arrow-up-circle
Escolhe a parte do texto que precisas de esclarecer (máximo 80 palavras)

Sushi, Poké e pratos tailandeses

Este artigo foi traduzido temporariamente com um tradutor online. O artigo original está em italiano. Se quiseres ajudar a melhorar a tradução para o teu idioma, entra em contacto connosco por e-mail: info@accademiadicoscienzadimensionale.it ou através do chat no ACD. Obrigado.

 

Página 1 de 4

Tanto os jovens como os mais velhos estão a conhecer cada vez mais a realidade do sushi à discrição, assim como o take-away dos restaurantes chineses, o poké para comer ao balcão ou no trabalho ou com os amigos, todo o tipo de ofertas com possibilidades tailandesas e "contaminações" de todos os tipos... mesmo todos os tipos. Pratos bonitos, coloridos e super saborosos que escondem uma armadilha: germes, bactérias, parasitas, toxinas, vírus que vão provocar infecções de vários tipos, causadas pela ingestão de peixe pouco fresco, mas também por arroz contaminado e outros ingredientes tóxicos por serem químicos ou por se terem estragado. O poder das grandes cadeias de restaurantes orientais e havaianos está a espalhar-se como um incêndio por toda a Itália e pelo resto do mundo, favorecido pelos seus preços excecionalmente baixos, que garantem que qualquer pessoa, incluindo os adolescentes, mas também os trabalhadores com baixos salários, possa consumir refeições saudáveis no local, na estrada, em casa, sempre que quiser, graças à conveniência dos pratos e aos preços favoráveis. No entanto, temos de nos perguntar de onde vem a possibilidade de oferecer refeições completas e muito abundantes a preços tão baixos que todos nós, pelo menos uma vez, nos perguntámos: como é que os restauradores suportam os custos? Comecemos pelo facto de que muitos dos ingredientes utilizados nos restaurantes de sushi/poké não são quilométricos, nem sequer de origem italiana. Os ingredientes escolhidos chegam a Itália importados de territórios onde os produtos individuais custam menos, para que os restauradores e sobretudo as grandes cadeias (como o sushi all you can eat mas também o poké) possam gastar menos e revender os produtos a um preço mais elevado. A origem duvidosa dos ingredientes permite-nos compreender que o peixe, tal como a carne, muitas vezes não é do nosso território, não é fresco e nem sequer é biológico. Se os animais forem alimentados com OGM e alimentos sintéticos, a carne custará muito menos, para que os retalhistas possam ganhar mais dinheiro, mas ninguém se preocupa com a saúde dos seus clientes: as nossas vidas dependem daquilo que comemos. A nossa saúde é importante, mas o sector industrial não se importa. Para além do peixe, da carne e dos legumes de origem estrangeira, não menos importantes são todos os ingredientes que consumimos no prato bonito e decorado, pensando que são preparados pelo chefe na cozinha, mas que, na realidade, são alimentos embalados, comprados prontos diretamente da China ou de outros territórios mais poluídos do mundo. Podemos pensar, por exemplo, no gengibre marinado que abunda nos pratos dos restaurantes chineses e japoneses, especialmente naqueles em que se come de tudo, onde o gengibre é "grátis", ou melhor, está incluído no preço, pelo que se pode pedir em grandes quantidades. Pensamos que é apenas gengibre e um pouco de açúcar, mas é um produto muito pior do que imaginamos. É comprado pelos habitantes locais em grandes quantidades a preços muito baixos, diretamente da China (nunca é preparado pelo restaurante onde o comemos!), em sacos prontos a usar em que o primeiro ingrediente - mesmo antes do gengibre - é o aspartame: um ingrediente tóxico e seriamente perigoso para a nossa saúde. É essencial saber que a lista de ingredientes no rótulo de cada alimento comprado é escrita por ordem da quantidade dos ingredientes presentes: por exemplo, se prepararmos batatas com sal e pimenta, devemos listar os ingredientes por ordem da quantidade percentual, que supomos poder ser 99,5% de batatas e 0,3% de sal e 0,2% de pimenta. O primeiro ingrediente deve ser sempre o alimento base (por exemplo, as batatas), que pode depois ter adições (por exemplo, sal e pimenta). Mas se o primeiro ingrediente do que compramos é o aspartame, e só depois o alimento que gostaríamos de comprar (neste caso o gengibre), significa que a presença do aspartame é maior do que a do alimento no saco; assim, no caso do gengibre marinado, a quantidade de aspartame é maior do que o peso do próprio gengibre. 

