arrow-up-circle
Escolhe a parte do texto que precisas de esclarecer (máximo 80 palavras)
Step 2 - N° 10

Meditação - Aprender a relaxar (parte 7)

Página 1 de 6

Na lição de hoje, gostaria de vos conduzir através de uma meditação relaxante e pacífica. Nem sempre é fácil relaxar, porque os nossos hábitos agitados levam-nos a acreditar que mesmo a meditação, embora tenha como objetivo acalmar-nos, deve ser feita à pressa e seguindo padrões mentais programados e ansiosos. Na realidade, a meditação deve ser um momento de verdadeira paz, tão profundo que, no final da sessão, os problemas já não nos devem fazer sentir qualquer ansiedade ou medo, mas devemos ganhar a consciência de que tudo pode ser resolvido, sabendo bem que a energia trabalhará para o fazer. O medo habitual que aflige muitas pessoas que gostariam de se iniciar na meditação é o de não conseguir fazê-lo, de não conseguir relaxar e de não conseguir aprender a não pensar; tudo porque se quer persistir em acreditar que se tem de ter tudo e de uma só vez, como se o relaxamento se aprendesse de um dia para o outro e se conseguisse alcançá-lo através do stress. A vida quotidiana leva-nos a esquecer literalmente o significado, mesmo teórico, de relaxamento, quanto mais de não procrastinar. Atualmente, o relaxamento é quase um segredo que temos de desvendar passo a passo, descobrindo que é muito mais importante do que parecia à primeira vista. A maneira de aprender uma boa meditação é começar pelo relaxamento. A pressa e a ansiedade de chegar a uma conclusão - como o chamado despertar que parece um objetivo e já não um caminho - não trará qualquer sucesso, porque para lá chegar é preciso seguir corretamente os passos iniciais. 

Neste documento, vou explicar-lhe como realizar um tipo particular de relaxamento, que é útil para o preparar da melhor forma para a meditação. Leia-o com calma e pratique-o entretanto. Desta forma, compreenderá como relaxar durante a meditação. A preparação é essencial para uma boa prática: no início, não pode esperar meditar perfeitamente e é normal acreditar que não consegue, porque nunca o fez! É a sua primeira vez a meditar, por isso não tenha medo de cometer erros ou de ser inferior aos outros. Todos nós já passámos pelo caminho do "não consigo", por isso persevere e conseguirá. 

Para cada frase escrita que encontrar nesta preparação, concentre-se durante pelo menos um minuto antes de passar à seguinte e não tenha pressa em terminar, caso contrário a qualidade da técnica irá diminuir. 


Agora, comece a relaxar, respirando profundamente, mas sem forçar. 

  

Inspire... e sinta a energia prânica a vir na sua direção. 

  

À tua volta, tudo está rodeado de prana, de energia, de luz pura e cheia de paz. 

Página 2 de 6

Para além das paredes da tua casa, há prana, 

Para além da cidade, há prana, 

Para além deste planeta, há prana. 

  

Sente a energia que te rodeia entrar em ti através da tua respiração. 

  

Visualize o prana do céu e do ar a vir na sua direção. 

  

O prana puro do universo aproxima-se para entrar em si. 

  

Perceba a energia de todo o Universo a ser atraída, atraída para si; sinta-a a aproximar-se. 

  

Está a tornar-se luminoso e, por isso, ainda mais luz é atraída para si. 

  

Respira profundamente 

  

e deixa-a entrar através de uma respiração profunda. 

  

Relaxa a tua mente... 

  

respire fundo, sentindo o prana subir à sua cabeça e expandir-se.... 

  

a luz expande-se dentro da tua cabeça... e estás feliz com isso.... 

  

deixa os pensamentos desvanecerem-se, deixa-os ir embora.... 

Page 3 of 6  

concentra-te apenas neste momento. 

  

Por um momento, olha para as tuas mãos: fecha-as e abre-as lentamente, vê como o seu movimento é mecânico. Toma consciência do teu corpo. 

