arrow-up-circle
Escolhe a parte do texto que precisas de esclarecer (máximo 80 palavras)

A família: nem sempre é o que parece

Este artigo foi traduzido temporariamente com um tradutor online. O artigo original está em italiano. Se quiseres ajudar a melhorar a tradução para o teu idioma, entra em contacto connosco por e-mail: info@accademiadicoscienzadimensionale.it ou pelo chat no ACD. Obrigado.


 

Página 1 de 2

A família é a coisa mais importante, devemos sempre pensar nela em primeiro lugar. 

Em Itália, temos uma lei não escrita que consiste em defender a família, mesmo quando esta não se comporta como tal, quando há criminosos no seio da família e mesmo quando estes usam toda a sua força para arruinar a nossa vida. Devem perdoar sempre os vossos pais, mesmo quando são abusados sexualmente por eles; devem perdoar sempre os vossos irmãos e irmãs, mesmo quando se divorciam de vós, quando vos tiram o negócio que criaram com a vossa própria força, quando roubam dinheiro da vossa casa ou quando molestam os vossos filhos. Eles são membros da vossa família e devem defendê-los, sempre. Por muito mal que vos tenham feito, aqui em Itália a Lei da Família vale mais do que a própria Lei: devem perdoar aos vossos familiares e devem protegê-los, sempre. 

Mas eu não concordo com esta lei italiana não escrita, apesar de ela se sobrepor inúmeras vezes à própria lei. Aqui, em Itália, podemos sofrer violências e injustiças, mas se elas vierem dos nossos próprios familiares, toda a gente à nossa volta nos dirá que estamos errados, que devemos perdoar, que devemos evitar fazer queixa, e a própria polícia nos diz isto: se tencionamos fazer queixa dos nossos pais pela violência que sofremos, pedem-nos para irmos para casa e reconsiderarmos, porque os pais são sempre os nossos pais e devemos saber perdoá-los. Tu é que estás errado e não és capaz de perdoar, enquanto eles são teus pais "e toda a gente comete erros", por isso tens de os perdoar e ficar calado. 

Aqui em Itália, a violência doméstica, tanto psicológica como física, deve ser sempre perdoada, porque se são os teus pais que o fazem, tu é que estás errado, porque não és capaz de perdoar. "Toda a gente comete erros" ser-lhe-á repetido, infinitamente, por quem quer que seja que decida confiar em si, levando-o a fechar-se cada vez mais e tornando-lhe profundamente difícil abrir-se e contar o que lhe aconteceu. A quem quer que contes a tua experiência, dir-te-ão "coitadinho, lamento" e depois terminam a frase com "mas eles continuam a ser teus pais, tens de os perdoar". É isto que acontece em Itália: a família vai muito além da lei, muito além da justiça e dos direitos humanos: se é a tua família que comete um crime, tens de a proteger de qualquer maneira, é a tua família e tens de saber perdoá-la. Mesmo que a tua família nunca te tenha apoiado, nunca te tenha dado força, mas sempre te tenha quebrado as pernas em qualquer caminho que quisesses seguir, deves lembrar-te sempre que a família continua a ser a família e deves amá-la e respeitá-la, mesmo que ela não te tenha amado ou respeitado. 

Quando fores adulto, quer tenhas 30 ou 50 anos, começarás a esquecer o que eles te fizeram e esquecerás quantos fracassos causaram na tua vida e carreira, quantos danos sofreste por causa deles. No seu íntimo, sabe que é por causa deles, mas sob hipnose também repetirá exatamente a mesma frase: "a família continua a ser a família, eu amo-os e respeito-os". Mesmo que tenhas sido abusado sexualmente pelo teu pai, terás sempre de falar bem dele e dizer às pessoas: "Eu amo-o e respeito-o, ele continua a ser o meu pai". Mesmo que tenha sido abusado física ou sexualmente pela sua mãe, deve sempre falar bem dela às pessoas e dizer "ela continua a ser a minha mãe, toda a gente comete erros, eu amo-a e respeito-a". Não importa se o teu irmão te arruinou a vida ou se a tua irmã ainda a está a arruinar, tu é que estás errado, porque tens de lhes perdoar e dar a outra face. Esta é a verdadeira lei em Itália: os membros da família não são punidos, a sua violência faz parte da família italiana, por isso deve sempre amar e respeitar a sua família. 

