arrow-up-circle
Escolhe a parte do texto que precisas de esclarecer (máximo 80 palavras)

A família: nem sempre é o que parece

Este artigo foi traduzido temporariamente com um tradutor online. O artigo original está em italiano. Se quiseres ajudar a melhorar a tradução para o teu idioma, entra em contacto connosco por e-mail: info@accademiadicoscienzadimensionale.it ou pelo chat no ACD. Obrigado.


 

Página 1 de 2

A família é a coisa mais importante, devemos sempre pensar nela em primeiro lugar. 

Em Itália, temos uma lei não escrita que consiste em defender a família, mesmo quando esta não se comporta como tal, quando há criminosos no seio da família e mesmo quando estes usam toda a sua força para arruinar a nossa vida. Devem perdoar sempre os vossos pais, mesmo quando são abusados sexualmente por eles; devem perdoar sempre os vossos irmãos e irmãs, mesmo quando se divorciam de vós, quando vos tiram o negócio que criaram com a vossa própria força, quando roubam dinheiro da vossa casa ou quando molestam os vossos filhos. Eles são membros da vossa família e devem defendê-los, sempre. Por muito mal que vos tenham feito, aqui em Itália a Lei da Família vale mais do que a própria Lei: devem perdoar aos vossos familiares e devem protegê-los, sempre. 

Mas eu não concordo com esta lei italiana não escrita, apesar de ela se sobrepor inúmeras vezes à própria lei. Aqui, em Itália, podemos sofrer violências e injustiças, mas se elas vierem dos nossos próprios familiares, toda a gente à nossa volta nos dirá que estamos errados, que devemos perdoar, que devemos evitar fazer queixa, e a própria polícia nos diz isto: se tencionamos fazer queixa dos nossos pais pela violência que sofremos, pedem-nos para irmos para casa e reconsiderarmos, porque os pais são sempre os nossos pais e devemos saber perdoá-los. Tu é que estás errado e não és capaz de perdoar, enquanto eles são teus pais "e toda a gente comete erros", por isso tens de os perdoar e ficar calado. 

Aqui em Itália, a violência doméstica, tanto psicológica como física, deve ser sempre perdoada, porque se são os teus pais que o fazem, tu é que estás errado, porque não és capaz de perdoar. "Toda a gente comete erros" ser-lhe-á repetido, infinitamente, por quem quer que seja que decida confiar em si, levando-o a fechar-se cada vez mais e tornando-lhe profundamente difícil abrir-se e contar o que lhe aconteceu. A quem quer que contes a tua experiência, dir-te-ão "coitadinho, lamento" e depois terminam a frase com "mas eles continuam a ser teus pais, tens de os perdoar". É isto que acontece em Itália: a família vai muito além da lei, muito além da justiça e dos direitos humanos: se é a tua família que comete um crime, tens de a proteger de qualquer maneira, é a tua família e tens de saber perdoá-la. Mesmo que a tua família nunca te tenha apoiado, nunca te tenha dado força, mas sempre te tenha quebrado as pernas em qualquer caminho que quisesses seguir, deves lembrar-te sempre que a família continua a ser a família e deves amá-la e respeitá-la, mesmo que ela não te tenha amado ou respeitado. 

Quando fores adulto, quer tenhas 30 ou 50 anos, começarás a esquecer o que eles te fizeram e esquecerás quantos fracassos causaram na tua vida e carreira, quantos danos sofreste por causa deles. No seu íntimo, sabe que é por causa deles, mas sob hipnose também repetirá exatamente a mesma frase: "a família continua a ser a família, eu amo-os e respeito-os". Mesmo que tenhas sido abusado sexualmente pelo teu pai, terás sempre de falar bem dele e dizer às pessoas: "Eu amo-o e respeito-o, ele continua a ser o meu pai". Mesmo que tenha sido abusado física ou sexualmente pela sua mãe, deve sempre falar bem dela às pessoas e dizer "ela continua a ser a minha mãe, toda a gente comete erros, eu amo-a e respeito-a". Não importa se o teu irmão te arruinou a vida ou se a tua irmã ainda a está a arruinar, tu é que estás errado, porque tens de lhes perdoar e dar a outra face. Esta é a verdadeira lei em Itália: os membros da família não são punidos, a sua violência faz parte da família italiana, por isso deve sempre amar e respeitar a sua família. 

