma vez na sua vida um sonho que parecia imaginativo, mas que o deixou com uma sensação muito má depois de acordar. As cenas vividas no sonho podem ter sido impensáveis, tão distantes da realidade, mas quando acordou - e durante várias horas depois - ficou abalado por esse sonho . À superfície, pode ter parecido um sonho muito normal, mas deixou-o abalado e perturbado mesmo nos dias seguintes. Porque é que um sonho muito trivial lhe causaria efeitos tão negativos? Mesmo supondo que era um pesadelo, a partir do momento em que acordaste sabias que tudo tinha acabado, então porque é que te deixou tão mal disposto mesmo depois de acordares? Não foi apenas um sonho. É claro que o cenário que viste pode ter sido quase totalmente fantasioso, mas dentro desse sonho havia algo real, que te deixou com essa sensação desconfortável mesmo depois de acordares, precisamente porque não era apenas um sonho. 

Assim, por vezes, os nossos pesadelos são provocados por presenças negativas que conseguem influenciar de tal forma o nosso sono que o perturbam. Na aparência, tudo está calmo à nossa volta, porque Low nos impede de ver o que é energético à nossa volta; no entanto, eles conseguem ver-nos, porque não têm o problema de Low. Como resultado, as entidades conseguem ver-nos e influenciar-nos negativamente, enquanto nós sofremos porque não as conseguimos ver, por isso não temos o problema de nos defendermos delas. E é aí que estamos errados. O facto de não conseguirmos ver uma coisa não significa que ela não exista e, pior ainda, não significa que vocês também não nos consigam ver. Todos nós, infelizmente, somos alvo de chacota das entidades, porque elas nos vêem, mas nós não as vemos, e nem sequer acreditamos na sua existência! Assim, elas têm liberdade absoluta para nos influenciar negativamente e brincar com as nossas vidas, sem que façamos nada para nos opormos a elas. 

Quando dormimos estamos muito vulneráveis, de tal forma que o nosso sono pode ser facilmente influenciado por energias externas que nos afectam. Ao mesmo tempo, porém, estamos também mais perceptivos. Não só as entidades negativas são capazes de nos influenciar, mas também outro tipo de energias que podem ter objectivos positivos ou negativos. É muito frequente que as entidades tentem comunicar connosco através dos sonhos, porque é uma forma muito mais fácil de o fazer do que a comunicação verbal enquanto estamos acordados, como nós esperamos. De facto, imaginamos que se uma entidade quisesse comunicar, teria de aparecer diante dos nossos olhos e dizer-nos exatamente o que nos quer revelar. 

Página 2 de 2

Mas a realidade é muito mais complexa, porque existe o Baixo que tenta bloquear isso. Assim, as entidades não podem comunicar tão facilmente, e por vezes tentam fazê-lo através de sonhos. Por isso, por vezes os nossos sonhos não são apenas sonhos, porque dentro deles podemos encontrar uma comunicação real. Mas as entidades não são as únicas que tentam comunicar connosco durante o sono. O nosso inconsciente também tenta comunicar, embora pareça tão óbvio e evidente. Na verdade, não devemos subestimá-lo tanto assim, pois muitas vezes ele tenta nos fazer entender o que nós, durante o dia, não vemos ou não queremos ver. Por vezes, a nossa mente quer comunicar-nos algo que não conseguimos compreender quando estamos acordados. O nosso inconsciente não é apenas um contentor de memórias e informações, mas é muito mais profundo e inteligente, de tal forma que tenta comunicar connosco para nos fazer compreender o que está errado. Não é de admirar que, por vezes, os sonhos nos revelem o que está a acontecer, nesse preciso momento, à nossa volta. Enquanto estamos acordados, podemos não ter compreendido a situação em que nos encontramos, mas os sonhos podem revelá-la. É como se o nosso inconsciente visse e registasse, mesmo aquilo que não compreendemos imediatamente; depois, durante os sonhos, tenta comunicar-nos. Mas cabe-nos a nós compreender essas mensagens ditadas pelo inconsciente, porque nem sempre são fáceis de intuir! Muitas vezes, os nossos sonhos prenunciam uma mudança muito forte na nossa vida, que ao fim de alguns dias se concretiza de facto. Por vezes, trata-se de mensagens do nosso inconsciente que quer comunicar-nos o que sentiu, através de sinais que durante o dia não compreendemos: mas compreende e tenta comunicar-nos. Outras vezes, porém, são realmente Sonhos Premonitórios, porque não havia nenhum dado que nos pudesse avisar dessa mudança súbita, mas sonhámo-lo e, passado pouco tempo, realizou-se com grande precisão. Os sonhos premonitórios não são assim tão raros, ou melhor, há pessoas que os têm com muito mais frequência do que outras, ao ponto de terem até mais do que um sonho premonitório por semana. Há quem tenha sonhos premonitórios quase todos os dias. 

