arrow-up-circle
Escolhe a parte do texto que precisas de esclarecer (máximo 80 palavras)

Sushi, Poké e pratos tailandeses

Este artigo foi traduzido temporariamente com um tradutor online. O artigo original está em italiano. Se quiseres ajudar a melhorar a tradução para o teu idioma, entra em contacto connosco por e-mail: info@accademiadicoscienzadimensionale.it ou através do chat no ACD. Obrigado.

 

Página 1 de 4

Tanto os jovens como os mais velhos estão a conhecer cada vez mais a realidade do sushi à discrição, assim como o take-away dos restaurantes chineses, o poké para comer ao balcão ou no trabalho ou com os amigos, todo o tipo de ofertas com possibilidades tailandesas e "contaminações" de todos os tipos... mesmo todos os tipos. Pratos bonitos, coloridos e super saborosos que escondem uma armadilha: germes, bactérias, parasitas, toxinas, vírus que vão provocar infecções de vários tipos, causadas pela ingestão de peixe pouco fresco, mas também por arroz contaminado e outros ingredientes tóxicos por serem químicos ou por se terem estragado. O poder das grandes cadeias de restaurantes orientais e havaianos está a espalhar-se como um incêndio por toda a Itália e pelo resto do mundo, favorecido pelos seus preços excecionalmente baixos, que garantem que qualquer pessoa, incluindo os adolescentes, mas também os trabalhadores com baixos salários, possa consumir refeições saudáveis no local, na estrada, em casa, sempre que quiser, graças à conveniência dos pratos e aos preços favoráveis. No entanto, temos de nos perguntar de onde vem a possibilidade de oferecer refeições completas e muito abundantes a preços tão baixos que todos nós, pelo menos uma vez, nos perguntámos: como é que os restauradores suportam os custos? Comecemos pelo facto de que muitos dos ingredientes utilizados nos restaurantes de sushi/poké não são quilométricos, nem sequer de origem italiana. Os ingredientes escolhidos chegam a Itália importados de territórios onde os produtos individuais custam menos, para que os restauradores e sobretudo as grandes cadeias (como o sushi all you can eat mas também o poké) possam gastar menos e revender os produtos a um preço mais elevado. A origem duvidosa dos ingredientes permite-nos compreender que o peixe, tal como a carne, muitas vezes não é do nosso território, não é fresco e nem sequer é biológico. Se os animais forem alimentados com OGM e alimentos sintéticos, a carne custará muito menos, para que os retalhistas possam ganhar mais dinheiro, mas ninguém se preocupa com a saúde dos seus clientes: as nossas vidas dependem daquilo que comemos. A nossa saúde é importante, mas o sector industrial não se importa. Para além do peixe, da carne e dos legumes de origem estrangeira, não menos importantes são todos os ingredientes que consumimos no prato bonito e decorado, pensando que são preparados pelo chefe na cozinha, mas que, na realidade, são alimentos embalados, comprados prontos diretamente da China ou de outros territórios mais poluídos do mundo. Podemos pensar, por exemplo, no gengibre marinado que abunda nos pratos dos restaurantes chineses e japoneses, especialmente naqueles em que se come de tudo, onde o gengibre é "grátis", ou melhor, está incluído no preço, pelo que se pode pedir em grandes quantidades. Pensamos que é apenas gengibre e um pouco de açúcar, mas é um produto muito pior do que imaginamos. É comprado pelos habitantes locais em grandes quantidades a preços muito baixos, diretamente da China (nunca é preparado pelo restaurante onde o comemos!), em sacos prontos a usar em que o primeiro ingrediente - mesmo antes do gengibre - é o aspartame: um ingrediente tóxico e seriamente perigoso para a nossa saúde. É essencial saber que a lista de ingredientes no rótulo de cada alimento comprado é escrita por ordem da quantidade dos ingredientes presentes: por exemplo, se prepararmos batatas com sal e pimenta, devemos listar os ingredientes por ordem da quantidade percentual, que supomos poder ser 99,5% de batatas e 0,3% de sal e 0,2% de pimenta. O primeiro ingrediente deve ser sempre o alimento base (por exemplo, as batatas), que pode depois ter adições (por exemplo, sal e pimenta). Mas se o primeiro ingrediente do que compramos é o aspartame, e só depois o alimento que gostaríamos de comprar (neste caso o gengibre), significa que a presença do aspartame é maior do que a do alimento no saco; assim, no caso do gengibre marinado, a quantidade de aspartame é maior do que o peso do próprio gengibre. 

