arrow-up-circle
Escolhe a parte do texto que precisas de esclarecer (máximo 80 palavras)
Step 1 - N° 26

Sonhos - O que são sonhos (Parte 1)

Este artigo foi traduzido temporariamente com um tradutor online. O artigo original está em italiano. Se quiseres ajudar a melhorar a tradução para o teu idioma, entra em contacto connosco por e-mail: info@accademiadicoscienzadimensionale.it ou pelo chat no ACD. Obrigado.

Página 1 de 2

Se mencionarmos a palavra Sonhos, partimos imediatamente do princípio de que não se trata de um assunto sério e interessante, porque só associámos os sonhos à fantasia. Como todos nós sonhamos, todas as noites ou quase todas as noites, subestimamos este tipo de experiência porque sempre estivemos habituados a ela. É verdade que a maior parte dos sonhos são "apenas sonhos"; mas nem todos eles são compostos apenas de fantasia. Há sonhos que revelam informações muito mais importantes do que pensamos, seja sobre a nossa personalidade, o nosso futuro ou o nosso passado. Alguns sonhos não são apenas sonhos, porque, por mais absurdos que possam parecer, são memórias reais de experiências que tivemos de facto, mas que conscientemente não recordamos, pelo que ressurgem à noite enquanto dormimos. Outros tipos de sonhos permitem-nos ter experiências extra-sensoriais, como comunicar com pessoas que já não estão presentes; outros ainda permitem-nos ver o futuro, mesmo em grande pormenor. 

Existem diferentes tipos de sonhos, desde o mais famoso sonho lúcido até ao sonho premonitório. Os sonhos permitem-nos apercebermo-nos daquilo que conscientemente não reconhecemos de imediato. Não se trata apenas de sonhos fantasiosos, mas também de uma informação que, entre sonhos, nos é revelada. Muitas vezes pensamos que os sonhos não têm significado ou que, no máximo, podem ter uma interpretação psicológica do sujeito que está a sonhar. Na verdade, os sonhos podem esconder muito mais. Certamente já teve mais do que uma vez na sua vida um sonho que parecia imaginativo, mas que o deixou com uma sensação muito má depois de acordar. As cenas vividas no sonho podem ter sido impensáveis, tão distantes da realidade, mas quando acordou - e durante várias horas depois - ficou abalado por esse sonho . À superfície, pode ter parecido um sonho muito normal, mas deixou-o abalado e perturbado mesmo nos dias seguintes. Porque é que um sonho muito trivial lhe causaria efeitos tão negativos? Mesmo supondo que era um pesadelo, a partir do momento em que acordaste sabias que tudo tinha acabado, então porque é que te deixou tão mal disposto mesmo depois de acordares? Não foi apenas um sonho. É claro que o cenário que viste pode ter sido quase totalmente fantasioso, mas dentro desse sonho havia algo real, que te deixou com essa sensação desconfortável mesmo depois de acordares, precisamente porque não era apenas um sonho. 

Assim, por vezes, os nossos pesadelos são provocados por presenças negativas que conseguem influenciar de tal forma o nosso sono que o perturbam. Na aparência, tudo está calmo à nossa volta, porque Low nos impede de ver o que é energético à nossa volta; no entanto, eles conseguem ver-nos, porque não têm o problema de Low. Como resultado, as entidades conseguem ver-nos e influenciar-nos negativamente, enquanto nós sofremos porque não as conseguimos ver, por isso não temos o problema de nos defendermos delas. E é aí que estamos errados. O facto de não conseguirmos ver uma coisa não significa que ela não exista e, pior ainda, não significa que vocês também não nos consigam ver. Todos nós, infelizmente, somos alvo de chacota das entidades, porque elas nos vêem, mas nós não as vemos, e nem sequer acreditamos na sua existência! Assim, elas têm liberdade absoluta para nos influenciar negativamente e brincar com as nossas vidas, sem que façamos nada para nos opormos a elas. 

Quando dormimos estamos muito vulneráveis, de tal forma que o nosso sono pode ser facilmente influenciado por energias externas que nos afectam. Ao mesmo tempo, porém, estamos também mais perceptivos. Não só as entidades negativas são capazes de nos influenciar, mas também outro tipo de energias que podem ter objectivos positivos ou negativos. É muito frequente que as entidades tentem comunicar connosco através dos sonhos, porque é uma forma muito mais fácil de o fazer do que a comunicação verbal enquanto estamos acordados, como nós esperamos. De facto, imaginamos que se uma entidade quisesse comunicar, teria de aparecer diante dos nossos olhos e dizer-nos exatamente o que nos quer revelar. 

