arrow-up-circle
Escolhe a parte do texto que precisas de esclarecer (máximo 80 palavras)

Sushi, Poké e pratos tailandeses

Este artigo foi traduzido temporariamente com um tradutor online. O artigo original está em italiano. Se quiseres ajudar a melhorar a tradução para o teu idioma, entra em contacto connosco por e-mail: info@accademiadicoscienzadimensionale.it ou através do chat no ACD. Obrigado.

 

Página 1 de 4

Tanto os jovens como os mais velhos estão a conhecer cada vez mais a realidade do sushi à discrição, assim como o take-away dos restaurantes chineses, o poké para comer ao balcão ou no trabalho ou com os amigos, todo o tipo de ofertas com possibilidades tailandesas e "contaminações" de todos os tipos... mesmo todos os tipos. Pratos bonitos, coloridos e super saborosos que escondem uma armadilha: germes, bactérias, parasitas, toxinas, vírus que vão provocar infecções de vários tipos, causadas pela ingestão de peixe pouco fresco, mas também por arroz contaminado e outros ingredientes tóxicos por serem químicos ou por se terem estragado. O poder das grandes cadeias de restaurantes orientais e havaianos está a espalhar-se como um incêndio por toda a Itália e pelo resto do mundo, favorecido pelos seus preços excecionalmente baixos, que garantem que qualquer pessoa, incluindo os adolescentes, mas também os trabalhadores com baixos salários, possa consumir refeições saudáveis no local, na estrada, em casa, sempre que quiser, graças à conveniência dos pratos e aos preços favoráveis. No entanto, temos de nos perguntar de onde vem a possibilidade de oferecer refeições completas e muito abundantes a preços tão baixos que todos nós, pelo menos uma vez, nos perguntámos: como é que os restauradores suportam os custos? Comecemos pelo facto de que muitos dos ingredientes utilizados nos restaurantes de sushi/poké não são quilométricos, nem sequer de origem italiana. Os ingredientes escolhidos chegam a Itália importados de territórios onde os produtos individuais custam menos, para que os restauradores e sobretudo as grandes cadeias (como o sushi all you can eat mas também o poké) possam gastar menos e revender os produtos a um preço mais elevado. A origem duvidosa dos ingredientes permite-nos compreender que o peixe, tal como a carne, muitas vezes não é do nosso território, não é fresco e nem sequer é biológico. Se os animais forem alimentados com OGM e alimentos sintéticos, a carne custará muito menos, para que os retalhistas possam ganhar mais dinheiro, mas ninguém se preocupa com a saúde dos seus clientes: as nossas vidas dependem daquilo que comemos. A nossa saúde é importante, mas o sector industrial não se importa. Para além do peixe, da carne e dos legumes de origem estrangeira, não menos importantes são todos os ingredientes que consumimos no prato bonito e decorado, pensando que são preparados pelo chefe na cozinha, mas que, na realidade, são alimentos embalados, comprados prontos diretamente da China ou de outros territórios mais poluídos do mundo. Podemos pensar, por exemplo, no gengibre marinado que abunda nos pratos dos restaurantes chineses e japoneses, especialmente naqueles em que se come de tudo, onde o gengibre é "grátis", ou melhor, está incluído no preço, pelo que se pode pedir em grandes quantidades. Pensamos que é apenas gengibre e um pouco de açúcar, mas é um produto muito pior do que imaginamos. É comprado pelos habitantes locais em grandes quantidades a preços muito baixos, diretamente da China (nunca é preparado pelo restaurante onde o comemos!), em sacos prontos a usar em que o primeiro ingrediente - mesmo antes do gengibre - é o aspartame: um ingrediente tóxico e seriamente perigoso para a nossa saúde. É essencial saber que a lista de ingredientes no rótulo de cada alimento comprado é escrita por ordem da quantidade dos ingredientes presentes: por exemplo, se prepararmos batatas com sal e pimenta, devemos listar os ingredientes por ordem da quantidade percentual, que supomos poder ser 99,5% de batatas e 0,3% de sal e 0,2% de pimenta. O primeiro ingrediente deve ser sempre o alimento base (por exemplo, as batatas), que pode depois ter adições (por exemplo, sal e pimenta). Mas se o primeiro ingrediente do que compramos é o aspartame, e só depois o alimento que gostaríamos de comprar (neste caso o gengibre), significa que a presença do aspartame é maior do que a do alimento no saco; assim, no caso do gengibre marinado, a quantidade de aspartame é maior do que o peso do próprio gengibre. 