Página 2 de 2

Ou podes sair da cerca, deixar de estar ligado àqueles que te fazem mal, àqueles que sempre te fizeram sofrer, ter presente o que te fizeram e não obedecer à regra imposta, por mais que a ouças repetir na tua cabeça. Se sofreste uma violência, denuncia-a, se estás a sofrer uma injustiça, reage. Utilizarão sempre o método da culpabilização para o manter preso numa gaiola de injustiça, enquanto você continua a sofrer sem que eles se sintam culpados. Não se limite a ficar subjugado e depois critique a Itália pela injustiça e pela falta de fiabilidade da lei. Se a justiça em Itália não funciona, é porque cada um de nós não está a contribuir para que ela funcione. Todos cometem erros, mas a violência física e psicológica não são simples erros e temos de deixar de proteger aqueles que nos magoam e que acabam por educar os nossos filhos da mesma forma. A família deve ser amada e defendida se o merecer, se sempre se comportou como uma família amorosa. Uma família violenta não merece ser protegida e perdoada, contribuindo para a destruição da sociedade italiana. Devemos amar muito mais a justiça do que uma família destrutiva, se foi aquela em que vivemos toda a nossa vida, sem nos sentirmos culpados. 

Angel Jeanne 

Fim da página 2 de 2. Se gostou do artigo, por favor comente abaixo descrevendo os seus sentimentos enquanto lê ou pratica a técnica proposta.

119 comentários
  • anele
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:21 06/03/25

    Grazie Angel, le tue parole ci permettono di aprire gli occhi e di fare più attenzione a quel che stiamo vivendo e abbiamo vissuto. Perché le azioni violente, le manipolazioni, le violenze psicologiche e fisiche, i danni e le ingiuste che la nostra famiglia ci ha fatto vivere non devono essere perdonate né dimenticate. Ci insegni a non lasciar perdere, a renderci conto della gravità e a uscire da quel recinto che ci intrappola in una gabbia di sottomissione e paura. Quello che hai detto attraverso questo articolo è molto importante: ci motivi, ci sproni e ci spingi a reagire. Ed è verissimo che loro sfruttano il metodo di farci sentire in colpa, mentre noi continueremo a subire senza che loro si sentiranno mai in colpa. Ti ringrazio per questo articolo e concordo totalmente con tutto quello che hai detto. Come sempre ci dai forza e coraggio, facendoci capire cosa è realmente giusto. Grazie Angel!!

  • LauraF
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:57 06/03/25

    Concordo pienanente con queste considerazioni. Non è la mia esperienza per fortuna e mi è difficile credere che all'interno della famiglia si possano subire violenze fisiche e psicologiche, ma invece è una realtà fin troppo diffusa e questo è anche causato dal silenzio delle vittime, come giustamente sottolineato in questo articolo. È un condizionamento davvero molto forte quello che viene impresso nella nostra società e che riguarda la famiglia, merota certamente una profonda riflessione. Grazie Angel.

  • tadolce
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:54 06/03/25

    Parole molto dure ma che condivido pienamente. L'apparenza in questa povera Italia è sempre la cosa più importante, l'importante è apparire perfetti come la famiglia del Mulino Bianco. Ma spesso non è così ed è difficile da ammatterlo, ma se ci amiamo veramente impariamo a difenderci da queste famiglie malsane.