Página 2 de 2

Mas a realidade é muito mais complexa, porque existe o Baixo que tenta bloquear isso. Assim, as entidades não podem comunicar tão facilmente, e por vezes tentam fazê-lo através de sonhos. Por isso, por vezes os nossos sonhos não são apenas sonhos, porque dentro deles podemos encontrar uma comunicação real. Mas as entidades não são as únicas que tentam comunicar connosco durante o sono. O nosso inconsciente também tenta comunicar, embora pareça tão óbvio e evidente. Na verdade, não devemos subestimá-lo tanto assim, pois muitas vezes ele tenta nos fazer entender o que nós, durante o dia, não vemos ou não queremos ver. Por vezes, a nossa mente quer comunicar-nos algo que não conseguimos compreender quando estamos acordados. O nosso inconsciente não é apenas um contentor de memórias e informações, mas é muito mais profundo e inteligente, de tal forma que tenta comunicar connosco para nos fazer compreender o que está errado. Não é de admirar que, por vezes, os sonhos nos revelem o que está a acontecer, nesse preciso momento, à nossa volta. Enquanto estamos acordados, podemos não ter compreendido a situação em que nos encontramos, mas os sonhos podem revelá-la. É como se o nosso inconsciente visse e registasse, mesmo aquilo que não compreendemos imediatamente; depois, durante os sonhos, tenta comunicar-nos. Mas cabe-nos a nós compreender essas mensagens ditadas pelo inconsciente, porque nem sempre são fáceis de intuir! Muitas vezes, os nossos sonhos prenunciam uma mudança muito forte na nossa vida, que ao fim de alguns dias se concretiza de facto. Por vezes, trata-se de mensagens do nosso inconsciente que quer comunicar-nos o que sentiu, através de sinais que durante o dia não compreendemos: mas compreende e tenta comunicar-nos. Outras vezes, porém, são realmente Sonhos Premonitórios, porque não havia nenhum dado que nos pudesse avisar dessa mudança súbita, mas sonhámo-lo e, passado pouco tempo, realizou-se com grande precisão. Os sonhos premonitórios não são assim tão raros, ou melhor, há pessoas que os têm com muito mais frequência do que outras, ao ponto de terem até mais do que um sonho premonitório por semana. Há quem tenha sonhos premonitórios quase todos os dias. 

Depois há os sonhos lúcidos, aqueles em que nos apercebemos que estamos a sonhar, ao ponto de podermos decidir fazer qualquer coisa: por exemplo, podemos decidir voar, ou respirar debaixo de água, porque nos apercebemos que estamos dentro de um sonho e temos consciência de que é tudo falso, ilusório, por isso brincamos no sonho porque sabemos que nada de mal nos pode acontecer. Não é extraordinário? E, no entanto, muito poucos se apercebem que os sonhos lúcidos podem tornar-se muito mais interessantes se souberem como os utilizar. Algumas pessoas aperceberam-se de que o sonho é uma dimensão real, que pode ser usada como um trampolim para deslizar para outras dimensões mais interessantes. Por exemplo, pode utilizar o sonho lúcido para poder fazer uma verdadeira viagem astral. Neste momento, apercebemo-nos de que os sonhos não são apenas sonhos, mas podem tornar-se portas de entrada para outras dimensões, se aprendermos a utilizá-los. Esta é apenas uma breve introdução ao mundo dos sonhos, porque eles são uma dimensão real que pode ser usada para realizar acções reais. Basta dizer que, através dos sonhos, podemos conseguir comunicar com outra pessoa, mesmo que esteja longe de nós fisicamente, e, quando acordarmos, ambos se lembrarão de ter tido exatamente o mesmo sonho. Não será isto uma comunicação telepática? 

Mais tarde aprofundaremos o tema dos sonhos e garanto-vos que será muito mais fascinante do que o esperado. 

Fim da página 2 em 2. Se gostou do artigo, comente abaixo descrevendo as suas sensações ao ler ou praticar a técnica proposta.

1712 comentários
  • sweetsoulberry
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:42 03/08/22

    Sicuramente ci sono sogni che vogliono comunicarci qualcosa di reale. La difficoltà sta nel saperli distinguere. Saper capire inoltre quali sono i sogni influenzati da entità o i sogni influenzati da semplici suggestioni di cose viste o sentite. Molto interessanti poi sono i sogni con i quali possiamo capire qualcosa di più del nostro passato ma ovviamente occorre una conoscenza maggiore per saper destreggiarsi in tutto questo. Io ad esempio sogno molto, ho nei miei ricordi persino un sogno ricorrente che facevo da piccola e al quale non sono mai riuscita a dare una interpretazione. Chissà se riuscirò da me e ovviamente con l'aiuto prezioso evolutivo dell'accademia ad attribuire un significato anche ad essi.