Página 2 de 4

Deveríamos refletir sobre quantos quilos de aspartame são utilizados para preparar aquele simples gengibre marinado servido na taça decorada que nos parece tão inofensivo, mas que prejudica direta e gravemente o nosso cérebro e todo o nosso organismo. Além disso, o aspartame é viciante, o que nos obriga a voltar ao restaurante de sushi para comer novamente aqueles alimentos que incluem o gengibre marinado (para além do próprio sushi, que contém aspartame, edulcorantes e muito mais!), porque o nosso cérebro está viciado naquela droga e tem necessariamente de a consumir de novo. Isto não é bom: enquanto acreditarmos que somos nós que fazemos a escolha, pensamos que ir comer sushi é agradável e divertido, mas se nos apercebermos que vamos lá não porque gostamos, mas porque as substâncias artificiais são drogas que obrigam o nosso cérebro a gostar delas para nos persuadir a voltar a tomá-las, devemos pensar se devemos realmente satisfazer essas necessidades ou se é melhor desintoxicarmo-nos de uma vez por todas. É certo que, à primeira vista, parece impossível passar sem sushi, porque essas substâncias estão demasiado gravadas em nós. De facto, a fome de sushi já não é um simples desejo de gula, mas é de facto uma necessidade, porque o nosso corpo está viciado nessas drogas. Basta pensar no preço do gengibre verdadeiro, que, se comprado fresco, é bastante elevado, mas que, no entanto, no "tudo o que se pode comer", nos é atirado para cima em grandes quantidades sem fim à vista, por mais barato que seja, porque o que nos estão a oferecer é aspartame com gengibre, e não gengibre com aspartame. É por isso que, para os restauradores do tipo "tudo o que se pode comer", os preços são muito mais baixos e podem facilmente sustentá-los. E pensar que fazer gengibre marinado em casa é muito fácil e requer apenas três ingredientes, que são o gengibre, o vinagre e o açúcar, podendo este último ser substituído por mel ou outros adoçantes naturais, como o agave ou o xarope de ácer. Em segundo lugar, no "tudo o que se pode comer" encontramos a alga wakame, bonita e servida fresca, mas apenas na temperatura, porque na realidade não tem nada de fresca: é comprada pronta pelas multinacionais, e os primeiros ingredientes são aspartame, açúcar, corantes, conservantes e muitos outros agentes químicos que tornam a cor e o sabor da alga não naturais, para a tornar mais bonita e inconstante. Mais uma vez, a alga wakame é o último ingrediente da preparação. A alga wakame tem um preço bastante elevado, mas se estiver cheia de produtos químicos que a incham e lhe dão uma cor verde néon brilhante (muito bonita de se ver, claro, mas a sua cor natural é castanha ou verde escura, a cor natural das algas! E não, não depende apenas do processo de cozedura chamado "branqueamento"), os preços descem consideravelmente, uma vez que o produto contém mais de 60-70% de químicos e apenas o resto de algas wakame. É por isso que as algas wakame são oferecidas em grandes e ilimitadas quantidades nos restaurantes "all you can eat", apesar do facto de que, em teoria, teriam preços muito elevados... mas compradas pelas multinacionais chinesas que criam misturas químicas, as algas wakame, bem como as algas nori, quase não estão presentes em comparação com a quantidade dos outros ingredientes tóxicos, pelo que o preço é reduzido. Podemos então pensar nas nuvens de dragão, que também são compradas como uma mistura embalada, ou no tofu, que nos restaurantes e nas grandes superfícies comerciais é escolhido como o de pior qualidade, porque é esticado por múltiplos produtos químicos: não é um simples tofu que apenas contém água e soja, mas um tofu que contém cerca de 30 ingredientes, incluindo um pouco de soja! Porquê enchê-lo com 30 ingredientes se o verdadeiro tofu é apenas água e soja? Porque, diluindo-o com ingredientes químicos, é possível obter uma preparação que se parece com o tofu, mas que custa 30 a 40 vezes menos! E não podemos certamente ignorar o wasabi, que não é wasabi, mas sim pasta de rábano dentro de numerosos outros ingredientes tóxicos em maiores quantidades do que o próprio rábano. 