Página 2 de 4

Deveríamos refletir sobre quantos quilos de aspartame são utilizados para preparar aquele simples gengibre marinado servido na taça decorada que nos parece tão inofensivo, mas que prejudica direta e gravemente o nosso cérebro e todo o nosso organismo. Além disso, o aspartame é viciante, o que nos obriga a voltar ao restaurante de sushi para comer novamente aqueles alimentos que incluem o gengibre marinado (para além do próprio sushi, que contém aspartame, edulcorantes e muito mais!), porque o nosso cérebro está viciado naquela droga e tem necessariamente de a consumir de novo. Isto não é bom: enquanto acreditarmos que somos nós que fazemos a escolha, pensamos que ir comer sushi é agradável e divertido, mas se nos apercebermos que vamos lá não porque gostamos, mas porque as substâncias artificiais são drogas que obrigam o nosso cérebro a gostar delas para nos persuadir a voltar a tomá-las, devemos pensar se devemos realmente satisfazer essas necessidades ou se é melhor desintoxicarmo-nos de uma vez por todas. É certo que, à primeira vista, parece impossível passar sem sushi, porque essas substâncias estão demasiado gravadas em nós. De facto, a fome de sushi já não é um simples desejo de gula, mas é de facto uma necessidade, porque o nosso corpo está viciado nessas drogas. Basta pensar no preço do gengibre verdadeiro, que, se comprado fresco, é bastante elevado, mas que, no entanto, no "tudo o que se pode comer", nos é atirado para cima em grandes quantidades sem fim à vista, por mais barato que seja, porque o que nos estão a oferecer é aspartame com gengibre, e não gengibre com aspartame. É por isso que, para os restauradores do tipo "tudo o que se pode comer", os preços são muito mais baixos e podem facilmente sustentá-los. E pensar que fazer gengibre marinado em casa é muito fácil e requer apenas três ingredientes, que são o gengibre, o vinagre e o açúcar, podendo este último ser substituído por mel ou outros adoçantes naturais, como o agave ou o xarope de ácer. Em segundo lugar, no "tudo o que se pode comer" encontramos a alga wakame, bonita e servida fresca, mas apenas na temperatura, porque na realidade não tem nada de fresca: é comprada pronta pelas multinacionais, e os primeiros ingredientes são aspartame, açúcar, corantes, conservantes e muitos outros agentes químicos que tornam a cor e o sabor da alga não naturais, para a tornar mais bonita e inconstante. Mais uma vez, a alga wakame é o último ingrediente da preparação. A alga wakame tem um preço bastante elevado, mas se estiver cheia de produtos químicos que a incham e lhe dão uma cor verde néon brilhante (muito bonita de se ver, claro, mas a sua cor natural é castanha ou verde escura, a cor natural das algas! E não, não depende apenas do processo de cozedura chamado "branqueamento"), os preços descem consideravelmente, uma vez que o produto contém mais de 60-70% de químicos e apenas o resto de algas wakame. É por isso que as algas wakame são oferecidas em grandes e ilimitadas quantidades nos restaurantes "all you can eat", apesar do facto de que, em teoria, teriam preços muito elevados... mas compradas pelas multinacionais chinesas que criam misturas químicas, as algas wakame, bem como as algas nori, quase não estão presentes em comparação com a quantidade dos outros ingredientes tóxicos, pelo que o preço é reduzido. Podemos então pensar nas nuvens de dragão, que também são compradas como uma mistura embalada, ou no tofu, que nos restaurantes e nas grandes superfícies comerciais é escolhido como o de pior qualidade, porque é esticado por múltiplos produtos químicos: não é um simples tofu que apenas contém água e soja, mas um tofu que contém cerca de 30 ingredientes, incluindo um pouco de soja! Porquê enchê-lo com 30 ingredientes se o verdadeiro tofu é apenas água e soja? Porque, diluindo-o com ingredientes químicos, é possível obter uma preparação que se parece com o tofu, mas que custa 30 a 40 vezes menos! E não podemos certamente ignorar o wasabi, que não é wasabi, mas sim pasta de rábano dentro de numerosos outros ingredientes tóxicos em maiores quantidades do que o próprio rábano. 