  

Tu não és o teu corpo... as tuas mãos fazem parte do teu corpo, que contém a Alma, aquilo que tu és realmente. 

  

Tu não és o corpo: tu és o que está dentro. 

  

Olha para as tuas mãos... e sente-as.... 

  

sente-as, elas não são tu... 

  

abre-as e observa os seus movimentos... 

  

move as tuas mãos sem pensar que tens de as mover, fá-lo sem pensar, pois isso é pensar rápido. 

  

Aprenderás a pensar "sem pensar" usando apenas a intenção, e tudo será mais rápido, será melhor... conseguirás o que queres antes mesmo de o dizeres. 

  

Agora sente o teu peito.... 

  

sente o teu peito físico. 

Página 4 de

Concentre-se simplesmente em sentir como ele é composto. 

  

Sem colocar expectativas no que eu possa agora dizer-lhe para fazer, simplesmente execute o que eu digo, sem pensar em mais tarde. 

Vive o momento. 

  

Concentrem-se no vosso peito. 

  

Sintam como ele é construído. 

  

Sintam os ossos... 

a pele... 

  

a carne... 

  

Sinta-o realmente, e não apenas por um momento. 

  

Concentre-se em sentir... 

  

sente o teu peito. 

  

Agora sente o interior do teu peito. 

Página 5 de

Sente o coração e os órgãos no interior. 

  

Sente realmente... profundamente dentro.... 

  

  

vai ainda mais fundo e sente que és tu, a Alma dentro do corpo. 

  

Respira prana e concentra-te em levá-lo para dentro de ti, até que ele preencha a tua alma. 

  

Agora pode concentrar-se nos seus chakras, começando pelo Chi. 

A preparação para o relaxamento é essencial, por isso não a saltes muitas vezes. Agora que está mais calmo e relaxado, concentre-se em sentir o chacra Chi e mantenha-se concentrado nele durante os próximos 7 minutos. Dar-lhe-ei o silêncio necessário para manter a calma mental, mas tenha cuidado para não se perder nos seus pensamentos. Durante os próximos 7 minutos, concentre-se na respiração de prana enquanto se mantém concentrado no Chi. 
  

Agora mude a sua atenção para o chakra do Plexo, concentrando-se nele durante os próximos 3 minutos. 

Comprometa-se a manter-se concentrado no chakra sem se perder noutros pensamentos. Lembre-se que está a meditar. 

   

Sinta agora o seu chakra do Coração; dedique a sua atenção a perceber cada batimento cardíaco individual, abrandando-o. 

Durante alguns minutos, concentre-se em relaxar os seus batimentos cardíacos, depois concentre-se apenas no chakra do Coração, meditando aí durante 7 minutos no total. 
  
Página 6 de 6
  
Relaxe o seu rosto, tendo o cuidado de não estreitar os olhos ou franzir a testa. 

Desta forma, pode meditar no chakra da Mente, relaxando e acalmando os seus pensamentos ao ponto de os silenciar. 

Inspire prana para dentro de si, concentrando-se no chakra da Mente durante os próximos 7 minutos, mantendo o silêncio mental correto. 


    

Relaxe e desfrute da meditação sem perder a firmeza mental, pois pode agora passar para o chakra da Coroa e absorver prana a partir dele. 

Durante os três minutos seguintes, mantenha-se relaxado e calmo, concentrando-se na Coroa. 

    

Embora a sessão de meditação tenha acabado de terminar, não interrompa o seu estado de espírito aqui: mantenha-se calmo e relaxado durante o máximo de tempo possível, mesmo fora da técnica. Vai notar como isso vai melhorar o seu dia. 