Depois há os sonhos lúcidos, aqueles em que nos apercebemos que estamos a sonhar, ao ponto de podermos decidir fazer qualquer coisa: por exemplo, podemos decidir voar, ou respirar debaixo de água, porque nos apercebemos que estamos dentro de um sonho e temos consciência de que é tudo falso, ilusório, por isso brincamos no sonho porque sabemos que nada de mal nos pode acontecer. Não é extraordinário? E, no entanto, muito poucos se apercebem que os sonhos lúcidos podem tornar-se muito mais interessantes se souberem como os utilizar. Algumas pessoas aperceberam-se de que o sonho é uma dimensão real, que pode ser usada como um trampolim para deslizar para outras dimensões mais interessantes. Por exemplo, pode utilizar o sonho lúcido para poder fazer uma verdadeira viagem astral. Neste momento, apercebemo-nos de que os sonhos não são apenas sonhos, mas podem tornar-se portas de entrada para outras dimensões, se aprendermos a utilizá-los. Esta é apenas uma breve introdução ao mundo dos sonhos, porque eles são uma dimensão real que pode ser usada para realizar acções reais. Basta dizer que, através dos sonhos, podemos conseguir comunicar com outra pessoa, mesmo que esteja longe de nós fisicamente, e, quando acordarmos, ambos se lembrarão de ter tido exatamente o mesmo sonho. Não será isto uma comunicação telepática? 

Mais tarde aprofundaremos o tema dos sonhos e garanto-vos que será muito mais fascinante do que o esperado. 

Fim da página 2 em 2. Se gostou do artigo, comente abaixo descrevendo as suas sensações ao ler ou praticar a técnica proposta.

1712 comentários
  • animalibera
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:58 09/11/22

    I sogni hanno da sempre caratterizzato la mia esistenza...sogni premonitori che mi avvertono quasi sempre di eventi spesso spiacevoli che non riguardano solo me ma anche chi mi circonda ...con il tempo ho imparato anche a distinguerli so riconoscere se si tratta di premonizione o meno dato che la sensazione che il sogno rilascia è decisamente diversa da un semplice sogno fantastico ...

  • Phoebe
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:35 07/11/22

    Quando si parla dei sogni mi viene in mente il film Inception, che tratta del tema dei sogni, di come si può modellare ogni singolo oggetto nei sogni( e anche noi possiamo farlo nei nostri sogni, ad esempio volare o far materializzare palazzi, se solo prendessimo consapevolezza e ci allenassimo) e di come si possa influenzare una persona impiantando un determinato pensiero mentre dorme, pensiero poi che sarà un chiodo fisso quando si sveglierà, credendo anche che sia un suo pensiero. Ed ecco come anche noi possiamo essere influenzati proprio attraverso i sogni dalle entità negative, infatti anche a me è capitato, anche non troppo tempo fa, di essermi svegliata da brutti sogni e di sentire permanere quella sensazione negativa, tanto che quella sottile sensazione di dubbio se quelle cose fossero successe davvero mi è rimasta, una volta sveglia. Ho preso da un po' di mesi l'abitudine di segnarmi dei sogni che faccio durante la notte, almeno quelli che ricordo e che reputo possano essere significativi e vado a cercare su internet anche i significati di quei sogni, interpretati in modo metaforico, e devo dire che è affascinante leggere le interpretazioni dei sogni, sebbene le spiegazioni lette possano essere incomplete o fuorvianti in quanto le interpretazioni si devono basare sulla propria personalità e su come il proprio inconscio percepisce certe cose, oltre al fatto che nei sogni ci potrebbero essere elementi veritieri, dovute a esperienze fatte o subite, o cose che avverranno in futuro. Mia madre ad esempio sognava in passato suo nonno morto, quando il sogno stava a significare che sarebbe successo qualcosa di negativo, e puntualmente succedeva. Chissà che non fosse davvero suo nonno a comunicarle qualcosa. Oppure, prima di trovare ACD, conobbi una ragazza che non si fece problemi a dire che faceva spesso sogni premonitori, di situazioni che si avveravano poi abbastanza fedelmente. Fare sogni premonitori non è un'abilità da poco, così come fare sogni lucidi, perché attraverso essi si può avere una maggiore esperienza della dimensione sogno, oltre che riuscire a passare nelle altre dimensioni e riuscire a compiere un viaggio astrale. Sicuramente l'argomento dei sogni non è assolutamente da sottovalutare, ma va approfondito a dovere perché può darci molte chiavi d'evoluzione.