Página 3 de 4

Mesmo a aparentemente inócua sopa de miso, que podemos comprar biológica a preços adequados ao nosso consumo, e que contém como únicos ingredientes a soja, um cereal sobre o qual fermentar, e o cogumelo koji, que através do processo de soja deixada a fermentar no molde de arroz ou cevada e o cogumelo, dão origem ao ingrediente mais conhecido do Oriente: o miso com o qual se faz a sopa de miso. Mas esta sopa, se natural, tem um preço, não é gratuita. No entanto, nas misturas de sopa compradas pelos grandes retalhistas e, portanto, que podemos encontrar nos restaurantes chineses/japoneses, existem numerosos ingredientes químicos no seu interior, mesmo antes do miso, incluindo aspartame, levedura de cerveja (que não tem qualquer razão para lá estar!), adoçantes, açúcar e muitos outros ingredientes químicos e nocivos que prolongam a sopa e eliminam todos os seus benefícios. Sim, porque a sopa de miso seria extremamente saudável se fosse apenas sopa de miso: se contiver apenas ingredientes naturais, ajuda a flora intestinal chamada microbiota. Mas como o miso oferecido por todos os restaurantes orientais não é o saudável, mas sim o industrial, contém levedura de cerveja e muitos outros químicos que matam o microbiota, razão pela qual começa a disbiose e todos os distúrbios gastrointestinais, mesmo os muito graves. Comer em restaurantes de sushi, especialmente os que servem tudo o que se pode comer, causa disbiose e distúrbios gastrointestinais muito graves, devido ao excesso de produtos químicos, toxinas e metais pesados, que consumimos sem sermos avisados, portanto sem o sabermos. Depois, vemos surgir doenças no nosso corpo, inflamações nos intestinos, no cólon, nos pulmões e nos rins, e perguntamo-nos como é que isto pode ter acontecido. Os anos de "tudo o que se pode comer" far-se-ão sentir. O mesmo arroz branco utilizado no sushi ou no poké ou servido numa bonita tigela com alguns grãos de sésamo, que pensamos ser inofensivo (uma vez que é suposto ser apenas arroz, e mais nada!), não é de todo o que parece. Na verdade, o objetivo desse arroz é "sentar-se" durante muitos dias fora do frigorífico, o que significa acumular uma quantidade incrível de bactérias e histamina; por isso, na esperança de diminuir os danos, os restaurantes mergulham o arroz em água com açúcar e outros adoçantes químicos (como o aspartame) para adoçar o arroz e abrandar a proliferação bacteriana (o que não é suficiente para impedir a sua acumulação); depois é afogado em ictiocola (uma gelatina feita de courato/cartilagem de porco, utilizada para engrossar; uma designação incorrecta porque, no interior, não há peixe nenhum!) e é deixado durante dias a fio fora do frigorífico e, portanto, a temperaturas e padrões de higiene inadequados. Os alimentos nunca devem ficar à temperatura ambiente, sob pena de proliferação de várias bactérias perigosas para a saúde humana, devendo ficar sempre no frigorífico ou, se forem alimentos quentes, devem ficar sempre a uma temperatura elevada para evitar a proliferação. Em qualquer caso, os alimentos devem ser bem armazenados e consumidos num prazo máximo de 3 dias; mas se for a um restaurante, não pense em comer pratos com 3 dias, mas espere que sejam frescos. Por outro lado, nos restaurantes orientais (sushi/chinês/poké), o arroz é deixado em cima do balcão (basta ver o arroz guardado em cima do balcão à vista de todos para a preparação do poké, muito perigoso) e aí permanecerá durante muitos dias seguidos. Numa tentativa infrutífera de travar a proliferação de bactérias, enchem o arroz com inúmeros produtos químicos, incluindo aspartame e conservantes de vários tipos, para que o arroz possa ficar fora do frigorífico durante vários dias. Pensamos que estamos a comer arroz branco acabado de cozinhar, mas estamos a comer arroz cheio de ingredientes tóxicos e bactérias que obviamente proliferam de qualquer forma, mesmo que tenha sido preparado muitos dias antes. É por isso que, se comermos um prato grande de arroz simples em casa, não ficamos inchados, mas se comermos uma tigela pequena de arroz simples num restaurante, saímos do restaurante com a barriga inchada, em forma de melancia, dura e a repuxar: a diferença não é o arroz, mas as substâncias que estão lá dentro. 