Página 2 de 4

Deveríamos refletir sobre quantos quilos de aspartame são utilizados para preparar aquele simples gengibre marinado servido na taça decorada que nos parece tão inofensivo, mas que prejudica direta e gravemente o nosso cérebro e todo o nosso organismo. Além disso, o aspartame é viciante, o que nos obriga a voltar ao restaurante de sushi para comer novamente aqueles alimentos que incluem o gengibre marinado (para além do próprio sushi, que contém aspartame, edulcorantes e muito mais!), porque o nosso cérebro está viciado naquela droga e tem necessariamente de a consumir de novo. Isto não é bom: enquanto acreditarmos que somos nós que fazemos a escolha, pensamos que ir comer sushi é agradável e divertido, mas se nos apercebermos que vamos lá não porque gostamos, mas porque as substâncias artificiais são drogas que obrigam o nosso cérebro a gostar delas para nos persuadir a voltar a tomá-las, devemos pensar se devemos realmente satisfazer essas necessidades ou se é melhor desintoxicarmo-nos de uma vez por todas. É certo que, à primeira vista, parece impossível passar sem sushi, porque essas substâncias estão demasiado gravadas em nós. De facto, a fome de sushi já não é um simples desejo de gula, mas é de facto uma necessidade, porque o nosso corpo está viciado nessas drogas. Basta pensar no preço do gengibre verdadeiro, que, se comprado fresco, é bastante elevado, mas que, no entanto, no "tudo o que se pode comer", nos é atirado para cima em grandes quantidades sem fim à vista, por mais barato que seja, porque o que nos estão a oferecer é aspartame com gengibre, e não gengibre com aspartame. É por isso que, para os restauradores do tipo "tudo o que se pode comer", os preços são muito mais baixos e podem facilmente sustentá-los. E pensar que fazer gengibre marinado em casa é muito fácil e requer apenas três ingredientes, que são o gengibre, o vinagre e o açúcar, podendo este último ser substituído por mel ou outros adoçantes naturais, como o agave ou o xarope de ácer. Em segundo lugar, no "tudo o que se pode comer" encontramos a alga wakame, bonita e servida fresca, mas apenas na temperatura, porque na realidade não tem nada de fresca: é comprada pronta pelas multinacionais, e os primeiros ingredientes são aspartame, açúcar, corantes, conservantes e muitos outros agentes químicos que tornam a cor e o sabor da alga não naturais, para a tornar mais bonita e inconstante. Mais uma vez, a alga wakame é o último ingrediente da preparação. A alga wakame tem um preço bastante elevado, mas se estiver cheia de produtos químicos que a incham e lhe dão uma cor verde néon brilhante (muito bonita de se ver, claro, mas a sua cor natural é castanha ou verde escura, a cor natural das algas! E não, não depende apenas do processo de cozedura chamado "branqueamento"), os preços descem consideravelmente, uma vez que o produto contém mais de 60-70% de químicos e apenas o resto de algas wakame. É por isso que as algas wakame são oferecidas em grandes e ilimitadas quantidades nos restaurantes "all you can eat", apesar do facto de que, em teoria, teriam preços muito elevados... mas compradas pelas multinacionais chinesas que criam misturas químicas, as algas wakame, bem como as algas nori, quase não estão presentes em comparação com a quantidade dos outros ingredientes tóxicos, pelo que o preço é reduzido. Podemos então pensar nas nuvens de dragão, que também são compradas como uma mistura embalada, ou no tofu, que nos restaurantes e nas grandes superfícies comerciais é escolhido como o de pior qualidade, porque é esticado por múltiplos produtos químicos: não é um simples tofu que apenas contém água e soja, mas um tofu que contém cerca de 30 ingredientes, incluindo um pouco de soja! Porquê enchê-lo com 30 ingredientes se o verdadeiro tofu é apenas água e soja? Porque, diluindo-o com ingredientes químicos, é possível obter uma preparação que se parece com o tofu, mas que custa 30 a 40 vezes menos! E não podemos certamente ignorar o wasabi, que não é wasabi, mas sim pasta de rábano dentro de numerosos outros ingredientes tóxicos em maiores quantidades do que o próprio rábano. 

