arrow-up-circle
Escolhe a parte do texto que precisas de esclarecer (máximo 80 palavras)

A família: nem sempre é o que parece

Este artigo foi traduzido temporariamente com um tradutor online. O artigo original está em italiano. Se quiseres ajudar a melhorar a tradução para o teu idioma, entra em contacto connosco por e-mail: info@accademiadicoscienzadimensionale.it ou pelo chat no ACD. Obrigado.


 

Página 1 de 2

A família é a coisa mais importante, devemos sempre pensar nela em primeiro lugar. 

Em Itália, temos uma lei não escrita que consiste em defender a família, mesmo quando esta não se comporta como tal, quando há criminosos no seio da família e mesmo quando estes usam toda a sua força para arruinar a nossa vida. Devem perdoar sempre os vossos pais, mesmo quando são abusados sexualmente por eles; devem perdoar sempre os vossos irmãos e irmãs, mesmo quando se divorciam de vós, quando vos tiram o negócio que criaram com a vossa própria força, quando roubam dinheiro da vossa casa ou quando molestam os vossos filhos. Eles são membros da vossa família e devem defendê-los, sempre. Por muito mal que vos tenham feito, aqui em Itália a Lei da Família vale mais do que a própria Lei: devem perdoar aos vossos familiares e devem protegê-los, sempre. 

Mas eu não concordo com esta lei italiana não escrita, apesar de ela se sobrepor inúmeras vezes à própria lei. Aqui, em Itália, podemos sofrer violências e injustiças, mas se elas vierem dos nossos próprios familiares, toda a gente à nossa volta nos dirá que estamos errados, que devemos perdoar, que devemos evitar fazer queixa, e a própria polícia nos diz isto: se tencionamos fazer queixa dos nossos pais pela violência que sofremos, pedem-nos para irmos para casa e reconsiderarmos, porque os pais são sempre os nossos pais e devemos saber perdoá-los. Tu é que estás errado e não és capaz de perdoar, enquanto eles são teus pais "e toda a gente comete erros", por isso tens de os perdoar e ficar calado. 

Aqui em Itália, a violência doméstica, tanto psicológica como física, deve ser sempre perdoada, porque se são os teus pais que o fazem, tu é que estás errado, porque não és capaz de perdoar. "Toda a gente comete erros" ser-lhe-á repetido, infinitamente, por quem quer que seja que decida confiar em si, levando-o a fechar-se cada vez mais e tornando-lhe profundamente difícil abrir-se e contar o que lhe aconteceu. A quem quer que contes a tua experiência, dir-te-ão "coitadinho, lamento" e depois terminam a frase com "mas eles continuam a ser teus pais, tens de os perdoar". É isto que acontece em Itália: a família vai muito além da lei, muito além da justiça e dos direitos humanos: se é a tua família que comete um crime, tens de a proteger de qualquer maneira, é a tua família e tens de saber perdoá-la. Mesmo que a tua família nunca te tenha apoiado, nunca te tenha dado força, mas sempre te tenha quebrado as pernas em qualquer caminho que quisesses seguir, deves lembrar-te sempre que a família continua a ser a família e deves amá-la e respeitá-la, mesmo que ela não te tenha amado ou respeitado. 

Quando fores adulto, quer tenhas 30 ou 50 anos, começarás a esquecer o que eles te fizeram e esquecerás quantos fracassos causaram na tua vida e carreira, quantos danos sofreste por causa deles. No seu íntimo, sabe que é por causa deles, mas sob hipnose também repetirá exatamente a mesma frase: "a família continua a ser a família, eu amo-os e respeito-os". Mesmo que tenhas sido abusado sexualmente pelo teu pai, terás sempre de falar bem dele e dizer às pessoas: "Eu amo-o e respeito-o, ele continua a ser o meu pai". Mesmo que tenha sido abusado física ou sexualmente pela sua mãe, deve sempre falar bem dela às pessoas e dizer "ela continua a ser a minha mãe, toda a gente comete erros, eu amo-a e respeito-a". Não importa se o teu irmão te arruinou a vida ou se a tua irmã ainda a está a arruinar, tu é que estás errado, porque tens de lhes perdoar e dar a outra face. Esta é a verdadeira lei em Itália: os membros da família não são punidos, a sua violência faz parte da família italiana, por isso deve sempre amar e respeitar a sua família. 