Página 3 de 4

Mesmo a aparentemente inócua sopa de miso, que podemos comprar biológica a preços adequados ao nosso consumo, e que contém como únicos ingredientes a soja, um cereal sobre o qual fermentar, e o cogumelo koji, que através do processo de soja deixada a fermentar no molde de arroz ou cevada e o cogumelo, dão origem ao ingrediente mais conhecido do Oriente: o miso com o qual se faz a sopa de miso. Mas esta sopa, se natural, tem um preço, não é gratuita. No entanto, nas misturas de sopa compradas pelos grandes retalhistas e, portanto, que podemos encontrar nos restaurantes chineses/japoneses, existem numerosos ingredientes químicos no seu interior, mesmo antes do miso, incluindo aspartame, levedura de cerveja (que não tem qualquer razão para lá estar!), adoçantes, açúcar e muitos outros ingredientes químicos e nocivos que prolongam a sopa e eliminam todos os seus benefícios. Sim, porque a sopa de miso seria extremamente saudável se fosse apenas sopa de miso: se contiver apenas ingredientes naturais, ajuda a flora intestinal chamada microbiota. Mas como o miso oferecido por todos os restaurantes orientais não é o saudável, mas sim o industrial, contém levedura de cerveja e muitos outros químicos que matam o microbiota, razão pela qual começa a disbiose e todos os distúrbios gastrointestinais, mesmo os muito graves. Comer em restaurantes de sushi, especialmente os que servem tudo o que se pode comer, causa disbiose e distúrbios gastrointestinais muito graves, devido ao excesso de produtos químicos, toxinas e metais pesados, que consumimos sem sermos avisados, portanto sem o sabermos. Depois, vemos surgir doenças no nosso corpo, inflamações nos intestinos, no cólon, nos pulmões e nos rins, e perguntamo-nos como é que isto pode ter acontecido. Os anos de "tudo o que se pode comer" far-se-ão sentir. O mesmo arroz branco utilizado no sushi ou no poké ou servido numa bonita tigela com alguns grãos de sésamo, que pensamos ser inofensivo (uma vez que é suposto ser apenas arroz, e mais nada!), não é de todo o que parece. Na verdade, o objetivo desse arroz é "sentar-se" durante muitos dias fora do frigorífico, o que significa acumular uma quantidade incrível de bactérias e histamina; por isso, na esperança de diminuir os danos, os restaurantes mergulham o arroz em água com açúcar e outros adoçantes químicos (como o aspartame) para adoçar o arroz e abrandar a proliferação bacteriana (o que não é suficiente para impedir a sua acumulação); depois é afogado em ictiocola (uma gelatina feita de courato/cartilagem de porco, utilizada para engrossar; uma designação incorrecta porque, no interior, não há peixe nenhum!) e é deixado durante dias a fio fora do frigorífico e, portanto, a temperaturas e padrões de higiene inadequados. Os alimentos nunca devem ficar à temperatura ambiente, sob pena de proliferação de várias bactérias perigosas para a saúde humana, devendo ficar sempre no frigorífico ou, se forem alimentos quentes, devem ficar sempre a uma temperatura elevada para evitar a proliferação. Em qualquer caso, os alimentos devem ser bem armazenados e consumidos num prazo máximo de 3 dias; mas se for a um restaurante, não pense em comer pratos com 3 dias, mas espere que sejam frescos. Por outro lado, nos restaurantes orientais (sushi/chinês/poké), o arroz é deixado em cima do balcão (basta ver o arroz guardado em cima do balcão à vista de todos para a preparação do poké, muito perigoso) e aí permanecerá durante muitos dias seguidos. Numa tentativa infrutífera de travar a proliferação de bactérias, enchem o arroz com inúmeros produtos químicos, incluindo aspartame e conservantes de vários tipos, para que o arroz possa ficar fora do frigorífico durante vários dias. Pensamos que estamos a comer arroz branco acabado de cozinhar, mas estamos a comer arroz cheio de ingredientes tóxicos e bactérias que obviamente proliferam de qualquer forma, mesmo que tenha sido preparado muitos dias antes. É por isso que, se comermos um prato grande de arroz simples em casa, não ficamos inchados, mas se comermos uma tigela pequena de arroz simples num restaurante, saímos do restaurante com a barriga inchada, em forma de melancia, dura e a repuxar: a diferença não é o arroz, mas as substâncias que estão lá dentro. 