Página 3 de 4

Mesmo a aparentemente inócua sopa de miso, que podemos comprar biológica a preços adequados ao nosso consumo, e que contém como únicos ingredientes a soja, um cereal sobre o qual fermentar, e o cogumelo koji, que através do processo de soja deixada a fermentar no molde de arroz ou cevada e o cogumelo, dão origem ao ingrediente mais conhecido do Oriente: o miso com o qual se faz a sopa de miso. Mas esta sopa, se natural, tem um preço, não é gratuita. No entanto, nas misturas de sopa compradas pelos grandes retalhistas e, portanto, que podemos encontrar nos restaurantes chineses/japoneses, existem numerosos ingredientes químicos no seu interior, mesmo antes do miso, incluindo aspartame, levedura de cerveja (que não tem qualquer razão para lá estar!), adoçantes, açúcar e muitos outros ingredientes químicos e nocivos que prolongam a sopa e eliminam todos os seus benefícios. Sim, porque a sopa de miso seria extremamente saudável se fosse apenas sopa de miso: se contiver apenas ingredientes naturais, ajuda a flora intestinal chamada microbiota. Mas como o miso oferecido por todos os restaurantes orientais não é o saudável, mas sim o industrial, contém levedura de cerveja e muitos outros químicos que matam o microbiota, razão pela qual começa a disbiose e todos os distúrbios gastrointestinais, mesmo os muito graves. Comer em restaurantes de sushi, especialmente os que servem tudo o que se pode comer, causa disbiose e distúrbios gastrointestinais muito graves, devido ao excesso de produtos químicos, toxinas e metais pesados, que consumimos sem sermos avisados, portanto sem o sabermos. Depois, vemos surgir doenças no nosso corpo, inflamações nos intestinos, no cólon, nos pulmões e nos rins, e perguntamo-nos como é que isto pode ter acontecido. Os anos de "tudo o que se pode comer" far-se-ão sentir. O mesmo arroz branco utilizado no sushi ou no poké ou servido numa bonita tigela com alguns grãos de sésamo, que pensamos ser inofensivo (uma vez que é suposto ser apenas arroz, e mais nada!), não é de todo o que parece. Na verdade, o objetivo desse arroz é "sentar-se" durante muitos dias fora do frigorífico, o que significa acumular uma quantidade incrível de bactérias e histamina; por isso, na esperança de diminuir os danos, os restaurantes mergulham o arroz em água com açúcar e outros adoçantes químicos (como o aspartame) para adoçar o arroz e abrandar a proliferação bacteriana (o que não é suficiente para impedir a sua acumulação); depois é afogado em ictiocola (uma gelatina feita de courato/cartilagem de porco, utilizada para engrossar; uma designação incorrecta porque, no interior, não há peixe nenhum!) e é deixado durante dias a fio fora do frigorífico e, portanto, a temperaturas e padrões de higiene inadequados. Os alimentos nunca devem ficar à temperatura ambiente, sob pena de proliferação de várias bactérias perigosas para a saúde humana, devendo ficar sempre no frigorífico ou, se forem alimentos quentes, devem ficar sempre a uma temperatura elevada para evitar a proliferação. Em qualquer caso, os alimentos devem ser bem armazenados e consumidos num prazo máximo de 3 dias; mas se for a um restaurante, não pense em comer pratos com 3 dias, mas espere que sejam frescos. Por outro lado, nos restaurantes orientais (sushi/chinês/poké), o arroz é deixado em cima do balcão (basta ver o arroz guardado em cima do balcão à vista de todos para a preparação do poké, muito perigoso) e aí permanecerá durante muitos dias seguidos. Numa tentativa infrutífera de travar a proliferação de bactérias, enchem o arroz com inúmeros produtos químicos, incluindo aspartame e conservantes de vários tipos, para que o arroz possa ficar fora do frigorífico durante vários dias. Pensamos que estamos a comer arroz branco acabado de cozinhar, mas estamos a comer arroz cheio de ingredientes tóxicos e bactérias que obviamente proliferam de qualquer forma, mesmo que tenha sido preparado muitos dias antes. É por isso que, se comermos um prato grande de arroz simples em casa, não ficamos inchados, mas se comermos uma tigela pequena de arroz simples num restaurante, saímos do restaurante com a barriga inchada, em forma de melancia, dura e a repuxar: a diferença não é o arroz, mas as substâncias que estão lá dentro. 