Página 2 de 2

Ou podes sair da cerca, deixar de estar ligado àqueles que te fazem mal, àqueles que sempre te fizeram sofrer, ter presente o que te fizeram e não obedecer à regra imposta, por mais que a ouças repetir na tua cabeça. Se sofreste uma violência, denuncia-a, se estás a sofrer uma injustiça, reage. Utilizarão sempre o método da culpabilização para o manter preso numa gaiola de injustiça, enquanto você continua a sofrer sem que eles se sintam culpados. Não se limite a ficar subjugado e depois critique a Itália pela injustiça e pela falta de fiabilidade da lei. Se a justiça em Itália não funciona, é porque cada um de nós não está a contribuir para que ela funcione. Todos cometem erros, mas a violência física e psicológica não são simples erros e temos de deixar de proteger aqueles que nos magoam e que acabam por educar os nossos filhos da mesma forma. A família deve ser amada e defendida se o merecer, se sempre se comportou como uma família amorosa. Uma família violenta não merece ser protegida e perdoada, contribuindo para a destruição da sociedade italiana. Devemos amar muito mais a justiça do que uma família destrutiva, se foi aquela em que vivemos toda a nossa vida, sem nos sentirmos culpados. 

Angel Jeanne 

Fim da página 2 de 2. Se gostou do artigo, por favor comente abaixo descrevendo os seus sentimentos enquanto lê ou pratica a técnica proposta.

119 comentários
  • Nis
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    03:13 26/03/25

    C'è un limite a tutto. Non bisogna farsi mettere i piedi in testa su quello mi trovi d'accordo. Perdonare credo sia un qualcosa molto più utile a sé stessi, non per chi ha voluto creare il danno.

  • Lava
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:48 24/03/25

    Per fortuna non è il mio caso, ma sento spesso quella frase: "Dovrai per forza perdonarli, sono la tua famiglia", e poi ti fanno sentire in colpa, al punto che pensi che abbiano ragione! Ma c'è un limite a tutto e quando quel limite viene superato è meglio allontanarsi da quelle persone nocive e cercare di cambiare vita. Mi è capitato di vedere persone che si sentono obbligate dalla società a stare vicino alla propria famiglia, anche se per loro è un incubo ogni giorno! Poi a dire è molto più facile.... non dev essere per niente facile! Ma è assurdo che ancora tutt' oggi ci sia questa legge che "obbliga" tante persone a subire e a non difendersi.

  • monicsme
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:01 24/03/25

    Le parole che utilizzi per descrivere la famiglia, è quello che viene definito come un regolamento non scritto: è perfetto. La famiglia viene prima di tutto, non puoi dire niente su di loro perché la reazione di chiunque tu abbia davanti è sempre quella di…: Vabbè, però è tuo fratello… Vabbè, però dovresti cercare di perdonare… . Quest quindi è esattamente ciò che accade regolarmente. Trovo che sia molto difficile allontanarsi definitivamente da un familiare, il senso di colpa è proprio sempre ben presente. Leggendo i tuoi scritti, però mi sono accorta sempre più di quanto il senso di colpa sia una manipolazione che viene dall’esterno per tenermi in vibrazioni basse e farmi vivere“ male“. Tenendo una vibrazione bassa, è più facile che entrino ossessioni, e manipolazioni su ciò che è accaduto. Ed è esattamente quello che accade quando ti senti in colpa con un familiare. La “reazione” è quella che sto cercando di provare, tenendo ben presente tutto ciò che dici ogni giorno, che leggo ogni giorno.