Página 4 de 4

Uma "barriga de sushi" inchada não se deve ao facto de ter comido demasiado, mas sim ao facto de ter consumido demasiados produtos químicos que danificam a microbiota (aumentando as bactérias más e matando as boas), o que instantaneamente faz inchar a barriga e provoca erupções cutâneas. De facto, as erupções que surgem depois de comer sushi não são borbulhas ou acne de stress, são erupções devidas a demasiados químicos absorvidos durante as refeições no restaurante. Se cozinhasse os mesmos pratos em casa, utilizando apenas ingredientes saudáveis, não sofreria os mesmos efeitos negativos, mas sentir-se-ia muito bem. Perguntemos a nós próprios porque é que fazer sushi em casa é "tão caro" e num restaurante nos atiram com ele por ser tão barato: porque em casa cozinhamos comida verdadeira, natural e saudável, ao passo que num restaurante só nos oferecem preparações químicas que nos são vendidas como naturais, o que na realidade não são. Assim, mesmo o simples arroz simples dos restaurantes torna-se, de facto, muito pesado e prejudicial para o nosso organismo. Todos estes alimentos "falsos", pelo facto de conterem apenas pequenos vestígios de ingredientes naturais, prejudicam gravemente a nossa saúde em muitas frentes. Por muito que o sushi, o poké e a cozinha asiática em geral sejam saborosos e bonitos de se ver, temos de prestar muita atenção aos danos para a nossa saúde que o nos está a causar sem nos apercebermos. Basta um dia de azar para nos causar danos com os quais teremos de viver para o resto das nossas vidas.

Fim da página 4 de 4. Se gostou do artigo, comente abaixo descrevendo os seus sentimentos ao ler ou praticar a técnica proposta.

0 comentários
  • Antonella
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:12 20/06/25

    Certamente è piuttosto raccapricciante pensare a cosa abbiamo introdotto nel nostro corpo in questi ristoranti. Anche qui abbiamo voluto ingenuamente fidarci credendo che comunque questi ristoranti fossero controllati, anche riguardo le norme igieniche. Ma certo che sono in regola secondo le leggi del governo, perchè si avvalgono di tutte quelle miscellanee chimiche per mantenere ''morti gli alimenti'' che ci fanno ingerire e se sono morti i batteri non proliferano e quindi non sono dannosi, anzi sono utili, servono. Oltre il danno la beffa. Qualche domanda poteva sorgere considerando i prezzi così eccessivamente bassi e il sapore sempre troppo zuccheroso di tutte le salse e pietanze, che probabilmente serve anche a mascherare l'inconsistenza dell'alimento principale che crediamo di consumare e che da quello che ho letto praticamente è quasi inisistente. Grazie Angel!