  • Stellina
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:32 06/03/25

    Parole sante! Particolarmente adatte alla situazione che sto vivendo in questo periodo circa i rapporti con una famiglia particolarmente patologica. Genitori sbagliati, malati...fratelli e sorelle uguali, che non sempre riescono ad emanciparsi da quel modello e così si finisce per giustificare tutti gli errori degli altri fratelli, senza rendersi conto che in questo modo fanno vivere ancora i genitori, quel modello, in loro. E poi cos'è questo pacismo a tutti i costi? Se mio fratello sbaglia in maniera gratuita e volontaria con me io lo allontano, perché se non lo faccio continuerà ad usarmi come straccio da piede, perché io glielo permetto e lui continuerà a comportarsi da bambino, mentre io lo avrò privato di un'opportunità per crescere e cambiare. In Italia, circa la famiglia, c'è anche la condanna del cosiddetto occhio per occhio, ma qui non si tratta di vendetta, ma di giustizia, appunto. Potrei sbagliarmi, ma sono convinta che anche in questo dubbio c'è l'ombra di quella legge sulla famiglia. Mi piacerebbe saperne di più. Ciò che è ovvio per le violenze (e a volte nemmeno per quello, come giustamente ricordi tu) non è così ovvio per altri comportamenti ingiusti con i familiari. Grazie.

  • Diffratto
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:00 06/03/25

    Parole molto profonde e quantomai giuste. In Italia c'è questo strano attaccamento alla famiglia che impedisce di parlare o anche solo di ragionare a mente lucida sul comportamento dei parenti, a prescindere dal grado di parentela. Questa cosa è molto grave e bisognerebbe per davvero uscire da questo programma che vede la famiglia come punto saldo e indiscutibile che ha "sempre ragione" in ogni caso. Purtroppo non tutti hanno avuto la fortuna di capitare in una famiglia amorevole e che ha voluto tutelare i figli. Grazie per questo importantissimo articolo!

  • Chiara Calien
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:31 06/03/25

    La chiesa ha saputo incruccare bene in testa il concetto della famiglia, come tanto affermano i "10 comandamenti" (e già questo nome fa ribrezzo) di "onorare il padre e la madre" anche se questi ci fanno del male, ci rovinano la vita, ci picchiano e commettono gravi azioni verso la nostra persona, che siano fisiche o psicologiche. Restare fermi a subire passivamente non solo lede a noi ma non permette di dar voce al problema, una famiglia che non è amorevole con noi non va difesa, e lo stesso vale per i partner che con noi si dimostra tutt'altro che amorevole. Grazie per aver trattato questo tema!!

  • sssnoop
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:31 06/03/25

    Tante volte quello che dovrebbe essere il luogo della sicurezza si scopre essere un antro di crudeltá. Per cultura la famiglia é il nocciolo della societá ed in tante di queste vale ancira il potere centrale ed assoluto del padre che dirige, senza il minimo rispetto ed empatia, la vita dei figli e della moglie. Sceglie per tutti, pretende autoritá per puro diritto e si impone costantemente come fosse un padrone. Fino a pochi anni fa in Italia era possibile esercitare giustizia privata in famiglia, in caso di infedeltà della moglie, o della figlia, o di un parentr stretto colpevole di aver infangato la rispettabilità della famiglia: era il delitto d'onore era giustificato e riducrva le pene in caso di reato commesso con ira e violenza. Solo questo fa capire come certe famiglie ragionano ancora.

  • Alessiaa
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:52 06/03/25

    Sicuramente il rapporto di sangue non sempre segue la regola fissa di amare e rispettare i membri dello stesso nucleo familiare. Le peggiori violenze avvengono proprio all'interno di essa, ed è difficile crederlo ma soprattutto accettarlo. Come ci hai spiegato qui in Italia vige questa regola, anche a causa dell'indottrinamento che ci è stato imposto dalla setta chiesa, e per finire e parlo dei più sfortunati, di subire le ingiustizie proprio dove mai dovrebbe accadere, quasi come se è un enorme peccato prendere le distanze se necessita. I più fortunati godono del sano rapporto che vincola questo profondo legame, rendendo gli individui una volta adulti più equilibrati e aperti alla vita, gli altri dovrebbero prendere la forza e il coraggio di impedire di continuare a subire inutili ingiustizie e sofferenze. Grazie Angel.

  • Nick
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:18 05/03/25

    Ovviamente sono del tutto concorde con il fatto che se si subiscono violenze fisiche e psicologiche, non si può perdonare ma bisogna denunciare, sebbene siano i tuoi familiari a violentarti. Posso solo parzialmente immaginare come ci si può sentire in questi casi, non avendo vissuto in prima persona tali situazioni. Comunque capisco la difficoltà in alcuni casi, specie se queste esperienze si vivono fin da piccoli, quando ancora non si comprendono certe dinamiche e non si ha esperienza, però poi crescendo ci si dovrebbe rendere conto e trarne le dovute conseguenze.