  • baby81
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:59 22/03/25

    Da questo articolo, anche chi ancora non conosce la storia di Angel può capire come la sua famiglia sia stata opprimente, violenta e abbia cercato in tutti i modi di tarparle le ali rovinando quelli che dovrebbero essere gli anni più spensierati di una persona. Posso dire di non avere avuto, fortunatamente, la stessa sorte anche se mi rendo conto di quanto la famiglia influenzi la nostra vita e le nostre decisioni fin dalla tenera età. Atteggiamenti, azioni, pensieri che poi inconsciamente tendiamo a ripetere nel tempo, magari proprio con i nostri figli che avevamo giurato sarebbero cresciuti in modo diverso da noi. Non è facile uscire dall'influenza di una famiglia tossica e non è altrettanto facile non esserlo poi con le generazioni future. Di sicuro ACD ci darà una grande mano anche in questo senso.

  • Mary
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:12 21/03/25

    Articolo breve ma sostanziale. La famiglia dovrebbe proteggere e amare tutti i suoi componenti soprattutto i più piccoli. Spesso invece tutta la frustrazione e le insoddisfazioni vengono sfogate sui figli e per di più viene data loro la colpa del comportamento scorretto del genitore con frasi come " e' colpa tua se sono stato costretto a picchiarti", "e' colpa tua se sono nervo", ecc... oltre che di violenza fisica si trattta anche di violenza psicologica. Se non si reagisce a questi maltrattamenti possono far diventare il bambino un adulto violento o un adulto che subisce in silenzio tutte le ingiustizie e i maltrattamenti che incontra nella vita.

  • RiccardoB
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:44 19/03/25

    Articolo molto bello e intenso, e profondmente Giusto! Mi ritengo molto fortunato, perchè sono nato e cresciuto in una famiglia protettiva e amorevole, genitori coi quali dialogo, mi confronto, traggo passioni e condivido ulteriori passioni con loro. E ancor più importante, non mi hanno mai ostacolato la Pratica, anzi da quando pratico si sono interessati anche loro. Certo, hanno fatto degli errori come io ne ho fatti con loro, ma voglio ad entrambi un gran bene, questo non si discute. Quindi in passato cadevo un po' dal pero quando sentivo di genitori che picchiavano i propri figli, abusavano di loro e commettevano verie e proprie torture psicologiche. Col tempo, sentendo molte di queste storie, non ho più quella sensazione di forte incredulità, ma ancora rimango molto provato quando le sento. Per me è inconcebile una tale idea di famiglia, ma del resto è una parte di realtà, e non si può nè ignorare nè ancor peggio negare. Le violenze vanno riconosciute e denunciate, e non sono certo da meno se a farle sono quelli che si chiamano genitori. Anzi, è anche peggio per quanto mi riguarda. È peggio perchè è un vero e proprio tradimento del legame naturale tra genitori e figli. A tutti i figli che subiscono le violenze di genitori folli (e lo stesso vale per i genitori che subiscono dai figli) va tutto il mio sostegno e vicinanza ma soprattutto dico: seguite ciò ha scritto qui così mirevolmente Angel! Che il coraggio possa infondervi in voi e spingervi a fare la scelta giusta, andando contro uno status imposto che non può e non deve diventare alibi: chi provoca violenza va trattato di conseguenza, che si chiami padre, madre, o chicchesia. Ringrazio enormemente Angel per aver creato, in ACD, una Vera Famiglia! Una Famiglia dove ci si aiuta, ci si sostiene, ci si ascolta e soprattutto nessuno pretende nulla dall'altro. Tutte le famiglie dovrebbero essere così (ovviamente su alcuni concetti ci sono delle eccezioni che qui non sto a dire per non dilungarmi e andare fuori tema). Grazie infinite Angel, di tutto cuore!!