  • Manu 80
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:21 03/11/22

    Bellissimo il mondo dei sogni mi ha sempre interessato e incuriosito. Ho sempre sognato molto e tante volte sembrano talmente reali che quando mi sveglio mi sembra di averlo vissuto veramente. Sogni premonitori non tantissimi. Comunicazioni mi sono capitate e le ho collegate non subito agli avvenimenti della vita quotidiana. I sogni importanti li scrivo perché rileggendoli a distanza di tempo poi riesco a capire il significato. Non ho mai fatto un viaggio astrale attraverso un sogno che figata dev'essere. Voglio sicuramente approfondire è troppo intrigante .

  • Vittorio10
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:28 02/11/22

    Non nego che il tema "Sogni" è un qualcosa che mi affascina estremamente ma allo stesso tempo spaventa perché in passato (e a volte ancora oggi seppur infinitamente meno) ne ho fatti alcuni di così "terribili" (per la mia percezione più che altro, magari altri nel vivere gli stessi sogni non ne sarebbero scossi) che al risveglio sono stato fisicamente male per ore o addirittura giorni (come tra l'altro in questo documento sveli possa succedere, dunque non è una cosa anormale tra virgolette come ho sempre considerato). Faccio ciclicamente sempre gli stessi sogni, uno in particolare mi "perseguita" da tanto dove cado da grandi altezze morendo all'impatto con il suolo (a volte sogno di assistere ad altri che cadono dalla medesima altezza); ho cominciato a soffrire di vertigini in maniera estremamente fobica, una paura così forte che sto veramente male anche se qualcuno (non per forza io) per esempio si affaccia al balcone se la casa non è a piano terra: tremo, mi sento privare dalle mie energie, mi sento come se stesse per accadere qualcosa di brutto ecc. Una volta ho addirittura implorato una persona piangendo di non affacciarsi, al che (giustamente ahah) mi ha guardato sconvolta dicendo "ma che te prende?" proprio per indicare emblematicamente quanto mi avessero segnato. In queste righe comunque appare evidente come i Sogni siano in realtà una dimensione che ha molto più da dire rispetto a quanto superficialmente si possa pensare relegando tutto ad effimera fantasia; emerge chiaramente che siamo potenzialmente molto vulnerabili (oltre che percettivi) e quindi forze non positive possono usarli come porta per attaccarci ed influenzarci gravemente, mentre forze positive possono utilizzarli per comunicarci qualcosa che non è possibile comprendere con i metodi convenzionali tra virgolette. Ci sarà sicuramente tanto da approfondire su questo argomento (ha così tante sfumature se penso ai Sogni Lucidi, Premonitori, ecc) e sinceramente non vedo l'ora perché è evidente di come ogni argomento su cui apparentemente pensiamo di non avere e di non poter mai avere controllo alcuno possiamo invece trasformarlo in una freccia importante nel nostro arco piuttosto che star sempre lì a subirlo o ad ignorarlo (già questo primo approccio al tema permette di capire in minima parte le grandissime potenzialità e i grandissimi risvolti). Grazie Angel!

  • sssnoop
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:52 30/10/22

    Nel periodo dell'universitá, se sognavo un professore prima dell'esame, succedeva qualcosa che mi faceva passare all'appello successivo: mi bocciavano o si verificavano intoppi burocratici, scioperi dei mezzi, qualsiasi cosa che alla fine causava una mia bocciatura. Sono arrivato a temere di sognare per evitare di trovarmi a vedere un mio prof, la cosa ora mi fa ridere. Nonostante questo il sogno é un argomento vasto che mi affascina e sul quale ho letto vari testi, sia di ambito psicanalitico che simbolico o sciamanico. Mi sono capitati sogni lucidi, e anche sogni che al mattino, pur non ricordandone il contenuto, mi lasciano una sensazione di disagio e sconforto.

  • Emanuela
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:58 12/10/22

    Questo è uno dei miei argomenti preferiti da sempre, ho sempre trovato il mondo dei sogni come un mondo “magico”, e forse in un certo qual senso lo è, perché si possono fare cose straordinarie che nella vita low non potremmo fare. Per non parlare appunto della comunicazione da e verso noi stessi, la trovo una funzionalità molto interessante e importante. Secondo me imparare a gestire i sogni è un passo molto importante della nostra evoluzione spirituale.