  • Antonella
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:58 05/03/25

    Sono d' accordo con te Angel, riguardo al fatto che non sia giusto, difendere e proteggere un padre una madre, sorella fratello che ti sta cagionando tante sofferenze fisiche o psicologiche, perchè sono i nostri familiari e quindi si deve sopportare. Perchè mai si deve sopportare quando un padre o una madre riversa il suo comportamento malato sui propri figli. La famiglia per sua natura dovrebbe essere un luogo di protezione, cura e amore, un porto sicuro in cui ci rifugiamo in caso di difficoltà. Purtroppo però e succede anche spesso non è così, e diventa un luogo pericoloso, fonte di sofferenze e aberrazioni. La mia non è stata una famiglia modello, tutt'altro, mi hanno fatta soffrire, ma ho sempre perdonato solo perchè non ero capace di fare altro. Ho iniziato a comprendere durante il mio percorso qui in Accademia che abbassare la testa non porta mai bene, che far finta di niente non ti fa crescere come persona, nè ti fa evolvere spiritualmente e ho cambiato direzione alla mia vita scegliendo di reagire, agire, cambiare. La vita è troppo bella e preziosa per lasciare che qualcun'altro decida come tu la dovresti vivere, non dobbiamo permettere a nessuno di farlo al nostro posto, di manovrarla a proprio piacimento. Ho cercato di non ripetere gli stessi errori con mia figlia, di avere rispetto delle sue idee e aspirazioni, di essere paziente, di non urlare ma dialogare, di dare valore e incintivare il suo coraggio, di farle conoscere la vera spiritualità. So di avere fatto degli errori, alcuni li ho recuperati nel tempo, ma ho fatto del mio meglio. Grazie Angel!

  • saray
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:49 05/03/25

    Ho vissuto in una famiglia difficile se così si può dire. La mia vera mamma è morta a 35 anni e purtroppo era vittima dell’alcool e spesso assistevo a liti violente tra lei e mio padre. Quando è morta mia madre mio padre ha portato me e i miei fratelli in Sicilia e si è risposato con una donna che non mi ha mai trattata come una figlia a cui volere bene. Mio padre mi ha diretto la vita per tutto. Quando mi sono separata da mio marito hanno dato la colpa a me e non mi sono stati vicini per niente anzi sono stati contro di me. Da piccola ho sempre subito botte per qualsiasi cosa, botte che mi lasciavano il segno (cinture, tenaglie tirate addosso, etc). Adesso in Sicilia ci torno poco perché non sto bene quando vado lì. Mio padre è ormai anziano in più è vaxxato perciò mi viene ancora meno voglia. Con gli anni mio padre sembra diventato un po’ migliore ma tendenzialmente tende sempre a volere dirigere la vita dei figli anche se ormai non riesce più di certo. Penso di doverlo curare quando non sarà più indipendente e quando ci penso mi pesa un po’ visto che di me se ne sono molto fregati. Come dici tu Angel in Italia la famiglia è al primo posto anche se ti hanno fatto male o non ti hanno cresciuta con l’amore necessario e io sono ancora qua a preoccuparmi di come curare mio padre se avesse bisogno ma non riesco a non farlo visto che lo faccio con molte persone ma anche se lo faccio con gioia alla fine è il mio lavoro e sono pagata per farlo. Non ho avuto la vita facile tutt’altro e tante cose me le potevo risparmiare se solo mi avessero cresciuto in modo tale che io avessi avuto un autostima maggiore, anche se con gli anni sono migliorata e soprattutto grazie al percorso in ACD tante cose adesso non contano più. Poi so chi era dietro a tutte queste cose che ho dovuto subire e voglio rendere pan per focaccia. Grazie Angel per tutto quello che fai per noi.