  • anele
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:32 20/06/25

    Quando andavo a mangiare sushi, e soprattutto ora che non lo mangio più da molto tempo, mi sono accorta della dipendenza che esso crea, proprio per via, come hai spiegato, degli ingredienti contenuti nel cibo che danno. Più ne mangi e più che il tuo corpo e la tua testa sembra che lo richiedano, ma questo è dovuto solo al fatto che il nostro cervello è assuefatto da quella droga e deve riaverla. Crediamo che sia una nostra scelta, un nostro gusto, invece sono le sostanze tossiche e le tecnologie dentro di noi che parlano e ci comandano. Attraverso questo articolo ci porti a riflettere molto e aprire gli occhi su cose che abbiamo sempre avuto sotto gli occhi ma alle quali non avevamo mai dato il giusto peso o ci facevamo poco caso perchè spinti da quella dipendenza e moda che è il sushi. Anche io mi sono chiesta tante volte come fanno i ristoranti di sushi a sostenere le varie spese dando cibo illimitato e a prezzo così basso: adesso tutto si spiega e stai rispondendo a tutte quelle domande che ci siamo sempre fatti e ci stai insegnando molto più di quello che si possa immaginare. Te riveli la pura verità e lo fai nella maniera più seria, chiara e comprensibile possibile, non lasciando spazi a dubbi né fraintendimenti. È veleno quello che ci danno a quei ristoranti, non cibo! Grazie infinite Angel per queste numerosissime e importantissime verità che stai condividendo con noi, come sempre sei la Salvezza in tutto!

  • Charlie
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:42 20/06/25

    Da brividi come questi prodotti delle catene ristorative siano pompati chimicamente a livelli folli, tanto che i principali ingredienti sono sintetici con piccole tracce di prodotto naturale! È bene domandarsi come facciano ad offrire cibo senza limiti a prezzi così bassi, perchè porsi le giuste domande e osservare i fatti dimostra come sia incredibilmente pericoloso andare a mangiare nei ristoranti. Purtroppo ad oggi il sistema economico truffa e tutta la società artificiale che ci è stata costruita addosso ci spinge verso scelte che appaiono "convenienti", ma sono tutte apparenze artificiali che nascondono truffe enormi a danno della nostra salute e della vita in generale a 360°. Conoscere e comprendere è la salvezza per non cadere in queste oscure trappole, grazie Angel per tutte le informazioni Illuminanti che ci doni!

  • Aras
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:33 20/06/25

    È veramente assurdo come questi cibi siano droghe a causa di tutte le sostanze chimiche e zuccheri presenti all’interno degli alimenti. Anni fa andavo una volta al mese a mangiare sushi e più mangiavo questi cibi e più ne avrei mangiati e infatti era proprio una droga che andava dritta al cervello. Adesso non ne sento più il bisogno, a volte ci vorrei andare ma evito assolutamente. Gira tutto intorno al business e i ristoratori se ne sbattono della salute dei propri clienti e simili. Leggere degli ingredienti utilizzati, alcuni anche inutili come il lievito e lo zucchero, nei vari alimenti dei ristoranti orientali, e l’igiene inesistente fa venire i brividi dallo schifo che è. E questo spiega il perché dei prezzi così bassi nei ristoranti all you can eat. È allucinante come le sostanze chimiche e gli zuccheri siano maggiori dell’alimento principale. Qualche anno fa ho passato un periodo in cui mi si gonfiavano spesso lo stomaco e la pancia ed era chiaramente per queste sostanze tossiche all’interno del cibo. Da quando ho migliorato l’alimentazione ed eliminato determinati cibi e bevande sto molto meglio, anche perché il corpo si disintossica e non ne sente più il bisogno, anche se su qualcosa devo ancora migliorare. Ci stai rivelando verità fondamentali e importanti che aprono gli occhi e fanno passare la voglia di andare al ristorante. Sta peggiorando tutto ed è veramente grave, dato che il cibo è la fonte della nostra sopravvivenza e salute. Grazie infinite Angel, questo Libro è vitale per la nostra salute fisica e mentale.