  • Ibis
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:40 05/10/22

    Il potere ed il significato dei sogni è dunque molto diverso da quanto sapessi. Pensavo a un mondo fatto di fantasia talvolta creativa, ad un rifugio per emozioni che non si sono espresse pur avendo bisogno di farlo, ad un luogo in cui le paure affiorano. Invece sono molto di più, sono scrigni segreti del nostro passato ma anche anteprime di quanto ci riserva il futuro. Il sogno può essere interprete di un presente che noi, troppo immersi nella routine, non abbiamo visto, dove l'inconscio, che ha registrato alcune informazioni mentre noi eravamo troppo distratti per farlo, ci rivela informazioni sul presente, come se fosse una piccola antenna. Ma è anche un luogo in cui possiamo facilmente cadere vittime di attacchi esterni provenienti da chi approfitta della nostra cecità e trova nel sogno terreno fertile per colpirci. Così come potremo invece trovarci di fronte ad entità positive che cercano di farsi sentire. Ecco dunque un altro motivo per crescere spiritualmente e dotarsi di tutte quelle forme di protezione che possono difenderci da nemici a noi ignoti o che ci permettano di ascoltare voci che non riusciamo sentire.È vero infatti che certi incubi sono più persistenti nel loro trascinare un'emozione negativa anche da svegli. Così come a volte ci ritroviamo a pensare e ripensare ad un senso di pace e di bellezza che un sogno ci ha trasmesso. Potremmo definire i sogni come dei portali e sarebbe bello saperli attraversare

  • robertvsb
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:52 04/10/22

    La telepatia onirica e la coincidenza di fare entrambi lo stesso sogno è un livello di consapevolezza che supera molte immaginazioni, oppure sognare svegliarsi e riprendere il sogno esattamente da dove lo si è lasciato. Tutto è pura realtà

  • gianny0481
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:54 19/09/22

    Sono stato sempre affascinato dai sogni, quindi i sogni non sono solo fantasia ma alcuni sogni contengono informazioni di cose vissute realmente, Ricordo quante volte dopo avere sognato, al risveglio e durante il giorno quel sogno mi provocasse sensazioni forti. Sarebbe bello poter fare un sogno lucido rendendosi conto di stare dentro un sogno e fare ciò che si vuole, inoltre il sogno è una dimensione che si può spruttare come trampolino per un o.b.e.e o entrare in altri dimensioni, sono stato sempre curioso di potere approfondire un più la dimensione dei sogni grazie mille!

  • Barbara
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:27 17/09/22

    Sinceramente non immaginavo niente, o quasi, di tutto questo! Sicuramente non che si potessero”sfruttare” intenzionalmente! Se ci riuscissi un giorno sarebbe pazzesco!!

  • &lena
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:17 16/09/22

    Molte delle cose che ho letto le ho vissute tranne i viaggi Astrali che da sempre mi intimorisco perché tramite le esperienze di altre persone mi sono resa conto che non sono poi così sicuri o quantomeno c'è da stare attenti.

  • Massimo
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:55 12/09/22

    Quello dei sogni è un argomento incredibilmente affascinante, chi non ha mai desiderato imparare a interpretare o per lo meno avere un'idea più chiara dei propri sogni? Penso che sia qualcosa su cui tutti bene o male abbiamo riflettuto almeno una volta nella vita. A me ha sempre incuriosito tantissimo! Scoprire, già da questo documento introduttivo, che i sogni possono essere così tanto importanti e addirittura che costituiscono una vera e propria dimensione che è possibile sfruttare per compiere svariate tecniche mi ha riempito di curiosità e mi ha spronato a volerne sapere di più su un argomento tanto interessante! Rileggendo più volte questo documento, con tutte le conoscenze acquisite nei successivi Step, ci si può accorgere di quante informazioni già Angel ci abbia spiegato in questo primo approccio all'argomento. Non vedo l'ora di saperne sempre di più e la pratica resta sempre il mezzo migliore per arrivare ad ampliare le proprie conoscenze!

  • prince
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:16 05/09/22

    Sono arrivato fin qui e non mi fermerei mai... È bellissimo andare incontro alla realtà e magari un giorno poter dominare il matrix.... Complimenti Angel

  • amariapia
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:11 03/09/22

    Mi è capitato in passato, nell'arco di tre mesi di fare ben 11 sogni in cui partivo prendendo o, a volte perdendo, il treno. Tutti diversi tra loro ma molto simili, sogni in cui il soggetto era sempre il viaggio che io ho inteso avrei dovuto fare fisicamente o interiormente, ancora non lo sapevo che avrei intrapreso entrambi i percorsi. Di lì a poco mi fu diagnosticato un tumore. Compresi allora che quello era il viaggio preannunciato che avrei dovuto intraprendere per ritrovare me stessa.

  • daia
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:53 02/09/22

    Amo il sognare. Fin da piccola ho sempre dato grande importanza ai sogni ed ho scelto di informarmi mplto in merito. "La piccola morte" la chiamano i buddisti, come dici tu può essere un meraviglioso trampolino di lancio!