Página 4 de 4

Uma "barriga de sushi" inchada não se deve ao facto de ter comido demasiado, mas sim ao facto de ter consumido demasiados produtos químicos que danificam a microbiota (aumentando as bactérias más e matando as boas), o que instantaneamente faz inchar a barriga e provoca erupções cutâneas. De facto, as erupções que surgem depois de comer sushi não são borbulhas ou acne de stress, são erupções devidas a demasiados químicos absorvidos durante as refeições no restaurante. Se cozinhasse os mesmos pratos em casa, utilizando apenas ingredientes saudáveis, não sofreria os mesmos efeitos negativos, mas sentir-se-ia muito bem. Perguntemos a nós próprios porque é que fazer sushi em casa é "tão caro" e num restaurante nos atiram com ele por ser tão barato: porque em casa cozinhamos comida verdadeira, natural e saudável, ao passo que num restaurante só nos oferecem preparações químicas que nos são vendidas como naturais, o que na realidade não são. Assim, mesmo o simples arroz simples dos restaurantes torna-se, de facto, muito pesado e prejudicial para o nosso organismo. Todos estes alimentos "falsos", pelo facto de conterem apenas pequenos vestígios de ingredientes naturais, prejudicam gravemente a nossa saúde em muitas frentes. Por muito que o sushi, o poké e a cozinha asiática em geral sejam saborosos e bonitos de se ver, temos de prestar muita atenção aos danos para a nossa saúde que o nos está a causar sem nos apercebermos. Basta um dia de azar para nos causar danos com os quais teremos de viver para o resto das nossas vidas.

Fim da página 4 de 4. Se gostou do artigo, comente abaixo descrevendo os seus sentimentos ao ler ou praticar a técnica proposta.

0 comentários
  • Roby
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:40 16/06/25

    Come ho già detto non l'ho mangiato nemmeno una volta anche quando le mie figlie lo mangiavano non l'ho voluto mai assaggiare,e mai andata nei loro locali . Anche se non ci sono mai entrata,non immaginavo che anche il riso fosse tenute con norme igieniche pessime , infatti se uno ci riflettesse si dovrebbe chiedere come fanno ad avere prezzi così bassi. Leggendo queste cose scopro quando sia grave mangiare questi cibi orientali che di naturale non hanno proprio nulla. Davvero uno schifo e un danno enorme alla salute di chi né fa uso.

  • Gianlu idro
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:56 16/06/25

    Bello! Non mi aspettavo si arrivasse fino a questo livello di gravità!! Che gli ingredienti avessero altri 40 ingredienti con una qualità che fa accapponare la pelle. Non è molto lontano dal mc donald’s a questo punto, il secondo ha semplicemente origine americana. Bisogna davvero stare attenti a dove si mangia.. mangiare a casa rimane sempre l’opzione migliore. Si mangia bene, si spende meno e sappiamo quello che mettiamo nel piatto. Ovvio magari nel caso del pesce il sushi viene a “costare meno” ma è molto alto il prezzo della salute. È uno schifo sapere come a queste persone non freghi assolutamente nulla della salute della gente.

  • BlueRose
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:55 16/06/25

    Sono felicissima di aver smesso totalmente da un anno e mezzo di frequentare i sushi all you can eat e i ristoranti asiatici, che ho adorato per anni, ma iniziavano a pesare davvero troppo e seguendo il tuo consiglio ho smesso di andarci. Non mi rendevo conto di quanto fossero pericolosi, prima di leggere queste pagine da brividi. Iniziavo a capire che qualcosa non andava, analizzando le sensazioni, la pancia talmente gonfia (istantaneamente!) da tirare e fare male, eppure la fame chimica continuava, attirata dalle sostanze droganti, non è stato facile smettere ma, come le droghe, più mi ripulivo, più era facile dire di no e riflettere sui danni che provocavano. Sono sicura che gli anni di ristoranti asiatici abbiano danneggiato non da poco il mio microbiota, ma l'unico modo per iniziare a risolverli è innanzitutto smettere di buttar giù quelle sostanze dannosissime e mortali, per poter iniziare a ripulire e ripristinare il microbiota, e sono contentissima di aver fatto almeno questo passaggio, seguendo le Tue provvidenziali istruzioni. In questo capitolo ci insegni tanto, già da come leggere le etichette (che spieghi molto bene anche nel tuo Mangiare Sano) che già aiuta a capire tanto, insieme a moltissime altre cose. È una verità tosta da accettare all'inizio, di cosa ci siamo nutriti per anni, ma è ancora più motivante per andare avanti nella direzione giusta per rimediare ai danni e cambiare veramente le cose!!