Página 2 de 2

Ou podes sair da cerca, deixar de estar ligado àqueles que te fazem mal, àqueles que sempre te fizeram sofrer, ter presente o que te fizeram e não obedecer à regra imposta, por mais que a ouças repetir na tua cabeça. Se sofreste uma violência, denuncia-a, se estás a sofrer uma injustiça, reage. Utilizarão sempre o método da culpabilização para o manter preso numa gaiola de injustiça, enquanto você continua a sofrer sem que eles se sintam culpados. Não se limite a ficar subjugado e depois critique a Itália pela injustiça e pela falta de fiabilidade da lei. Se a justiça em Itália não funciona, é porque cada um de nós não está a contribuir para que ela funcione. Todos cometem erros, mas a violência física e psicológica não são simples erros e temos de deixar de proteger aqueles que nos magoam e que acabam por educar os nossos filhos da mesma forma. A família deve ser amada e defendida se o merecer, se sempre se comportou como uma família amorosa. Uma família violenta não merece ser protegida e perdoada, contribuindo para a destruição da sociedade italiana. Devemos amar muito mais a justiça do que uma família destrutiva, se foi aquela em que vivemos toda a nossa vida, sem nos sentirmos culpados. 

Angel Jeanne 

Fim da página 2 de 2. Se gostou do artigo, por favor comente abaixo descrevendo os seus sentimentos enquanto lê ou pratica a técnica proposta.

119 comentários
  • nike
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:06 03/03/25

    La famiglia è davvero importante in Italia, ma purtroppo è facile ritrovarsi in famiglie composti da pessime situazioni. Questo non deve spingerci a rinunciare a credere nella possibilità di un nucleo felice di intimità, ma neanche farci fossilizzare e farci trasportare dal huonismo che ci vorrebbe tutti schiavi di chi ci fa soffrire. Esistono molte dinamiche disfunzionali all interno di un rapporto genitoriale. Mio padre si è comportato male con me, anche senza essere violento o cosa, ma mi ha fatto sentire molto peso psicologico prima che morisse e per anni ho combattuto con quei danni. Il rapporto con mia madre poi non è stato semplice vista la situazione complessa, la mia età ribelle, la sua poca elasticità e le manipolazioni che (se posso dirlo), riceveva inconsciamente. Diciamo che per molto tempo ho ripudiato la mia famiglia da parte paterna, o almeno la parte marcia, essendoci state anche persone davvero squisite con me, e anche avendo visto anche troppo, non ho mai smesso di amare chi mi ha amato e si è comportata bene. Mia madre per quanto possa aver sbagliato è più sempre mia madre. Sembrerà ironico dirlo adesso. Ma lo è perché nei momenti difficile nonostante il nostro rapporto difficile ha messo me davanti ad ogni cosa, mi ha coccolato come poteva o forse anche di più. Ha sempre cercato di farmi trovare la strada spianata per fortuna. Non per questo ho mai transigito su gli errori, molti, che ha commesso, ma se accetta con umiltà la sfida di apprendere e mi rispetta, come ora fa, anche lontana dalle continue e potenti influenze negative che mi accorgo ora ci colpivano entrambi, so che esiste una persona su cui posso contare e che mi ama proprio come ogni figlio dovrebbe sentirsi. Pace se con qualche anno di ritardo, l importante è stato arrivarci a questo punto

  • Lela
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:47 03/03/25

    Questo argomento mi tocca molto da vicino ! La mia è stata una vita di sottomissione ,in quanto essendo la più giovane era giusto che io subissi e basta, a non essere ascoltata , anche quando avevo ragione . Io avevo perennemente torto ,era sicuro , se no c'era l'umiliazione , a sì ,e se provavo a ribellarmi ? e no ! tutti pronti a farmi pensare al contrario ed era giusto che io rientrassi in quel famoso recinto che parla Angel ! Ancora oggi faccio fatica ad avere fiducia in me stessa e ne sento le conseguenze , ma mi piacerebbe leggere il seguito del documento ! grazie !