Página 4 de 4

Uma "barriga de sushi" inchada não se deve ao facto de ter comido demasiado, mas sim ao facto de ter consumido demasiados produtos químicos que danificam a microbiota (aumentando as bactérias más e matando as boas), o que instantaneamente faz inchar a barriga e provoca erupções cutâneas. De facto, as erupções que surgem depois de comer sushi não são borbulhas ou acne de stress, são erupções devidas a demasiados químicos absorvidos durante as refeições no restaurante. Se cozinhasse os mesmos pratos em casa, utilizando apenas ingredientes saudáveis, não sofreria os mesmos efeitos negativos, mas sentir-se-ia muito bem. Perguntemos a nós próprios porque é que fazer sushi em casa é "tão caro" e num restaurante nos atiram com ele por ser tão barato: porque em casa cozinhamos comida verdadeira, natural e saudável, ao passo que num restaurante só nos oferecem preparações químicas que nos são vendidas como naturais, o que na realidade não são. Assim, mesmo o simples arroz simples dos restaurantes torna-se, de facto, muito pesado e prejudicial para o nosso organismo. Todos estes alimentos "falsos", pelo facto de conterem apenas pequenos vestígios de ingredientes naturais, prejudicam gravemente a nossa saúde em muitas frentes. Por muito que o sushi, o poké e a cozinha asiática em geral sejam saborosos e bonitos de se ver, temos de prestar muita atenção aos danos para a nossa saúde que o nos está a causar sem nos apercebermos. Basta um dia de azar para nos causar danos com os quais teremos de viver para o resto das nossas vidas.

Fim da página 4 de 4. Se gostou do artigo, comente abaixo descrevendo os seus sentimentos ao ler ou praticar a técnica proposta.

0 comentários
  • Luna
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:17 18/06/25

    Me sitting here with a bloated belly and rashes after I let myself get persuaded by sushi I got from the city with my partner. It makes sense, and alot of that too - the chemicals damage our bodies AND makes us addicted... so this weird pull I felt was chemically induced aswell (now that I see it in black and white, I will avoid it like the pleague). - This book came in time and makes me more wary of those things. If its not made at home - screw it

  • LauraF
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:31 18/06/25

    Per fortuna non ho questa dipendenza da Sushi, ma conosco persone che non possono fare a meno di mangiarlo almeno una volta a settimama e a volte anche di più, frequentando assiduamente queste catene di ristoranti. Fa rabbrividire pensare a cosa ingeriamo in questi ristoranti, credendo ingenuamente che tutto il cibo sia controllato e monitorato nell'interesse della nostra salute. Ricordo che qualche decina di anni fa iniziai a frequentare i ristoranti cinesi, non c'era ancora il sushi e credo anche fossero i primi. Sembrava impossibile che costasse così poco mangiare ordinando tanti piatti... sarebbe stato il caso di farsi qualche domanda. Un po' come oggi i fast food (che non esistevano ancora) che permettono di uscire e andare al ristorante anche a chi diversamente non potrebbero permetterselo. Il prezzo sulla salute però è troppo alto, come capiamo da questa analisi che spiega come la maggior parte degli ingredienti non siano quelli che vogliono far credere, ma altre innumerevoli schifezze velenose che distruggono il nostro sistema, intossicandoci anche gravemente. Grazie mille Angel!