  • Sara
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:48 16/06/25

    Ti ringrazio tantissimo Angel per tutte le informazioni importantissime che condividi con noi in queste pagine, è interessante capire cosa accada nei ristoranti di sushi e in quelli orientali, quanti ingredienti dannosi siano contenuti nei cibi che vengono serviti e la mala conservazione dei cibi preparati negli stessi ristoranti che fa proliferare ogni tipo di batteri. Questo ovviamente può accadere anche nei ristoranti italiani, è sempre una questione di qualità, freschezza, conservazione e ingredienti del cibo servito. Bisogna stare molto attenti quando si mangia fuori casa! Personalmente ho mangiato poche volte al sushi o nei ristoranti orientali e sono anni ormai che non ci vado, mi piace il sushi ma ai miei familiari e amici no, quindi non ho avuto tante occasioni di andarci e per fortuna non ce ne sono vicini a casa mia. Nei ristoranti italiani vado più spesso, ma cerco di andare sempre in quelli che conosco bene, dove il cibo mi sembra davvero di qualità e dove non sono mai stata male. Chiaramente dal discorso che fai si intuisce che è sempre meglio cucinare i propri pasti in casa avendo coscienza degli ingredienti presenti in ogni piatto. Ti ringrazio tantissimo per le informazioni importantissime che hai condiviso con noi!

  • Davide (Dan)
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato lo Step 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:58 16/06/25

    Caspita queste informazioni sono davvero spiazzanti!! In effetti c'è stata una crescita fin troppo esponenziale del sushi, tanto che persone che mai l'avrebbero mangiato nella loro vita, come i miei familiari e anche molta altra gente che conosco, ora ne è completamente assuefatta e anzi ci va a mangiare molto spesso!! Devo dire che per me la novità del sushi fu molto forte, ci furono periodi in cui andavo davvero ogni settimana, e raramente saltavo, per quanto mi andasse il sushi. E sicuramente ne ho risentito e ne risentirò in futuro a causa di questa cosa. Poi riducendo e imparando anche a farlo in casa, ad un tratto mi sono accorto che non mi andava più, questa cosa era piuttosto strana perché da cibo che mi piaceva tantissimo (troppo, e ora capisco perché...) ad un certo punto, smettendo di andarci, non mi andava più così tanto, non mi faceva più gola. Questa cosa mi ricorda l'assuefazione da altre cose, perché invece per esempio se passo molti giorni a mangiare un frutto che mi piace o una carne che mi piace, e poi passa molto tempo dall'ultima volta che l'ho mangiato, aumenta la voglia di mangiarlo, non diminuisce, come invece è accaduto con sushi e prodotti lievitati come la pizza. Molto di rado mi è capitato ancora di andare al sushi, altre volte a mangiare la poké, e non sapevo assolutamente tutti questi retroscena!! Di alghe e zenzero l'avevo visto guardando le etichette nei negozi asiatici, per cui aveva smesso di mangiarlo così, ma non sapevo che conservassero così male gli ingredienti e aggiungessero tutte queste sostanze chimiche. Praticamente è veleno puro in ogni sua forma!! è un impasto di droghe, sostanze tossiche e chimiche di ogni tipo!! Devo assolutamente ripulirmi da tutto ciò. Ora capisco molto meglio molte cose. Grazie mille Angel!!

  • Lorenzo
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:57 16/06/25

    È da molto tempo che non mangio all'all you can eat e compagnia bella... Leggendo questo capitolo mi sono venuti i brividi per quanto schifo e quanti contaminanti ho ingerito anni fa, e capisco come mi possano aver portato a stare male in determinate occasioni, e come di nascosto possano avermi fatto ancora più danni. Se ho imparato qualcosa grazie a mangiare sano, è che stare attenti agli ingredienti e alla loro origine fa una differenza impressionante. Cucinando a casa questi piatti ti rendi conto come i ristoranti non ti mancano per niente, e soprattutto pancia gonfia e visite al gabinetto diminuiscono. Sento sempre più persone che ogni volta che frequentano questi ristoranti hanno come minimo problemi di intestino e svenimenti, e che nonostante questo danno la colpa ad altro e non alla qualità di ciò che mangiano e a chi lo prepara. Questo mi ha fatto riflettere molto, soprattutto perché per una disbiosi intestinale, seguita poi da dolori insistenti all'appendice un parente ha rischiato un serio intervento e sappiamo bene quanto medici e ospedali siano da evitare. Tutto questo è passato semplicemente mangiando le cose giuste, evitando le porcherie chimiche e velenose che mettono nei cibi a basso costo. Rischiare l'asportazione dell'appendice, che nonostante quanto dica la scienza serve eccome, come rischiare tumori e molto altro non ha senso, soprattutto se basta cambiare la qualità del cibo di cui ci nutriamo. Ti ringrazio davvero molto per questo nuovo libro Angel!