  • Giusy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:20 20/06/25

    Mi rendo conto di essere fortunata a non avere dipendenza da sushi, si ho mangiato qualche volta in questi ristoranti ma prendo solo pochi piatti, il sushi per esempio non mi piace non vado matta per il pesce, il riso ho provato un paio di volte ma trovandolo molto colloso ho evitato di prenderlo, diciamo che forse ho limitato i danni, quando desideriamo mangiare questo tipo di cucina andiamo in un piccolo ristorante (dove i prezzi sono decisamente diversi) magari anche questo potrebbe avere delle contaminazione ma abbiamo notato la differenza del fatto che mangiando pochi piatti e ci si sente bene dopo nessun gonfiore di pancia e nessun malessere. Questo ristorante è diverso dai grandi è piccolino pochi posti a sedere. Ho vissuto invece una dipendenza da coca cola e mi sono resa conto che mi rendeva scema ridevo per niente, ma in quel periodo mi serviva come mezzo di fuga dalla realtà. Fortunatamente è durato poco, adesso nessun desiderio di berla ma neanche per digerire. Grazie Angel

  • 💛Vivi💛
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:15 20/06/25

    Leggendo i commenti dei vari studenti noto che questa cosa del sushi ha davvero preso molte persone. Ora che ci ripenso, ultimamente è venuta a trovarmi a lavoro una mia vecchia compagna di scuola e prima di andare via mi ha detto che sarebbe andata a mangiare sushi. Io ho fatto una faccia schifatissima non per il prodotto in sè, ho molto rispetto per la cultura culinaria giapponese, ma più che altro per ciò che si sente in giro... cioè possibile che non hanno la minima paura di una contaminazione? Di intossicazioni... se ne parla molto in giro e io lì per lì ero : Ma come il sushi... Lei mi ha guardata stortissima e ora che ricordo ha proprio detto "Io ormai ci vado sempre... è una droga, ne sono dipendente. " Sinceramente l'avevo presa come una cavolata la sua battuta... ma ora che leggo ciò ha tutto piú senso.. insomma.. è tutto chimico... ecco perché tutti ultimamente escono pazzi per questo sushi di bassissima qualità venduto in ristorantini di poco valore...io sono rimasta scioccata. Sapevo che tanti alimenti erano peini di nanochip, schifezze chimiche e droghe, ma sinceramente non pensavo che anche in queste catene alimentari "orientali" facessero queste schifezze. Comunque alla fine, proprio perchè non sono piccoli ristoranti seri, ma catene alimentari come Burger King o Mc Donald, c'è maggior rischio che quasi tutto sia chimico, artificiale e scadente. Infatti ultimamente quando acquisto qualcosa cerco sempre di osservare bene la provenienza e i prezzi, perché fa la differenza. Inoltre credo che se si voglia qualcosa lo si può benissimo imparare a fare in casa. Ti ringrazio moltissimo per aver spiegato questa cosa del riso e delle sostanze chimiche, non ne avevo assolutamente idea. La situazione non è tanto diversa da quella delle "patatine" del Mc, che restano lì ad ammosciarsi per giorni e giorni, completamente ricoperte di varie sostanze chimiche.

  • Maryall80
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:11 19/06/25

    Mamma mia terribile! L'intossicazione o malattie dovute al cibo sono il mio peggior incubo. Ho sempre avuto paura del pesce non fresco o del cibo avariato. Una cosa che non sapevo era dovuta al riso, anche perchè l'ho sempre cucinato per mangiarlo il giorno stesso e mai conservato, come la maggior parte del cibo che mangio, quando succede è perché ho volutamente prepararlo per mangiarlo una seconda volta, quindi o va in frigo o nel surfelatore che anche qui nella fase dello scongelamento bisogna stare molto attenti. Non pensavo mai mettessero tutte ste schifezze nel cibo, ora capisco perché la gente ne è dipendente. Il figlio del mio compagno a Roma ha avuto un intossicazione da sushi. Se l'è vista brutta, vomitava e aveva dissenteria con sangue oltre a febbre alta. È stato ricoveratonper due giorni, e nonostante sia passato quasi un anno non si è ripreso del tutto, anzi soffre anche di una forme di allergia che nessun farmaco riesce ad attutire.