  • tyler_durden
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:17 05/03/25

    Sembra un argomento banale ma non lo è per niente, considerando che molte persone subiscono violenze fisiche e psicologiche proprio dai familiari. Sicuramente non è facile da ammettere o addirittura da denunciare ma la famiglia sono le prime persone che dovrebbe farti sentire protetto e voler bene, quindi subire violenze da quelle persone fa ancora più male e ne consegue inevitabilmente una perenne scarsa fiducia verso il prossimo. Anche il d

  • Gianmarco
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:11 05/03/25

    Sono assolutamente d'accordo con tutto Angel; io per fortuna non ho subito mai cose gravi né a livello fisico né a livello psicologico da parte dei miei genitori; certo, i litigi ci sono stati ma nulla che a mai portato a conseguenze più gravi da entrambe le parti. Però ovviamente, posso affermare che le ingiustizie, qualunque esse siano, non vanno né perdonate né accettate ma bisogna reagire e far capire che nessuno può prendersi il diritto di ferire un'altra persona né fisicamente né psicologicamente. Ci sono genitori che non capiscono per esempio che i figli dovrebbero fare la propria vita senza che loro si intromettano o che peggio sabotino la vita del figlio/a, ma purtroppo molte volte questo non succede perché loro credono(non si sa perché) che il figlio o la figlia in qualche modo debba fare quello che dicono loro, ma non hanno capito che non è assolutamente così. In più molti si giustificano e credono che dicendo tante cose, molto spesso anche offendendo il figlio/la figlia, facciano bene e siano nel giusto perché loro semplicemente si preoccupano e quindi possono dire qualsiasi cosa. È una cosa che non condivido per nulla. Fare il genitore non è facile e anzi, richiede molta pazienza, capacità di comunicazione e soprattutto consapevolezza, cosa che molte persone non hanno.

  • Lela
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:32 05/03/25

    Mi riesce difficile parlare di questo argomento , perchè per me è stata dura essere figlia . E si , nella mia famiglia vi erano imposizioni vecchie e sorpassate , ma non andavano infrante , perchè se sei nata per ultima ,per forza sei quella che non sà niente , quindi è giusto che vieni umiliata e zittita ! e con i fratelli , c'era per caso solidarietà ? cosa ?gli uni contro gli altri , altrimenti su chi scaricava il più grande fino ad arrivare alla più piccola che ero io ? un inferno e ancora oggi non ho molta fiducia in me stessa , perchè gli anni in questo modo pesano . Ma ora sono qui , in Acd , e grazie ad Angel mi sto ricaricando e difendendo !

  • Martina
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:08 05/03/25

    In questo periodo mi sto soffermando molto sul lavoro della famiglia, come gesti, semplici parole, semplici azioni possono caratterizzare l’intera vita di una persona. Fare i genitori sicuramente non è facile, ma se un familiare o o un genitore non ti piace o fa violenza, di qualsiasi tipo, non vedo perché non allontanarsi. In un periodo della mia vita, quando ero più piccola, i miei genitori si stavano separando, non mi piaceva più mio padre come si comportava con noi e con mia madre, non per forza uno deve picchiare o fare violenza fisica, ma anche solo le urla, comportamenti e scelte egoistiche e nocive per la tua vita ogni singolo giorno, mi hanno fatto prendere la decisione di allontanarlo e per 5/6 anni lo sentivo raramente e quelle poche volte si litigava pure. Non mi importava se la gente mi diceva “ è tuo padre, devi avere un rapporto con lui”, sin da piccola mi sono sempre detta che prima di essere genitori, sono delle persone e se quella persona non mi piace, come faresti con altre, decidi di allontanarla. Nel tempo mi sono resa conto che non per forza bisogna sempre dare retta ai familiari, fare ciò che dicono, fare scelte in base ai loro piaceri, vedo troppi figli o nipoti scegliere della propria vita e dei propri figli in base alle ideologie dei familiari. Non c’è cosa che mi dia più fastidio, spesso i familiari sono invadenti e irrispettosi. Per non parlare del periodo del covid, io e mia madre isolate perché le uniche senza vaccino. Queste cose non le dimentico. Bisogna amare e difendere, chi ti dimostra amore, che c’è sempre per te, soprattutto nel momento del bisogno, che non si tira indietro e rimane al tuo fianco anche solo per darti supporto o un abbraccio. L’amore che ti da un genitore è da difendere, non la violenza. Grazie per questo articolo!