  • Mauri
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:25 28/07/22

    Riletto per il percorso di ripasso del Primo Step. Questo è solo una introduzione eppure così affascinante. Il senso è proprio che i sogni sono una vera e propria dimensione e non soltanto pura fantasia. Da lì il passo è breve per capire che si può approfittare di tale dimensione per accedere ad ulteriori dimensioni che possono essere più o meno utili ed interessanti. Dal canto mio ricordo molto raramente i sogni e quando li ricordo poi finisco per dimenticarmeli presto. Ci sono invece alcuni sogni, molto rari, che mi ricordo "per sempre" e sono sogni che riconosco come "diversi" dagli altri, si tratta di songi in cui sono presenti altre figure che sento non essere frutto di fantasia ma piuttosto entità non bene identificate che il mio cervello rappresenta con sembianze umane.

  • Dolores
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:24 26/07/22

    Grazie mille per questa preziosa spiegazione! È vero, a me è capitato che qualche volta i sogni si realizzassero, diventassero realtà...ogni giorno si sogna ad occhi aperti ma è di notte che ci sono i sogni significativi, premonitori oppure gli incubi.... ultimamente sogno di frequente che devo scappare, quando mi sveglio mi dico per fortuna che era soltanto un sogno. Spero non siano sogni premonitori in ogni caso pratico affinché non si verifichi questa situazione. Grazie per tutto quello che ci spieghi sei una persona speciale, Tu sai tantissime cose sei una fonte di conoscenza, sei un libro che ci istruisce su ogni cosa. Grazie mille!

  • mr_nobody
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:02 25/07/22

    Devi dire che l'argomento sogni sia uno dei miei preferiti che mi ha avvicinato al mondo della spiritualità. È giustissimo dire che i sogni non solo sogni ma vere e proprie comunicazione della nostra coscienza. Ad esempio stanotte ho sognato di fare soldi, perché in questi giorni ho perso un lavoro e sono preoccupato di non trovarne altri. In oltre due esperienze che ho avuto interessanti sono la comunicazione con due entità che mi stavano succhiando energie, ad.occhi chiusi ho potuto vederli. E un sogno premonitore molto importante perché avevo previsto la strage del terremoto in Nepal attuato dal Darkside.

  • Chiara Calien
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:01 25/07/22

    Questo argomento è molto affascinante!! Sfruttare i sogni permette di vivere esperienze davvero molto interessanti se saputi sfruttare a dovere, inoltre esercitarsi con essi è un ottimo modo per mantenersi attivi psichicamente anche durante la notte anziché cadere nel sonno profondo o comunque nei sogni puramente fantasiosi. Da un anno a questa parte mi capita di sognare di tanto in anto lo stesso preciso sogno, non ha un significato vero e proprio da prendere alla lettera ma ogni volta che capitava succedeva che arrivasse qualche novità un po' di tempo dopo. Grazie alla meditazione ho avuto modo di vivere maggiormente certi tipi di sogni, come anche sogni lucidi e premonitori, oltre che ad essere la tecnica chiave per poter comprenderli grazie allo sviluppo del sesto senso. Sono molto curiosa di conoscere meglio questo argomento oltre che ad imparare di più su come metterli in pratica!! Grazie mille Angel!!

  • stewild86
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    01:33 24/07/22

    Uau .... sono scioccato...non mi aspettavo tanta profondità riguardo un argomento simile come i sogni Anche perché mi sono capitate tutte le esperienze che avete elencato come tipologie di sogni ma non sono mai riuscito a sfruttarne Anche se alcuni sogni mi hanno mostrato scenari che poi si sono realizzati nella vita fisica

  • Tiziana
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:43 24/07/22

    I sogni sono un argomento molto interessante, che grazie ad ACD ho potuto comprendere meglio! Anche a me è capitato diverse volte di fare sogni che mi lasciassero turbata per il resto della giornata. È interessante il fatto che i sogni possono essere più di quello che pensiamo, addirittura possono essere influenzati da esseri che non vediamo! Quante cose che ignoriamo... grazie a te possiamo diventare più coscienti di essi per imparare a saperli sfruttare al meglio. Mi piacerebbe molto evolvermi sotto questo aspetto, perciò ci proverò! Grazie!