  • fiamma
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 2
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 3
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:47 16/06/25

    Grazie..Mi ritrovo in quello che scrivi problemi intestinali e di pelle, ma certamente in me sono nati moltissimi anni fa quando lavoravo fuori e ogni pranzo era o un panino o un gelato.. A me la contaminazione batterica fa molta paura perché l'ho provata sulla mia pelle ( chissà che appunto i miei problemi non siano nati là) dove ho semplicemente mangiato un antipasto ad un buffet ad un pranzo di matrimonio .. che poi non ho mangiato perché occupata tutto il tempo con dolori atroci e altro....Mi domando sempre dove siano i controlli HACCP per questi ristoranti che magicamente sono sopra ogni regola o semplicemente hanno le spalle coperte.

  • Tali
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:40 16/06/25

    Immaginavo che il sushi non facesse per niente bene, ma non pensavo che lo schifo dietro fosse fino a questo punto! Alla fine quando arriva al piatto sembra perfetto, fresco (questo non sempre perché a volte si vede il pesce un pò secco) ma è tutto finto! Tra l'altro mentre leggevo mi sono ricordata che dal 2020 in poi quando ho preso a mangiarlo in vari luoghi diversi poi mi faceva davvero malissimo, sia a me sia alle persone con chi ero, però come scusa dicevamo che poteva essere il mischiare di tanti ingredienti differenti. Invece si deve ragionare appunto perché costano così poco e si può mangiare "all'infinito"! E' verissimo che il sushi crea una droga incredibile, più ci vai e più viene voglia, e infatti da quando ho dovuto smettere di colpo per la salute, all'inizio avrei fatto di tutto per tornarci (proprio come una drogata) ma poi di botto mi è passata al voglia, se devo pensarci di andarci oggi mi viene la nausea! Mentre ad esempio l'alga wakame anni fa la prendevo sempre mentre gli ultimi tempi mi dava una nausea fortissima e ho smesso di prenderla. Non sapevo della colla di pesce che in realtà non è nemmeno pesce, e nemmeno che il riso fosse tenuto fuori così tanto tempo, pensavo che magari siccome c'erano tanti ordini il riso era cucinato continuamente! Capitava anche a me che sono magrissima di avere dopo il sushi la pancia a forma di palla! E anche i mille brufoli qualche giorno dopo. Molti mesi fa ho provato a fare il sushi in casa e oltre ad essere stato molto buono, come hai detto tu non mi ha gonfiato per niente lo stomaco anche se mi sono ingozzata, ed ero stupita che non avevo il minimo malessere fisico! E poi dopo quella voltano ho avuto voglia subito dopo, anzi è stata l'ultima! Da come ci spieghi i pericoli sono davvero molto, molto gravi!

  • alimare
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:27 16/06/25

    Non avevo mai pensato alla gravità delle condizioni igieniche in cui vengono tenuti gli alimenti nei ristoranti di sushi, o meglio: mi era capitato una volta di andare in uno che aveva apena aperto dove potevi scegliere tu il pesce da cuocere e quel pesce, messo in bella vista in vetrina, era talmente orrido che sono uscita subito dal ristorante! Ma poi andando in altri che sembravano essere migliori, in particolare quello con menù alla carta gestito da persone di cui conoscevo i figli dai tempi della scuola mi sentivo più sicura...invece, certo la qualità sarà stata sicuramente migliore degli all you can eat ma comunque gli additivi chimici per insaporire venivano usati lo stesso e sicuramente il riso veniva preparato allo stesso modo, e tanto altro ancora...infatti uscita da lì, anche se avevo mangiato poco, soprattutto se avevo mangiato la zuppa, mi sentivo pesante!! Sono felice di aver smesso con il sushi già da quasi due anni, seguendo i tuoi consigli...la cosa che più mi inquieta è come, finchè ci andavo, e andao anche negli all you can eat, mi rendevo conto che il cibo non era buono ma sottovalutavo tantissimo la gravità della cosa! Ora che non ci vado più e che mangio il più sano possibile mi sembra impensabile avere voglia di mettere in bocca delle pietanze piene di salsine e pesce dal colore sospetto, anche se inodore e purtroppo anche insapore!! Questo era dovuto certamente proprio all'assuefazione da aspartame e atre sostanze chimiche di cui parli!!