De vez em quando, vai melhorar a sua capacidade de relaxar cada vez mais: não tenha pressa porque não é tão fácil como parece, senão toda a gente seria capaz de o fazer. O relaxamento é natural, mas ficamos tão apanhados na azáfama diária que nos esquecemos de como o fazer, a ponto de o considerarmos uma perda de tempo. No entanto, cada vez que medita, apercebe-se de como é bom relaxar. Cada vez que não medita, esquece-se de como é bom e prefere pensar que o relaxamento é uma perda de tempo e que pode passar bem sem ele. Reconheça este estranho mecanismo pelo qual, quando medita, não quer deixar de o fazer e, quando não o faz, não quer tentar. Tenha consciência de que não é você nesse momento, mas que há algo nos bastidores que está a tentar mantê-lo afastado da meditação, ou pior ainda, do verdadeiro relaxamento. Se dedicar tempo diário à meditação e ao relaxamento da mente é tão importante que também desencadeia certos mecanismos anti-prática, reconheça a importância de a praticar todos os dias; deve haver uma razão para isso. A partir de agora, comprometa-se a meditar duas vezes por dia, todos os dias, adquirindo assim o hábito de absorver mais energia e de se manter consciente durante o máximo de tempo possível. Pode escolher os horários e não tem de se manter sempre nos mesmos: o importante é conseguir meditar duas vezes por dia durante cerca de meia hora em cada sessão e não menos. Lembre-se de que cada vez que não medita, dá um passo atrás na sua evolução, mas cada vez que decide meditar, contrariando a sua preguiça e os seus pensamentos apáticos, dá dois passos em frente em direção a capacidades psíquicas que mudarão a sua vida. Boa meditação! 

Fim da página 6 de 6. Se gostou do artigo, por favor comente abaixo descrevendo suas sensações ao ler ou praticar a técnica proposta.

1254 comentários
  • numa
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:27 12/08/23

    Stupenda meditazione. Oramai non ne posso più fare a meno. È vero che ho molte attività durante tutta la giornata, ma la meditazione è imprescindibile. A volte arrivo in ritardo e perdo i treni per farla, ma sono comunque contento! È vero però che il problema fondamentale della mia meditazione è sicuramente andare in non pensiero. Mi vedo completamente attaccato dai pensieri, una cosa continua. Poi la seconda sensazione costante è la difficoltà a rilassarsi e di sbagliare qualche passaggio. Queste cose spariscono quando vado in non pensiero ovviamente, ma resta difficile restarci a lungo. La mia vita è super migliorata attraverso la meditazione, ma continuo ad aver paura e sentire lo stress in generale. Mi sento anche un po' triste perché ci sono un po' impaurito dal fatto che si dovrebbero fare tutte le tecniche almeno una volta al giorno, e sono tante, e la meditazione ogni volta possibile. Ma se non ci riusciamo? Non riuscirò a migliorare la mia situazione quindi e resterò sempre in un limbo perenne? Ecco cosa mi spaventa. Spero di poter passare queste paura e dare questa botta di positività che mi aspetto da un nella mia vita. Lavoro durissimo ogni giorno e faccio forse troppe cose. Sono stanco un po' e mi sento di meritarmi qualcosa di più. Spero tutto ciò avvenga presto, non voglio diventare vecchio 😂

  • kimo
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:39 11/08/23

    Meditazione molto profonda, alla scoperta della propria anima! È bello pensare che dietro ogni corpo c'è un'anima, e ogni anima nasconde in se un mondo unico che suscita voglia di esplorarlo