  • Famuzu
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:23 23/07/22

    Introduzione molto affascinante, adoro come vengono esposte le potenzialità dei temi spiegati e ad allontanare quelle banali paure e apatia che ci tengono distanti dal voler approfondire. Grazie ACD

  • Foxipy
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 7
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 8
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:48 21/07/22

    L’argomento Sogni mi ha sempre affascinato, non sono mai riuscito a decifrare con precisione la loro utilità. Fortunatamente da quando ho intrapreso questo percorso ho iniziato a dedicarci molte più attenzioni. È molto utile conoscerne le differenze, ho sempre pensato che il sogno lucido fosse pura fantasia senza nessuna utilità, quando invece è un utile momento per intraprendere il viaggio astrale. Spero di riuscire nel tempo ad interpretare correttamente i sogni!

  • valentina82
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:14 20/07/22

    In realta l'argomento sogno per quel mi riguarda è molto interessante, ho sempre avuto un rapporto strano con i sogni, nel senso che essendo sempre stati molto particolari, e per lo piu intensi e molto spesso anche angoscianti, ho sempre attribuito ai sogni un significato a qualche paura inconscia ma che poi ho interpretato approssimativamente. da adolescente ho avuto qualche sogno premonitore, ho iniziato quindi per un periodo a scriverli ma poi che io ricordi non ho avuto piu episodi del genere ed ho smesso. Piuttosto mi capita molto spesso che possano riaffiorare sogni del passato piu recente o piu remoto, non necessariamente "importanti" ma tali da viverli quasi come ricordi. Sono felice che ci sia nella meditazione anche la chiave per poterli decifrare o se non altro per poterli usare come comunicazione interdimensionale.

  • sheela1910
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:13 19/07/22

    Il mondo dei sogni mi ha sempre affascinata e incuriosita fin da quando ero piccola. È stato uno dei primi argomenti che mi ha avvicinato al mondo della spiritualità. Per un certo periodo della mia vita ho annotato in un quaderno i sogni che facevo, e più li scrivevo e più ogni volta ricordavo meglio sensazioni e dettagli. Alcune volte mi è successo di interrompere un sogno e poi continuarlo la volta successiva in cui mi riaddormentavo. Ora invece i miei sogni sono molto vividi ma al mattino non ricordo nulla. Credo che invece saper interpretare correttamente i sogni e conoscere questo vasto mondo sia di fondamentale importanza, l’ennesimo tassello del grosso puzzle che stiamo cercando di ricomporre per arrivare alla verità

  • hawa
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:12 19/07/22

    Rileggo questo argomento per a prossima lezione e mi accorgo leggendo che faccio molti più sogni di quanto io ricorda. Avevo sogni dimenticati che magicamente sono riemersi leggendo l'articolo, alcuni molto particolari. Più di una volta ho sognato cieli notturni pieni di costellazioni e galassie ben visibili e alcune volte anche popolati di oggetti non conosciuti.

  • Lucioman
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 2
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 3
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:10 19/07/22

    Anche io in passato non ho mai dato particolare significato ai sogni in quanto, appunto, li consideravo solo sogni. Poi chiaramente ci sono state delle eccezioni, come un sogno in particolare che ho avuto da piccolo e che, periodicamente, per molti anni, mi riaffiorava alla mente la parte più spaventosa che mi faceva provare un senso di terrore. Veramente importante il ricordarci che se non vediamo qualcosa non vuol dire che questo non esista! Mi ha sempre impressionato un po', e anche incuriosito, il fatto che le ambientazioni dei sogni, seppur a volte fantasiose per noi, in realtà siano la vera realtà! Come già scritto in un commento precedente, devo prestare maggior attenzione alle entità... Non ricordo di sogni premonitori, ma sicuramente ci farò più attenzione; il punto è che, quei pochi sogni che ricordo subito al mattino, spariscono dalla mia mente in un secondo! Grazie Angel per questa prima introduzione generale sulla dimensione dei sogni.

  • giovy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:20 18/07/22

    Mi è capitato raramente un sogno lucido nel quale stavo chiedendo informazioni a mio zio defunto ma poi il low mi ha fatto risvegliare di colpo. Giustamente il nostro inconscio può cercare di comunicare con noi solo attraverso il sogno poiché è l 'unica dimensione nella quale può esprimersi

  • Dolores
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:26 16/07/22

    Grazie per questa introduzione sui sogni, è vero è ancora accaduto anche a me di sognare di essere stata in un luogo e per caso in tv o su un documentario di un programma televisivo ho visto quel luogo, era nel deserto. Io mi dissi "Ma io là ci sono già stata!" Era solo un sogno comunque quello che stavo vedendo era come se lo avessi già visto. Oppure una volta ho sognato due persone e queste il giorno dopo sono venuti a casa mia a trovare la mia famiglia ed erano la nipote di mia madre con il marito. Erano passati più di 20 anni dall'ultima volta che ci eravamo incontrati. Grazie per questo nuovo argomento!