  • Prendiluna
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:25 09/06/25

    Sono inorridita nel leggere nero su bianco cosa ho mangiato finora. Per fortuna non mi è capitato spesso di assumere questi cibi perchè non sempre ne ho l'opportunità, ma le volte che l'ho fatto non mi sono risparmiata di certo e ho abbondato. Ci stanno davvero colpendo su tutto, tolto anche il piacere di una serata fuori a cena non ci rimane più nulla e tutto diventa complicato quando dobbiamo viaggiare. Mi hai aperto gli occhi su quello che hai detto della pancia gonfia, se accade è perchè abbiamo nell'intestino dei batteri cattivi che proliferano, in tanti anni di sofferenza non ho mai trovato un medico che mi desse dei probiotici e mi dicesse quello che dovevo mangiare. Mi davano gli antispasmodici per il dolore e basta.. Incredibile, avrei potuto risolvere tanto tempo fa o perlomeno non peggiorare la mia situazione..

  • Notte
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:18 05/06/25

    Non è proprio possibile che un alimento cucinato al ristorante possa costare meno della materia prima stessa, sarebbe da pazzi per tutti i ristoratori, perché ci rimetterebbero e non avrebbe senso il loro lavoro, perciò bisogna sempre diffidare quando un cibo costa troppo poco rispetto al suo presunto valore... Per lo meno questo è quello che mi sono sempre detta, ma nella trappola del sushi ci sono caduta eccome, e mi piaceva tanto! Se non sono diventata un'assidua frequentatrice dei ristoranti di sushi e poké, e l'ho mangiato solo poche volte, è solo e soltanto perché non si trovano nel mio paese e devo organizzarmi per andare in qualche città vicina, sennò ne avrei sicuramente mangiato di più. All'inizio quando comparirono i primi ristoranti sushi, il prezzo era altissimo, ma aveva senso. Poi quando cominciarono a diffondersi tutte queste catene a prezzi come il MerdDonald's (esempio che non metto a caso!), improvvisamente si è passati da una spesa di 100 a 5 euro per pasto. Roba da pazzi. Sono cibi dove non c'è traccia di un singolo componente edibile, ristoranti dove non si può pensare di rimetterci piede neppure per sbaglio. Ci avevi parlato nel Percorso Mangiare Sano di quanto fossero dannosi e pieni di zuccheri, ma fa un certo effetto leggere per bene cosa contengono. Solo veleni, merda, batteri e ancora merda.

  • Gabry
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato lo Step 3
    Medaglia per aver completato lo Step 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:20 05/06/25

    Non sapevo come fossero fatte certi alimenti che hai descritto. E pura follia sapere che lo zenzero marinato , l'alga wakame , wasabi , RISO e tutti gli altri alimenti che preparano i fuori legge di quei ristoranti siano così gravemente dannosi . Loro ce li tirano dietro facendo spendere poco perché ci mettono dentro quantità incredibili di sostanze chimiche, pi dell'alimento stesso che avremo mangiare . Questa è pura follia e se già da tempo non ci metto piede ora so ancora di più che li eviterò come la peste, e in effetti .... Il fatto che basti una singola giornata sfortunata a rovinare tutto è incredibile. Se noi siamo in salute perfetta non possiamo pensare che sia normale che se un giorno mangiamo qualcosina che non ci fa troppo bene essa ci debba completamente destabilizzare e farci stare male pere molto tempo. Se siamo in salute perfetta ci potrebbe dar fastidio , leggero , uno due giorni , massimo 1 settimana se è un intossicazione pesante. Pensare a che danni possono provocare nelle persone questi batteri e sostanze chimiche spaventa molto e per ciò dobbiamo faremolta attenzione. Grazie mille Angel!