  • monicsme
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:29 18/06/25

    Sono d’accordo con te, è da anni che mi sono accorta di questa cosa e preferisco sempre mangiare alimenti sani a casa mia in effetti. Tutti i ristoranti comunque ci offrono degli alimenti che sembrano freschi ma che vengono “ ricondizionati”… ci sono proprio dei macchinari che fanno sembrare fresca della carne cucinata o del pesce cucinato qualche giorno prima, al momento stesso prima di metterle in tavola. I ristoranti cinesi e giapponesi comunque esagerano con questi alimenti chimici che risultano essere tossici in maniera esagerata per il nostro fisico. Le poche volte che ho mangiato in uno l’altro ho sempre avuto la pancia molto gonfia per giorni.

  • Melissa
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:51 18/06/25

    Non frequento ristoranti orientali da un bel po', fortunatamente. Mi ha impressionata sapere dettagliatamente come sono fatti quei ""cibi"" che ci propongo a valanga negli all you can eat. Tra l'altro se ripenso al riso, è vero che aveva quello strano sapore dolciastro ed unito alle Tue parole, mi fa proprio confermare che tutto c'era tranne che riso sano. Che schifo!! Non si può più nascondere che ci abbiano dichiarato guerra anche col cibo che è estremamente importante per la nostra salute; la benzina del nostro corpo! L'incoscienza di rifilarsi ogni cosa che ci capita e che sembra buona ed accattivante, può seriamente rovinarci la vita. Grazie a Te Angel oggi posso dire di essere una persona molto più cosciente ed attenta all'alimentazione, scoprendo un intero mondo!

  • Gianmarco
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:47 18/06/25

    Ok, se già finora non avevo mai mangiato cibo orientale e pokè, leggendo questo non ci sarà neanche la benché minima possibilità che io lo faccia, sinceramente non voglio andare in un posto un cui dovresti goderti una cucina di un altro paese, facendo anche esperienza per conoscere almeno in parte quella cultura, e invece fare realmente solo una cosa: intossicarmi. Mi ha fatto davvero schifo leggere che fanno rimanere il riso per così tanto tempo fuori dal frigo e che addirittura ci mettono tutte quelle schifezze per farlo mantenere ( e pensare che la conservazione in frigo per quanto riguarda gli alimenti dovrebbe essere la BASE!). Ripeto che per fortuna non ho mai mangiato questi alimenti e anzi, non sapevo neanche benissimo cosa fosse il pokè fino a poco tenpo fa e, vedendo la situazione, ne sono contento. Il problema nasce anche dal fatto che, come al solito, la gente non riflette e non si fa domande; perché tutto quel cibo così a basso costo? Ecco il punto! Bisogna chiederselo o la gente pensa che quel cibo sia quasi regalato? In realtà il regalo glielo stanno facendo loro con la loro stessa salute che ne viene compromessa moltissimo.

  • leonella
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:06 18/06/25

    Qualche anno fa avevo visto un episodio dei "NAS". Il quel video il Nucleo Anti Sofisticazioni si recava in un ristorante cinese collocato in un quartiere romano. La cucina era in uno scantinato, piccola e buia. Non c'era neppure la luce per accedervi.Mancava l'aria, c'erano oggetti appoggiati ovunque (ombrelli, borse..) e la sporcizia davvero si "respirava". Il cuoco era sporco ed unto. Gli zoccoli che portava sporchissimi e il pavimento uno schifo! Poi c'era anche una vasca d'acqua putrida che serviva "a lavare l'insalata", questo quanto riferito. Aperto il freezer è venuto fuori di tutto, da pesci buttati lì senza una confezione, a teste d'anatra in sacchetti della spesa. Tutto senza scadenza, senza un lotto . Senza rintracciabilità. E questo è uno dei tanti ristoranti. Mi sono stupida della sanzione di solo qualche migliaia di euro. Quindi è certamente meglio mangiare a casa propria, ma non certo quello che compriamo al supermercato. Negli anni ho fatto in modo di vivere in collina, di avere frutta e verdura che coltivo io, le api e le galline. E grazie a mio marito anche il frumento. Certo non sono indenne da abitudini non sane, altrimenti non avrei acquistato questo libro;) A volte mangiare al ristorante è comodo, con i piedi sotto il tavolo...ma quando è troppo economico, qual'e poi il prezzo che veramente paghiamo????