  • Faby7770
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 3ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:17 03/03/25

    I sensi di colpa che riescono ad inculcarti i tuoi familiari tentando di fare sentire sempre te in errore, sono molteplici. Ho praticamente sempre vissuto di sensi di colpa malgrado le ingiustizie in casa fossero palesi. Non ho subito molestie per fortuna, ma ricatti morali di ogni tipo e direi anche violenza psicologica. Le regole venivano inculcate con la forza e anche le sberle non venivano lesinate. Soprattutto da parte di mia madre che ora guarda un po' ha dimenticato tutto come se nulla fosse successo. Non essermene andata prima da quella casa è e rimane il mio più grande rimpianto e non credo che mi perdonarò mai per non avere avuto il carattere di fare quel passo prima, ma non sono riuscita ad andare oltre il ricatto morale che mi fece all'epoca. Ho cercato poi di costruire la mia famiglia in modo totalmente opposto a come sono cresciuta io, cercando di mantenere un clima sereno, di dialogo. Non nego di avere comunque fatto errori ma ho cercato di fare del mio meglio e spero di essere riuscita a farmi capire, al momento sembrerebbe di si, col tempo si vedrà.

  • suly
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:49 03/03/25

    Le ingiustizie non sono di certo perdonabili anche se in questa vita chi le ha compiute è nostro padre o nostra madre. Probabilmente l’Oscurita utilizza la famiglia come primo mezzo per ostacolare l’evoluzione del singolo e noi di certo non dobbiamo assecondare l’ Oscurità solo perché si tratta della nostra famiglia. Io riconosco la mia immensa Fortuna nell’essere nata in una famiglia amorevole da Sempre che mi ha appoggiato nelle mie scoperte spirituali e ha preso decisioni Low molto importanti e benefiche per me fin dalla mia nascita. Con ciò però riconosco che non è affatto scontata questo tipo di fortuna e sono d’accordo nel reagire realmente quando si tratta di ingiustizie da parte dei familiari! E poi ricordiamoci che sono familiari in questa vita ma ciò non significa che siano da sempre nostri parenti…magari nella vita precedente vestivano ruoli molto negativi nei nostri confronti ed ecco che adesso invece c’è lo ritroviamo come padre.

  • ilary
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:38 03/03/25

    Per mia fortuna sono nata in una famiglia sana ed amorevole e che non ha mai fatto violenza di nessun genere, mi ritengo davvero fortunata perchè posso solo immaginare quante famiglie invece devono convivere con personaggi violenti. Ho sotto mano il caso della famiglia biologica di mia cugina, con un fratello accusato di tentato omicidio e un nipote minorenne in carcere per omicidio. Giustamente sono entrambi in galera perchè devono pagare ciò che hanno commesso, ma la cosa allucinante è che i loro familiari quasi li amano ancora di più, se ne vantano e li glorificano. Questa cosa davvero non la capisco ma è esattamente ciò che ci hai spiegato: familiari che vedono una ingiustizia fatta da un loro stretto parente e lo difendono addirittura con le forze dell'ordine, nonostante sanno che ha compiuto una azione sbagliata. "La famiglia prima di tutto", prima della giustizia, prima della sicurezza collettiva e propria personale. Grazie!

  • Foxipy
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 7
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 8
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:31 03/03/25

    Mi dispiace constatare che esistono situazioni in cui le principali violenza avvengono all’interno della propria abitazione. Ho sempre pensato che questo tipo di gesta non dovrebbero esistere al mondo. Non si può chiamare famiglia se all’interno delle proprie mura domestiche avviene tutto ciò. La famiglia dovrebbe essere “il luogo” dove ognuno di noi può aver conforto, consiglio e soprattutto dove viene amato più di qualsiasi altro posto. Una famiglia violenta non merita di essere protetta perché sta agendo nel modo contrario di quello che dovrebbe essere! Grazie Angel