  • Karen
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:04 19/06/25

    Ti ringrazio tantissimo Angel per tutto ciò che stai raccontando in questo documento, è di vitale importanza per la nostra salute e per fare delle scelte più consapevoli. Non immaginavo che il riso venisse lasciato fuori per così tanto tempo, e che venisse inserito tutto quello schifo per riuscire a mantenerlo il più possibile. Mi sono sempre chiesta come riuscissero a rientrare nelle spese, facendo mangiare tutto quel cibo a un prezzo così basso, ma l'assuefazione è stata più forte. Fortunatamente in passato ci andavo circa 2 volte all'anno, però il pokè avevo iniziato a mangiarlo più spesso e avevo notato lo stomaco gonfissimo, brufoli e anche una nausea molto forte, che però avevo associato ad alcuni posti in cui lo avevo mangiato, mentre invece è uno schifo ovunque. Molto interessante anche delle alghe e dello zenzero, ricordo che le alghe wakame avevo smesso di mangiarle perché nell'ultimo periodo sembravano fatte davvero di plastica, e il colore mi era sembrato molto più acceso.. ricordo che tempo fa mi capitava di trovare nel mezzo qualche alga marrone ad esempio, mentre adesso sono tutte perfettamente lucide e di un colore molto acceso e innaturale. Lo zenzero ricordo di averlo assaggiato in questi ristoranti anni fa ma mi aveva dato la nausea fortissima, ho smesso di mangiarlo per anni perchè credevo semplicemente non mi piacesse, e invece provando a comprarlo e prepararlo personalmente mi è piaciuto un sacco! Grazie Angel per tutto ciò che ci stai rivelando!

  • löwe81
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:36 19/06/25

    Ho notato che i ristoranti cinesi, giapponesi, thailandesi non seguono le stesse regole o norme igieniche che per esempio noi italiani usiamo. A volte vedere certe scene ti fa passare velocemente l'idea di assaggiare certe cose. Un paio di volte mi è capitato di farmi sushi da sola in casa e andava più che bene. Mi è capitato una volta che sono andata a mangiare dal cinese con i colleghi, non pagavamo noi, eravamo invitati, poi pochi giorni dopo dovevo riandarci con qualcun altro, sempre invitata, quindi nel giro di poco tempo ho visitato quel locale spesso, non so perché pochi giorni dopo avevo voglia di nuovo di tornarci, cosa che non vado matta per quei piatti, quindi ho notato che c'era qualcosa che non andava, come se creasse dipendenza, adesso capisco il perché.

  • Alessiaa
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:00 19/06/25

    Terribile come viene lasciato il riso, mi domando per quale motivo invece di inserire quei ingredienti chimici e tossici non lo mettono in frigo, almeno si evitano i batteri. Comunque sono anni che non mi reco al sushi, quello che posso dire e confermare è la voglia di rimangiare quelle schifezze che alla vista risultano dei piatti davvero belli e anche deliziosi al palato, ma che nulla di tutto questo è cibo vero, per la nostra salute è davvero devastante. È importante come hai descritto come ci si sente dopo aver mangiato troppe sostanze chimiche, la pancia gonfia e dura, brufoli. Non oso immaginare chi mangia pesce crudo e come viene abbattuto, so che è molto pericoloso consumarlo senza i giusti procedimenti, e da come hai parlato fin'ora non credo abbiano questa accortezza, anche se ci hai spiegato le diverse provenienze e la bassa qualità.. si va di male in peggio, e oggi entrare in questi posti è davvero un suicidio!

  • alex2406
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:49 19/06/25

    Purtroppo è verissimo, al business industriale non interessa minimamente la nostra salute, anzi.... Proprio per questo come abbiamo visto non si fanno affatto problemi ad utilizzare ingredienti di bassa qualità, artificiali, chimici e pieni di veleni. Mi ha colpito molto l'esempio dello zenzero marinato, o meglio, dell'aspartame zenzerato, ed è veramente assurdo che vi sia una presenza maggiore di aspartame (pericolosissimo!) rispetto a quello che dovrebbe essere l'ingrediente principale (in questo lo zenzero). E la differenza sta proprio qua, perché anche se sulla carta dovrebbe trattarsi di cibo salutare (come ad esempio lo stesso zenzero ma non solo) la realtà è che questi cibi sono tutto fuorché salutari, anzi... E questo problema non lo riscontriamo solamente nei sushi ma anche in generale con tutto il cibo preconfezionato, piatti già pronti etc che anche se magari a prima vista potrebbero sembrare salutari (o comunque non così pericolosi) per via degli ingredienti che dovrebbero esserci dentro, in realtà sono pieni di veleni e sostanze chimiche.