  • Marica
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 3ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:38 18/06/25

    Come dici giustamente, ci siamo chiesti tutti almeno una volta come facciano questi ristoranti a vendere il cibo a prezzi così bassi, e la risposta è sempre stata ovvia, però questo stesso cibo causa dipendenza e quindi, (visto poi il sapore molto intenso che ogni piatto ha, ma poi sostanzialmente è uguale in tutte le portate) si continua ad andare, ignari del pericolo che corriamo. Se ci fosse una maggiore informazione, credo che questi posti sarebbero vuoti; anche io negli anni sono andata parecchie volte in questi ristoranti ma ultimamente li evito più che posso. Se ho la possibilità preferisco mangiare a casa il pesce crudo vero, buonissimo, sicuramente con un'estetica meno accattivante, ma di cui conosco la provenienza, però a mia figlia ad esempio il sushi piace molto, ma il pesce crudo vero invece no, perché è privo di zuccheri e sostanze artificiali varie. Non è facile rieducare le persone ai sapori genuini ed autentici.

  • Sole
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:35 18/06/25

    Davvero assurdo come questi piatti che sarebbero sani in realtà ce li fanno avere come i più dannosi in assoluto con tutte le sostanze che ci mettono e poco ha di naturale. Vedendo il pokè per com'è fatto ero tentata di provarlo perchè gli ingredienti che descrivono sembrano salutari e belli da vedere per come la compongono, ma con queste premesse meglio stare attenti a dove si va e meglio farli da sè in questo caso. Conoscere gli ingredienti e saperli leggere è diventato essenziale per ogni alimento al giorno d'oggi, ragionando pure sul senso di alcuni ingredienti presenti in alcuni piatti che non c'entrano nulla come i lieviti o lo zucchero, che ormai è ovunque. Grazie per queste interessanti informazioni!

  • ilary
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:12 18/06/25

    Wow quante informazioni ci hai dato!! Me le segno tutte assolutamente: adoravo mangiare al sushi ma mi sa che dopo questo libro lo eviteremo tutti quanti come la peste. In effetti avevo riflettuto solo poche volte sul prezzo basso di queste catene, ma avevo pensato che fosse perchè sono sempre strapieni e quindi con i tanti clienti si rifacevano delle spese in qualche modo. Non avrei immaginato che fosse perchè tutto quel "cibo" è praticamente veleno con alcuni pezzettini di cibo ogm all'interno, soprattutto nel riso bianco che per loro dovrebbe essere la materia prima per eccellenza senza nessun additivo. Grazie anche per aver citato le alghe wakame: tempo fa avevo acquistato online un sacchetto di wakame direttamente dal Giappone e, cucinandole e reidratandole, non avevano affatto quel colore brillante e quel sapore-non-sapore tipico dei ristoranti all you can eat; e ora capisco bene il perchè... incredibile come ci propino letteralmente una bomba batteriologica spacciandola per cibo sano (d'altronde, riso pesce e verdure dovrebbero essere sempre sani....). Grazie!

  • Nebula
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    05:29 18/06/25

    tutto questo è pazzesco!! è veramente importantissimo venire a conoscenza di queste informazioni. la maggior parte di noi sarà andata almeno una volta al sushi quindi tutti abbiamo potuto vedere la stranezza del cibo che viene servito in quantità industriali a prezzi minimi. infatti mi ero sempre chiesta come facessero a sostenere le spese, ma la droga che mangiavo zittiva qualsiasi domanda... tutte queste informazioni sono interessantissime. è molto importante sapere tutto questo per prendere le giuste decisioni per noi stessi. grazie infinite, si vede quanta conoscenza, studio e impegno c'è dietro queste spiegazioni

  • Dharani Tara
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:05 17/06/25

    Non pensavo che ci fosse così tanto tanto schifo dentro ai piatti All You can Eat, pokè e thai non li mangio normalmente, ma al sushi qualche volta l'anno ci vado - ormai direi ci andavo perchè mi è proprio passata immediatamente la voglia - la cosa curiosa però è che anni fa mi piaceva molto lo zenzero marinato ma dopo aver tolto lo zucchero mi è venuto completamente naturale smettere di mangiarlo (quello finto intendo) come se il mio corpo avesse scelto in autonomia di non assumerlo. La zuppa di miso mi piace molto e la faccio molto spesso a casa in varianti diverse. Hanno praticamente ridotto una cucina molto sana come quella giapponese e in generale quella asiatica a un artefizio completamente dannoso, velenoso e sofisticato. Persino un semplice riso bianco è immangiabile. Il che la dice lunga su tutto il resto...