  • Omni
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:10 03/03/25

    Questo documento arriva in una fase probabilmente cruciale per tanti che leggeranno questo documento, perché inevitabilmente la Farsa-19 avrà mostrato (per così dire) tanto del vero volto dei genitori e dei fratelli/sorelle di tutti quegli individui che hanno deciso di non seguire il mainstream e il bombardamento che spronava alla vaccinazione: da un lato, qualora ci fosse stata reale compattezza, si sarà intuito che l'amore viscerale dei propri cari sia davvero autentico (non per forza intendo che tutto il nucleo familiare debba aver fatto la stessa identica scelta, ma anche banalmente rispettare sinceramente la scelta contraria fatta da un figlio sarebbe stato un atto enorme di Amore in quel clima di terrore generato artificialmente) oppure, dall'altro lato, si sarà intuito quanta prevaricazione, furia, rabbia e ferocia sia latente e quindi pronta ad esplodere (con minacce varie del tipo "se non lo fai ti caccio di casa, se non lo fai ammazzi tua nonna, ecc" o comunque con tantissimi litigi pressoché quotidiani per forzare aggressivamente la scelta). Tendenzialmente, esulando dalla Farsa, è sempre molto difficile essere lucidi per quanto riguarda la propria famiglia ed è sempre molto arduo saper riconoscere quando una loro opinione viene espressa con un sentimento positivo o se nasconda un tentativo più o meno consapevole di creare un condizionamento, il fatto è che concettualmente ognuno nasce e cresce con la culturale convinzione (per via della chiesa per esempio) che nessuno li amerà più di loro che li hanno generati e paradossalmente è proprio questa convinzione che può contribuire a far sfociare dei (possibili) disturbi molto profondi a livello emotivo perché (qualora si crescesse con genitori assenti, violenti, prevaricatori, distratti, ecc) rischierebbe di subentrare la temibile convinzione del tipo "se non mi hanno amato loro che mi hanno messo al mondo chi mai potrà farlo?" e questo potrebbe influenzare pesantemente il proprio concetto di fiducia verso il prossimo. Nelle famiglie disfunzionali ho capito che si viene a creare un rapporto più di stampo "padrone/servo" piuttosto che di "padre/figlio o mamma/figlio" perché loro si sentono nella posizione di poter (o dover addirittura) scegliere le persone che si frequentano, i partner da tenere accanto, i percorsi di studio da intraprendere, ecc, mentre il figlio non può mai obiettare e/o esprimere considerazioni contrarie, da questi luoghi e da questi nuclei bisogna immediatamente fuggire; i sensi di colpa non sono altro che strumenti artificiali che tengono legati a questa sottomissione perenne, ormai è innegabile, ciò si evince per esempio a quando magari si reagisce a continue provocazioni o insulti e paradossalmente la colpa ricade totalmente sulla reazione e mai sulla causa che ha generato la stessa (tutti che probabilmente diranno "devi avere rispetto per tua mamma, per tuo papà" e si rischia pericolosamente di arrivare al punto di convincersi che hanno ragione loro e che bisogna avere rispetto ed amore anche per i violenti).

  • Massimo
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:39 03/03/25

    Qui in Italia quello della famiglia sembra essere un argomento sacro, non si può parlarne male e non si può mettere in dubbio alcuna azione dei propri genitori, come se fossimo ancora nel medioevo e avessero il totale controllo dei figli e delle loro vite. Ci sono casi (anche sin troppi!) in cui in famiglia si commettono violenze e soprusi, ma i comandamenti imposti dalla chiesa, che in particolare in Italia ha un potere e un'influenza enormi, ci ricordano sempre che dobbiamo "onorare il padre e la madre" altrimenti andiamo all'inferno. Si parla tanto di apertura mentale in questo periodo storico ma quando poi si presentano le occasioni in cui davvero bisognerebbe mostrarsi aperti di mente, dimostriamo di essere più chiusi di una cassaforte. Come sempre un articolo molto lucido e intelligente, grandissima Angel!

  • Eleonora
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:28 03/03/25

    Sono perfettamente d’accordo con te Angel. Sin da piccola io sono sempre stata una ribelle in famiglia, perché mal accettavo le botte da parte mio padre e le ingiustizie di mia madre che con i suoi subdoli metodi metteva noi tre sorelle l’una contro l’altra. E lottavo contro tutti che si schieravano alleati contro di me, tanto da essermi meritata l’etichetta di “la pecora nera”. Ho sempre avuto la convinzione di essere nata in una famiglia sbagliata e che con tutti loro io non centravo niente. Ho imparato presto il distacco dai mei genitori, restando comunque loro vicina, soprattutto a mia madre mancata dopo una lunga malattia, ma non risparmiandomi comunque grandi e gravi sensi di colpa nonostante sette anni di analisi quando all’eta di 30 anni mi sono vista costretta a prendere coscienza di me. Nella vita poi sono diventata una guerriera e adesso chiedo a Dio che ci aiuti tutti a liberarci da tutte le catene che ci tengono prigionieri.