  • Sabrina9
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:33 19/06/25

    Davvero allucinante tutto ciò che mettono all’interno di questi piatti e come vengono conservati gli alimenti!! Ci credo che ce li fanno pagare poco.. ci buttano dentro le peggiori sostante per la nostra salute!!! È proprio vero che quando si mangia questi alimenti nocivi poi ti ritrovi ad avere brufolini e la pelle irritata, evidentemente è segno che il corpo sta espellendo le sostante chimiche che ha ingerito, e questo è davvero il minimo di quello che può succedere considerando le pericolosissime malattie che ne derivano! Bisogna davvero stare attenti e prendere consapevolezza di tutto ciò aiuta decisamente a stare alla larga da questi alimenti! Che schifo! Ti ringrazio davvero tantissimo!!!

  • Sir.Caio
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:32 19/06/25

    Purtroppo il sushi è un mio punto debole fin dalla prima volta che l'ho mangiato e sono sicuro che mi dispiacerà molto leggere certe cose, ma è doveroso nei confronti della mia stessa salute. Mi sono sempre chiesto infatti come i ristoranti facessero a sostenere le spese nonostante i prezzi bassissimi, con tutta quella gente che ogni giorno va a mangiare chili e chili di riso e di pesce. È ovvio che non possono perderci, anche considerando che genere di ristoranti sono certuni, abbelliti con milioni di luci e decorazioni costosissime. Quasi inutile dire che dello zenzero e delle alghe wakame non sapevo niente e nemmeno avrei potuto immaginare queste cose.. è certo che dopo anche solo due righe non andrò più ai ristoranti ma prediligerò le cose fatte in casa, anche se ovviamente il prezzo sarà molto più alto. Poi anche il riso stesso. Sapevo che era un riso particolare, ma chi andrebbe mai a pensare tutto questo. L’altra volta sono andato a mangiare il pokè ma non ho avvertito nulla di male anche perché era un piccolo ristorantino italiano, quindi secondo me prendevano il riso italiano dal supermercato.

  • Barniy
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:56 19/06/25

    Grazie Angel! Come dicevo prima, per fare contento mio figlio ci sarei anche andato una volta ma dopo aver letto tutto ciò non ci penso minimamente, anzi prima con lui ero un po' accoscindente, cioè, cercavo di fargli capire il male di questi ristoranti asiatici, ora divento severo e anche se è maggiorenne farò sentire tutta la mia influenza e la farò sentire soprattutto alla fidanzatina tanto intelligente ma quanto stupida! Io penso che chiunque legga questo documento e va ad informarsi su tutto ciò sicuramente non entrerà mai più in un posto del genere!

  • France
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:36 18/06/25

    Riflettendo su quanto hai esposto devo dire che si nota facilmente quanto andare in quei posti diventi un'attrazione artificiale. Se ripenso a quando sono stato all'all you can eat sono sempre uscito davvero gonfio e appena fuori giureresti di non volerci più mettere piede, però dopo qualche giorno ti viene quella voglia e allora ci ritorni. Onestamente immaginavo che costando così poco ci fosse sotto qualcosa e dato che non sono tutti uguali nel senso che alcuni sembrano più buoni di altri mi illudevo che bastasse scegliere quello un po' più buono per evitare ogni sorta di problema. Per fortuna non sono mai stato eccessivamente male, se non una volta che mi è venuta la febbre, ma sicuramente oggi cercherò di stare più attento e di non farmi tentare con scuse di vario genere.