  • saray
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:52 17/06/25

    Devo dire che quando andavo a mangiare il sushi dopo un po’ di giorni che non lo mangiavo mi veniva il forte desiderio di consumarlo e pensavo che fosse perché mettono lo zucchero nei cibi ma non ho mai pensato che mettessero aspartame e altri edulcoranti tutti pericolosi per la nostra salute. La verità è che gli unici a doversi prendere cura del nostro benessere siamo noi perché di sicuro non sarà né il ristorante di sushi e pokè e nemmeno le multinazionali che ci avvelenano ogni giorno. Comunque ciò che descrivi Angel è davvero terrificante ma sicuramente serve a prendere coscienza di ciò che ci propinano a basso prezzo fregandosene della nostra salute. Mai avrei immaginato che ci fosse dietro così tanto schifo ai cibi che mangiamo nei ristoranti “all you Can eat”. Grazie Angel perché come nessun altro ci apri gli occhi.

  • Deb Spiritual
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:26 17/06/25

    Quante verità Angel su questo argomento del sushi... mi è venuta la pelle d'oca a pensare quante volte l'ho mangiato mamma mia.. lo farò solo a casa voglio assolutamente disintossicarmi da quello schifo.. le sostanze chimiche e l'aspartame sono addirittura di più rispetto allo zenzero per esempio, questo fa davvero schifo per non pensare alla dipendenza che crea nel cervello come una vera e propria droga per farsi che si va sempre.. nella città in cui vivo ora non è manco più così economico ma anzi non spendi di meno di 40 euro per una persona un po' di sushi e dopo ti ritrovi ancora ad avere fame perchè non è davvero molto quello che ti danno... quindi spendi tantissimo ci rimetti di salute... non è per niente un lusso come pensavo prima ma è una dipoendenza davvero pericolosa da eliminare all'istante.. è proprio vero che se si vuole farlo a casa costa tanto ma al all uou can eat te lo spattono in faccia ... quel riso fa cagare ed è uguale al Merddonald non fa differenza... pieno di sostanze chimiche che ci distruggono dall'interno da eliminare all istante.... il sushi è travestito da alimento salutare se non si sa quante sostanze vengono messe dentro... la bowl è peggio di andar di notte... poi anche i ristoranti di solito sono molto belli dentro per attirare molta gente l hanno fatto apposta mentre poi ti vendono del civo avvelenato... grazie mille cara Maestra

  • Klaren
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 3
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:49 17/06/25

    Angel ti ringrazio molto per questo documento, non ne avevo idea e adesso comprendo tutto. Capisco la ragione della pienezza innaturale che sentiamo quando mangiamo il sushi o il poke e adesso mi rendo conto che sia dovuto agli additivi che aggiungono al materiale per cucinarlo invece che perché effettivamente riempiono molto. Mi rendo conto di come sia solo cibo chimico e non cibo vero e proprio. Leggere queste parole mi disincentiva completamente dalla volontà di andare al sushi o al poke, posti che ho sempre frequentato spesso ma in cui non metterò mai più piede. Grazie mille per questo prezioso documento Angel!

  • Diffratto
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:57 17/06/25

    E’ stupefacente vedere quanta roba chimica mettono nel cibo che mangiamo, tantopiù in quello che consumiamo nei famosi all you can eat. Quello che mi incuriosisce in ogni caso è come faccia a costare meno una sostanza chimica che ha bisogno di ore di raffinazione e produzione rispetto a una cosa naturale come una pianta che dovrebbe “crescere” da sola… In ogni caso tra le sostanze chimiche e l’igiene sempre più scarsa in questi ristoranti mangiarci all’interno è diventato un vero rischio, e grazie a questo magnifico libro possiamo capirne i meccanismi e gli effetti che stanno dietro un piatto di sushi all you can eat.