  • Aethel
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:26 16/03/25

    Sono dell'idea che se dei genitori o parenti commettano gravi violenze psicologiche oppure violenze sessuali vadano assolutamente allontanati dalla propria vita. Facile parlare di perdono quando non si è dentro certe situazioni. Le persone meschine e oscure, anzi, possono proprio approfittarsi dei figli o anche di altri parenti, compiendo azioni brutte, con la certezza di non venire denunciati perché qui in Italia si ha una concezione distorta della famiglia. Non c'è vincolo di sangue che tenga se uno o più familiari si comportano in maniera molto scorretta, tanto da provocare danni fisici o psicologici. La famiglia non deve diventare un obbligo, e quindi un vero e proprio incubo, ma deve essere un luogo di condivisione, di rispetto e amore reciproco. Se questo viene a mancare, ci sono tante altre persone nel mondo con cui si possono instaurare dei rapporti solidi e duraturi. Sarebbe scontato dire che sarebbe bellissimo se tutte le famiglie fossero amorevoli e dessero supporto, e sarebbe la soluzione ideale. Poiché non viviamo in un mondo giusto, è essenziale per la propria salute fisica e psicologica allontanarsi da certi elementi, soprattutto quando si tratta di familiari, che hanno un potere maggiore sulla persona, soprattutto quando si tratta di figli.

  • Orrigo
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:31 15/03/25

    La penso come te. Ho rinnegato alcuni miei parenti, altri invece mi dicevano di perdonare (sol xke vanno in chiesa) e come loro, continuando a farsi rovinare la vita.

  • Shakti
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:51 13/03/25

    Concordo pienamente! Spero che questo articolo raggiunga quante più persone possibili. Esatto, funziona proprio come hai descritto... non appena ti esponi e denunci, anche solo verbalmente, le ingiustizie e i maltrattamenti subiti da un familiare, ecco che gli altri invece di mostrare sincera empatia iniziano a minimizzare e/o prendere le difese del parente abusivo cercando in qualche modo di giustificare il suo comportamento, anche se palesemente manipolativo o violento. Questa purtroppo è la realtà in Italia, e questo atteggiamento da paladini della famiglia lo mostrano anche persone esterne come amici, psicologi e addirittura forze dell'ordine! La salvezza è prendere piena coscienza dei maltrattamenti, amare se stessi e allontanarsi definitivamente dal familiare tossico senza guardarsi indietro.

  • Arya🌻
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:27 13/03/25

    Non oso pensare a quante persone abbiano dovuto subire maltrattamenti e violenze da parte della loro famiglia, la famiglia dovrebbe sostenere e amare i figli, educarli, non dovrebbero mai accadere episodi di violenza di nessun tipo! Purtroppo è vero, è molto radicata la storia del "è la tua famiglia, devi perdonare", pur andando contro te stesso e il male subito. È terribile. Trovo corretto il fatto di denunciare qualora si presentino situazioni di questo genere, senza guardarsi mai indietro!!! Grazie mille Angel!

  • Stellina
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:19 12/03/25

    Non so se denunciare basterebbe, certo risolve una parte del problema, ma cosa se ne fa dei cocci della sua vita? Potrà mai evolversi? o passerà la vita a raccogliere i cocci, a metterli insieme alla meglio?Certo Dio può tutto, ma poveracci...la famiglia non se la sono scelta, tutti la subiamo, il difficile è andare avanti, magari senza fare danni agli altri, ai compagni, ai figli... Sono cose tristi e credo proprio, come insegni nei libri, che anche questi fatti sono un attacco, fa tutto parte del piano per annientare l'umanità, rovinare le vite delle persone, per diffondere male, per paralizzarli in uno stato larvale dal quale difficilmente riusciranno a sollevarsi. Chissà? Mi piace credere che ci sia sempre una possibilità per tutti, di riparare il proprio tessuto energetico, di continuare a respirare oltre il male. In fondo la nostra vita è nostra e possiamo cercare di migliorare il più possibile, anche quando sono rimaste solo le macerie.

  • Diamante
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    01:43 12/03/25