  • andrea-giga
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:40 08/08/23

    Questa meditazione comprensiva di una fase preparatoria mi ha colpito in maniera positiva. Il momento in cui ci porta a prendere coscienza del nostro corpo dapprima invitandoci a guardare le mani, a muoverle, osservarne il movimento e poi a sentire il nostro torace, i nostri organi fino a sentirci dentro nell' anima, oltre ad essere molto bello di per se si ricollega a discorsi già fatti precedentemente su quanto sia importante recuperare coscienza delle nostre percezioni anche solo fisiche ma per davvero, come l' esempio che Angel fa in un documento del primo step su quanto noi non facciamo nemmeno caso al sentore provocato da il pantalone sopra la pelle. Ho trovato questa fase preparatoria realmente rilassante, sono arrivato alla meditazione effettiva sui chakra rilassatissimo e capisco l' importanza già descritta nel 5 documento relativo alla meditazione ( lo scopo) dove viene presentata la situazione precedente e successiva alla meditazioni come egualmente fondamentali nel completare le stesse. Mi è piaciuto molto il fatto che questa meditazione ci porti unicamente a concentrarci sui chakra, senza l' utilizzo delle dita, cosa che stavo provando già a iniziare a fare e noto con piacere che viene qua messa in atto. Curiosamente, nonostante sia più difficile in apparenza, nel mio caso mi sembra portarmi maggiormente a concentrarmi proprio perchè non c' è l' espediente del tatto e quindi è come se mi dovessi "obbligare" ulteriormente a stare centrato sui chakra.

  • Lau
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:32 03/08/23

    Questo anticipo e inizio per entrare nella meditazione profonda o rilassamento profondo è magico e soprattutto libertà. Mi sento leggera e tutto scorre senza intoppi 🙏💚❤️ grazie mille Angel

  • monicsme
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:13 19/07/23

    Super super wow . Quanto è stato rilassante e quanto mi ha portata in profondità questa meditazione. È vero è fondamentale il rilassamento prima, è stato stupendo. Questo sottofondo di acqua meraviglioso, mi fa capire la differenza forte di approcciarsi alla meditazione dopo un rilassamento così perché è sempre difficile staccare totalmente dalla giornata. Farlo sempre mi mancherebbe il tempo, però mi sono accorta di quanto importante sia. Mi è piaciuto molto essere cosciente di non essere solo il corpo ma essere molto di più, e di richiamare Prana anche nell’anima. Siamo molto di più del nostro corpo fisico e spesso me lo dimentico, perché è tutto legato a questo mondo materiale. È stato tutto perfetto, sia la guida sia questo sottofondo bellissimo, grazie!

  • Marica
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 3ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:28 18/07/23

    Finalmente sono riuscita a trovare il tempo di eseguire questa sessione per intero, era passato davvero tanto dall'ultima volta. La parte sul rilassamento è stata molto bella, in particolare la parte con l'esercizio sulle mani mi ha emozionata, prendere coscienza che noi non siamo il nostro corpo è di grande aiuto e aiuta a mettere tutto nella giusta prospettiva. Anche concentrarmi sul petto è stato intenso, all'interno in particolare, era come se ci fossi entrata con la visione remota però, non percepivo la ampiezza che ho percepito in altre sessioni. Era comunque bello sentire che nel profondo c'è la mia Anima. Così nella meditazione sono riuscita ad essere più rilassata e presente, devo dire che anche l'audio in questo mi ha aiutata. Rilassarsi è complicato, ne ho compreso l'importanza e va meglio con la pratica, ma devo migliorare ancora parecchio. Grazie, questo ripasso mi piace moltissimo!

  • Klaren
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 3
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:29 11/07/23

    Ho iniziato a meditare quando non c'erano ancora gli audio guida, per cui per tutto l'inizio del mio percorso ho dovuto "improvvisare", questa tecnica è perfetta. Non sono mai stata abituata a meditare con gli audio guida, ho sempre usato solo un timer che dividesse i chakra e basta, però sicuramente userò questo audio bellissimo quando dovrò meditare la mattina presto perché sicuramente con la voce mi terrà sveglia rispetto ad utilizzare solo musica e timer, non ci avevo mai pensato ma ora me lo sono salvato. La meditazione è la tecnica che più mi piace praticare per iniziare la giornata, peccato che tutte le volte che mi alzo molto presto per meditare finisco sempre per addormentarmi.