  • Gabrycavallo
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato lo Step 3
    Medaglia per aver completato lo Step 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:13 03/03/25

    La famiglia è un tema molto delicato per molti . C’è che per fortuna ha una famiglia che lo ama , rispetta , lo aiuta in ogni sua scelta ma c’è anche chi al contrario a 10 anni non vede l’ora di potersene andare di casa . Dobbiamo prendere coscienza della gabbia che ti mettono intorno attraverso la famiglia e le manipolazioni degli stessi familiari. Ti fanno credere che per te fafebbero di tutto , che ti amano e che ti vorrebbero aiutare per qualsiasi cosa. Poi invece nei fatti , appena fai qualcosa che a loro non va bene , ti aggrediscono . Che sia verbalmente o fisicamente , o bloccandoti anche la strada su ogni via che cerchi di intraprendere per l’indipendenza. Nessuno al mondo ha parlato di questo argomento come Angel , dunque tirando fuori la verità. Ogni persona dice quella frase “è pur sempre la tua famiglia” . Invece no, non sei obbligato a stare con loro se non vuoi , non sei obbligato a rispettarli, a vivere vicino o rispettare il loro programma. Tu devi essere più forte di queste manipolazioni che non fanno altro che tenerti lontano , anche se ci sei già dentro , dalla verità , dalla Spiritualità più Vera che esiste , che è ACD. Grazie Angel❤️

  • sole15
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:57 03/03/25

    Vivendo con mia madre (a causa di problemi economici) cerco di comportarmi normalmente, seppure sia difficile e ancora covo del rancore per tutto ciò che mi ha fatto fin da quando ero piccola (e continua a fare quando non mi proteggo abbastanza con le pratiche). Non è grave come la violenza fisica e per questo viene facilmente sottovalutata anche dagli altri familiari o conoscenti, ma ha comunque un grande impatto negativo nella vita di chi la subisce. Soprattutto perché quando si tenta di reagire si finisce per avere tutti contro, che cercano di far ricadere la colpa sempre e solo su di te. Le pratiche psichiche sono una salvezza anche in questo ambito! Grazie!

  • Dora
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:36 03/03/25

    Questa legge non scritta purtroppo appartiene al Italia ma non solo. Io che vengo da un altro paese , profondamente piegato alla chiesa ho pensato spesso come quest'idea della famiglia viene inculcato da piccolissimi. Per fortuna la mia famiglia é stata molto amorevole ma nel modo in cui credo io che sia giusto, con tanta libertà di pensiero e proprio dentro la mia famiglia ho imparato che non devo copiare modo di pensare di qulc'un altro e ripetere a pappagallo. Loro mi hanno insegnato il senso della giustizia e hanno rispettato il mio modo di essere . Ma ho avuto la possibilità di analizzare da vicino come mia mamma che é stata maltrattata in modi quasi assurdi dalla sua di mamma non ha riuscito mai a togliersi di dosso il senso di dovere verso di lei. Ho provato da grande a farla ragionare ma anche sul letto di morte mi chiedeva di vedere se la nonna sta bene . Ho provato a capire come mai accade questo verso qualc'uno che ti ha praticamente rovinato l'infanzia , l'adolescenza e ha provato di distruggere tutto anche in età adulta solo per un puro piacere e me ne sono accorta che é come un sentimento profondo impiantato dentro che crea sensi di colpa se solo pensi di odiare quel essere, che ti "ha dato la vita". Un concetto che viene propagato dalla chiesa e seppure non sei religioso o cosciente fa lostesso effetto. Parlo con mio zio, il suo fratello che ha dovuto subire anche peggio di mia mamma e anche lui quando quando mi racconta qualcosa é molto attento a non dire qualcosa di cattivo perché gli viene un senso di colpa. E pure il psicologo dove é dovuto andare per curare alcolismo e altro incoraggia " di perdonare". E c'é da dire che dopo una vita di alcol solo dopo che ha iniziato a ricordare tutti i abusi subiti da lei é riuscito a smettere perché per molto anche lui credeva che tutto fosse normale. Era sua madre. Eppure molte persone hanno la vita rovinata perché la regola non scritta della società ti fa credere che tu appartieni completamente alla tua famiglia e devi portare avanti comportamenti, idee e "tradizioni" che seppure ti danno fastidio commetti una sorta di peccato. Che siano i genitori o fratelli si danno mano forte a vicenda nel far sentire in colpa quello tra di loro che non vuole portare avanti le stesse cose sbagliate.