    Sono pienamente d’accordo con Angel, ho sentito di persone che non solo hanno subito abusi da famigliari, ma addirittura gli altri famigliari lo hanno manipolato e praticamente obbligato a non denunciare e a frequentare chi aveva fatto l’abuso per salvare “la faccia”, e poco importa del resto. Al massimo può andare dallo psicologo o dallo psicanalista a farsi riempire di farmaci per non pensare a quanto stia male. Anche nella mia famiglia non tutto era perfetto, mio padre è sempre stato molto rigido su tanti aspetti, come ad esempio io volevo fare la parrucchiera, ma per lui non era il lavoro giusto e perciò mi hanno iscritto in un'altra scuola. Alla data attuale non ho ancora compreso se sia stato un bene o un male, ma poco importa, non sono stata ascoltata e mi hanno imposto le loro decisioni. Per fortuna non ho mai subito violenze o cose simili, e nonostante mio padre non solo non mi ha mai aiutata a credere nelle mie capacità, o sostenuta, sono riuscita spesso se non sempre a non farmi abbattere e a tenergli un minimo testa. Ma riflettendoci i genitori possono plasmare il carattere e le caratteristiche della persona molto più di quanto sembri. A volte certi ragazzi che sono così chiusi ed insicuri potrebbero esserlo a causa dei genitori. Non tutti i genitori e le famiglie vanno difese, a volte sono talmente nocive e pericolose che l’unica cosa saggia è allontanarsi e tagliare il legame con loro. Io sono anche un genitore, e ho cercato di non fare gli errori che i miei genitori hanno fatto con me. Un rammarico enorme che ho è quello di non aver iniziato a praticare molto prima, forse avrei potuto aiutare i miei figli a praticare, ora sono troppo presi dalle varie distrazioni Low, ma sono giovani, sono ancora in tempo per farlo quando sarà il momento giusto per loro.

  • Deb Spiritual
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:35 11/03/25

    Si dice non a caso parenti serpenti e avvolte è cosi..ci sono famiglie molto manipolative e cattive come quello che hai descritto in qst articolo..per fortuna non mi è capitato nnt del genere nella mia famiglia ma l ignoranza e la suoerficialità regnava sovrana.. ho detto regnava xk me ne sono andata di casa molto giovane quindi il distacco con la mia famiglia ce da tanti anni ormai... conosco situazioni famigliari molto difficili e negative che purtroppo i figli chiudono sempre un occhio proprio con la scusante è pur sempre mia madre o è pur sempre mio padre... penso che se i genitori si comportano male non bisogna sottomettersi solo xk sono la tua famiglia.. xk la famiglia è la prima cosa che ci incatena sia dall età prematura con diverse aspettative e tante proiezioni che ci sparano addosso xk vogliono che siamo come loro si immaginano.. certo che gli esempi che hai descritto vanno ben oltre al solo manipolare o aspettarsi il figlio perfetto... ma certe azioni non si possono perdonare grazie mille Angel

  • Wanderer
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:18 11/03/25

    Anche per quanto riguarda queste tragedie familiari ad oggi non posso non arrivare alla conclusione che siano anch'esse gravemente provenienti dall'indottrinemento della chiesa (e tutti gli alieni dietro chiaramente). Per mia grande fortuna, oltre ad avere i propri difetti, la mia famiglia non mi ha segnata in modo tremendamente negativo, o per lo meno posso certamente immaginare persone che ne hanno vissute di molto più gravi di me. Ho visto nella mia famiglia gravi problemi di droghe e denaro, questo certamente, ma per fortuna nella mia infanzia non ne sono stata coinvolta (per quanto ricordo, e nonostante questi problemi fossero presenti mi sono sentita amata dai miei genitori.. poi maggiori problemi sono arrivati nell'adolescenza) se non in certi casi in cui mia madre chiedeva soldi e ha usato anche me per fare da tramite per ottenerli, diverse volte, facendomi andare a chiedere ai nonni o a papà usando scuse che si inventava mia madre. Per fortuna non ci sono stati abusi fisici che io ricordi e in generale nonostante i problemi mi ritengo fortunata a confronto di chi sin dal momento in cui è nato ha visto violenze e abusi. È bene conoscere anche queato lato della medaglia per chi non l'ha vissuto, in quanto certe esperienze non sono per niente da prendere alla leggera.

  • Iris
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:19 10/03/25

    La penso proprio così, mi sono sempre stupita di come dei familiari genitori o coniugi abbiano retto il gioco ai parenti assassini solo perché parenti. Capire, stare vicino, ok, ma ci sono casi di atti che non hanno scusanti e vorrei vedere cosa farebbero e penserebbero questi parenti pietosi che si battono a spada tratta per difendere un familiare criminale se si trovassero in un’altra prospettiva