  • Aron
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    01:14 08/07/23

    Il rilassamento è la base per una meditazione come si deve, senza un vero rilassamento, il più profondo possibile, i pensieri e le immagini arrivano nella mente senza controllo . Più mi rilasso e più diventa "facile" il non pensiero, sto facendo tre meditazioni al giorno e mi rendo conto che ogni volta devo migliorare qualcosa. A volte sento molto bene i chakra,altre meno o quasi sembra che sto sbagliando qualcosa,ma in realtà so che non è così,si che l'energia entra e anche se non la sento perfettamente Lei c'è, è lì per me ed agisce dove ce ne bisogno. Sto prendendo l'abitudine di iniziare a meditare con l'unico scopo di stare bene ,rilassarmi e caricare i miei chakra di Prana.

  • alex2406
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:17 06/07/23

    Devo ammettere che seguire questa meditazione, data anche la sua durata, non è stato per nulla facile. Questo denota sicuramente che devo migliorare ancora moltissimo, cercherò d'ora poi come consigliato di passare da 1 a 2 meditazione giornaliere

  • alicef
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:47 03/07/23

    Quando pratico questa meditazione riesco a sprofondare in un rilassamento molto profondo. Pur continuando a sentire le parole mi capita che improvvisamente sussulto per l'esigenza di ossigeno come se fossi in apnea o per dei flash di immagini che mi appaiono come lampi di cui il più delle volte non afferro il signoficato. Quale può essere il motivo? Grazie

  • lorenara
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:20 01/07/23

    Avevo già eseguito una volta questa tecnica l anno scorso. È molto bella, riesce a farmi andare in profondità e mi rendo conto di quanto il rilassamento iniziale sia essenziale per eseguire la meditazione al meglio, con un non pensiero molto più marcato. È la prima volta che faccio la meditazione senza appoggiare le dita sui chakra, ma portandoci solamente l attenzione e ammetto di essere stata sorpresa per la concentrazione che ho avuto in questa occasione. A dir poco fantastico. Sono molto grata per questo audio. Spero di riuscire a integrare un altra meditazione quotidiana oltre quella che eseguo già, m impegnerò a metterla nella mia routine. Grazie di cuore

  • Giuseppe
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:36 28/06/23

    Essendo la Meditazione una tecnica di estrema importanza, bisogna imparare ad eseguirla nel miglior modo possibile. Il rilassamento è la base naturalmente piu' si pratica e piu si diventa padrone e più benefici si ottengono,bisogna solo praticare ed avere pazienza senza fretta.

  • graziano.g
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    01:17 19/06/23

    Tecnica attraente ma richiede che mi predisponga a mantenere un sufficiente livello di attenzione e concentrazione per un'ora di pratica. Dovrò eseguirla regolarmente per un periodo necessario, anzitutto, a rendermi familiari le varie fasi. Giuste le osservazioni di carattere psicologico espresse all'inizio e al termine della meditazione, in particolare gli effetti disastrosi dell'ansia o altre abitudini e condizionamenti indotti da stili di vita e filosofie dominanti.

  • Francis
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:19 13/06/23

    Inaftti questo rilassamento è riuscito alla perfezione e il mio stato ora è diventato perfettamente calmo e piacevole, sono riuscita nell'intento. All'inizio, soprattutto nel chakra del cuore c'era un dolore , e un po' di tristezza e mi sono sforzata di riempire di prana . L'ho sentito molto più ampio del solito , faceva fatica , poi l'ho lasciato e quanto ho concluso la pratica stavo benissimo , nella corona mi sentivo sollevare verso l'alto. Un 'eperienza davvero rilassante che dovrei ripetere tutte le volte che medito. In effetti questo meccanismo della pratica che cambia a seconda dello stato quotidiano , è capitato spesso, ma mi sforzo di respirare prana anche aldifuori delle pratiche , e se sono distratta da questioni mentali, eseguo anche qualche tecnica insieme a questo esercizio di rilassamento. Grazie mille.

  • France
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:15 11/06/23

    Bellissima preparazione alla meditazione, per me il rilassamento non è mai stato molto facile, in questa sessione ci sono tanti accorgimenti molto utili. È stato molto bello concentrarsi sul sentire il proprio corpo e la propria Anima, molto utile anche per allenare le percezioni. Grazie